La Casetta giardino Keter Oakland è una meravigliosa casetta in pvc – resina prodotta dal brand Keter, ampiamente conosciuto e apprezzato nel settore dell’arredo da esterno e della manutenzione del verde. Estremamente robusta e solida, la casetta Keter Oakland è un capanno perfetto come rimessa, deposito, magazzino e legnaia. Ha una durata eterna ed un’estetica invidiabile. E’ amata da chi desidera prodotti di comprovata qualità estetica e funzionale.
Basta vedere le recensioni di chi l’ha già provata per convincersi che è quella giusta!
In questo post dedicato alla Casetta giardino Keter Oakland andremo a fornire tutte le indicazioni utili e le informazioni che servono per scegliere il modello perfetto per le proprie esigenze e adatto ai tuoi obiettivi. Parleremo di:
- Dimensioni, misure e caratteristiche tecniche
- Modelli e prezzo Keter Oakland in base alle specifiche peculiari
- Perché è una casetta giardino perfetta per tutti gli usi
- Facilità di montaggio e di personalizzazione
- Perché piace così tanto
➡️ Perché scegliere una Casetta Keter Oakland: i Vantaggi impagabili.
Sei capitato sull’articolo più completo che troverai dedicato a questo preciso modello di capanno giardino. Abbiamo raccolto e ordinato tutte le risposte che ti interessa sapere.
Iniziamo a fare un breve elenco dei vantaggi unici di questa tipologia di casetta pvc cosicché tu possa capire già da subito perché già così tanti hanno scelto questo modello preferendolo a quello di altre marche oggi presenti sul mercato:
- Resistente alle più diverse intemperie e agenti atmosferici (sole, pioggia, neve, grandine…);
- Robusto ai carichi e al vento;
- Zero manutenzione. Mai più costi di gestione, di trattamenti annuali e impregnanti;
- Totalmente personalizzabile;
- Sicurezza + Garanzia a vita;
- Facile da assemblare con istruzioni step by step
Passiamo ora a vedere in dettaglio tutti i punti.
Se invece conosci già la bontà del prodotto e vuoi andare direttamente alle schede prodotto, puoi scorrere l’articolo e trovare le recensioni ai singoli modelli di casetta Oakland da esterno.
- Dimensioni esterne: 229 x 350 x 242 cm (L x P x A)
- Dimensioni interne: 201 x 324 x 230 cm (L x P x A)
- Colore: Marrone/Antracite
- Materiale: Plastica (PP) con rinforzo in acciaio
- Con i pannelli maschio e femmina pretagliati
➡️ Una Casetta in resina con effetto legno naturale
Tutti si domandano quale sia il segreto dell’oggettiva bellezza della casetta giardino Keter Oakland. Questo risultato eccezionale è dato essenzialmente da due aspetti: design curato da professionisti e utilizzo di “Duotech™”, un sistema speciale che contraddistingue i prodotti Keter.
Partiamo con il primo punto. La marca Keter ha intensificato nel corso degli anni i suoi sforzi creativi alla ricerca di soluzioni pratiche, funzionali e durature ma che non avessero rivali anche per quanto riguarda l’estetica. Ed infatti Keter è riuscita a superare i competitor con una cura maniacale del dettaglio e un’attenzione speciale alla resa per l’occhio.
Un impegno che è stato premiato dai continui apprezzamenti da parte dei clienti che nel tempo sono diventati convinti affezionati promotori.
Il risultato è qualcosa che si stacca completamente dal piatto panorama delle casette pvc da giardino che molto difficilmente riescono stare al passo con le innovazioni introdotte da Keter che ha fatto da apripista in innumerevoli branche del “saper fare una casetta giardino come si deve”.
Con la Casetta giardino Oakland si è arrivati ad un vero e proprio elemento di arredo da esibire e non più nascondere dietro casa come un tempo avveniva con le vecchie rimesse da esterno.
Non c’è il più pallido dubbio: con una casetta di questo tipo si valorizza sensibilmente il giardino e le aree esterne a casa. Vi lanciamo una sfida: una volta assemblata in giardino non vi sarà possibile staccarle gli occhi di dosso! Fantastica sotto tutti i punti di vista… Wow!
Il secondo punto che sta alla base del perché così in tanti dicono che questa è una casetta giardino davvero bella, è l’utilizzo di un sistema speciale: Duotech™.
➡️ Le meraviglie di Duotech™
Siamo certi, non esiste oggi in circolazione nessuna casetta giardino che sia stata progettata per essere costruita interamente con una modalità speciale ed esclusiva come è quella firmata Duotech™. Vediamo di cosa si tratta.
Con Duotech si indica un materiale composto da una particolare mescola di resina e cemento chiamata RTC che è anche un sistema costruttivo frutto di ingegneria intelligente e tecnologia innovativa che si vanta giustamente di essere il miglior materiale di costruzione esistente per i prodotti da esterno.
Diciamo pure che c’è un mondo prima e un dopo l’introduzione di questo materiale che ha rivoluzionato il mondo dell’arredo e della costruzione per giardino.
I suoi punti di forza sono:
- Durata garantita negli anni per robustezza e bellezza delle superfici;
- Funzionalità e praticità nell’uso quotidiano;
- Aspetto naturale;
- Assenza di manutenzione
- Facile da montare
- Capacità: circa 15,3 m³
- 1 porta doppia, 2 finestre
- Può essere verniciato con vernice
- Realizzato in polipropilene di alta qualità (plastica) resistente ai raggi UV e alle intemperie
✅ 1. Robustezza e Durata
Queste qualità così tanto apprezzate e ricercate sono ottenute grazie alla struttura a doppia parete con rinforzi interni in barre d’acciaio che permettono una completa resistenza 100% a qualsiasi genere di intemperie e di agente atmosferico.
Vuoi avere un’idea più precisa della sua robustezza?
Ti basti conoscere che questo tipo di struttura resiste al vento e ai carichi di neve fino a 150 kg/mq. Mica male, vero?
✅ 2. Struttura portante con telaio in acciaio
Rispetto a tante altre casette di mediocre fattura, questa è fatta realmente bene. La prova?
Una struttura portante in acciaio rinforzato che assicura una maggiore stabilità.
✅ 3. Pareti forabili per mensole e personalizzazioni su misura
Le pareti in Duotech™ sono forabili liberamente come preferiamo (ad esempio con chiodi o viti) per consentirci di aggiungere mensole e scaffali, per una maggiore personalizzazione della rimessa e per far passare i cavi per l’illuminazione o la corrente.
Questo non lo possiamo fare ne’ con una casetta in metallo / lamiera, ne’ con una casetta in plastica senza andare a rovinare la struttura o intaccare gli elementi portanti.
Nella casetta Keter invece, abbiamo modo di arredare la struttura sia sul lato interno che sull’esterno. Tra l’altro, essendo i pannelli multistrato, non dobbiamo temere l’entrata di infiltrazioni d’acqua dalle forature.
✅ 4. Guarda e senti Naturale!
Questa è una casetta giardino effetto legno di impareggiabile resa realistica. Non solo è riprodotta sapientemente la texture del legno ma persino la sua matericità al tatto.
Toccando con mano ti meraviglierai dell’alta qualità dell’effetto legno proposto e te ne innamorerai.
E’ sempre difficile per i produttori di casette da esterno proporre strutture piacevoli alla vista, che attraggano l’occhio e facciano anche da arredo per il giardino, il cortile e il terrazzo.
La marca Keter è però riuscita nell’intento con successo ideando un materiale unico nel suo genere. E’ bello poter vedere come siano stati studiati sia la robustezza e la stabilità del sistema costruttivo che la bellezza e la sua godibilità.
Ecco spiegato il successo del motto “Guarda e senti Naturale!” con cui Keter firma le sue casette.
✅ 5. L’unica casetta in pvc tinteggiabile
Attualmente in commercio non troviamo capanni tinteggiabili se non andando a pescare tra i modelli in legno. Ancora una volta Keter si contraddistingue proponendo un’unica casetta PVC perfettamente verniciabile.
Questo significa essere capaci di personalizzare su misura l’aspetto esterno e interno della rimessa in base allo stile che desideriamo o per intonarla al contesto.
Possiamo così fondere perfettamente la casetta con l’ambiente esterno grazie al fatto che i
pannelli multistrato dall’effetto-legno possono essere pitturati a piacimento.
Come accennato, ricorda che si possono tinteggiare sia le superfici esterne che quelle interne. Proprio come preferisci!
➡️ Pratico e Facile montaggio
Non si deve mai rischiare di sottovalutare il processo di assemblaggio dei pezzi costituenti una casetta prefabbricata in quanto, se non progettato nella giusta maniera, potrebbe presentarci diverse grane da superare.
La casetta PVC Keter, al contrario della maggior parte dei modelli competitor in circolazione, risulta invece estremamente pratica e facile nel montaggio.
Infatti la struttura su cui si basa l’intera procedura è costituita dall’alternarsi di pannelli “maschio e femmina” pretagliati e numerati.
L’incastro tra pannelli da accostare possiede diversi vantaggi: velocizzare l’assemblaggio, limitare il ricorso alla viteria (che comunque è compresa nel kit di montaggio), ottenere una struttura solidale e robusta, impedire le infiltrazioni d’acqua piovana tra pezzo e pezzo.
Come vedi nulla è stato lasciato al caso!
A noi basta seguire le istruzioni illustrate riportate all’interno del manualetto d’uso per assemblare in completa autonomia i pezzi che ci vengono inviati direttamente a casa.
- Dimensioni Esterne Larghezza (A): 229.0 cm Profondità (B): 223.5 cm Altezza (C): 242.0 cm
- Keter
- 7290106928435
- Keter-Oakland-757
➡️ Porta con doppia anta extra-large
La Casetta Oakland, in qualsiasi versione la si scelga, è sempre accessoriata con una bella e ampia porta a doppia anta extra-large. Rispetto alle tradizionali porte da capanno giardino, questa è leggermente incassata nella parete così da proteggere le giunture dalla pioggia che non potrà attraversarla per bagnare il contenuto posto all’interno.
La larghezza ci permette di entrare e uscire agevolmente sia con mezzi motorizzati (pensiamo a moto, tagliaerba e trattori) che con materiali ingombranti o non smontabili.
A seconda dell’esigenza possiamo anche solo aprire una delle due ante.
Due accessori molto utili, la cui presenza approfondiamo più sotto in questo stesso articolo, sono la soglia d’ingresso inclinata anti-scalino e la serratura con blocco.
➡️ Scegli tu dove posizionare le finestre
Le finestre installate assicurano una corretta illuminazione naturale dell’interno.
Grazie al robusto telaio con traversi risultano belle robuste anche agli urti.
Sono molto facile da montare perché si inseriscono nella pannellatura delle pareti mediante semplice scorrimento manuale. Non richiedono l’uso di attrezzature o siliconi per l’impermeabilizzazione e la tenuta all’acqua.
Particolarmente interessante la possibilità di scegliere dove collocare le finestre: sia su un lato che sull’altro o tutte su un lato. Basta scegliere dove posizionare il modulo di parete “corto” e quind innestare il modulo finestra.
Questo utile accorgimento ci permette sempre e comunque di adattare su misura il modello in base alle nostre esigenze. Non dobbiamo pertanto preoccuparci se vogliamo addossare la casetta lungo una parete o un muro preesistente dato che possiamo trovare la giusta soluzione in ogni caso.
✅ Locale ventilato e sempre asciutto
La casetta è munita di una o due (a seconda dei modelli) prese d’aereazione per una circolazione d’aria costante e per evitare quindi la formazione di umidità interna.
In questo modo manterremo l’ambiente sempre asciutto, perfetto anche per immagazzinare prodotti più delicati o materiali con particolari requisiti di conservazione.
➡️ Lucernario per una illuminazione naturale e omogenea dall’alto
Per chi non è mai sazio di luce e non si accontenta delle due finestre laterali, basti sapere che il tetto è dotato da un magnifico lucernario che lascia entare la luce direttamente dall’alto diffondendola internamente in maniera omogenea.
Il lucernario (un pannello skylight che garantisce la penetrazione della luce solare) attraversa longitudinalmente l’intera struttura e coincide con il colmo del tetto che va da un capo all’altro della copertura. La superficie è opacizzata così da favorire la diffusione della luce ed evitare allo stesso tempo l’entrata dei festidiosi raggi solari diretti.
Possiamo stare tranquilli: è pure a prova di infiltrazioni, anti-gocciolamento e resistente alla grandine.
Anche in questo caso sono numerosi i vantaggi di avere un lucernario a disposizione:
- Illuminazione naturale aggiuntiva a quella proveniente alle finestre;
- Luce omogenea, distribuita in tutto l’interno, anche nel punto più lontano;
- L’illuminazione dall’alto non ha problemi di ombre e non deve tener conto di materiali che ostacolino l’entrata della luce;
- Sfrutta la luce presente in ogni stagione dell’anno;
- La luce proviene dal cielo quindi l’illuminazione interna non subisce le variazioni sensibili di quella che dipende dall’orientamento o dalla direzione che hanno le finestre.
➡️ Altezza perfetta per muoversi all’interno
Una bella caratteristica che risulta estremamente comoda è l’alto soffitto che garantisce ampi spazi di libert per potersi muovere all’interno. L’altezza minima alla gronda è di 200 cm e poi va a salire fino al colmo del tetto.
Questo significa incremento della possibilità di stoccaggio totale grazie al sottotetto sfruttabile e un’altezza interna più che ottima per un adulto e per lavorare.
➡️ Valida Copertura in capriate
Il tetto a doppia falda è molto ben fatto. E’ costituito da un’intelaiatura in acciaio con capriata portante (uno o due elementi a seconda della dimensione del modello).
Le estremità esterne del tetto sono protette da speciali coprigiunti che impediscono il passaggio dell’acqua verso l’interno.
✅ Tetto con scandole effetto legno
Abbiamo già detto quanto attenzione al dettaglio la marca Keter presti verso i suoi prodotti.
Se mai ci fosse bisogno di una prova aggiuntiva si guardi come è stata realizzata la finitura del tetto a doppia falda: realizzata sagomata a scandole effetto legno di una bellezza unica.
Tante altre marche competitor ignorano completamente l’ambito legato alla copertura perché si pensa erroneamente che non interessi in fondo a nessuno o che non sia visibile.
In realtà, come puoi rendertene conto anche tu, un tetto curato come si deve cambia totalmente aspetto conferendo eleganza all’intera costruzione.
Questo è il caso.
Le due falde non sono semplicemente disegnate a tegole. Sono realizzate proprio con moduli di scandole tridimensionali che riproducono in tutto e per tutto quelle classiche in legno ma con il vantaggio di richiedere zero manutenzione e zero trattamenti.
Anche la composizione complessiva delle scandole appare molto accattivante perché è naturale e rispetta lo spontaneo sfasamento in verticale e orizzontale tra elementi vicini.
La superficie delle scandole è ruvida al tatto e conferisce un’ulteriore nota di realismo.
C’è qualcosa di più bello?!
➡️ Pavimento super resistente
Tante casette in vendita non sono solo prive di pavimentazione ma spesso anche di qualsiasi tipo di basamento. Keter Oakland è fornita con una sua bella pavimentazione rialzata da terra perfetta per impedire l’umidità di risalita e che eventuali ristagni di pioggia post acquazzone possano deteriorare il contenuto che invece viene sempre mantenuto asciutto e al sicuro.
Il pavimento, in particolare, è ideato appositamente per reggere anche carichi consistenti come possono essere quelli dati da trattorini e tosaerba.
Ciò li rende adatti ad ogni utilizzo, a ospitare mezzi e a stoccare materiali con funzione magazzino – legnaia.
Il materiale del pavimento (anche qui parliamo dell’insostituibile “Duotech”, è completamente inattaccabile dagli insetti e dai tipici parassiti del legno o degli altri materiali organici. Pertanto non dovremo mai preoccuparci in futuro di effettuare riparazioni, sostituzioni o interventi manutentivi.
La pavimentazione non assorbe ne’ acqua ne’ il fango, consentendo quindi una facile e veloce pulizia, assenza di aloni e un aspetto sempre al top.
Non occorre un sistema di ancoraggio a terra visto che la casetta è autoportante.
Tuttavia, se le condizioni lo richiedessero, il pavimento presenta già degli incavi circolari per il fissaggio a terra con tasselli.
➡️ Come è fatta un’ottima Casetta Keter. I materiali
– Duotech™ in pannelli multistrato rinforzati a doppia parete con nervature interne per una maggiore resistenza. Sono in Polipropilene (PP) di alta qualità, resistente ai raggi UV e agli agenti atmosferici.
I pannelli sono costituiti da fogli pretagliati con linguetta e scanalatura (incastro maschio-femmina).
Intelaiatura in acciaio.
– Spessore pannelli: 20 mm
Colore pareti: grigio tortora
Colore infissi (porta e finestre): grigio antracite
– Finitura: effetto legno realistico alla vista e al tatto, con venature.
E’ già pronto all’uso ma permette la personalizzazione essendo tinteggiabile (la casetta PVC Keter è l’unica in commercio che possa essere verniciata).
– Tetto in Duotech™
Colore: grigio antracite
Finitura: scandole 3D effetto legno realistico
– Pavimento anti-usura in Duotech™
➡️ Sicurezza
✅ Bloccabile
La solida maniglia della porta d’ingresso è dotata di un sistema che permette la chiusura tramite lucchetto per evitare la forzatura. Il sistema di chiusura interno blocca la porta sia all’estermità superiore che all’inferiore.
✅ Soglia d’ingresso per ruote
L’accesso è comodo da attraversare anche per bici, mezzi motorizzati e con ruote dato che è facilitato dalla presenza di una soglia inclinata.
In questo maniera la casetta è rialzata da terra per mantenere l’interno asciutto e allo stesso tempo si evita il classico gradino di ostacolo per le ruote e d’inciampo.
La soglia è resistente all’usura, sopporta ottimamente i carichi ed è indeformabile.
Inoltre, per tutta la sua lunghezza, presente un disegno in rilievo per aumentare il grip delle ruote e impedire che slittino anche se bagnata.
➡️ Casetta Keter Modelli, prezzo, dimensioni e caratteristiche
Forse non tutti lo sanno ma, visto il successo crescente del modello Oakland, la marca Keter ha pensato nel corso degli anni di proporre ben 4 differenti versioni tra cui scegliere.
Così facendo riesce a rispondere agli esatti bisogni di chiunque stia cercando una valida casetta giardino per i propri esterni.
Qui sotto trovi le 4 casette Oakland tra cui puoi scegliere.
Per ogni modello abbiamo raccolto tutte le caratteristiche tecniche, le specifiche e singolarità, le dimensioni…
Cliccando poi sulle immagini potrai conoscere, direttamente dal produttore, la disponibilità di magazzino e le migliori offerte a disposizione.
✅ Capanno da giardino Keter Oakland 7511 con 2 finestre – misure 229 x 350 cm
- Dimensioni esterne: 229 x 350 x 242 cm (L x P x A)
- Dimensioni interne: 201 x 324 x 230 cm (L x P x A)
- Colore: Marrone/Antracite
- Materiale: Plastica (PP) con rinforzo in acciaio
- Con i pannelli maschio e femmina pretagliati
Questa è la versione più grande e ampia di casetta Oakland. Risulta bella spaziosa e capiente per ogni utilizzo tanto da poter ospitare anche mezzi motorizzati di una certa dimensione o mobili e ampie scaffalature da garage. E’ la nostra preferita perché ci possiamo mettere proprio di tutto.
La profondità, di maggiori dimensioni rispetto alla facciata, facilita l’entrata e l’uscita anche di elementi ingombranti e limita la necessità di dover fare manovre.
- Nome ufficiale modello: Oakland 7511 (Oakland 7.5×11 Shed)
Misure: 2,29 x 3,50 x 2,42 m (LxPxH)
Tipologia: Casetta in resina con 2 finestre posizionabili liberamente - Materiale: Duotech in pannelli multistrato rinforzato
- Sistema costruttivo: pannelli modulari ad incastro maschio – femmina anti infiltrazione
No manutenzione, no trattamenti da ripetere annualmente - Colore: grigio tortora + grigio antracite
- Finitura: casetta effetto legno realistico
- Superficie: già pronta all’uso e comunque sempre liberamente tinteggiabile / verniciabile
- Tetto in scandole con lucernario a tutta lunghezza
Carico massimo neve: 70 (kg/mq) - PORTA
Tipo: a doppio battente
Larghezza porta 1,49 m
Altezza porta: 1,82 cm - DIMENSIONI ESTERNE
Larghezza (lato porta): 2,29 m
Profondità: 3,50 m
Altezza al colmo tetto 2,42 m - DIMENSIONI INTERNE
Larghezza netta (lato porta): 2,01 m
Profondità netta: 3,24 m
Altezza netta al colmo tetto: 2,30 m
✅ Rimessa Keter Oakland 759 con una finestra – misure 229 x 287 cm
- Facile da montare
- Capacità: circa 15,3 m³
- 1 porta doppia, 2 finestre
- Può essere verniciato con vernice
- Realizzato in polipropilene di alta qualità (plastica) resistente ai raggi UV e alle intemperie
Questa è la sorellina minore della precedente casetta e una pianta quasi quadrata.
In sostanza possiede le stesse caratteristiche del modello 7511 ma la profondità è più corta di 60 cm. Questa caratteristica la rende più compatta e richiede meno spazio.
Anche questo modello può funzionare da rimessa e deposito.
Altra differenza è che in questo modello abbiamo una singola finestra.
Si può comunque sempre scegliere dove mettere la finestra (se da un lato o dall’altro) a seconda dell’orientamento della casetta e della vicinanza ad altre costruzioni.
- Nome ufficiale modello: Oakland 759 (Oakland 7.5×9 Shed)
Misure: 2,29 x 2,87 x 2,42 m (LxPxH)
Tipologia: Casetta in resina con 1 finestra posizionabile liberamente - Materiale: Duotech in pannelli multistrato rinforzato
Sistema costruttivo: pannelli modulari ad incastro maschio – femmina anti infiltrazione
No manutenzione, no trattamenti da ripetere annualmente - Colore: grigio tortora + grigio antraciteFinitura: casetta effetto legno realistico
Superficie: già pronta all’uso e comunque sempre liberamente tinteggiabile / verniciabile - Tetto in scandole con lucernario a tutta lunghezza
Carico massimo neve: 70 (kg/mq) - PORTA
Tipo: a doppio battente
Larghezza porta 1,49 m
Altezza porta: 1,82 cm
- DIMENSIONI ESTERNE
Larghezza (lato porta): 2,29 m
Profondità: 2,87 m
Altezza al colmo tetto 2,42 m - DIMENSIONI INTERNE
Larghezza netta (lato porta): 2,01 m
Profondità netta: 2,61 m
Altezza netta al colmo tetto: 2,30 m
✅ Casetta giardino Keter Oakland 757 quadrata – misure 229 x 223,5 cm
- Dimensioni Esterne Larghezza (A): 229.0 cm Profondità (B): 223.5 cm Altezza (C): 242.0 cm
- Keter
- 7290106928435
- Keter-Oakland-757
Questa è casetta più piccola tra i modelli Oakland. A pianta quadrata (2,29 x 2,24 m) è perfetta per i piccoli giardini di casa grazie alle sue dimensioni ottimizzate.
E’ la meno capiente ma capace ugualmente di regalare le sue soddisfazioni.
Ha una finestra per l’illuminazione interna.
- Nome ufficiale modello: Oakland 759 (Oakland 7.5×9 Shed)
Misure: 2,29 x 2,87 x 2,42 m (LxPxH)
Superficie interna: 4,04 mq
Tipologia: Casetta in resina con 1 finestra posizionabile liberamente - Materiale: Duotech in pannelli multistrato rinforzato
Sistema costruttivo: pannelli modulari ad incastro maschio – femmina anti infiltrazione
No manutenzione, no trattamenti da ripetere annualmente - Colore: grigio tortora + grigio antraciteFinitura: casetta effetto legno realistico
- Superficie: già pronta all’uso e comunque sempre liberamente tinteggiabile / verniciabile
- Tetto in scandole con lucernario a tutta lunghezza
Carico massimo neve: 70 (kg/mq) - PORTA
Tipo: a doppio battente
Larghezza porta: 1,49 m
Altezza porta: 1,82 cm - DIMENSIONI ESTERNE
Larghezza (lato porta): 2,29 m
Profondità: 2,235 m
Altezza al colmo tetto 2,42 m - DIMENSIONI INTERNE
Larghezza netta (lato porta): 2,01 m
Profondità netta: 2,01 m
Altezza netta al colmo tetto: 2,30 m
✅ Capanno da giardino Keter Oakland 1175 misure 350 x 229 cm
- Facile da montare
- Capacità: circa 15,3 m³
- 1 porta doppia, 2 finestre
- Può essere verniciato con vernice
- Realizzato in polipropilene di alta qualità (plastica) resistente ai raggi UV e alle intemperie
La versione più grande assieme alla prima che abbiamo visto (Oakland 7511) ma questa volta con la porta posizionata sul lato lungo. Anche entrambe le finestre sono collocate sulla facciata, ai lati dell’ingresso.
I lati corti e il retro sono invece chiusi e permettono l’addossamento della casetta ad un muro preesistente.
Rispetto alla versione con lato lungo in profondità questa ha un’altezza interna leggermente superiore a parità di dimensioni totali.
E’ la scelta preferibile se abbiamo libero un solo lato dal momento che tutte le aperture si affacciata verso la stessa direzione.
- Nome ufficiale modello: Oakland 1175 (Oakland 11×7.5 SD Shed)
Misure: 3,50 x 2,29 x 2,54 m (LxPxH)
Tipologia: Casetta in resina con 2 finestre frontali in facciata - Materiale: Duotech in pannelli multistrato rinforzato
Sistema costruttivo: pannelli modulari ad incastro maschio – femmina anti infiltrazione
No manutenzione, no trattamenti da ripetere annualmente - Colore: grigio tortora + grigio antracite
- Finitura: casetta effetto legno realistico
- Superficie: già pronta all’uso e comunque sempre liberamente tinteggiabile / verniciabile
- Tetto in scandole con lucernario a tutta lunghezza
Carico massimo neve: 70 (kg/mq) - PORTA
Tipo: a doppio battente
Larghezza porta 1,49 m
Altezza porta: 1,82 cm - DIMENSIONI ESTERNE
Larghezza (lato porta): 3,50 m
Profondità: 2,29 m
Altezza al colmo tetto 2,54 m - DIMENSIONI INTERNE
Larghezza netta (lato porta): 3,24 m
Profondità netta: 2,01 m
Altezza netta al colmo tetto: 2,42 m
➡️ Come attivare la Garanzia a vita Keter?
Come ogni prodotto Keter, anche questa tipologia di casetta in resina da esterno è accompagnata dalla sua garanzia per assicurare lunga durata ed un’esperienza sempre apprezzabile negli anni. In questo caso la garanzia è addirittura a vita e progette il tuo investimento dai difetti del materiale e da quelli di fabbricazione.
Una volta arrivata la casetta, per attivare la garanzia ci basta contattare Keter tramite il modulo online accessibile con il codice prodotto. Così facendo la garanzia partirà dal momento dell’effettiva ricezione.
Anche l’Assistenza Clienti post vendita è ottima e sempre raggiungibile facilitandoci in ogni comunicazione con la casa produttrice.
➡️ Cosa contiene il Kit di montaggio casetta giardino Keter Oakland?
Il kit di montaggio che ci arriva direttamente a casa, o all’indirizzo che preferiamo, contiene tutto il necessario per assemblare la nostra casetta senza dover ricorrere a professionisti montatori:
- Pannelli modulari in Duotech™ per le pareti e numerati per montarle facilmente;
- Copertura comprensiva di tegole e di struttura portante;
- Pavimento anti-usura e soglia d’ingresso;
- Finestre con infisso e vetro;
- Porta a doppia anta con sistema di bloccaggio in acciaio
- Manuale d’uso con istruzioni di assemblaggio (illustrate e numerate)
- Contatti Assistenza clienti post-vendita
- Garanzia
Per avere un’idea orientativa sull’ingombro tieni presente che la casetta viene inviata a casa tramite corriere dedicato in un bancale solitamente con tre colli.
Qualora non dovesse arrivare il camion con sponda, è possibile scaricare manualmente i componenti della casetta proprio grazie alla suddivisione in colli singoli che permettono di mobilitare con facilità il carico.
✅ FAQ Casetta Keter: tutte le risposte
1. E’ possibile installare la porta su un lato differente?
Non è possibile farlo, ma la cosa si risolve scegliendo il modello di casetta Keter Oakland che ha già la porta dove preferisci: sul lato corto o sul quello lungo.
2. Serve per un sistema di ancoraggio a terra?
La casetta è auto portante.
Nella stragrande maggioranza dei casi non è necessario applicare alcun sistema di ancoraggio a terra. Tra l’altro, una volta caricata al suo interno, la casetta sarà ancora più stabile.
Ricorda inoltre che possiede già di default un’ottima resistenza ai carichi e ai venti (150 kg/m).
3. E’ possibile isolare o rivestire l’interno?
Sì è possibile farlo tranquillamente, sia un cappotto isolante per l’utilizzo invernale che qualsiasi altra forma di personalizzazione delle superfici e delle pareti.
4. Quante persone servono per montare la casetta giardino?
E’ possibile eseguire il montaggio da soli soprattutto se si è pratici.
Per procedere all’assemblaggio dei pezzi l’ideale è comunque essere in due persone in modo tale che sia più facile e veloce il posizionamento degli elementi e la loro messa in posa.
5. Quali attrezzi servono per il montaggio?
Basta un cacciavite o avvitatore e un martello.
Tutta la viteria e la minuteria metallica è già compresa nel kit che viene inviato. Non dobbiamo pensare ad altro.
6. Ci sono le istruzioni in lingua italiana?
Sì, il manualetto delle istruzioni è in italiano.
Al suo interno troviamo anche altre lingue: inglese, tedesco, francese e spagnolo.
7. Serve predisporre un basamento su cui poggiare la casetta Keter?
Tutte le versioni di casetta in resina Keter sono complete di pavimento interno e rialzato da terra.
E’ preferibile collocare la struttura su un suolo livellato e piano.
Se è presente già una pavimentazione o un mattonato meglio, altrimenti possiamo preparare un massetto in cemento o una base realizzata con piastrelle modulari ad incastro che non richiedono manodopera.
Possiamo anche fare una base con travetti di legno.
Se desideriamo ancorare il pavimento a terra lo possiamo fare tramite tasselli sfruttando gli incavi circolari già presenti sulla base.
Se si vuole montare la casetta sul prato o su terreno è preferibile farlo sempre su un rialzo così da evitare il rischio di ristagni d’acqua in caso di pioggia.
8. Quali caratteristiche deve avere la pittura per tinteggiare le pareti?
La casetta appena montata è già pronta e perfetta anche esteticamente.
Se vuoi puoi personalizzarla tinteggiandola.
Le pareti della casetta possono essere dipinte con una vernice acrilica ad acqua per uso esterno. Le raccomandazioni del produttore: usare tinta poco diluita, ombreggiature leggere, rifiniture lucide o semilucide.
Per l’applicazione si può utilizzare un rullo per applicare la vernice sulla superficie delle pareti a secco.
9. Come si effettua la pulizia del capanno?
La rimessa va lavata con un tubo da giardino o una soluzione detergente delicata evitando di impiegare una spazzola dura o detergenti abrasivi, né sgrassanti e materiali di pulizia per l’olio – o a base di acetone, in quanto questi possono macchiare o danneggiare il capannone.
10. Serve un permesso comunale per installare la casetta in giardino?
Poiché la struttura non è cementata al terreno, risulta essere facilmente removibile.
Non ci sono problemi di alcun tipo e non necessità di concessione edilizia.
Qualora si avessero dubbi basta dare un colpo di telefono in Comune per assicurarsi del regolamento edilizio.
11. Il corriere ha rotto un pezzo? Ci pensa l’assistenza a risolvere
Nel caso remoto in cui il corriere ci consegnasse un pezzo danneggiato, non dobbiamo preoccuparci perché la ditta è disponibile a risolvere quanto prima il disguido.
Basta contattare il servizio assistenza post-vendita di cui troviamo i contatti sulla confezione che ci arriva.
➡️ Casetta Oakland. Perché si chiama così?
- Dimensioni esterne: 229 x 350 x 242 cm (L x P x A)
- Dimensioni interne: 201 x 324 x 230 cm (L x P x A)
- Colore: Marrone/Antracite
- Materiale: Plastica (PP) con rinforzo in acciaio
- Con i pannelli maschio e femmina pretagliati
Il termine “Oakland” significa “Terra delle quercie” dall’inglese “Oak” = quercia e “Land” terra.
Questa stessa parola ha dato origine al nome della città USA Oakland, in California vicino a San Francisco e caratterizzata proprio per la prevalenza di questo tipo meraviglioso di alberatura, possente e solida.
La casetta giardino Keter Oakland non a caso si chiama così in quanto i suoi progettisti si sono ispirati alle qualità strutturali della quercia e alla sua bellissima estetica caratterizzata dalla texture marcata tipica di questa essenza e alle sue bellissime e variegate venature.
➡️ Perchè scegliere Keter?
Creazione di spazi sorprendenti per tutti
Da oltre settant’anni, Keter ispira le persone a creare spazi sorprendenti nelle proprie case e nei propri giardini, con prodotti innovativi e di alta qualità.
I suoi design intelligenti e leader del settore sono stati riconosciuti a livello internazionale dai Red Dot Design Awards, dall’ID Annual Design Review e dal DIY Product of the Year.
Keter si riconosce per la creazione di prodotti eleganti, pratici e durevoli, con funzionalità pensate per aiutare le persone a godersi momenti di vita vissuti insieme.