Oggi parliamo del Capanno da giardino in metallo con ancoraggio a terra di marca “Habitat et Jardin”. Oltre al materiale realizzativo che assicura durata nel tempo e stabilità sia ai carichi che all’azione del meteo, un aspetto che ci piace è quello legato alla tinta scelta, un bel grigio che si armonizza molto bene con ogni tipo di abitazione, stile o ambiente.

Naturalmente, come vedremo, sono davvero tanti gli aspetti che ci sono piaciuti di questo modello:

  • Struttura robusta pensata per resistere nei luoghi ventilati;
  • Ampia porta scorrevole a due ante. Pratica;
  • Doppia finestrella di aerazione;
  • Tetto a doppia falda con protezione infiltrazioni;
  • Accesso con soglia inclinata per favorire l’entrata e l’uscita anche a mezzi dotati di ruote;
  • Kit con Sistema di ancoraggio a terra compreso con la struttura
Capanno da giardino in metallo con ancoraggio a terra cemento

Vorremmo iniziare questa recensione partendo dalla base per rispondere a quant ci hanno chiesto un capanno da giardino in metallo in grado di resistere bene alle intemperie, al vento e ai carichi.

➡️ Fissaggio e ancoraggio a terra

capanno metallo pavimento fondo base rinforzato angoli
Qui sotto vedi il dettaglio delle angolature interne e sulla base.
L’angolo serve da irrigidimento del fondo e per il fissaggio antivento a terra.

Nella prova su campo, questo capanno da giardino in metallo ci è parso fin da subito performante e ottimo nell’utilizzo anche appena ricevuto e sbancalato.

Teniamo presente che già comprese all’interno della confezione troviamo a nostra disposizione il kit d’ancoraggio di 4 staffe che garantiscono il fissaggio a terra diretto mediante viti.
Il fissaggio a terra non è necessario ma può essere sicuramente fatto per assicurare stabilità alla struttura. Per questo motivo lo consigliamo.
L’imbullonatura della base su una superficie piana (va bene anche un getto di cemento o una idonea pavimentazione da cortile che sopporti l’avvitamento) garantisce:

  • la stabilità del capanno che potrà rimanere ancorato alla sua sede anche in caso di vento;
  • collabora a mantenere il capanno all’asciutto se viene fissata in un’area che favorisca per posizionamento e andamento del terreno il naturale allontanamento delle acque meteoriche.

Per quanto riguarda quest’ultimo punto, qualora preferissimo sigillare perfettamente ogni fessura per rendere il capanno a prova d’acqua e spiffero possiamo utilizzare tranquillamente un silicone universale o addirittura quello indicato per i sanitari che possiedere un’aderenza migliorata. Il fatto che il capanno sia in metallo, e quindi naturalmente soggetto a variazioni legate all’esposizione solare non ci deve preoccupare.
Un trucchetto che è possibile sempre applicare è quello di dare una passata di silicone anche a copertura delle viti delle falde del tetto. In questa maniera, grazie ad un semplice accorgimento, la tenuta alla pioggia sarà perfetta sotto tutti i punti.
Ne siamo rimasti soddisfatti anche sotto questo punto di vista.

La classica base su cui fissare il capanno è, come accennato, quella in cemento. Sia per la rapidità di esecuzione che per la funzionalità. Andremo quindi ad ancorare il capanno su questa soletta che fungerà anche da pavimento su cui camminare.
E’ sempre possibile realizzare una base con i più diversi materiali come può essere quella rialzata da terra e composta da tubolari e tavole di legno.

Ancoraggio terra capanno giardino acciaio metallo
Vista dettagliata del fissaggio a terra
(tratta dal manuale illustrato delle istruzioni di montaggio)

➡️ Ampia porta scorrevole

capanno giardino porta larga spazioso grande
Immagine dell’ampia porta vista dall’interno.
Notare la presenza delle traverse diagonali di irrigidimento e rinforzo.

Uno dei problemi che solitamente si riscontrano nei classici capanni in ferro è la tipologia di ingresso a disposizione.
Il modello in dotazione a questa particolare casetta da giardino risulta primo di tutto bello ampio (1,17 cm di apertura) e composto da una doppia anta scorrevole.
Le due ante scorrono su binari collocati a terra e soffitto.
L’idea di aprire tramite scorrimento ha l’indiscutibile beneficio di risparmiare spazio in quanto si evita l’ingombro che l’apertura tradzionale su cardini comporterebbe.
Il risultato è un capanno da giardino capace di adattarsi ad ogni condizione e area a disposizione. Inoltre questo sistema di apertura evitare anche che, per colpa di un colpo di vento, la porta sbatta scardinandosi.

casetta giardino porta scorrevole 2 ante zincata
Dettaglio del binario di scorrimento superiore di una delle due ante. Vista interna al capanno.

Come è possibile vedere dalle immagini la porta risulta robusta e rinforzata adeguatamente grazie alla presenza di profili e traverse di irrigidimento che attraversano tutta la superficie interna delle ante.

capanno porta scorrevole due ante box rimessa tagliaerbe
Dettaglio della doppia maniglia

➡️ Tetto robusto e in grado di reggere i carichi

In questa recisione dedicata al capanno da giardino in metallo abbiamo voluto inserire la foto che segue perché mostra da vicino come è strutturata la copertura.
Il tetto è composto da una doppia falda in lamiera dello stesso tipo delle pareti. E’ tenuto in sede da 3 travetti profilati che percorrono per tutta la lunghezza la casetta.

casetta giardino tetto lamiera capanno box attrezzi giardinaggio

Nella foto qui sotto vediamo invece come si presentano gli angoli superiori del capanno in prossimità del sottotetto. Sono tutti adeguatamente rinforzati con profilati in metallo.

casetta acciaio zincato ottima fattura qualita da esterno

➡️ Finestrelle di aerazione per ventilare l’interno

Alla sommità della porta, sotto alla copertura, troviamo una doppia finestrella con griglia di aerazione. Lo scopo è quello di garantire un adeguata e costante arieggiamento all’interno impedendo allo stesso tempo l’entrata a polvere, sporco e animali.
La circolazione d’aria può essere utile per tenere all’asciutto quanto conservato all’interno, evitare la formazione di umidità e muffe, contrastare l’innalzamento della temperatura nella calda stagione.
Nel caso in cui non si fosse interessati a questa modalità è sempre possibile richiudere dall’interno le fessure.

capanno in metallo ventilato aerazione anti umidita
Sopra la porta d’entrata troviamo le due comode finestrelle di aerazione

➡️ Riassunto caratteristiche e punti di forza

Tipologia: Capanno da giardino in metallo con tetto a doppia falda
Marca: Habitat et Jardin

Capanno in metallo acciaio Habitat et Jardin

Materiale delle pareti e delle falde: acciaio zincato e verniciato a caldo
Struttura portante: montanti e traversi in acciaio zincato
Spessore lamiera della parete: 0,25 mm
Colore: grigio talpa (per le pareti e falde) e bianco per il sottotetto

TRATTAMENTI AGGIUNTIVI:
antiruggine per uso esterno;
anti UV per protezione all’irraggiamento solare

Capanno metallo acciaio ferro misure dimensioni

DIMENSIONI ESTERNE DA MONTATO
Larghezza totale facciata con ingresso (lato lungo comprensivo dello sporto del tetto): 2,77 m
Larghezza della facciata al netto dello sporto: 2,67 m
Profondità (lato corto comprensivo dello sporto tetto): 1,91 m
Profondità al netto dello sporto: 1,81 cm
Altezza parete: 1,65 m
Altezza totale al colmo tetto: 2,02 m

Misure interne: 2,63 x 1,77 cm

Dimensioni:
– Superficie totale (m²): 5,29
– Superficie del pavimento (m²): 4,83

PORTA D’INGRESSO del capanno
Larghezza porta: 1,17 m
Altezza porta: 1,64 m
Tipo di apertura: doppia anta scorrevole con maniglie
Caratteristiche aggiuntive:
– soglia d’ingresso per favorire l’entrata (ad es. per tagliaerba, carriola, piani di lavoro su ruota…)

Kit d’ancoraggio: già compreso con la confezione
Manuale con le istruzioni di montaggio in italiano, con immagini e con numerazione dei pezzi

MISURE INGOMBRO DI SPEDIZIONE
Dimensioni: 1,76 x 0,72 x 0,15 m (l x l x s)
Peso complessivo: 69 kg
N° colli inviati: 1

rimessa capanno legnaia in metallo lamiera zincata