Come si usa il Barbecue a carbonella? A cosa bisogna prestare attenzione e quali sono i suoi segreti per ottenere stupende grigliate da far invidia ai vicini? Rispondiamo a queste e ad altre domande e curiosità con questo post dedicato al principe del BBQ, amato da tutti i buongustai.
Scopriremo insieme i trucchi e le tecniche seguite dai grillmaster a partire dall’accensione del combustibile per poi riconoscere il momento in cui la carbonella e le braci sono pronte, impareremo come è possibile far durare a lungo il fuoco e quale pulizia e manutenzione è richiesta.

Char-Broil 140 870 - Kamander
  • Sistema di aerazione innovativo: controlla la temperatura del barbecue con l'apertura e la chiusura dell'apposito sportello per il passaggio dell'aria
  • Cassetto raccogli cenere facilmente accessibile, per pulire comodamente dall'alto
  • Carbonella: azionabile con bricchette di carbone o carbonella
  • Griglie in ghisa di lunga durata, antiruggine e facili da pulire.
  • Robusta struttura in acciaio inossidabile a doppia parete isolata.
Weber - Barbecue a carbonella, 56 cm, colore: nero, 15301001
  • Le potenti prestazioni e le pratiche caratteristiche di questo barbecue a carbonella Performer sono la scusa per accendere il fuoco ogni giorno. Prepara il cibo sul piano di lavoro, appendi gli accessori per la griglia usando i ganci degli attrezzi e poi pulisci con facilità, ma solo dopo aver mangiato l’ultimo boccone del tuo pasto perfettamente grigliato.
  • Dimensioni - coperchio chiuso: 110,5 cm x 106,7 cm x 73,6 cm (altezza x larghezza x profondità). Area di cottura totale: 0,2 mq.
  • Contiene fino a 13 hamburger realizzati con una pressa per hamburger.
  • Fai scorrere il coperchio nell’apposito supporto Tuck-Away sul lato del barbecue per evitare di metterlo in terra.
  • La griglia di cottura è compatibile con gli inserti GBS ed è incernierata per aggiungere facilmente carbonella mentre cuoci alla griglia.
Char Griller 2137 - barbecue a carbone Outlaw
  • Carbone e legna, alta qualitá e robustezza
  • Superficie di cottura in ghisa
  • Struttura in acciaio pesante; due pratiche ruote
  • Griglia di 50 x 82 cm
  • Mensola laterale in legno e un ripiano metallico alla base
GIOEVO BBQ Griglia a Carbone 25W Griglia per Barbecue a Carbone Pesante Acciaio inossidabile Rimovibile 45 pollici Dotata di Coperchio e Indicatore di Temperatura Portatile per Campeggio
  • Set di Griglie Alta Qualità: Set di griglia a carbone tradizionale con costruzione in acciaio inossidabile 201 di alta qualità. Resistente alle alte temperature e alla corrosione. Il cassetto della cenere consente di scaricare facilmente la cenere. Prese d'aria regolabili per risultati di cottura migliori. Maniglie anti-scottature più coperchio resistente. Ripiano aggiuntivo per più spazio.
  • Zona Cottura Sufficiente: La rete in griglia da 27,8 x 79 cm (10,8" x 31") costituisce una superficie di cottura sufficiente di 337 piedi quadrati. Consente una griglia perfetta per arrosti di grandi dimensioni tra cui pollo intero, maialino da latte, tacchino, agnello e molti altri animali quasi senza sforzo. Facile pulizia dopo la cottura.
  • Calore Insulazione Coperchio: Coperchio resistente dotato di manico anti-scottatura. La rapida arrostitura e l'aggiunta di aromi possono essere realizzate coprendo la griglia, anche per materie prime spesse. Temperatura e finestra trasparente attaccati a osservare e controllare la cottura di stato.
  • Esperienza di Utilizzo Senza Hassle: Quattro ruote piroettanti universali con freni di bloccaggio su due di esse, che consentono a questo tavolo di spostarsi ovunque per accedere a ingredienti e utensili senza alcuno sforzo. Elimina il lavoro pesante dalle tue braccia. Scelta agile rispetto alle gambe fisse e al movimento limitato. 2 sponde per riporre utensili e materie prime.
  • Ampia Applicazione: La griglia a carbone è comoda da spostare. Ottimo sia per spiedini che per grandi quantità di carne. Goditi la meravigliosa esperienza barbecue con amici, familiari e ospiti sul balcone, party interni ed esterni, viaggi, parco, spiaggia in qualsiasi momento.
Tepro Toronto - Barbecue a carbonella dal Design Innovativo
  • Superficie della griglia con sistema di griglia: ampliate notevolmente le possibilità di utilizzo del vostro barbecue
  • La superficie della griglia è composta da 2 griglie smaltate della stessa dimensione e è di circa 71,5 x 46 cm.
  • La grande superficie di circa 67 x 24 cm, offre abbastanza spazio per mantenere il cibo grigliato a temperatura costante durante il consumo.
  • La canna fumaria assicura che il carrello "Toronto XXL" sia anche ideale per l'affumicatura.
  • Il carrello per barbecue Toronto XXL dispone di 2 robusti tavoli laterali per appoggiare il cibo grigliato, 2 ruote e un cassetto per l'asse, per poter facilmente smaltirli dopo la grigliata.
Tepro 1161 Barbecue/Griglia a carbone
  • Area grill: circa 56 x 41,5 cm
  • Superficie di riscaldamento: circa 53,9 x 24,1 cm
  • Area barbecue con griglia rimovibile
  • Coperchio con rivestimento in polvere con manico in acciaio inossidabile e termometri
  • Ripiano laterale ribaltabile con 4 ganci per posate

➡️ Come avviare un Barbecue a carbonella e accendere il fuoco

Una delle difficoltà più grandi che si trova ad affrontare chi è alle prime armi con il Barbecue a carbonella è come poter accendere il BBQ nella maniera migliore il che, in poche parole, significa conoscere almeno una delle tecniche vincenti e saperla eseguire correttamente e senza perdere tempo. Qui sotto riportiamo i passaggi step by step di alcuni dei metodi più efficienti e che danno maggiori soddisfazioni.

✅ La tecnica della “Piramide di carbonella” in 5 steps

  1. Come primo passo versiamo sul fondo del barbecue spento (o sulla griglia apposita per le braci) una quantità sufficiente di carbonella per poterla ammucchiare in una sorta di piramide o di cono.
  2. Andiamo ora a cospargere sopra del liquido infiammabile per barbecue versandone sia al centro che attorno ai bord perimetrali. A titolo indicativo, per potersi regolare, possiamo utilizzarne mezza tazza per kg di combustibile.
    Un trucco furbo è quello di attendere a questo punto almeno 30 secondi in modo che la carbonella stessa abbia sufficiente tempo per assorbire il liquido. Questo espediente faciliterà l’accensione dall’interno dei singoli pezzi.
  3. E’ arrivato ora il momento di procedere all’accensione per la quale l’approccio migliore è quello di impiegare un fiammifero lungo per accendere la carbonella lungo i bordi, attorno alla base. Prima di farlo assicuriamoci di avere le mani asciutte nell’eventualità che ce le fossimo bagnate precedentemente con il versare il liquido infiammabile.
  4. Ora non ci resta che aspettare un po’ fino a quando la carbonella risulterà pronta. Il trucco per comprendere quando il combustibile ha preso effettivamente a bruciare è osservare se è avvenuto il cambio di colorazione della superficie. Sappiamo che la carbonella è perfetta quando comincia ad imbiancare e a produrre cenere.
    A questo punto procediamo a distribuire in maniera omogenea su tutta la griglia la carbonella con l’ausilio di una paletta, di un attizzatoio o di uno strumento in acciaio con il manico lungo.
  5. Chiudiamo il coperchio del barbecue e attendiamo 5 minuti dopodiché lo riapriamo e posizioniamo la griglia di cottura (quello su cui posizioneremo le cibarie) sopra al carbone. Procediamo a caricarla con le pietanze e iniziamo a cucinarle!

Questa tecnica ricorre all’impiego di liquido infiammabile. In commercio ne troviamo di diversi tipi come il liquido delle ricariche degli accendini. Ci sono altre alternative costituite da bio carburante composto da alcol e oli a base vegetale.
Ricordati di non aggiungere mai del liquido infiammabile ai carboni ardenti. Questo vale anche se non vedi la fiamma poiché l’alta temperatura farà evaporare il liquido in un istante con il rischio di provocare un’esplosione.
Se rispetti i quantitativi corretti di liquido consigliato (vedi la confezione del prodotto) non avrai problemi ad avviare il fuoco.

✅ La tecnica della “Ciminiera di accensione”

Questo secondo metodo per accendere la carbonella del barbecue è probabilmente considerato da tanti il migliore e più professionale. La tecnica si basa sull’utilizzo di uno strumento specificatamente pensato per questo scopo che è la Ciminiera di accensione, un particolare recipiente cilindrico in acciaio con maniglia predisposto ad accogliere la carbonella.
Questo attrezzo molto semplice, ma anche molto utile, racchiude non pochi vantaggi:

  • Favorisce la circolazione dell’aria tra i pezzi di carbonella;
  • Ossigena il fuoco mantenendolo vivo;
  • Evita l’utilizzo di un ventilatore;
  • Permette l’accensione delle braci in tempi più veloci rispetto ad altre tecniche;
  • Impiega pagine di giornale al posto del liquido infiammabile

Il punto di forza maggiore di questo approccio è sottolineato proprio dall’ultimo dei vantaggi appena riportati, ovvero quello che evita il ricorso a liquidi infiammabili con conseguente maggiore sicurezza e minor inquinamento o odori.
Questo significa anche eliminare ogni residuo post accensione e il poco gradevole “sapore di petrolio” che , in taluni casi, potrebbe anche legarsi alcibo grigliato.
Con la Ciminiera di accensione andremo a sostituire il liquido infiammabile con della semplice carta da giornale. Ci procuriamo alcuni fogli da appallottolare e posizionare alla base della ciminiera sopra ai quali riversiamo la carbonell fino a colmare il cilindro.
Accendiamo anche qui la base appiccando il fuoco alla carta e aspettiamo una decina di minuti prima di riversarla nel barbecue.

Char-Broil 140 870 - Kamander
  • Sistema di aerazione innovativo: controlla la temperatura del barbecue con l'apertura e la chiusura dell'apposito sportello per il passaggio dell'aria
  • Cassetto raccogli cenere facilmente accessibile, per pulire comodamente dall'alto
  • Carbonella: azionabile con bricchette di carbone o carbonella
  • Griglie in ghisa di lunga durata, antiruggine e facili da pulire.
  • Robusta struttura in acciaio inossidabile a doppia parete isolata.

✅ La tecnica dell’ “Accendifuoco elettrico”

Il terzo dei metodi più interessanti e funzionali per accendere un Barbecue a carbonella è ricorrere allo strumento risolutivo per eccellenza, ovvero ad un Accenditore elettrico. Ne esistono di diversi modelli. I principali sono:

  • Accenditore a paletta con serpentina riscaldante;
  • Accenditore a canna

Come funziona l’Accenditore a paletta

L’Accenditore a paletta è un attrezzo con manico e una piccola pala realizzata da una serpentina con diverse curve. Deve essere inserita tra due strati di carbonella (prima versiamo del combustibile nel barbecue, sopra ad esso collochiamo la serpentina che andiamo poi a seppellire riversandoci sopra dell’altra carbonella). A questo punto colleghiamo l’accenditore alla rete elettrica accendendolo. In poco tempo la resistenza elettrica lo renderà rovente e questa andrà ad appiccare le fiamme che bruceranno la carbonella.
Una volta che vediamo il fuoco possiamo estrarre l’Accenditore a paletta dal barbecue e spegnerlo procedendo quindi a cucinare.

Come funziona l’Accenditore a canna

Questo tipo di accenditore è riconoscibile per la bocchetta cilindrica forellata con cui è composto. Una volta collegato alla corrente, l’Accenditore a canna emetterà un getto di aria calda a temperatura molto elevata (può raggiungere i 600 °C) da dirigere alternativamente sui diversi pezzi di carbonetta o sulle bricchette man mano che si accendono.

I vantaggi di adoperare un Accenditore elettrico sono diversi (tra cui la velocità di accensione e la certezza di successo dell’operazione). Lo svantaggio è dato dal costo superiore agli altri metodi, in quanto è necessario acquistare lo strumento, e dalla necessità di dover collegarsi alla rete elettrica (utilizzo fattibile solo se ci troviamo vicino a casa).

Weber - Barbecue a carbonella, 56 cm, colore: nero, 15301001
  • Le potenti prestazioni e le pratiche caratteristiche di questo barbecue a carbonella Performer sono la scusa per accendere il fuoco ogni giorno. Prepara il cibo sul piano di lavoro, appendi gli accessori per la griglia usando i ganci degli attrezzi e poi pulisci con facilità, ma solo dopo aver mangiato l’ultimo boccone del tuo pasto perfettamente grigliato.
  • Dimensioni - coperchio chiuso: 110,5 cm x 106,7 cm x 73,6 cm (altezza x larghezza x profondità). Area di cottura totale: 0,2 mq.
  • Contiene fino a 13 hamburger realizzati con una pressa per hamburger.
  • Fai scorrere il coperchio nell’apposito supporto Tuck-Away sul lato del barbecue per evitare di metterlo in terra.
  • La griglia di cottura è compatibile con gli inserti GBS ed è incernierata per aggiungere facilmente carbonella mentre cuoci alla griglia.

➡️ Accensione del Barbecue a carbonella: trucchi e consigli

Abbiamo appena elencato i migliori metodi per procedere ad avviare come si deve un barbecue a carbone. Considera che qualsiasi sia la tecnica scelta, il trucco per comprendere se l’accensione della carbonella è avvenuta o meno è sempre lo stesso: osserva se è avvenuto il cambio di colore del combustile che da nero deve essere diventato bianco, arrossato dal fuoco e con inizio di cenere. Quando la superficie della carbonella ha assunto una colorazione grigiastra sai che puoi procedere a grigliare.
Questa attenzione è particolarmente utile anche se per avviare il fuoco hai utilizzato liquido o materiale a base di petrolio. Il colore bianco-grigio della carbonella ti assicura che sia stato bruciato ogni residuo chimico dei prodotti starter.

Se hai l’occasione è preferibile evitare l’acquisto di carbone di legna o bricchette di tipo auto-accendente di bassa qualità perché in questo caso può contenere elementi non sani utili all’accensione del fuoco. Questi materiali possono infatti trasmettere sapori poco piacevoli e sostanze chimiche al cibo qualora non riuscissero a bruciare nella maniera corretta.

Char Griller 2137 - barbecue a carbone Outlaw
  • Carbone e legna, alta qualitá e robustezza
  • Superficie di cottura in ghisa
  • Struttura in acciaio pesante; due pratiche ruote
  • Griglia di 50 x 82 cm
  • Mensola laterale in legno e un ripiano metallico alla base

Apriamo una piccola parentesi per quanto riguarda il fuoco. Non è mai superfluo ricordare di prestare la giusta attenzione quando si ha a che fare con la fiamma libera e con liquidi / materiali infiammabili. Dotiamoci di guanti anti-calore e del corretto vestiario per cucinare. Anche un grembiule fa il suo lavoro dal momento che evitereremo di sporcarci con cibo, salse e fuliggine.
E’ importante stare attenti alle persone che abbiamo intorno e, in modo particolare, alla presenza di bambini piccoli e di animali domestici.
Infine, assicuriamoci di rispettare l’ambiente in cui ci troviamo stando ad una distanza corretta da qualsiasi materiale o area infiammabile.
Al momento dell’accensione evita di sporgerti sulla grigia così da non fornire “occasioni” al fuoco di scottarti.

➡️ Tecniche e trucchi per grigliare con il Barbecue a carbonella

Lo sappiamo, saper usare il Barbecue a carbonella richiede qualche capacità in più a quelle base che servono per far funzionare un barbecue elettrico o uno a gas. Questo vale tanto più se ci approcciamo per la prima volta all’entusiasmante mondo della grigliata.
Tutto diventa più facile se si conoscere quei trucchetti e quelle furbate frutto dell’esperienza.
Per questo motivo abbiamo raccolto qui di seguito i migliori consigli di chi griglia da anni con successo. Una volta che avrai fatto propri questi suggerimenti riuscirai in breve a superare al grill ogni possibile aspettativa.

✅ Consigli per accendere la carbonella

Una delle cose più importanti da conoscere quando ci si avvicina al Barbecue a carbonella, è sapere che la preparazione delle braci richiede un po’ di tempo e che pertanto ci si deve prendere con il giusto anticipo.
Per questo motivo è una buona idea procedere ad accendere le braci almeno 30 minuti prima di quando si intende grigliare. Indicativamente è questo il tempo che richiedono le tecniche di accensione più semplici come quella della “Piramide di carbonella” e della “Ciminera di accensione”. Faremo invece più veloce se utilizzeremo un Accenditore elettrico.
Il sistema più diffuso è quello della Ciminiera che è un attrezzo assolutamente indispensabile per un barbecue a carbonella in quanto rappresenta una modalità sempre funzionante e indipendente dalla rete elettrica e da liquidi infiammabili.
Una Ciminiera di accensione riesce perfettamente ad accendere anche un centinaio di bricchetti di carbone, il tutto in 20 minuti e ricorrendo solo ad un fiammifero e ad un paio di fogli di carta da giornale. Zero rischi di fiammate, zero rischi di esplosione, zero rischi di alterazione di sapore.
Un buon modello di Ciminiera di accensione, per una grigliata standard, è quello con una capacità di 6 litri.
N.B. Di carta da giornale ne serve davvero poca. Non fare l’errore di usarne tanta perché esagerando andremmo a rendere difficoltosa l’accensione a motivo del ridotto passaggio d’aria che tanti fogli appallottolati comporterebbe.

GIOEVO BBQ Griglia a Carbone 25W Griglia per Barbecue a Carbone Pesante Acciaio inossidabile Rimovibile 45 pollici Dotata di Coperchio e Indicatore di Temperatura Portatile per Campeggio
  • Set di Griglie Alta Qualità: Set di griglia a carbone tradizionale con costruzione in acciaio inossidabile 201 di alta qualità. Resistente alle alte temperature e alla corrosione. Il cassetto della cenere consente di scaricare facilmente la cenere. Prese d'aria regolabili per risultati di cottura migliori. Maniglie anti-scottature più coperchio resistente. Ripiano aggiuntivo per più spazio.
  • Zona Cottura Sufficiente: La rete in griglia da 27,8 x 79 cm (10,8" x 31") costituisce una superficie di cottura sufficiente di 337 piedi quadrati. Consente una griglia perfetta per arrosti di grandi dimensioni tra cui pollo intero, maialino da latte, tacchino, agnello e molti altri animali quasi senza sforzo. Facile pulizia dopo la cottura.
  • Calore Insulazione Coperchio: Coperchio resistente dotato di manico anti-scottatura. La rapida arrostitura e l'aggiunta di aromi possono essere realizzate coprendo la griglia, anche per materie prime spesse. Temperatura e finestra trasparente attaccati a osservare e controllare la cottura di stato.
  • Esperienza di Utilizzo Senza Hassle: Quattro ruote piroettanti universali con freni di bloccaggio su due di esse, che consentono a questo tavolo di spostarsi ovunque per accedere a ingredienti e utensili senza alcuno sforzo. Elimina il lavoro pesante dalle tue braccia. Scelta agile rispetto alle gambe fisse e al movimento limitato. 2 sponde per riporre utensili e materie prime.
  • Ampia Applicazione: La griglia a carbone è comoda da spostare. Ottimo sia per spiedini che per grandi quantità di carne. Goditi la meravigliosa esperienza barbecue con amici, familiari e ospiti sul balcone, party interni ed esterni, viaggi, parco, spiaggia in qualsiasi momento.

Se pensi si usare del liquido infiammabile, guarda che le fiamme si siano spente lasciando le braci accese prima di posizionare la carne sulla griglia. In questo modo ti sarai assicurato di non riscontrare sapori particolari di combustibile nel cibo.
La carbonella è pronta quando appare di colore superficiale bianco-grigiastro frammezzato di punti rossi accesi internamente.

✅ Disposizione della carne sulla griglia

Uno dei metodi più utili di distribuzione della carbonella è quello che prevede di disporla su un lato del barbecue. Al di sopra della stessa è possibile stendere alcuni pezzi di legno o trucioli / chips che possono funzionare sia da combustibile aggiuntivo che da aromatizzatori per affumicare le carni.
La carne e le pietanze da grigliare vanno invece disposte sul lato del barbecue opposto a quello della carbonella.
A quel punto possiamo chiudere il coperchio superiore lasciando aperte le aperture di ventilazione che favoriscono il ricircolo d’aria e l’ossigenazione del fuoco.

No products found.

✅ Come regolare la temperatura in un Barbecue a carbonella

Forse ci avrai già fatto caso: un barbecue a carbone non permette di regolare la temperatura e il calore prodotto con una manopola come invece avviene con un grill a gas.
Il calore può essere comunque gestito e lo si fa controllando il flusso dell’ossigeno che ravviva il fuoco e le braci.
Il barbecue è dotato infatti di apposite bocche di aerazione che si possono aprire totalmente, parzialmente o chiudere del tutto. Muovendole possiamo scegliere se far entrare più ossigeno (=alimentare il fuoco) o a ridurne l’ingresso (=abbassamento della fiamma o suo smorzamento / spegnimento).
Un ingresso maggiore d’aria comporta un incremento del calore prodotto.
Per garantire la corretta entrata di aria controlla che il fondo del grill non risulti colmato da un eccesso di cenere la cui presenza potrebbe ostruire le aperture di ventilazione.

✅ Valuta di aggiungere del legno sia per arrostire che per affumicare

Oltre alla carbonella possiamo aggiungere dei pezzi di legno secco o dei trucioli / chips dello stesso materiale. Questo sia per preparare una grigliata classica (a bassa come ad alta temperatura) che per conferire una nota di affumicatura.
Solitamente il legno preferito è quello più duro oppure di alberi da frutto.
Per affumicare possiamo utilizzare piccoli trucioli (chips di legno) mentre per arrostire è preferibile usare pezzi di maggiori dimensioni.
Un metodo interessante è quello di disporre sul carbone caldo un po’ di trucioli precedentemente immersi nell’acqua. Questo accorgimento aumenterà la produzione di fumo e quindi di sapore.
Considera che il legno duro brucia più in fretta rispetto alla carbonella ma, rispetto a questa, ha il vantaggio di poter insaporire e aromatizzare le carni.

Tepro Toronto - Barbecue a carbonella dal Design Innovativo
  • Superficie della griglia con sistema di griglia: ampliate notevolmente le possibilità di utilizzo del vostro barbecue
  • La superficie della griglia è composta da 2 griglie smaltate della stessa dimensione e è di circa 71,5 x 46 cm.
  • La grande superficie di circa 67 x 24 cm, offre abbastanza spazio per mantenere il cibo grigliato a temperatura costante durante il consumo.
  • La canna fumaria assicura che il carrello "Toronto XXL" sia anche ideale per l'affumicatura.
  • Il carrello per barbecue Toronto XXL dispone di 2 robusti tavoli laterali per appoggiare il cibo grigliato, 2 ruote e un cassetto per l'asse, per poter facilmente smaltirli dopo la grigliata.

➡️ Come far durare a lungo la carbonella nel barbecue?

Una cottura ideale con il barbecue a carbonella dovrebbe avvenire lentamente e a bassa temperatura. Ciò avviene mantenendo il calore stabile e basso per lungo tempo.
Tieni presente che il quantitativo di carbonella contenuto da un barbecue di tipo domestico è adeguato per durare circa due ore se non ne viene aggiunta altra.
Questa tempistica può non risultare adeguata se dobbiamo grigliare tagli di carne di una certa dimensione o spessore. Per questo motivo è utile conoscere alcuni trucchi per essere in grado di prolungare i tempi di durata delle braci per ottenere sempre la cottura perfetta.

Il primo consiglio per prolungare la durata delle braci è quello di ridurre l’afflusso d’aria esterna regolando a metà l’apertura delle ferritorie di aerazione.
Se invece si tenessero completamente aperte, riusciremmo ad ottenere il massimo calore possibile dal barbecue e una temperatura alta, il che significa accelerare la combustione del carbone e il suo consumo.
La chiusura graduale delle bocchette comporta viceversa di limitare l’ingresso d’aria e d’ossigeno con il conseguente abbassamento della temperatura e il rallentamento della combustione.
Morale della favola? Una volta avviata la brace, chiudiamo parzialmente l’apertura delle bocchette di ventilazione per non “bruciarci” in fretta il combustibile.

Per controllare il grado di cottura è sufficiente farlo con la frequenza di una volta all’ora approfittando del momento per aggiungere altra carbonella con lo scopo di alimentare il fuoco e rinnovare il calore necessario per quella particolare ricetta.
Non occorre, anzi è pericoloso, aggiungere liquido infiammabile. Sarà la carbonella accesa precedentemente o le sue braci ad accendere a contatto la nuova carbonella o i nuovi bricchetti.
Basta aggiungerne in piccole quantità.

➡️ Come sapere quando il Barbecue a carbonella è pronto?

Lo abbiamo già detto, ma è importante ripeterlo perché è un concetto base da tenere sempre a mente: la carbonella è considerata pronta e bella accesa quando si riveste di una patina di cenere bianco grigia e si vede brillare di rosso all’interno.
Giunti a questo punto dobbiamo però attendere ancora un po’ prima di passare a grigliare.
Infatti l’ideale è aspettare che la carbonella sia sufficientemente bruciata, ovvero sia diventata uniformente bianca. A quel punto possiamo iniziare a caricare la griglia con i pezzi di carne, verdure e contorni da grigliare.
A titolo informativo devi sapere che quando la carbonella diventa bianca è davvero rovente solo esternamente mentre l’interno ha una temperatura più bassa, seppure calda.
Pertanto è consigliato di ritardare la cottura della carne finché almeno due terzi della carbonella sono diventati bianchi e la carbonella smette di fumare.

Molto utile è l’impiego di un attizzatoio o comunque di uno strumento con il quale sia possibile spargere la carbonella per distribuirla sulla griglia. Otterremo così un calore omogeneo.
Il controllo della temparatura l’andiamo ad effettuare con un termometro da carne che potrà controllare l’andamento della temperatura interna al cibo con il risultato di non incorrere in una cottura eccessiva o non adeguata.

Char-Broil 140 870 - Kamander
  • Sistema di aerazione innovativo: controlla la temperatura del barbecue con l'apertura e la chiusura dell'apposito sportello per il passaggio dell'aria
  • Cassetto raccogli cenere facilmente accessibile, per pulire comodamente dall'alto
  • Carbonella: azionabile con bricchette di carbone o carbonella
  • Griglie in ghisa di lunga durata, antiruggine e facili da pulire.
  • Robusta struttura in acciaio inossidabile a doppia parete isolata.
Weber - Barbecue a carbonella, 56 cm, colore: nero, 15301001
  • Le potenti prestazioni e le pratiche caratteristiche di questo barbecue a carbonella Performer sono la scusa per accendere il fuoco ogni giorno. Prepara il cibo sul piano di lavoro, appendi gli accessori per la griglia usando i ganci degli attrezzi e poi pulisci con facilità, ma solo dopo aver mangiato l’ultimo boccone del tuo pasto perfettamente grigliato.
  • Dimensioni - coperchio chiuso: 110,5 cm x 106,7 cm x 73,6 cm (altezza x larghezza x profondità). Area di cottura totale: 0,2 mq.
  • Contiene fino a 13 hamburger realizzati con una pressa per hamburger.
  • Fai scorrere il coperchio nell’apposito supporto Tuck-Away sul lato del barbecue per evitare di metterlo in terra.
  • La griglia di cottura è compatibile con gli inserti GBS ed è incernierata per aggiungere facilmente carbonella mentre cuoci alla griglia.
Char Griller 2137 - barbecue a carbone Outlaw
  • Carbone e legna, alta qualitá e robustezza
  • Superficie di cottura in ghisa
  • Struttura in acciaio pesante; due pratiche ruote
  • Griglia di 50 x 82 cm
  • Mensola laterale in legno e un ripiano metallico alla base
GIOEVO BBQ Griglia a Carbone 25W Griglia per Barbecue a Carbone Pesante Acciaio inossidabile Rimovibile 45 pollici Dotata di Coperchio e Indicatore di Temperatura Portatile per Campeggio
  • Set di Griglie Alta Qualità: Set di griglia a carbone tradizionale con costruzione in acciaio inossidabile 201 di alta qualità. Resistente alle alte temperature e alla corrosione. Il cassetto della cenere consente di scaricare facilmente la cenere. Prese d'aria regolabili per risultati di cottura migliori. Maniglie anti-scottature più coperchio resistente. Ripiano aggiuntivo per più spazio.
  • Zona Cottura Sufficiente: La rete in griglia da 27,8 x 79 cm (10,8" x 31") costituisce una superficie di cottura sufficiente di 337 piedi quadrati. Consente una griglia perfetta per arrosti di grandi dimensioni tra cui pollo intero, maialino da latte, tacchino, agnello e molti altri animali quasi senza sforzo. Facile pulizia dopo la cottura.
  • Calore Insulazione Coperchio: Coperchio resistente dotato di manico anti-scottatura. La rapida arrostitura e l'aggiunta di aromi possono essere realizzate coprendo la griglia, anche per materie prime spesse. Temperatura e finestra trasparente attaccati a osservare e controllare la cottura di stato.
  • Esperienza di Utilizzo Senza Hassle: Quattro ruote piroettanti universali con freni di bloccaggio su due di esse, che consentono a questo tavolo di spostarsi ovunque per accedere a ingredienti e utensili senza alcuno sforzo. Elimina il lavoro pesante dalle tue braccia. Scelta agile rispetto alle gambe fisse e al movimento limitato. 2 sponde per riporre utensili e materie prime.
  • Ampia Applicazione: La griglia a carbone è comoda da spostare. Ottimo sia per spiedini che per grandi quantità di carne. Goditi la meravigliosa esperienza barbecue con amici, familiari e ospiti sul balcone, party interni ed esterni, viaggi, parco, spiaggia in qualsiasi momento.
Tepro Toronto - Barbecue a carbonella dal Design Innovativo
  • Superficie della griglia con sistema di griglia: ampliate notevolmente le possibilità di utilizzo del vostro barbecue
  • La superficie della griglia è composta da 2 griglie smaltate della stessa dimensione e è di circa 71,5 x 46 cm.
  • La grande superficie di circa 67 x 24 cm, offre abbastanza spazio per mantenere il cibo grigliato a temperatura costante durante il consumo.
  • La canna fumaria assicura che il carrello "Toronto XXL" sia anche ideale per l'affumicatura.
  • Il carrello per barbecue Toronto XXL dispone di 2 robusti tavoli laterali per appoggiare il cibo grigliato, 2 ruote e un cassetto per l'asse, per poter facilmente smaltirli dopo la grigliata.
Tepro 1161 Barbecue/Griglia a carbone
  • Area grill: circa 56 x 41,5 cm
  • Superficie di riscaldamento: circa 53,9 x 24,1 cm
  • Area barbecue con griglia rimovibile
  • Coperchio con rivestimento in polvere con manico in acciaio inossidabile e termometri
  • Ripiano laterale ribaltabile con 4 ganci per posate

➡️ Pulizia e manutenzione del Barbecue a carbonella

Pulizia e manutenzione sono due aspetti importanti per un Barbecue a carbonella perchè da questi due fattori dipende la durabilità dell’attrezzatura e la conservazione dell’efficienza del funzionamento.
Qualsiasi barbecue si intenda utilizzare dovremmo eseguire sempre un’accurata pulizia dalla quale non si può prescindere. La pulizia è da effettuare non solo a fine cottura ma pure prima di iniziare, questo in particolar modo in quei casi di barbecue pubblico (come ne possiamo trovare nei parchi o messi a disposizione nei camping).
Una pulizia corretta di effettua riscaldando leggermente la griglia per poi strofinarla con una spazzola metallica a setole rigide che ha l’obiettivo di togliere tutti i residui di cottura precedente e di fuliggine. Riusciamo così a garantire anche una sufficiente igiene del cibo che andremo in seguito a collocare sulla griglia.
L’apertura delle prese d’aria deve anticipare l’accensione del fuoco così da permette alle fiamme di svilupparsi grazie alla giusta ossigenazione.
Solo a pulizia ultimata si vanno ad inserire le bricchette.
Come detto in precedenza, saper regolare correttamente l’afflusso d’aria che passa attraverso le fessure di ventilazione, è il miglior modo per governare la temperatura interna al barbecue e il consumo del combustibile. Con le bocchette tutte aperte (ottimo al momento dell’accensione iniziale e per riavvivare il fuoco) avremo più ossigeno, maggiore calore e maggiore consumo di carbonella; con le bocchette parzialmente aperte potremo mantenere una temperatura costante durante la cottura con un consumo controllato.
La chiusura totale delle bocchette serve invece per smorzare il fuoco fino al suo spegnimento.