La Botte per affinamento vino e liquori è il regalo perfetto per gli appassionati del buon bere e i collezionisti delle migliori bottiglie. Si tratta di un pezzo di arredo unico nel suo genere, perfetto sia per chi vinifica o distilla che per i winelovers che desiderano avere a portata di mano quello che è il simbolo per eccellenza dell’amante di vino e spirits.
Non a caso la Botte per affinamento vino e liquori è anche il pezzo forte di enoteche, bar&pub, vinerie, ristoranti di pregio ma anche in abitazioni private di sommelier e degustatori.

Questo stupendo mobile da soggiorno e cantina, oltre a funzionare da arredo spettacolare, può essere tranquillamente impiegato per affinare in casa il proprio vino o liquore. Perfetto per chi ama il fai da te, sperimentare o anche solo stupire gli amici!
Si tratta di un barile in legno massello perfetto per conservare e affinare vino, grappa, whisky, rum, tequila, idromele, aceto…


La botte viene fornita di un suo sostegno a quattro gambe che stabilizza il barile assicurandone la sicurezza. La botte resta comunque indipendente dalla base facilitando quindi il trasporto e la possibilità di scegliere come collocare il barile che potrà anche essere tenuto in piedi, in verticale.
Il legno utilizzato può provenire da diverse essenze arboree e diffonde un buon profumo di legno.

Per quanto riguarda il colore del legno, questo varia tra il chiaro e il brunito scuro. Esiste quindi un’ampia gamma di versioni tra cui scegliere anche per chi desidera trovare il giusto abbinamento con lo stile del locale per cui è destinata la botte.

Il barile è una vera e propria botte con eleganti cerchiature metalliche che possono essere proposte in diverse finiture: classica, ottonata, ramata.
Lungo la sua altezza è presente il foro di riempimento dotato di tappo.
A completare la botte troviamo infine un comodo rubinetto per poter spillare e riempire i calici quando vorremo fare festa!

Ci sono modelli di botte distributore vino che possono essere riempiti con liquidi. Questi prodotti permettono di effettuare l’affinamento di vino, whisky e altri liquori (le dimensioni compatte del barile permettono di ridurre il tempo di invecchiamento e di ottenere i primi risultati in pochi giorni).
In altri modelli è invece possibile riporre all’interno della botte le classiche sacche bag in box acquistate in enoteca e spillarle poi mediante il rubinetto.

Tipologia di montaggio del tavolo botte

I migliori tavoli botte distributori sono frutto di un montaggio tradizionale che non prevede l’impiego di adesivi, colle e cere. Questa è la migliore garanzia.
Quasiasi sia il modello che scegli, la botte arriva a casa già montata.
La base di supporto che consiste in un oggetto a se’ stante ci arriva invece da assemblare ad incastro. E’ composta da quattro elementi da comporre con un semplice gioco di pressione, in meno di 1 minuto.

Bestseller No. 1
Bistrot KV7166 Distributore di Vino, botte legno, 27 x 21 x 26 cm, 5 L, Modelli / Colori assortiti, 1 Pezzo
  • Prodotto creato per soddisfare tutte le esigenze
  • Gamma affidabile
  • Facile da utilizzare
  • Ottimo prodotto
  • Prodotto realizzato con cura e precisione
Bestseller No. 2
Botte di Rovere in Legno di Vino Botte di Invecchiamento Rovere 10L Distributore di Acqua di Whisky Stile retrò con Porta Vino Rum Whisky Porto di Miele (Color : Deep Red, Size : 10L)
  • Botte da Vino Contenitore per Il Vino: caratteristiche gustative grazie allo stiramento di oligoelementi ed enzimi utili alla quercia.Usato per la conservazione di vini pregiati, brandy, whisky, tequila, dei distillati e dell' aceto ecc.
  • Le botti sono stati accuratamente selezionati per l'uso del legno, in autoclave, lucidatura a mano e l'incisione con una superficie liscia e una consistenza perfetta.
  • Il rivestimento di alluminio può meglio mantenere la stabilità della temperatura e ridurre la seconda fermentazione del vino nel recipiente interno.
  • Realizzato in rovere di alta qualità, la venatura del legno è chiara e delicata, il legno è duro e resistente all'usura, non è facile da assorbire l'acqua e non è facile a corrodersi.
  • Durante il riempimento del vino, sollevare il secchio e svitare il rubinetto, quindi versare il vino e avvitare il rubinetto, facendo attenzione a non coprire il vino dall'alto.
Bestseller No. 3
Gralara Botte di Legno di Quercia, Fontana per Bevande con Barilotto di Vino, Distributore con Supporto 1L/1,5L/3L per Ristorante, Cucina, 3L
  • 【Materiale】: di realizzata in materiale di quercia, che può stabilizzare e aumentare il colore , rendendo il colore molto chiaro. Colore piacevole.
  • 【Regalo】: il distributore di barili di whisky è perfetto per la famiglia, gli amici, il distributore di barili per gli amanti del whisky, facile da usare.
  • 【Con supporto】: botte di invecchiamento in rovere con supporto, piccola e raffinata, può abbinarsi alla maggior parte delle decorazioni domestiche, aggiungendo un tema e un'atmosfera chic alla tua casa.
  • 【Prodotto】: botte di vino in rovere opzionale da 1L/1,5L/3L. Ideale per uso ristorante home bar.
  • 【Versatile】: Brew può essere utilizzato per preparare e conservare whisky, vino, birra e altro.

Materiale impiegato

I materiali che si usano per questo particolare oggetto sono semplicemente due: il legno e il metallo per le cerchiature delle doghe.
Il legno impiegato è sempre nuovo che non è stato precedentemente utilizzato per altri scopi.
Tra i legni più utilizzati c’è il rovere francese, il rovere americano, il castagno.
I prodotti di qualità utilizzano legno selezionato per non deformarsi, non subire crepe, forte e durevole.
La fabbricazione a regola d’arte prevede la sterilizzazione ad alta temperatura del legname, lucidatura e taglio a mano. Ogni botte viene sottoposta a test di pressione per garantire dalle perdite.
Per ottenere una colorazione più vivida del legno, questo viene preriscaldato ad alta temperatura e, a seconda del livello di brunitura che si desidera ottenere, viene tostato su fiamma.

Tra gli utilizzi più interessanti che possiamo fare di questa barrique tavolo ci sono:

  • Affinamento di vino e liquori (diventa un vero Master Blender!);
  • Fermentazione di idromele;
  • Raffinato distributore per servire con stile vino e liquori;
  • Conservazione di bevande;
  • Centrotavola o arricchimento del bancone bar;
  • Pezzo forte della collezione di spirits;
  • Regalo meraviglioso per gli appassionati del bere;
  • Stupire la tavolata di amici e ospiti intrattenendoli

Come preparare una botte per affinamento vino e liquori?

Sarebbe un errore, appena ricevuto il tuo barile, riempirlo con un liquido prezioso senza averlo precedentemente preparato!
La buona notizia è che il processo di preparazione è facile da eseguire e alla portata di tutti.
Non appena ti arriva la botte, procedi a liberarla dalla confezione e segui queste indicazioni per effettuare correttamente il processo di “sigillatura”.

Prima di riempire la botte di vino è una buona idea risciacquarla riempendola con acqua fredda e tappandola. Sciacqua ogni testa per una decina di minuti, agitando la botte. Infine falla rotolare per sciacquare i fianchi, svuotare e riempire completamente con acqua fredda e lasciare a riposo per 24 ore.
Attendi da 2-3 giorni fino ad una settimana che faccia il suo lavoro.
In questo lasso di tempo è normale che il barile perda acqua in quanto le doghe in legno si devono dilatare completamente.
Una volta che avremo notato che il barile ha smesso di perdere acqua svuotiamolo e passiamo a riempirlo con il vino o il liquore.

Tieni presente che il legno delle botti è disidratato dalla tradizionale messa a forma effettuata su fuoco di legna (non a vapore d’acqua), quindi appena la botte viene riempita di liquido il legno lo assorbe e aumenta di volume sigillando da solo le perdite che ci possono essere tra le doghe senza bisogno di nessun intervento aggiuntivo.

In seguito al riempimento con il vino, può accadere che alcune parti della botte cambino colore. Questo è un processo naturale perché il vino viene assorbito in profondità dalla fibra del legno, modificandone il colore.

Modelli di Botte per affinamento vino e liquori

Esistono tre tipi di botte utilizzabili:

  • Botte con interno grezzo
    Il vino sta a diretto contatto con il legno e l’invecchiamento è più intenso;
  • Botte con interno trattato per un invecchiamento graduale.
    Di questo tipo fanno parte i barili trattate internamente con uno strato di paraffina certificata per uso alimentare.
  • Botte per conservazione e distribuzione (adattabile anche a funzione di invecchiamento con l’utilizzo di trucioli di legno per enologia).
    In questo caso viene specificato dal produttore che l’interno della botte è foderato in alluminio con perfetta tenuta ai liquidi. Questo permette di avere un recipiente perfetto per uso alimentare e il sentore di legno è garantito dalla fornitura di trucioli di legno di rovere da riporre all’interno. Questo approccio consente di calibrare il sentore di legno a seconda dei nostri gusti. Se si necessita in futuro di avere altri trucioli per affinamento, li si trovano senza problemi sia online che presso i negozi di enologia.

Consigli per il corretto uso

  • Per il riempimento della botte lo puoi fare in alcune modalità. Nel caso di una botte di tipo distributore bag in box, è possibile aprire il cerchio del fondo e accedere all’interno per effettuare la ricarica.
    Se invece parliamo di una botte da affinamento, la possiamo riempire sfruttando il foro posizionato sul lato lungo oppure svitando il rubinetto e usando il connettore;
  • Nella procedura di riempimento tieni sempre la botte ruotata in modo che il foro di riempimento guardi in alto;
  • Riempi lentamente per evitare di spandere il contenuto e per facilitare la fuoriuscita dell’aria;
  • Per riempire con più facilità puoi impiegare un imbuto (in alcuni casi è già compreso con il kit della botte ma può andar bene anche un classico imbuto da cucina, per uso alimentare);
  • Non agitare la botte di vino e proteggila da cadute e urti che la potrebbero danneggiare;
  • Non utilizzare oggetti duri per mescolare all’interno del barile. In questo modo eviterai di graffiare e danneggiare l’interno.

Dove mettere la Botte per affinamento vino e liquori

L’unica vera regola è mantenere la botte lontano da punti con elevata umidità.
Grazie alla base di sostegno, il barile può essere mantenuto fermo in posizione orizzontale che favorisce il riempimento e anche l’apertura del rubinetto sul lato corto.
Se preferisci mantenere la botte in verticale puoi farlo. In quel caso occuperai meno spazio e non sarà necessario l’utilizzo della base.
Chi cerca una botte esclusivamente con funzione di ornamento la può tenere anche semplicemente vuota.

Visto il valore estetico di questo eccezionale elemento di arredo, il consiglio è quello di esporlo in un punto focale della stanza dandogli il giusto valore che merita.
Alcune idee dove collocarlo:

  • sulla libreria. Una botte per affinamento fa la sua bella figura su di una mensola in bella vista;
  • alle spalle di una scrivania dell’ufficio o dello studio;
  • in una vetrina espositiva. Se hai la fortuna di possedere una vetrinetta perchè hai già alcuni oggetti di valore da esporre o hai una attività, una buona idea può essere quella di dedicare uno spazio anche alla tua passione;
  • al centro di un bel tavolo;
  • accanto al mobile tv per valorizzare questa parte di casa;
  • in taverna per arredare il locale;
  • decorare un locale legato al mondo del vino/liquori;

Manutenzione

Non c’è alcun tipo di manutenzione da fare, ne’ ordinaria ne’ straordinaria o periodica.
Essendo la botte un contenitore pensato appositamente per contenere liquidi, è preferibile tenerla sempre piena. Nel caso in cui non fosse possibile farlo fin da subito, puoi imballarla nuovamente e immagazzinarla in un ambiente fresco e semi-umido. E’ da evitare un eccesso di umidità.
Mantieni la botte sempre piena di vino. Quando questo non fosse possibile risciacqua la botte usata con acqua fredda tenendola capovolta. Lasciala sgocciolare per una notte. In seguito puoi lasciare bruciare al suo interno dei dischetti di zolfo. Una volta tappatala puoi procedere ad immagazzinarla.
Unico accorgimento può essere questo: solo nel caso in cui comparissero nel tempo alcune gocce di perdita dovute all’uso, è possibile applicare con un dito della semplice ceralacca nei pressi della fessura che sgocciola.
La ceralacca viene solitamente fornita già con la botte (nel caso in cui il barile sia pensato per l’affinamento e non solo come distributore o arredo estetico).

Accessori

La maggior parte delle botti tavolo distributori sono accompagnate dalla speciale base realizzata su misura e dal manualetto con le istruzioni d’uso.
Alcune offerte possono prevedere anche altri accessori aggiuntivi come l’imbuto in acciaio inox per facilitare il riempimento del barile e un bicchiere Glencairn per degustazioni.

Capacità della botte distributore

In commercio troviamo diverse pezzature tra cui scegliere. Le più diffuse sono quelle con queste capacità:

  • 1,5 litri;
  • 3 litri;
  • 5 litri;
  • 10 litri;
  • 20 litri;
  • 25 litri;
  • 50 litri

Se sei interessato ad avere delle misure precise per scegliere il giusto barile, tieni a mente che il lato lungo è solitamente indicato come “lunghezza” e corrisponde all’altezza del barile quando messo in piedi. Per quanto riguarda la dimensione del diametro il produttore può riportare due misure: il “diametro testa” (diameter head) che è quello più stretto relativo (per intendersi) alle estremità e il “diametro pancia” che è il diametro massimo corrispondente alla metà del barile.

Qui sottto riportiamo una guida indicativa alle dimensioni per avere una idea di massima degli ingombri in base alla capacità e alle altre caratteristiche:

Capacità / CapacityLunghezza / LenghtDiametro testa / Diameter headDiametro pancia / Diameter bellyPeso / Weight
1 litro21 cm9 cm12 cm900 g
2 litri23 cm12,5 cm15,5 cm1,3 kg
3 litri25 cm14,5 cm18 cm1,7 kg
5 litri29 cm17 cm21 cm2 kg
10 litri36 cm20 cm25 cm3,5 kg
15 litri39 cm22,5 cm28,5 cm4 kg

Prezzi e Offerte Botte per affinamento vino e liquori

Una botte per affinamento di qualità può avere un prezzo anche di una certa importanza. Il prezzo varia secondo diversi fattori tra cui:

  • Capacità della botte.
    E’ evidente che un barile di grandi dimensioni abbia richiesto più lavoro per essere prodotto rispetto ad uno di piccolo formato;
  • Tipologia di legname impiegato;
  • Attenzione al dettaglio;
  • Trattamenti aggiuntivi (particolare tostatura del legno, rifiniture, tipo di cerchiatura…);
  • Lavorazione della base;
  • Tipo di rubinetto;
  • Brand che ha costruito la botte

Per questo motivo potresti voler approfittare di eventuali offerte e scontistiche del momento.
Abbiamo così pensato di riportare qui di seguito un elenco dei migliori modelli di Botte per affinamento vino e liquori che abbiano un rapporto interessante qualità/prezzo.
Questa lista la trovi sempre aggiornata con le occasioni e le offerte, giorno per giorno.

Bestseller No. 1
Bistrot KV7166 Distributore di Vino, botte legno, 27 x 21 x 26 cm, 5 L, Modelli / Colori assortiti, 1 Pezzo
  • Prodotto creato per soddisfare tutte le esigenze
  • Gamma affidabile
  • Facile da utilizzare
  • Ottimo prodotto
  • Prodotto realizzato con cura e precisione
Bestseller No. 2
Botte di Rovere in Legno di Vino Botte di Invecchiamento Rovere 10L Distributore di Acqua di Whisky Stile retrò con Porta Vino Rum Whisky Porto di Miele (Color : Deep Red, Size : 10L)
  • Botte da Vino Contenitore per Il Vino: caratteristiche gustative grazie allo stiramento di oligoelementi ed enzimi utili alla quercia.Usato per la conservazione di vini pregiati, brandy, whisky, tequila, dei distillati e dell' aceto ecc.
  • Le botti sono stati accuratamente selezionati per l'uso del legno, in autoclave, lucidatura a mano e l'incisione con una superficie liscia e una consistenza perfetta.
  • Il rivestimento di alluminio può meglio mantenere la stabilità della temperatura e ridurre la seconda fermentazione del vino nel recipiente interno.
  • Realizzato in rovere di alta qualità, la venatura del legno è chiara e delicata, il legno è duro e resistente all'usura, non è facile da assorbire l'acqua e non è facile a corrodersi.
  • Durante il riempimento del vino, sollevare il secchio e svitare il rubinetto, quindi versare il vino e avvitare il rubinetto, facendo attenzione a non coprire il vino dall'alto.
Bestseller No. 3
Gralara Botte di Legno di Quercia, Fontana per Bevande con Barilotto di Vino, Distributore con Supporto 1L/1,5L/3L per Ristorante, Cucina, 3L
  • 【Materiale】: di realizzata in materiale di quercia, che può stabilizzare e aumentare il colore , rendendo il colore molto chiaro. Colore piacevole.
  • 【Regalo】: il distributore di barili di whisky è perfetto per la famiglia, gli amici, il distributore di barili per gli amanti del whisky, facile da usare.
  • 【Con supporto】: botte di invecchiamento in rovere con supporto, piccola e raffinata, può abbinarsi alla maggior parte delle decorazioni domestiche, aggiungendo un tema e un'atmosfera chic alla tua casa.
  • 【Prodotto】: botte di vino in rovere opzionale da 1L/1,5L/3L. Ideale per uso ristorante home bar.
  • 【Versatile】: Brew può essere utilizzato per preparare e conservare whisky, vino, birra e altro.


Bestseller No. 1
Bistrot KV7166 Distributore di Vino, botte legno, 27 x 21 x 26 cm, 5 L, Modelli / Colori assortiti, 1 Pezzo
  • Prodotto creato per soddisfare tutte le esigenze
  • Gamma affidabile
  • Facile da utilizzare
  • Ottimo prodotto
  • Prodotto realizzato con cura e precisione
Bestseller No. 2
Botte di Rovere in Legno di Vino Botte di Invecchiamento Rovere 10L Distributore di Acqua di Whisky Stile retrò con Porta Vino Rum Whisky Porto di Miele (Color : Deep Red, Size : 10L)
  • Botte da Vino Contenitore per Il Vino: caratteristiche gustative grazie allo stiramento di oligoelementi ed enzimi utili alla quercia.Usato per la conservazione di vini pregiati, brandy, whisky, tequila, dei distillati e dell' aceto ecc.
  • Le botti sono stati accuratamente selezionati per l'uso del legno, in autoclave, lucidatura a mano e l'incisione con una superficie liscia e una consistenza perfetta.
  • Il rivestimento di alluminio può meglio mantenere la stabilità della temperatura e ridurre la seconda fermentazione del vino nel recipiente interno.
  • Realizzato in rovere di alta qualità, la venatura del legno è chiara e delicata, il legno è duro e resistente all'usura, non è facile da assorbire l'acqua e non è facile a corrodersi.
  • Durante il riempimento del vino, sollevare il secchio e svitare il rubinetto, quindi versare il vino e avvitare il rubinetto, facendo attenzione a non coprire il vino dall'alto.
Bestseller No. 3
Gralara Botte di Legno di Quercia, Fontana per Bevande con Barilotto di Vino, Distributore con Supporto 1L/1,5L/3L per Ristorante, Cucina, 3L
  • 【Materiale】: di realizzata in materiale di quercia, che può stabilizzare e aumentare il colore , rendendo il colore molto chiaro. Colore piacevole.
  • 【Regalo】: il distributore di barili di whisky è perfetto per la famiglia, gli amici, il distributore di barili per gli amanti del whisky, facile da usare.
  • 【Con supporto】: botte di invecchiamento in rovere con supporto, piccola e raffinata, può abbinarsi alla maggior parte delle decorazioni domestiche, aggiungendo un tema e un'atmosfera chic alla tua casa.
  • 【Prodotto】: botte di vino in rovere opzionale da 1L/1,5L/3L. Ideale per uso ristorante home bar.
  • 【Versatile】: Brew può essere utilizzato per preparare e conservare whisky, vino, birra e altro.