Il biotrituratore per rami d’ulivo e il cippatore sono le macchine agricole perfette per lo smaltimento delle potature d’ulivo in quanto risolvono in maniera rapida ed efficace il problema dell’eliminazione dei rami delle piante liberando spazio ogni volta che risulta necessario.

In questo articolo andiamo a definire le caratteristiche e le specifiche tecniche ideali per la scelta del migliore biotrituratore per rami d’ulivo, i vantaggi che otteniamo dal suo utilizzo, le marche produttrici più conosciute con i modelli maggiormente apprezzati in Italia tra coloro che sono gestiscono o sono proprietari di oliveti.

➡️ Lo smaltimento delle potature d’ulivo: da scarto a bene prezioso

Conosciamo più da vicino l’albero di ulivo per comprendere come persino i suoi scarti possano tornare utili a chi sa come adeguatamente impiegarli.
L’ulivo è coltivato in agricoltura da millenni in Italia e in area mediterranea per la pregiata produzione di olive e di olio destinato al consumo domestico come per la vendita.
Anche il legname prodotto da questa pianta funziona bene come combustibile naturale sia per caldaia che per i camini e le stufe a legna.
Si possono impiegare tranquillamente i rami e i tronchi per riscaldare casa stando però attenti al sistema di riscaldamento adottato dal momento che non tutti sono in grado di accogliere e bruciare correttamente il legno direttamente ricavato dal taglio di chiome e frasche.

Nella maggior parte dei casi è necessario ricorrere ad una macchina capace di trasformare il legno di rami potati e tronchi in un prodotto idoneo ad essere riutilizzato allo scopo.
Grazie al biotrituratore possiamo infatti convertire uno scarto apparentemente inutile come quello dato dalle ramaglie di un oliveto in un prezioso prodotto perfettamente impiegabile per il riscaldamento di casa nostra o per essere commercializzato.

➡️ Il Biotrituratore per rami d’ulivo: modelli, caratteristiche

Bestseller No. 1
EsportsMJJ Lama Cippatore Trinciante per Eco Es1600 McCulloch Mcs2001
  • lama cippatore trinciante per Eco ES1600 McCulloch MCS2001
  • Materiale: metallo
  • Dimensioni: 30x60mm
  • Adatto per: Eco ES1600 McCulloch MCS2001
  • Selezione di materiale metallico di alta qualità, lunga durata.
Bestseller No. 2
Non puoi spaventarmi, sono un cippatore di ghiaccio Felpa con Cappuccio
  • Si tratta di un regalo perfetto per una cippatrice di ghiaccio a cui ti interessa
  • Questo prodotto dice che si può non spaventare me sono un cippatore di ghiaccio
  • 241 g, taglio classico, collo rinforzato con nastro in twill
Bestseller No. 3
Einhell GC-KS 2540 Biotrituratore elettrico a lame (220-240 V, 50 Hz, 2000 W, diam. Max ramaglie 4 cm, incl. 2 coltelli reversibili lame speciali, pestello e sacco raccolta)
  • Per un funzionamento efficace, il Einhell Il trituratore elettrico GC-KS 2540 è dotato di due robuste lame reversibili di lunga durata in acciaio speciale azionate da un potente motore da 2.500 W.
  • L'ampia apertura a imbuto lo rende comodo da usare e facilita l'inserimento del materiale che si desidera sminuzzare, per rami fino a 40 mm di diametro.
  • L'imbuto ha un blocco di sicurezza e può essere ruotato verso il basso per la pulizia e la manutenzione. C'è un interruttore automatico del motore per la protezione dal sovraccarico.
  • Il trituratore elettrico può essere trasportato rapidamente e facilmente in giardino e in casa grazie alle ruote e al telaio robusto. Una pratica maniglia di trasporto integrata lo rende ancora più semplice.
  • Il trituratore ha un sacco per detriti del trituratore che viene montato rapidamente e facilmente su un gancio.
Bestseller No. 4
BAKAJI Biotrituratore Elettrico Tritafoglie Potenza 2400W Trituratore Foglie Rami e Compostaggio con Sacco di Raccolta 45Lt
  • Ripulisci il tuo giardino e i tuoi spazi esterni da foglie secche e compostaggi vari con il nuovissimo biotrituratore elettrico Bakaji! Il biotrituratore elettrico Bakaji è dotato di un potentissimo motore a spazzola in fili di alluminio con un incredibile potenza di 2400W che mette in funzione 2 lame in acciaio ultra resistenti capaci di sminuzzare foglie ramaglie e rami di alberi dal diametro massimo di 4,5 cm molto facilmente.
  • Il compostaggio viene inserito nell'ampia tramoggia posizionata sul lato superiore del biotrituratore, una volta all'interno foglie e ramaglie vengono triturate e sminuzzate rapidamente dalle lame in acciaio inox, per poi fuoriuscire nel pratico sacco sottostante dalla capacità di 45 litri. Il sacco può essere comodamente rimosso dal biotrituratore per poi essere svuotato con la massima facilità.
  • Dotato inoltre di protezione contro il surriscaldamento e di dispositivo di bloccaggio per prevenire sgradevoli incidenti con accensioni accidentali. Il biotrituratore Bakaji infine è fornito di maniglia e di 2 ruote che facilitano il trasporto permettendovi di trasportarlo comodamente ovunque.
  • Perfetto per sminuzzare e tritare ramaglie, foglie, erbacce, piante infestanti e rami di siepi ed alberi con un diametro massimo di 4,5 cm. I materiali utilizzati, il suo design e le sue caratteristiche, rendono il biotrituratore Bakaji uno strumento per il giardinaggio di altissima qualità che non può assolutamente mancare per la manutenzione dei tuoi spazi esterni.
  • Potenza: 2400W - Tipo di alimentazione: 220/240V 50Hz - Velocità a vuoto: 4200 giri al minuto - Diametro massimo di taglio: 4,5 cm - Capcità sacco di raccolta: 45 Litri - Rumorosità: 106 Dba - Materiale Lama: Acciaio ferroviario 65Mn
Bestseller No. 5
Forest Master 6hp - Cippatrice compatta a benzina con azionamento diretto 208 cc, 4 tempi, per produrre pezzi fino a 50 mm di diametro, portatile, leggera e ben bilanciata, facile da riporre
  • Motore 6hp 208cc 4 tempi LCT Maxx Series.
  • Lame doppie reversibili.
  • Diametro massimo del legno: 50 mm.
  • Trasmissione diretta senza cinghie di regolazione.
  • Tramoggia e scivolo di scarico incernierato.


Funzioni del biotrituratore per potature

Lo scopo legato all’impiego del biotrituratore è quello di trinciare e sminuzzare i rami e i tronchi inseriti all’interno mediante la tramoggia ad imbuto posta sull’apertura superiore della macchina. Alcuni modelli di biotrituratore con motore a scoppio prevedono due ingressi a seconda che si desideri inserire delle frasche o dei rami / tronchi di diametro superiore.
Il motore elettrico o a scoppio che si trova all’interno aziona il sistema di taglio, solitamente a lame e/o a rullo che procede a tritare finemente il materiale legnoso fino a ridurlo al suo minimo ingombro.

Il materiale inserito ci viene infine restituito trasformato uscendo dall’imboccatura alla base della macchina sottoforma di scaglie e segatura le cui dimensioni medie possono variare ed essere regolate (da alcuni millimetri a qualche centimetro) a seconda delle nostre esigenze di riutilizzo.
Il prodotto composto appare come un materiale omogeneo, ben triturato, che può essere fin da subito eliminato o reimpiegato.

Il riutilizzo degli scarti da potatura di ulivo, del frutteto o di qualsiasi altra pianta può prevedere due principali modalità:

  • CIPPATO per il riscaldamento dell’abitazione
    Lo possiamo produrre in maniera completamente fai da te, basta impiegare scarti organici composti da fibra legnosa
  • COMPOST per fertilizzazione e pacciamatura orto, fiori e prato
    E’ prodotto dalla triturazione di scarti organici non trasformabili in segatura come quelli della frazione “umida” dei rifiuti, foglie umide o secche, erba, cespugli, piante tenere

Nel caso dell’olivo, a seconda del materiale da smaltire (potature, sostituzione di piante non produttive…) possiamo ottenere uno o l’altro prodotto trasformato.


Il biotrituratore per potature come investimento per chi ha un frutteto o bosco

Il biotrituratore, anche nella sua variante di macchina cippatrice, è quindi la soluzione che cerchiamo perché risolve l’annosa questione degli scarti da potatura di oliveto e frutteto.
Infatti, oltre all’ulivo, queste macchine agricole per la manutenzione del verde sono idonee a ritrasformare i tagli e i residui vegetali di ogni alberatura come:

OLIVETO e FRUTTETO

  • ulivo
  • agrumi (arancio, limone, bergamotto, cedro…)
  • ciliegio, albicco, pesco, nespolo
  • susino e pruno
  • fico
  • rovi e frutti di bosco

ALBERI E PIANTE FORESTALI

  • pioppeto
  • bosco di conifere (es. abete rosso e bianco, pini, cipresso)
  • bosco misto (es. betulla, salice, boscaglia)
  • bosco deciduo e alberi con legno duro (es. quercia, faggio, olmo, tiglio, acero, agrifoglio)
  • palme
  • piante per arredo pubblico

Oltre a queste tipologie possono essere titurate con successo anche quelle più particolari come ad esempio si dimostrano essere quelle con sostanze adesive:

  • piante con lattice all’interno
  • alberature resinose

➡️ Riscaldamento con legno di ulivo e rami

Come accennato il legno d’ulivo, nonostante la sua durezza che richiede un’attrezzatura idonea per la trasformazione, è idoneo a uso riscaldamento e questo è l’uso più interessante che se ne può fare di tutti gli scarti derivanti dalle potature dei rami.
A chiunque possieda o gestisca un appezzamento di congrua dimensione a oliveto conviene sicuramente dotarsi di una macchina biotrituratrice.
Quella che ci viene da consigliare è principalmente con motore a scoppio per diversi vantaggi:

  • Grande capacità di trasformazione di grosse quantità
  • Velocità di funzionamento ed efficacia di triturazione anche per il legno duro
  • Ampia tramoggia per contenere ampie frasche
  • Capace di triturare anche i tronchi di medio-grosso diametro
  • Facilità di trasporto grazie a ruote con pneumatici e gancio per traino

➡️ Rami d’ulivo e pellet = risparmio

I migliori biotrituratori e cippatori sono progettati per la produzione di pellet fai da te da poter impiegare con camini e stufe per il riscaldamento di casa.
Risulta pertanto possibile sfruttare in maniera intelligente tutti quegli scarti prodotti dalla gestione dell’oliveto che altrimenti diventerebbero problematici da eliminare per via delle dimensioni e dei costi di smaltimento alternativo.
Oltre a questo, la trasformazione in pellet con il conseguente uso per riscaldamento, abbatte i costi legati all’acquisto dei combustibili tradizionali per caldaia.
In alternativa, nel caso avessimo grandi quantità di legname di ulivo, è anche possibile mettere in commercio il prodotto trasformato per la vendita al pubblico.

Il ricorso al pellet è perfetto per tutte quelle stufe di piccola e media taglia che non possono essere alimentate in maniera diretta con il legno così come in tutti quei casi in cui si ricerchi con il proprio impianto di raggiungere la migliore efficienza possibile di riscaldamento.
Il pellet ha infatti la capacità di possedere un alto potere calorifero rispetto alla loro dimensione e ingombro. Questo significa che possono sprigionare una quantità elevata di calore se confrontati con il solo e semplice legno.

Questo particolare risultato, così performante, si ottiene perché il pellet è composto da un agglomerato di minutissime parti di legno tritato formato sfruttando un sistema ad alta pressione. Il pellet così generato ha un’alta densità e quindi impiega più tempo per bruciare in maniera completa sprigionando un calore più elevato.
Merita infine dedicare un breve cenno alla sostenibilità della materia e del processo.
Infatti l’impatto ambientale è ridottissimo e il combustibile ottenuto è rinnovabile e rispettoso della Natura. Il legno è un materiale facilmente ottenibile da chiunque e in ogni parte del mondo.


Una corretta potatura dell’olivo garantisce rese maggiori

Scegliere la forma di allevamento degli ulivi sta alla base della coltura e gestione dell’uliveto. Viene impostata dalle potature che si eseguono e deve rispondere a numerose esigenze sia legate al ciclo vitare della pianta che a quelle di lavorazione e raccolta effettuate dalla mano dell’uomo:

  • corretta e adeguata illuminazione della chioma
  • arieggiamento della chioma per favorire la buona salute della pianta
  • favorire una produzione costante, di qualità e preferibilmente elevata
  • facilitare le operazioni colturali relative alla raccolta e alle potature future
  • veloce crescita e entrata precoce in produzione della pianta

Nel caso dell’ulivo, più di altre colture, siamo quindi in grado di ottenere grandi quantitativi di legname e scarti di potatura da trasformare in compost o cippato.

➡️ Biotrituratore e Durezza del legno

Il legno di olivo è classificato scientificamente come “legno durissimo”. Per questo motivo è importante affidarsi a biotrituratori elettrici o, meglio ancora a biotrituratori cippatori a scoppio di migliore qualità e con alte prestazioni.
Per avere un’idea più definita sui tipi di legno riportiamo un’utile schema che definisce i legni a seconda della loro durezza.

  • Legni Tenerissimi (quelli con pressione inferiore ai 350 kg per cm quadrato)
    Ad esempio: pioppo, tiglio, salice, abete, ippocastano, sambuco, alcune specie di pini

  • Legni Teneri (quelli con pressione da 351 a 650 kg)
    Ad esempio: betulla, ciliegio, larice, ontano, l’abete europeo, cipresso

  • Legni Mediocremente (con pressione da 651 a 1.000 kg)
    Ad esempio: quercia, sorbo, olmo, platano, caastagno, gelso, noce

  • Legni Molto duri o Durissimi (con pressione da 1.001 a 1.500 kg)
    Ad esempio: olivo, susino, limone, leccio, pesco, alcune specie di pruni, bosso, carpino, ciliegio selvatico, acacia, frassino, rovere, albicocco, pero, agrifoglio

  • Legni Ossei (con pressione > 1.500 kg)
    Ad esempio: ebano e guaiaco
Bestseller No. 1
Forest Master 6hp - Cippatrice compatta a benzina con azionamento diretto 208 cc, 4 tempi, per produrre pezzi fino a 50 mm di diametro, portatile, leggera e ben bilanciata, facile da riporre
  • Motore 6hp 208cc 4 tempi LCT Maxx Series.
  • Lame doppie reversibili.
  • Diametro massimo del legno: 50 mm.
  • Trasmissione diretta senza cinghie di regolazione.
  • Tramoggia e scivolo di scarico incernierato.
OffertaBestseller No. 2
Trinciatrice elettrica a lame DELTAFOX - DG-EKS 2445-2400 W - Incl. sacco di raccolta da 45 l - Pesa solo 12 kg - Rotelle con copriruota - Trinciatrice da giardino per rami da 45 mm ? Cippatrice
  • ELEVATA QUALITÀ: La trinciatrice da giardino dispone di 2 lame rotanti in acciaio temprato e può triturare rami e cespugli fino a 45 mm grazie all'elevata forza di passaggio.

  • MOTORE POTENTE: Questa cippatrice elettrica permette di lavorare in modo rapido grazie al motore Turbo Power da 2400 Watt e al sacco di raccolta da 45 litri, comprensivo di guida scorrevole.

  • USO SICURO E LEGGERO:  Grazie al freno motore integrato e alla protezione dal sovraccarico e dal riavvio, il lavoro con il nostro trituratore è sicuro e semplice per chiunque.

  • MANEGGEVOLE E BEN CONGENIATO:  Con il robusto carrello e l'impugnatura integrata sulla tramoggia di riempimento, la trinciatrice ultraleggera da 12 kg può essere trasportata e spostata con facilità.

  • IN DOTAZIONE: Trinciatrice elettrica a lame, carrello, sacco di raccolta da 45 litri, due rotelle di appoggio con copriruota, materiale di montaggio, istruzioni per l'uso

Bestseller No. 3
Einhell GC-KS 2540 Biotrituratore elettrico a lame (220-240 V, 50 Hz, 2000 W, diam. Max ramaglie 4 cm, incl. 2 coltelli reversibili lame speciali, pestello e sacco raccolta)
  • Per un funzionamento efficace, il Einhell Il trituratore elettrico GC-KS 2540 è dotato di due robuste lame reversibili di lunga durata in acciaio speciale azionate da un potente motore da 2.500 W.
  • L'ampia apertura a imbuto lo rende comodo da usare e facilita l'inserimento del materiale che si desidera sminuzzare, per rami fino a 40 mm di diametro.
  • L'imbuto ha un blocco di sicurezza e può essere ruotato verso il basso per la pulizia e la manutenzione. C'è un interruttore automatico del motore per la protezione dal sovraccarico.
  • Il trituratore elettrico può essere trasportato rapidamente e facilmente in giardino e in casa grazie alle ruote e al telaio robusto. Una pratica maniglia di trasporto integrata lo rende ancora più semplice.
  • Il trituratore ha un sacco per detriti del trituratore che viene montato rapidamente e facilmente su un gancio.
Bestseller No. 4
BAKAJI Biotrituratore Elettrico Tritafoglie Potenza 2400W Trituratore Foglie Rami e Compostaggio con Sacco di Raccolta 45Lt
  • Ripulisci il tuo giardino e i tuoi spazi esterni da foglie secche e compostaggi vari con il nuovissimo biotrituratore elettrico Bakaji! Il biotrituratore elettrico Bakaji è dotato di un potentissimo motore a spazzola in fili di alluminio con un incredibile potenza di 2400W che mette in funzione 2 lame in acciaio ultra resistenti capaci di sminuzzare foglie ramaglie e rami di alberi dal diametro massimo di 4,5 cm molto facilmente.
  • Il compostaggio viene inserito nell'ampia tramoggia posizionata sul lato superiore del biotrituratore, una volta all'interno foglie e ramaglie vengono triturate e sminuzzate rapidamente dalle lame in acciaio inox, per poi fuoriuscire nel pratico sacco sottostante dalla capacità di 45 litri. Il sacco può essere comodamente rimosso dal biotrituratore per poi essere svuotato con la massima facilità.
  • Dotato inoltre di protezione contro il surriscaldamento e di dispositivo di bloccaggio per prevenire sgradevoli incidenti con accensioni accidentali. Il biotrituratore Bakaji infine è fornito di maniglia e di 2 ruote che facilitano il trasporto permettendovi di trasportarlo comodamente ovunque.
  • Perfetto per sminuzzare e tritare ramaglie, foglie, erbacce, piante infestanti e rami di siepi ed alberi con un diametro massimo di 4,5 cm. I materiali utilizzati, il suo design e le sue caratteristiche, rendono il biotrituratore Bakaji uno strumento per il giardinaggio di altissima qualità che non può assolutamente mancare per la manutenzione dei tuoi spazi esterni.
  • Potenza: 2400W - Tipo di alimentazione: 220/240V 50Hz - Velocità a vuoto: 4200 giri al minuto - Diametro massimo di taglio: 4,5 cm - Capcità sacco di raccolta: 45 Litri - Rumorosità: 106 Dba - Materiale Lama: Acciaio ferroviario 65Mn
Bestseller No. 5
DREAMADE Biotrituratore Elettrico con Potenza 2400W, Cippatrice per Foglie e Rami, Trituratore da Giardino in PP e Ferro con Ruote, Motore Silenzioso e Borsa di Raccolta 45L, 46 x 38 x 91 cm
  • Motore Potente e Lama Affilata - La cippatrice elettrica ha un motore potente di 2400 W e una lama di alta qualità, quindi può triturare efficacemente le varie tipologie di rami e di arbusti. Tali tritumi possono essere utilizzati come fertilizzanti per la coltivazione, realizzando così il riciclaggio.
  • Apertura a Forma di Arco e Paletta Solida - L’apertura della tramoggia a forma di arco è favorevole alla triturazione di rami di diverse dimensioni (diametro inferiore a 45 mm). In più, nella confezione è presente una paletta spessa con una maniglia per garantire un riempimento facile.
  • Interruttori di Sicurezza - L'interruttore sul lato sinistro può prevenire il sovraccarico, mentre quello sul lato destro viene utilizzato per accendere o spegnere la cippatrice. Tutti e due sono ricoperti bene per resistere alla polvere e all'acqua. Tra l’altro, quello al centro serve per risolvere il blocco dei rami.
  • Struttura Stabile e Spinta Facile - La cippatrice dispone di una base larga di metallo per aumentare la stabilità. Tra l’altro, ha due grandi ruote resistenti all'usura per adattarsi a varie condizioni stradali come erba, fango e strade di montagna. Inoltre, è presente una maniglia ergonomica per garantire una spinta comoda.
  • Borsa di 45 L - La borsa si può appendere bene su entrambi i lati della cippatrice per impedire ai pezzettini di legno di schizzare e per raccoglierli facilmente durante il processo di triturazione. In più, la buona capacità (45 L) può evitare lo spreco di tempo e di energia dovuti a operazioni ripetute.

➡️ Per approfondire il Biotrituratore per rami d’ulivo e altre funzioni

In questo lungo articolo “Biotrituratore per rami d’ulivo. Prezzo e scelta modelli” abbiamo trattato in dettaglio l’argomento inerente lo smaltimento delle potature degli ulivi e del frutteto più in generale grazie al biotrituratore cippatore per legna che è capace di trasformare uno scarto in una risorsa di valore come può essere il compost o il cippato.

Se cerchi altre informazioni per scegliere il migliore biotrituratore per rami d’ulivo così come per altre funzioni (come l’eliminazione degli sfalci d’erba o degli altri residui organici legati alla manutenzione del verde e del giardino) puoi leggere l’articolo che abbiamo dedicato “Guida al migliore biotrituratore giardino“.