Le Acrobazie Trampolino elastico (chiamati in gergo “Tricks”) sono uno dei modi più particolari ed emozionanti di vivere il proprio tappeto elastico da giardino perché ci permettono di fare esercizio fisico imparando nuove tipologie di movimento estremamente divertenti e coinvolgenti. Imparare ad eseguire correttamente un’acrobazia aiuta a motivarsi nell’allenamento e a trovare sempre nuovi obiettivi da superare.
Man mano che diventeremo più bravi potremo crescere il coefficiente di difficoltà e, come nelle competizioni di ginnastica artistica, essere in grado di compiere strabilianti tricks!

✅ TRICKS DI BASE per le Acrobazie Trampolino elastico

Stai cercando come eseguire in sicurezza le più belle acrobazie da tappeto elastico, vero?
Bene, in questo caso è necessario partire dalle basi e prendere confidenza con il salto in generale e i principi per poi passare via via ad esercizi sempre più professionali.

➡️ Il Doppio rimbalzo – Double Bounce

Per poter eseguire questo esercizio base bisogna essere in due persone sul trampolino.
La tecnica che andiamo a vedere è interesante e allo stesso tempo abbastanza intuitiva tanto che chi si è mai trovato a rimbalzare in compagnia può aver immaginato già di cosa si tratta.
La tecnica del “Doppio rimbalzo” serve a poter saltare più in alto rispetto a quanto potremmo normalmente fare senza un eccessivo dispendio di energie.

Come primo passo partiamo a rimbalzare assieme, in maniera sincrona, con il nostro compagno di esercizio. Quando abbiamo cominciato a prendere il ritmo possiamo cominciare a sfasare il salto in modo tale che il nostro compagni atterri più o meno mezzo secondo prima di noi.
Stiamo entrambi al centro del trampolino dove è più facile accumulare l’energia per il salto successivo. La persona che desidera saltare più in alto dovrà, ancora di più cercare di trovarsi nella zona centrale solitamente segnata con un crocino o con un simbolo identificativo.

In questa maniera chi atterra per primo andrà ad abbassare in anticipo il telo che funzionerà da molla di proiezione in aria al momento dell’arrivo del secondo saltatore.
Questa tecnica ha un ottimo potenziale in grado di farci spiccare salti molto alti. Cerchiamo naturalmente di non esagerare per non volare via!

In questo video di Patrick Kelly puoi vedere esattamente come funziona un Doppio rimbalzo.
La location è uno dei classici Trampoline Park statunitensi (cominciano ad arrivare anche in Italia) ma le indicazioni mostrate valgono anche per il trampolino elastico da giardino.
Come possiamo vedere, con un po’ di pratica il saltatore che ci fa da assistente può anche fare a meno di compiere salti completi limitandosi ad abbassare il telo con il suo peso poco prima del nostro atterraggio. In uesta maniera dovremo però alternarci nell’esercizio in quanto solo uno dei due potrà fare salti più alti.

➡️ La Piroetta – Spin

Hai mai provato a vedere quanti giri su te stesso dei in grado di fare nel tempo di un salto?
Compiere più piroette possibili è una sfida in cui cercano di competere un po’ tutti perché bisogna essere velocissimi per farle. Anche qui dobbiamo stare un po’ attenti a non esagerare perché ora della fine sarà dura riuscire a mantenere l’equilibrio con la gesta che continua a girare da fermi!
Prima di diventare esperti dovremo padroneggiare la tecnica base che consiste nel compiere una rotazione su se stessi. All’inizio possiamo esercitarci a compiere anche solo un quarto di rotazione. Una volta compresa come avviene la rotazione passiamo a compiere un mezzo giro e via così.
Piccola nota: il momento più complesso è quello che riguarda l’atterraggio.
Questo istante preciso si complica proporzionalmente alla velocità con cui eseguiamo la piroetta perché durante il movimento perdiamo di vista il tappeto elastico.
L’atterraggio di fatto diventa qualcosa da compiere con l’intuito man mano che facciamo pratica.

Nel video qui sotto vediamo alcuni esempi di Piroette o Spin da 180° / 360° / 540° che tra l’altro sono un’ottima idea di allenamento per chi pratica snowboard come i ragazzi che ce li mostrano.

➡️ Atterraggio sul sedere – Seat Drop

Con il Seat Drop andiamo a compiere un atterraggio particolare in quanto, anziché toccare la superfice del tappeto elastico con i piedi, lo faremo con le chiappe!
E’ un esercizio abbastanza semplice per fare il quale ci basta iniziare a rimbalzare alzando le gambe per portarle davanti a noi.
Ad un certo punto risulterà intuitivo atterrarre con il sedere.
Usando le mani possiamo darci una nuova spinta per ripetere l’esercizio e continuare a saltare in questa modalità originale.

Come vediamo nel video qui sotto è importante mantenere la posizione delal schiena ben eretta.

Springfree S113 - Trampolino Elastico, 3,4 x 3,4 m, Colore: Nero
Springfree S113 - Trampolino Elastico, 3,4 x 3,4 m, Colore: Nero
Una nuova era di maglia riprende attualmente più account di Amazon Marketplace.; L' obiettivo è quello di clienti in una ueberweisungfalle ricci.

➡️ Salto carpiato – Pike Jump

Il Salto carpiato è conosciuto principalmente nel mondo grazie ai Tufi carpiati eseguiti nella disciplina delle gare coi tuffi.
Noi lo eseguiremo invece senza la necessità di bagnarci e sopra al notro trampolino da giardino. Si tratta di un salto eseguito a gambe e piedi tesi mentre il corpo resta flesso ad angolo retto mentre siamo in aria.
E’ più facile a farsi che a dirsi. Di fatto mentre stiamo saltando andiamo a toccare con le dita delle mani le punte dei piedi come stessimo facendo strecking.
Anche questo esercizio permette di altare belli in alto.

Ecco il video che mostra come eseguire dei perfetti Pike Jumps!

➡️ Atterraggio sulle ginocchia – Knee Drop

Un esercizio facilissimo che possono davvero fare tutti è atterrare con le ginocchia.
E’ una tecnica di sicuro effetto e richiede pochissimo tempo per saperla padroneggiare alla perfezione!
Si tratta di completare il salto toccando il tappeto elastico con le ginocchia per poi rispiccare il balzo.
Possiamo alternare i rimbalzi classici (quelli dove atterriamo, per intenderci, sui piedi) ai Knee Drop. In questa maniera potremo facilmente continuare a compiere questo ciclo di salto particolare.

Se hai qualche dubbio per come fare i Knee Drop guarda qui sotto come li esegue Tom Daley. Al termine del video può vedere come questo esercizio sia alla portata anche dei bambini più piccoli.

➡️ Atterraggio di schiena – Back Drop

Il Back Drop è veramente un salto ad effetto, bellissimo da vedere perché chi osserva non si aspetta proprio di vedere ritornare in piedi il saltatore che una frazione di secondo prima sembrava essere “caduto” disteso sul trampolino.

Per chi poi vuole osare un’acrobazia più complessa, c’è la versione più articolata di questo stesso salto e si tratta del Back Drop pullover che consiste nell’unione del Back Drop alla capriola all’indietro.
In questo caso naturalmente sarà necessario fare dell’allenamento mirato e più di qualche tentativo. Però il risultato è entusiasmante e coinvolgente!

➡️ Atterraggio di pancia – Front Drop

Il Front Drop è il contrario del Back Drop appena visto. Prima di provare questo esercizio cerchiamo di aver fatto propri i movimenti base dell’atterraggio di schiena che è più facile.
Una volta imparato ad eseguire quella prima acrobazia, potremo passare di conseguenza ad atterrare di pancia.

➡️ Capriola in avanti – Front Pullover

Il Front Pullover prevede di atterrare sempre sulla schiena ma facendo una capriola in avanti. Eseguire una prima volta questo esercizio è abbastanza semplice. La sfida è poter incatenare più capriole frontali consecutive. Nel video qui sotto puoi vedere sia come si parte correttamente con l’acrobazia e sia i risultati che si possono ottenere.

➡️ Ruota all’indietro – Back Handspring

Tra le acrobazie trampoline elastico questa è una tra le più spettacolari ma che possono essere eseguite con una certa facilità da bambini e ragazzini. Nel video qui sotto è possibile vedere prima di tutto i fondamenti da conoscere (in particolar modo il sapere raggiungere la verticale) e poi il movimento completo.

Rispetto all’analogo esercizio fatto a terra, qui siamo facilitati nel compierlo grazie proprio all’elasticità del tappeto che ci restituisce indietro l’enrgia accomulata nel preparare il salto. In questa maniera riusciamo ad avere quella spinta aggiuntiva che ci permette più facilemtente di compiere la completa rotazione su noi stessi.

➡️ Ruota in avanti – Front Handspring

Del tutto similare all’esercizio precedente solo che in questo caso facciamo la ruota in avanti.
In questo primo video vediamo esattamente come questa acrobazia venga fatta dagli atleti a terra.
in quel caso risulta necessario prendere la rincorsa proprio per accomulare la spinta che permette di ruotare.
Nel secondo video vediamo invece come il tappeto elastico permetta di accomulare la stessa energia stando sul posto e saltando.

Upper Bounce - Trampolino Tappeto Elastico Rettangolare da Esterno per Giardino - Set Completo con Recinzione, Rete di Sicurezza, Telo da Salto, Copri Molle - Assemblaggio Facile - 2.74 x 4.57 m
Upper Bounce - Trampolino Tappeto Elastico Rettangolare da Esterno per Giardino - Set Completo con Recinzione, Rete di Sicurezza, Telo da Salto, Copri Molle - Assemblaggio Facile - 2.74 x 4.57 m
Permette di divertirsi saltando senza limitare la visibilità; Struttura, poli e gambe in acciaio zincato resistente alla ruggine

✅ TRICKS AVANZATI per le Acrobazie Trampolino elastico

Qui di seguito andremo a mostre le acrobazie trampolino elastico più spettacolari ma anche più complesse che si possono eseguire nel giardino di casa con l’aiuto di un tappeto.
Data la loro difficoltà è importante eseguirli in sicurezza e magari con la supervisione di un adulto.
Prima di tentare questi esercizi è preferibile conoscere bene le basi che abbiamo visto sopra.

➡️ Flip frontale – Front Flip

Per eseguire il flip frontale o salto mortale in avanti è necessario darsi la giusta spinta iniziale per fare la quale l’ideale è fare più salti in alto consecutivi finché raggiungiamo l’altezza giusta.
Altra cosa importante da fare è terersi con le mani le ginocchia mentre siamo in aria.
Nel video qui sotto puoi vedere come migliorare i diversi elementi che compongono il flip per poi poterlo eseguire unendoli tutti assieme.

➡️ Flip all’indietro – Back Flip

Il Back Flip è l’opposto del Flip in avanti. In queso caso dobbiamo prendere il ritmo saltando e poi rovesciarsi all’indietro mentre siamo in aria. Dei due tipi di Flip è quello un po’ di difficoltoso in quanto non possiamo vedere il tappeto durante l’evoluzione del salto. Anche per questo alcuni possono avere paura ne farlo.
Risulta pertanto molto utile saper già fare il Front Flip prima di speriementare questa variante.

➡️ Flip laterale – Side Flip

Uno delle più difficili acrobazie trampolino elastico in circolazione! Come dice il nome è un flip sviluppato lungo il nostro lato destro o sinistro. Vista la non immediatezza del salto che richiederà parecchio esercizio, l’ideale è tentarlo solo una volta che ci sentiamo sicuri.

➡️ Cody

Il Cody è uno degli esercizi che vengono eseguiti in occasionr degli allenamenti di ginnastica artistica a livello almeno intermedio.
E’ dato dall’unione di un Back Flip a un Front Drop e dalla loro ripetizione in più cicli.
Come requisito per partire dobbiamo essere in grado di saltare piuttosto in alto e velocemente.

➡️ Salto Barani – The Barani

Il Salto Barani è più difficile da eseguire di quanto si creda. Stiamo parlando di un Front Flip che prima di atterrare si trasforma in una mezza torsione o half twist.
Questi due ragazzetti sono maestri nel salto Barani. Vale la pena darci un occhio! Bravissimi!

➡️ La Culla – Cradle

Questo esercizio si chiama “Culla” – Cradle in quanto è composto da movimenti di salto e caduta che interessano alternativamente il lato destro e quello sinistro. Per eseguirlo si deve padroneggiare bene le tecniche base dell’atterraggio di schiena che abbiamo visto priù sopra. Di fatto dovremno eseguire questi salti lateralmente.

➡️ Kaboom

Il Kaboom è dato dall’unione di un atterraggio su schiena (Back Drop) con un salto mortale all’indietro (Back Flip). La difficoltà principale sta nella seconda parte del salto che deve essere conclusa abbastanza velocemente per riuscire a completare il Kaboom.
Tanner Braungardt è un asso in questo tipo di acrobazia e, in questo video, spiega come eseguirla.


In questo nostro post “Acrobazie Trampolino elastico: esercizi per allenamento tappeto elastico da giardino” abbiamo visto circa una ventina di acrobazie da eseguire al tappeto elastico da giardino. Sono di diverso grado di complessità. Per questo motivo, prima di eseguire le acrobazie più articolate, è utile fare la giusta pratica con le tecniche base così da procedere aumentando l’asticella della difficoltà pian piano.
Ricordiamoci di seguire tutte le procedure di sicurezza e di avere la supervisione di almeno un’altra persona che possa all’occorrenza intervenire.
Le acrobazie più difficili e avanzate sono sconsigliate per i bambini e per chi non ha appreso la giusta dimestichezza con l’attrezzo del tappeto elastico e dei movimenti basilari.

Naturalmente questo post è stato pensato solo per introdurci al variegato mondo delle acrobazie trampolino elastico e dare una infarinatura a chi volesse approcciarsi al tappeto elastico.