Come invecchiare il vino? L’affinamento in bottiglia prevede alcuni requisiti indispensabili come possono essere la temperatura fresca di conservazione e il buio. Tutte condizioni che devono essere rispettate assieme ad altri preziosi fattori se desideri maturare il vino per potertelo godere nel massimo delle sue potenzialità. In questo articolo abbiamo raccolto tutti i migliori trucchi e consigli essenziali per gli appassionati winelovers che desiderano sapere tutto su come invecchiare il vino in casa.
Scegli solo i vini adatti ad essere invecchiati
Ancora prima di avviare il processo di invecchiamento di un vino dovresti informarti per sapere se è idoneo ad essere invecchiato. Infatti non tutti i vini sono destinati a maturare. Alcuni addirittura devono essere bevuti preferibilmente freschi.
La maggior parte dei vini ideali per essere invecchiati è composta da vini rossi corposi e ricchi di tannini.
E’ vero che solitamente qualsiasi buon vino è in grado di durare qualche anno e di mantenere inalterate le sue caratteristiche. Una parte di questi è capace di sostenere una maturazione per lunghi tempi guadagnando addirittura in fatto di aroma e proprietà organolettiche.
Volendo attenersi ad un regola base che ci possa aiutare a comprendere se quel particolare vino è più o meno adattato ad essere invecchiato teniamo presente che l’ideale è scegliere referenze che abbiano molti tannini e alti livelli di acidità.
Solitamente è più facile trovare vini rossi idonei rispetto ai vini bianchi.
Esempi di Vini rossi adatti all’invecchiamento:
- Merlot
- Pinot Nero
- Cabernet Sauvignon
- Amarone
- Syrah
- Passiti rossi
Esempi per Vini bianchi adatti all’invecchiamento:
- Chardonnay
- Riesling
- Chenin Blanc
- Passiti bianchi
Valuta i requisiti base richiesti per invecchiare un vino
Nel momento in cui i vini da affinare sono stati scelti, si passa a valutare il rispetto dei requisiti base per iniziare il processo di maturazione del vino. Vediamoli qui di seguito:
Temperatura universale per la conservazione del vino
Gli aspetti da considerare sono vari e tra i principali troviamo senza dubbio il fattore “Temperatura”.
Se è vero che ogni vino può avere una propria ideale temperatura di servizio (riportata sulla retro etichetta o sulla scheda tecnica del vino), è altrettanto vero che c’è una specifica temperatura standard raccomandata per la conservazione del vino a lungo termine.
In questo secondo caso di parla di una valore con range di temperatura tra gli 11 e i 14°C.
Altro aspetto legato alla temperatura è che questa deve essere mantenuta tale in modo costante in modo che non vi siano sbalzi che potrebbero incidere negativamente sui sapori e gli aromi del vino.
- Utile KIT offerto da IMBALLAGGI 2000 per spedire le vostre bottiglie seza avere il timore che si rompano.
- Solida cantinetta in polistirolo con spazio per 6 bottiglie.
- Scatola in cartone ad onda singola di quaità cerificata per riporre e spedire agevolmente la cantinetta.
- RIPIANI IN LEGNO: la cantinetta vino da 171 bottiglie Haier può ospitare tutte le tue bottiglie di forme e dimensioni diverse, grazie ai ripiani in legno, resistenti e flessibili
- COMPRESSORE ANTI VIBRAZIONI: ideato per ridurre al minimo il rumore e le vibrazioni, garantendo così la ottima silenziosità e la conservazione delle tue bottiglie
- FILTRO ANTI UV: il vetro con filtro anti-UV della cantinetta vino Haier, evita le alterazioni del colore e del gusto del tuo vino dovute all'esposizione alla luce del sole
- FILTRO AI CARBONI ATTIVI: impedisce agli odori esterni di penetrare attraverso la porosità del sughero e alterare le caratteristiche sensoriali del tuo vino
- DISPLAY TOUCH: ottima per impostare, in modo facile e intuitivo, la giusta temperatura della tua cantinetta vino Haier in base alle caratteristiche del vino che vuoi conservare
Umidità ideale per invecchiare i vini
L’altro aspetto piuttosto importante da rispettare per la corretta conservazione del vino, in modo particolare per l’invecchiamento di più anni, è l’umidità.
E’ un parametro che viene talvolta trascurato anche da alcuni esperti ma che influenza attivamente il risultato dell’affinamento così come la temperatura.
Il mantenimento di un corretto grado di umidità è utile per mantenere umido il tappo di sughero.
La giusta umidità eviterà i micro movimenti del tappo che possono avvenire quando troppo asciutto. Così facendo il vino sarà protetto dall’esposizione all’ossigeno.
Eviteremo l’ossidazione del vino e i sentori di “stantio” ad essa associati, tutte tare che danneggiano le proprietà organolettiche del vino.
Sembra difficile da credere ma sono sufficienti poche ore di esposizione all’ossigeno ad annullare anni di maturazione.
Abbiamo finora parlato dei danni da clima asciutto. E’ vero anche il contrario, ovvero dobbiamo stare attenti a non esporre le bottiglie ad un eccesso di umidità che comporterebbe invece la formazione di muffe e l’erosione delle etichette.
Anche in questo caso è essenziale rispettare il corretto grado di umidità nell’aria.
Luce solare e radiazioni UV
Oltre alla temperatura e all’umidità c’è un terzo fattore da prendere in considerazione e si tratta della luce del sole. Non è un caso che il luogo tipico di conservazione del vino sia la cantina che tradizionalmente è buia. Volendo entrare nel dettaglio, il problema da affrontare è quello dato dall’azione degradante delle radiazioni ultraviolette UV che, come possono rovinare la nostra pelle quando ci abbronziamo in estate, così possono guastare sapore, odore e aspetto del vino con conseguenti ripercussioni sulla buona riuscita dell’invecchiamento.
Le radiazioni UV infatti causano reazioni chimiche nel vino senza la possibilità di rimedio.
La soluzione? Evitare quanto più possibile l’esposizione diretta e indiretta alla luce solare.
La luce migliore da utilizzare per la conservazione del vino è quella emessa dai LED anche perché non producono calore. Non a caso le migliori cantinette vino moderne sono tutte dotate di questo sistema di illuminazione che rispetta il vino e che ci fa pure risparmiare sulla bolletta.
Come invecchiare il vino con le bottiglie nella corretta posizione
Il terzo requisito per una corretta procedura di invecchiamento del vino è quello della posizione in cui mantenere le bottiglie durante il periodo o gli anni di affinamento.
La modalità migliore per conservare una bottiglia di vino (che sia per poche settimane, che per mesi o addirittura anni) è senza dubbio la posizione coricata in orizzontale.
Questa scelta garantisce la permanenza del tappo in sughero a contatto con il liquido contenuto nella bottiglia e quindi assicura il mantenimento della sua umidità.
Come accennato prima, il tappo umido resterà in posizione impedendo all’aria esterna (e soprattutto all’ossigeno) di entrare a contatto con il vino.
Questo ragionamento è superfluo per la conservazione delle bottiglie con tappo a vite (o tappo stelvin) dato che la chiusura è ermetica ed è immune da scostamenti dovuti alla variazione dell’umidità o di altri parametri. E’ anche vero che la posizione orizzontale appare comunque la più pratica per stipare le bottiglie in maniera ordinata e sicura all’interno di un refrigeratore per vino in quanto facilita la catalogazione e la fruizione dei vini.
Scegliere la giusta Cantinetta vino refrigerata
Un must-have assolutamente imprenscindibile per tutti gli appassionati winelovers e per chi colleziona e affina bottiglie è dotarsi di una Cantinetta vino refrigerata che risulta oggi a tutti gli effetti il miglior sistema di conservazione di vino.
Si tratta di un refrigeratore specifico per bottiglie di vino accuratamente progettato per garantire il rispetto dei requisiti sopra riportati necessari per la corretta organizzazione, organizzazione e maturazione del vino.
Una Cantinetta vino refrigerata funziona da frigo di raffrescamento capace di mantenere una temperatura costante, regolare il grado di umidità interna, organizzare le bottiglie in posizione in orizzontale e proteggere il contenuto dalle radiazioni solari UV.
Oltre a questo, riducono al minimo le vibrazioni così da mantenere il vino in una situazione ideale di riposo.
Particolarmente apprezzati sono i modelli di Cantinetta vino refrigerata suddivisi internamente in due zone indipendenti. Questo significa che è possibile regolare in maniera differente i parametri così da rispondere al meglio a differenti requisiti di conservazione dei vini.
Possiamo ad esempio pensare di conservare in uno scomparto i vini da affinare e in un altro quelli da consumare in giornata o freschi.
Il fatto di poter conservare i vini rossi, bianchi, spumanti e passiti a temperature di servizio autonome è un vantaggio non da poco per chi vuole da una parte collezionare / affinare vini per perioi medio-lunghi e allo stesso tempo avere sempre pronti i vini di servizio da degustare.
Per quanto concerne il contrasto all’azione degenerativa della luce ultravioletta ricordiamo che una Cantinetta vino fatta bene è sempre dotata di porta ad una o a doppia anta vetrata per offrire una immediata sull’interno. Questa vetrinetta è poi trattata accuratamente contro i raggi UV in modo tale che i vetri oscurati impediscano ai raggi solari di colpire le bottiglie conservate.
- Utile KIT offerto da IMBALLAGGI 2000 per spedire le vostre bottiglie seza avere il timore che si rompano.
- Solida cantinetta in polistirolo con spazio per 6 bottiglie.
- Scatola in cartone ad onda singola di quaità cerificata per riporre e spedire agevolmente la cantinetta.
- RIPIANI IN LEGNO: la cantinetta vino da 171 bottiglie Haier può ospitare tutte le tue bottiglie di forme e dimensioni diverse, grazie ai ripiani in legno, resistenti e flessibili
- COMPRESSORE ANTI VIBRAZIONI: ideato per ridurre al minimo il rumore e le vibrazioni, garantendo così la ottima silenziosità e la conservazione delle tue bottiglie
- FILTRO ANTI UV: il vetro con filtro anti-UV della cantinetta vino Haier, evita le alterazioni del colore e del gusto del tuo vino dovute all'esposizione alla luce del sole
- FILTRO AI CARBONI ATTIVI: impedisce agli odori esterni di penetrare attraverso la porosità del sughero e alterare le caratteristiche sensoriali del tuo vino
- DISPLAY TOUCH: ottima per impostare, in modo facile e intuitivo, la giusta temperatura della tua cantinetta vino Haier in base alle caratteristiche del vino che vuoi conservare
Cantinetta vino libera installazione o Cantinetta vino da incasso?
Abbiamo già dedicato, sul nostro sito web un ottimo articolo alla Cantinetta vino libera installazione dove puoi trovare in dettaglio i vantaggi e il perché ci sentiamo di consigliarla rispetto ad altre soluzioni (in particolare rispetto alla versione da incasso).
Possiamo qui dire brevemente che la Cantinetta vino libera installazione (chiamata anche Cantinetta freestanding o “Stan alone”) arriva già pronta per essere messa in funzione, non richiede lavori di preparazione o di adattamento di murature e arredo, è spostabile ed economica (senza rinunciare minimamente alla qualità).
Al contrario la Cantinetta vino da incasso (built-in) e la Cantinetta completamente integrata (fully integrated) sono soluzioni progettate per essere installate in spazi ridotti, all’interno di mobili preesistenti o nel sotto bancone di cucina. Queste tipologie prevedono una progettazione personalizzata e una costruzione su misura che comportano una chiara maggiorazione dei costi di acquisto e manutenzione.
Le bocchette di aerazione di questi modelli sono posizionate in modo tale che non richiedere molto spazio per la ventilazione perché per l’appunto sono tipologie che vanno incassate in mobili preesistenti o costruiti appositamente per ospitarle.
Ogni vino ha i suoi tempi. Rispettali e resisti alla tentazione!
Questo è suggerimento che può far anche sorridere ma è frutto della saggezza di tanti che sono passati prima di noi. Uno degli errori più stupidi ma più frequenti che possiamo fare è pensare di aprire una bottiglia prima del tempo.
Un vino aperto presto rispetto alla tabella di marcia del suo affinamento ideale è un peccato di gola imperdonabile. Per questo, informati e prendi nota delle caratteristiche di ogni vino magari anche solo chiedendo informazioni alla cantina produttrice che saprà indicarti il periodo ideale di affinamento e consumo.
La durata dell’invecchiamento è determinata anche dalle caratteristiche delle singole annate, quindi non dare per scontato le nozioni che puoi aver appreso nel corso del tempo.
I vini o le annate più leggere possono richiedere meno tempo per invecchiare. Viceversa ci possono essere vini che richiedono anche 7-10 anni dalla vendemmia prima di raggiungere l’apice gustativo.
Altro parametro da considerare è la dimensione della bottiglia. Infatti bottiglie più piccole maturano più in fretta dei grandi formati. Per questo motivo meglio lasciare le magnum un po’ più di tempo per trovare la loro strada.
Conclusioni su come invecchiare il vino. Trucchi e consigli
In questo articolo abbiamo cercato di rispondere alle principali domande relative a come invecchiare il vino. Come hai visto ci sono diversi fattori da considerare ma allo stesso tempo è possibile risolverli definitivamente scegliendo una Cantinetta vino refrigerata.
Non ti resta che iniziare ad invecchiare il tuo vino e a far crescere la tua collezione di bottiglie che non tarderà a darti grandi soddisfazioni!
- ELEGANZA IN VISTA: Oltre alla porta in vetro sulla tua collezione di vini, questa cantinetta vino in acciaio inox vanta una elegante illuminazione scenica, ripiani in legno e protezione raggi UV, che lo rendono uno spettacolo visivo in ogni stanza.
- MOSTRA LA TUA COLLEZIONE: La nostra cantina vino contiene fino a 35 delle tue migliori bottiglie di vino da condividere con i tuoi ospiti. I frigo bar a temperatura controllata ti aiutano a mantenere sempre freschi i tuoi vini più a lungo.
- PER TUTTI I TIPI DI VINO: Temperature incorrette influenzano l’aroma del vino. Questa cantinetta vino rosso ti consente di tenere il tuo vino tra 5-22°C, facilitando la corretta conservazione di rossi, bianchi, rosati, prosecco e altre bevande.
- CON CONTROLLI TOUCH: I controlli touch della cantina vino Klarstein, ti consentono di impostare una temperatura costante per la freschezza e la qualità dei tuoi vini. Il display LCD mostra la temperatura interna per il controllo di ogni vino.
- OPERATIVITA' SILENZIOSA: Il motore silenzioso assieme all'elegante design rende la nostra cantinetta vino verticale il miglior frigo vino per la conservazione professionale di vino a casa tua, nei bar, ristorante, sale di degustazione e altro ancora.
- Ampi rpiani in legno: L’ottimale soluzione proposta ripiani in legno, oltre ad aggiungere eleganza, permette di mantenere le bottiglie nella posizione corretta e d conservare il vino al meglio
- Ottima efficienza pur mantenendo bassa rumorosità 39dB e basse vibrazioni, un dettaglio molto importante per offre al vino un ambiente di conservazione adatto
- Viene utilizzato vetro isolante a doppio strato e il vetro esterno è vetro temperato; il vino può essere conservato al buio per evitare che la luce influisca sulla sua qualità
- L'orientamento orizzontale, infatti, fa si che il tappo sia costantemente a contatto con il vino, cosa che non avverrebbe in posizione verticale; in questo modo il tappo di sughero si manterrà sempre umido e aderirà perfettamente al collo della bottiglia
- Capienza 30 Bottiglie
- CONNETTIVITÀ: grazie all'App hOn puoi ottenere direttamente sul tuo smartphone contenuti extra sulla tua Cantinetta Vino Candy 21 bottiglie
- RIPIANI IN LEGNO: i ripiani della Cantinetta Vino Refrigerata in Legno Candy sono realizzati in bambù, un materiale resistente e facile da pulire
- LUCI LED: le luci LED illuminano perfettamente l'interno della tua Cantinetta DiVino Candy senza produrre calore e alterare la temperatura
- DOPPIO VETRO ANTI-UV: il doppio vetro anti-UV della Cantinetta Vino Candy protegge le tue bottiglie dalle alterazioni del colore e del gusto
- ANTIVIBRAZIONI: il sistema antivibrazioni della Cantinetta Vino 21 Bottiglie Candy garantisce bassa rumorosità e ottime condizioni di conservazione
- Grande spazio interno: Capacità da 20 bottiglie; compressore incorporato che assicura un basso livello sonoro e alte prestazioni
- Molto silenzioso e senza vibrazioni; solo 42 dB; temperatura ottimo del vino regolabile: 5-18 ºC; pannello di controllo touch
- Regola la temperatura, accendi o spegni la luce, scegli ºF o ºC e sblocca; display di visualizzazione della temperatura; luce LED interna automatica
- Sportello nero e ripiani inox; blocco automatico dopo 20 secondi senza funzionamento il pannello di controllo; non potrà abbassare né aumentare la temperatura
- Efficienza energetica classe G
- ELEGANZA IN VISTA: Oltre alla porta in vetro sulla tua collezione, questo frigo vino dal telaio in acciaio inox ha un'elegante illuminazione interna con protezione UV e spazio per champagne che lo rendono uno spettacolo visivo in ogni stanza.
- COLLEZIONE DA 18 BOTTIGLIE: La nostra cantinetta vini contiene fino a 18 delle tue migliori bottiglie di vino da condividere con i tuoi ospiti. I frigo bar a temperatura controllata ti aiutano a mantenere sempre freschi i tuoi vini più a lungo.
- PER OGNI TIPO DI VINO: Temperature incorrette influenzano l’aroma del vino. Questa cantina vino refrigerata ti consente di tenere il tuo vino tra 11-18°C, facilitando la corretta conservazione di rossi, bianchi, rosati, prosecco e altre bevande.
- GESTIONE INTELLIGENTE: Il pannello touch della cantina frigo per vino ti consente di impostare una temperatura costante per la freschezza e la qualità dei tuoi vini favoriti. Il display LCD mostra la temperatura interna per il controllo di ogni vino.
- OPERATIVITA' SILENZIOSA: Il motore silenzioso assieme all'elegante design rende la nostra cantinetta frigo il miglior frigo bar vetrina per la conservazione professionale di vino a casa tua così come nelle aree bar, ristoranti e sale di degustazione.
- ELEGANZA IN VISTA: Oltre alla porta in vetro che mostra la tua collezione, questa cantinetta vino ha un telaio in acciaio inossidabile e un'elegante illuminazione interna con spazio per champagne che lo rende uno spettacolo visivo in cucina.
- MOSTRA LA TUA COLLEZIONE: La nostra cantina vino contiene fino a 15 delle tue migliori bottiglie di vino da condividere con i tuoi ospiti. I frigo bar a temperatura controllata ti aiutano a mantenere sempre freschi i tuoi vini più a lungo.
- PER TUTTI I TIPI DI VINO: Temperature incorrette influenzano l’aroma del vino. Questa cantinetta vino rosso ti consente di tenere il tuo vino tra 5-18°C, facilitando la corretta conservazione di rossi, bianchi, rosati, prosecco e altre bevande.
- CON CONTROLLI TOUCH: I controlli touch della cantina vino Klarstein, ti consentono di impostare una temperatura costante per la freschezza e la qualità dei tuoi vini. Il display LCD mostra la temperatura interna per il controllo di ogni vino.
- OPERATIVITA' SILENZIOSA: Il motore silenzioso assieme all'elegante design rende la nostra cantinetta vino verticale il miglior frigo vino per la conservazione professionale di vino a casa tua, nei bar, ristorante, sale di degustazione e altro ancora.
- CAPACITÀ COMPATTA: Wine Cooler con capacità di 8 bottiglie disposte orizzontalmente in modo da poter proteggere e conservare i tuoi vini preferiti. Misure compatte di 260 x 495 x 440 mm.
- TEMPERATURA REGOLABILE: Regola la temperatura della cantina tra 11 e 18 ºC per mantenere i tuoi vini sempre alla temperatura migliore. Cantinetta adatta per vini rosati, bianchi e rossi. Con pannello tattile sulla porta.
- CONDIZIONI IDEALI: Isolamento interno che permette di mantenere un'umidità costante, evitando che il tappo si secchi e l'aria venga a contatto con il vino, garantendo così un vino con il suo autentico sapore.
- ALTA PROTEZIONE: Porta in vetro temperato fumé e riflettente. Assicura l'oscurità interna e blocca i dannosi raggi UV che potrebbero alterare il gusto del vino. Dispone di una leggera luce interna.
- SUPER SILENZIOSA: Funziona senza compressore, per questo motivo è molto silenzioso e non vibra. Oltre ad essere una caratteristica essenziale per garantire un buon ambiente, permette anche al vino di invecchiare e riposare correttamente senza alterarne i naturali sedimenti.
- ELEGANZA IN VISTA: Oltre alla porta in vetro sulla tua collezione di vini, questa cantinetta vino in acciaio inox vanta una elegante illuminazione scenica, ripiani in legno e protezione raggi UV, che lo rendono uno spettacolo visivo in ogni stanza.
- MOSTRA LA TUA COLLEZIONE: La nostra cantina vino contiene fino a 41 delle tue migliori bottiglie di vino da condividere con i tuoi ospiti. I frigo bar a temperatura controllata ti aiutano a mantenere sempre freschi i tuoi vini più a lungo.
- PER TUTTI I TIPI DI VINO: Temperature incorrette influenzano l’aroma del vino. Questa cantinetta vino rosso ti consente di tenere il tuo vino tra 5-22°C, facilitando la corretta conservazione di rossi, bianchi, rosati, prosecco e altre bevande.
- CON CONTROLLI TOUCH: I controlli touch della cantina vino Klarstein, ti consentono di impostare una temperatura costante per la freschezza e la qualità dei tuoi vini. Il display LCD mostra la temperatura interna per il controllo di ogni vino.
- OPERATIVITA' SILENZIOSA: Il motore silenzioso assieme all'elegante design rende la nostra cantinetta vino verticale il miglior frigo vino per la conservazione professionale di vino a casa tua, nei bar, ristorante, sale di degustazione e altro ancora.
- La Cantinetta Vino 54 bottiglie luxury è a mono temperatura ideale per l’incasso o la libera installazione in ogni ambiente o spazio.
- I ripiani estraibili in legno di faggio permettono l’alloggiamento di bottiglie di diverse misure. (nota bene: introdurre bottiglie non bordolesi riduce la capienza totale della Cantinetta)
- La porta total black con maniglione integrato rende lo stile pulito ed elegante mentre il touch screen esterno permette un controllo totale della temperatura, che parte da 0°.
- Questa cantinetta vino utilizza la migliore tecnologia e qualità produttiva che assieme al design moderno e attuale aggiunge nuovi optional per gli appassionati del vino.
- Misure: Mis. A. 820 x L. 595 x P. 575 - kg. 53
- ELEGANZA IN VISTA: Oltre alla porta in vetro che mostra la tua collezione di vini pregiati, questa cantinetta vino in acciaio inossidabile vanta un elegante illuminazione interna LED color blu, che lo rende uno spettacolo visivo in ogni stanza.
- MOSTRA LA TUA COLLEZIONE: La nostra cantina vino contiene fino a 116 delle tue migliori bottiglie di vino da condividere con i tuoi ospiti. I frigo bar a temperatura controllata ti aiutano a mantenere sempre freschi i tuoi vini più a lungo.
- PER TUTTI I TIPI DI VINO: Temperature incorrette influenzano l’aroma del vino. Questa cantinetta vino rosso ti consente di tenere il tuo vino tra 5-10°C nella parte alta e 10-18°C in quella bassa, facilitando la corretta conservazione dei tuoi vini.
- CON CONTROLLI TOUCH: I controlli touch della cantina vino Klarstein, ti consentono di impostare una temperatura costante per la freschezza e la qualità dei tuoi vini. Il display LCD mostra la temperatura interna per il controllo di ogni vino.
- OPERATIVITA' SILENZIOSA: Il motore silenzioso assieme all'elegante design rende la nostra cantinetta vino verticale il miglior frigo vino per la conservazione professionale di vino a casa tua, nei bar, ristorante, sale di degustazione e altro ancora.