Un Box biciclette da esterno economico permette a tutti di avere a disposizione una rimessa giardino pratica dove proteggere le bici da pioggia e sole, conservare attrezzature, giochi e quanto serve per la manutenzione del verde e dei mezzi che utilizziamo ogni giorno.
Grazie ad un box biciclette da esterno economico, dal prezzo equo e conveniente, avremo modo di tenere facilmente in ordine il giardino, il cortile e gli spazi esterni di casa.

Possiamo dire definitivamente addio alle tettoie improvvisate, al classico nylon svolazzante con cui avvolgere le bici e all’ostruzione di portici e spazi comuni. Grazie a questa casetta per bici saremo in grado di riordinare il giardino tenendo allo stesso tempo la corte sgombra e pulita, piacevole alla vista, pratica e funzionale.

VERDELOOK Casetta box da giardino con tettoia laterale, 152x298x203 cm, grigio
VERDELOOK Casetta box da giardino con tettoia laterale, 152x298x203 cm, grigio
Colore: grigio; Materiale: lamiera zincata e verniciata; Dimensioni: 152 x 298,5 x 208,6 cm
Offerta
Keter Casetta da Giardino, Factor 8x6, Grigia, 256,5 x 182 x 243H cm
Keter Casetta da Giardino, Factor 8x6, Grigia, 256,5 x 182 x 243H cm
CONTENUTO: Mantiene il contenuto asciutto grazie al pavimento rialzato; SICURA: Porte dotate di sistema di chiusura lucchettabile
Garage pieghevole per moto e scooter, telone di protezione a tenda, misura XXL, grigio
Garage pieghevole per moto e scooter, telone di protezione a tenda, misura XXL, grigio
Può essere imbullonato al pavimento.; Resistente ai raggi UV, all'acqua e alle intemperie.

Perché anche tu dovresti avere un Box biciclette da giardino

Anche se, come dice il nome, il box per bici è pensato principalmente per proteggere questi mezzi di trasporto dagli agenti atmosferici e dai malintenzionati, in realtà sono davvero numerosi gli utilizzi a cui può rispondere in maniera egregia.
Facciamo un breve elenco delle occasioni in cui questo fantastico prodotto ci può servire:

  • Proteggere biciclette, moto, scooter e altri mezzi di trasporto nella brutta stagione, quando non utilizzati, nella prima casa o nella casa vacanze;

  • Deposito con funzioni di piccola officina (puoi tenere in questo luogo le gomme di ricambio e tutte le attrezzature utili per riparazioni e manutenzione);

  • Conservare oggetti e prodotti lontano da occhi indiscreti e dall’azione di deterioramento data dagli agenti atmosferici (sole, pioggia, grandine, neve…);

  • Tenere al coperto e in ombra bici e prodotti (addio ai manubri e al sellino fumanti perché lasciati sotto al sole o bagnati);

  • Rimessa mezzi motorizzati per la gestione del verde e piscina (tagliaerba, decespugliatore…);

  • Conservare prodotti per la cura della casa (detergenti, scope…);

  • Tenere in ordine giochi e materiale vario (hobby, sport…);

  • Accogliere i bidoni della raccolta differenziata e i rifiuti evitando gli odori e nascondendoli alla vista;

  • Legnaia per conservare all’asciutto la legna da ardere per barbecue e caminetto;

Se ti abbiamo incuriosito, troverai la seguente guida particolarmente interessante per la scelta del miglior modello di Box biciclette da esterno economico. Vedremo insieme le caratteristiche più apprezzate, i materiali impiegati con maggiore successo, i modelli di rimessa bici attualmente in commercio con il loro prezzo, le offerte tra cui scegliere.
Passiamo quindi a trattare tutto quanto devi sapere per compiere la tua scelta.

Come scegliere un Box biciclette da esterno economico

La bici sta sempre più diventando il mezzo preferito non solo dagli sportivi e dagli amanti dell’attività fisica, ma pure tra coloro che devono quotidianamente spostarsi nel traffico cittadino e desiderano avere a disposizione una modalità pratica di spostamento che consenta di muoversi in maniera snella, rapida, salutare ed efficiente.
Tutti i possessori di bicicletta tradizionale come di e-bike sa però quale seccatura e quale scomodità comporti parcheggiare il proprio mezzo in maniera corretta, riuscire a tenerlo in piedi e proteggerlo al meglio.
Infatti non conviene assolutamente abbandonare all’aperto la bicicletta, sia per evitare che malintenzionati se ne impossessino, sia perché le intemperie e lo sporco non la rovinino o che non la facciano rovesciare.
Con una rimessa per biciclette da esterno possiamo finalmente ottimizzare gli spazi, proteggere dalla ruggine e dal deterioramento la bici e i suoi meccanismi, mettere al sicuro la nostra proprietà dai ladri.

Il box biciclette da giardino è comodo anche per chi in teoria avrebbe già sufficiente spazio in garage o in cantina perché, si sa, in quelle modalità una o più bici sono spesso d’intralcio: la loro presenza complica l’entrata e uscita delle persone e delle auto, sono di ostacolo per raggiungere mensole e scaffali, ostruiscono il passaggio…
Viceversa, il box per bici da esterno permette di ottenere un mini locale fuori casa con dello spazio aggiuntivo coperto e protetto dedicato unicamente alle bici e a ciò che desideriamo avere sempre sottomano e raggiungibile al volo.

Per questi motivi, come scoprirai, il Box biciclette da esterno economico è la soluzione più apprezzata per chi necessita di spazi aggiuntivi e di organizzarli al meglio.

Box bici pieghevole da esterno

Questa tipologia è la più snella, veloce da essere installata e allo stesso tempo pratica e trasportabile.
Essendo pieghevole o richiudibile occupa poco spazio e può essere spostata facilmente.
E’ una soluzione nata per proteggere le moto da sole, pioggia, vento e grandine ma che sicuramente possiamo sfruttare per le nostre bici.
Rispetto alle altre tipologie questa ha lo svantaggio che non permette di appendere oggetti alle pareti perché queste sono progettate con teli mobili. In compenso è perfetta se quello che cerchiamo è essenzialmente riparare i nostri mezzi.

Box bici da giardino in metallo

La rimessa per bici in lamiera è sicuramente una delle proposte più durevoli e resistenti. Se pensiamo di optare per questa tipologia è preferibile scegliere i modelli in acciaio galvanizzato che non richiedono alcuna manutenzione, sono protetti dalla ruggine e dalla corrosione, resistono molto bene alle intemperie e agli urti accidentali.
Lo svantaggio è il minor impatto estetico rispetto in particolar modo ai modelli di rimessa in legno che risultano spesso molto più accattivanti e trasmettono un certo stile.
Il boxi per biciclette in metallo da esterno è naturalmente a prova di fuoco e privo dei rischi legati alla marcescenza dovuta a umidità o a ristagni d’acqua.
Il rapporto robustezza / leggerezza è molto buono perché il profilo grecato riesce a riunire in uno stesso prodotto le esigenze di resistenza a quelle di fruibilità. Per questo stesso motivo sono facili da spostare quando dovessimo cambiare configurazione del giardino o mutassero le esigenze stagionali.

Box biciclette da esterno in plastica / resina

Si tratta della tipologia più economica in assoluto. Devi quindi prendere in considerazione questi modelli se il tuo principale obiettivo è legato al budget e al rispetto del prezzo. Il box bici in plastica può essere realizzato in materiale plastico robusto oppure in speciale resina adatta all’esposizione prolungata all’esterno.
Questo tipo di rimessa bicicletta risulta leggera e sufficientemente durevole.
Uno svantaggio è l’estetica non sempre bellissima. Alcuni modelli riproducono le venature del legno o una texture accattivante, altri trasmettono un senso di “cheap” troppo economico.
Quando ti informi valuta quindi la resa estetica del prodotto affinché possa soddisfare le tue aspettative.
Al momento della scelta, se possibile, optiamo per un modello con protezione anti raggi UV in quanto il primo avversario è il deterioramento che l’irraggiamento solare provoca alla plastica con conseguente rischio di scolorimento e polverizzazione.
La protezione ai raggi UV riesce anche a mitigare l’effetto forno che l’esposizione prolungata al sole spesso comporta.

Box bici da giardino in legno

Al contrario delle precedenti tipologie, la rimessa per biciclette in legno è la soluzione più elegante e piacevole in assoluto. Si adatta a tutti gli stili e a tutti i giardini rispondendo sia alle esigenze di arredo da esterno classico, rustico o moderno.
Il suo punto di forza è la personalizzazione del materiale che può essere tinteggiato per andare incontro ad ogni desiderio tanto da diventare un elemento molto accattivante e di valorizzazione del verde di casa.
Lo svantaggio è che questo è un materiale naturale che, se non opportunamente trattato, può subire maggiormente gli effetti delle intemperie e del tempo.
Al momento della scelta potresti optare per un box biciclette in legno trattato. Ci sono infatti produttori che applicano già a livello di fabbrica un impregnante o una vernice protettiva che ci risparmierà lavoro. Una delle proposte che si stanno più diffondendo è l’impregnatura in autoclave che sfrutta la pressione per forzare l’assorbimento in profondità del trattamento. Questa modalità di impregnatura mette al sicuro il nostro legno anche per diversi anni.

Tieni comunque presente che, i modelli in legno grezzo al “naturale” sono più facili da personalizzare e da tinteggiare come desideri.
Per fare questo trovi facilmente in un brico center o in ferramenta i prodotti che faranno al caso tuo.

Dove mettere un Box biciclette da esterno economico? Il posto ideale.

Ci sono alcuni accorgimenti da seguire per scegliere il posto migliore per il tuo nuovo box bici da giardino. A dir il vero, ogni caso è a sè stante e dipende da tanti parametri. Tuttavia potresti trovare utile questo nostro elenco di attenzioni da prestare:

  • Confini e aree di pertinenza.
    Rispetta la proprietà altrui controllando di posizionare la rimessa nel tuo spazio senza invadere quello dei tuoi vicini;

  • Orientamento ed esposizione meteo.
    Se hai abbastanza spazio esterno a casa che ti permette una certa libertà di scelta, sei fortunato. Considera la provenienza delle principali intemperie e come cambia il soleggiamento durante le stagioni. Non è detto che la soluzione migliore sia sempre quella. Ad esempio nella casa delle vacanze potresti preferire posizionare la rimessa in una zona ombreggiata per tenere al fresco le bici.

  • Vicinanza all’abitazione.
    Posizionando la rimessa vicino all’ingresso di casa avrai sempre sotto mano quello che ti serve compresa la bicicletta. Mai più scuse per non usarla!
    Un box a portata di vista permette inoltre di tenerlo sott’occhio con facilità se temi che qualcuno possa mirare ad impossessarsi della tua bici preferita.

  • Tipologia di terreno.
    Quando scegli la location della rimessa per bici presta attenzione al tipo di suolo su cui l’andrai a installare. Il suolo deve presentarsi piano e ben livellato. Evitiamo gli avvallamenti per non rischiare ristagni d’acqua perenni in cui finirci dentro con piedi e ruote.
    Questo tipo di attenzione è particolarmente prezioso per chi sceglie un modello di box in legno perché dobbiamo impedire che il suo fondo possa rimanere a contatto prolungato con acqua e umidità di risalita.
    Al di là del materiale scelto per il nostro box biciclette è sempre una buona idea quella di realizzare un sottofondo o almeno un rialzo per tenere all’asciutto quanto conservato all’interno della rimessa.
    Possiamo fare un getto di calcestruzzo, mettere della ghiaia per favorire il drenaggio, oppure creare un leggero rialzo appoggiando dei laterizi o delle piastrelle da esterno (ne esistono di tipo ad incastro modulare in gomma o agglomerato che non necessita di lavorazioni per la posa che risulta pertanto rapida e alla portata di tutti);

  • Andamento della copertura.
    In commercio troviamo numerosissimi modelli di Box biciclette da esterno economico che varia in diverse caratteristiche tra cui tipo e senso di apertura e tipologia di tetto.
    A seconda di dove desideriamo collocare la rimessa potremmo pensare di scegliere un tipo rispetto ad un altro. Ad esempio, i modelli a falda unica sono ideali per andare in appoggio ad una parete di casa o ad una muratura preesistente.
    I modelli a doppia falda possono invece essere esposti in campo aperto perché sono ben protetti su entrambi i lati principali. E così via…

  • Accessibilità.
    La collocazione della rimessa per biciclette deve tener conto anche dell’accesso alla proprietà, allo spazio di manovra delle bici e degli altri mezzi che possono entrare e uscire come le auto e le moto. Presta attenzione anche a non intralciare la fruibilità di eventuali posti auto altrui e di non ostacolare il passaggio delle persone.
VERDELOOK Casetta box da giardino con tettoia laterale, 152x298x203 cm, grigio
VERDELOOK Casetta box da giardino con tettoia laterale, 152x298x203 cm, grigio
Colore: grigio; Materiale: lamiera zincata e verniciata; Dimensioni: 152 x 298,5 x 208,6 cm
Offerta
Keter Casetta da Giardino, Factor 8x6, Grigia, 256,5 x 182 x 243H cm
Keter Casetta da Giardino, Factor 8x6, Grigia, 256,5 x 182 x 243H cm
CONTENUTO: Mantiene il contenuto asciutto grazie al pavimento rialzato; SICURA: Porte dotate di sistema di chiusura lucchettabile
Garage pieghevole per moto e scooter, telone di protezione a tenda, misura XXL, grigio
Garage pieghevole per moto e scooter, telone di protezione a tenda, misura XXL, grigio
Può essere imbullonato al pavimento.; Resistente ai raggi UV, all'acqua e alle intemperie.