La scelta del giusto modello di tappeto elastico vede diversi aspetti da tener conto sia per quanto riguarda dimensioni, materiali e tecnologie impiegate che per estetica e sicurezza.
Un trampolino elastico è composto da un solido e robusto telaio, un tappetino flessibile al salto, molle, tubolari di sostegno.
Non è detto che scegliere il Tappeto Elastico che fa esattamente per noi sia sempre facile, ma seguendo questa guida che abbiamo scritto e i suoi consigli, potrai farlo anche tu. Al termine di questa lettura avrai un’idea chiara sulle tipologie offerte dal mercato e sulle caratteristiche più importanti da considerare per una scelta consapevole.
Iniziamo quindi il nostro percorso riportando ciò che dobbiamo tener presente quando siamo alla ricerca del giusto tappeto elastico per noi o per la nostra famiglia.
Come vedrai, chiarire tutti questi aspetti ti permetterà di scegliere un tappeto elastico sicuro da utilizzare e duraturo nel tempo sia che lo volessimo impiegare in casa come all’esterno.
Modelli di Tappeto elastico – Panoramica completa
Partiamo con una carrellata delle tipologie più diffuse, dei vantaggi che offrono e delle principali caratteristiche distintive. I primi modelli si riferiscono al tappeto elastico per tutta la famiglia / bambini.
Più sotto abbiamo dedicato una sezione ai Mini-Trampolini per il fitness e la palestra (di più ridotte dimensioni e indicati per l’allenamento fisico).
➡️ TAPPETO ELASTICO PER BAMBINI / Famiglia
✅ Tappeto elastico Tondo
Il trampolino elastico circolare è solitamente impiegato per utilizzi ricreativi. E’ molto versatile e il classico modello outdoor per saltare all’aria aperta.
Al momento di scegliere il Tappeto Elastico noteremo che in circolazione ci sono numerosi modelli delle più diverse dimensioni. Tieni presente che solitamente il diametro varia da 1,5 a 5 metri anche se esistono modelli capaci d rispondere alle esigenze di qualsiasi giardino o cortile a disposizione.
Può essere di fatto collocato ovunque, l’importante è che il terreno o la superficei di base siano livellati e privi di pendenze.
Se siamo alla ricerca di un tappeto elastico rotondo è utile tenere presente alcuni aspetti:
- Rispetto ad altre tipologie questi modelli sono quasi sempre dotati di RETE DI SICUREZZA perimetrale. Assicuriamoci che sia presente in quanto ci garantirà ore e ore di divertimento sicuro e senza preoccupazioni;
- La forma circolare del tappetino è l’ideale per garantire una DISTRIBUZIONE UNIFORME delle forze esercitate durante il salto. Ciò significa un’ampia garanzia di durata all’usura;
- I modelli di trampolino circolare si presentano spesso IDEALI PER ESSERE TRASPORTATI / movimentati anche grazie al loro peso contenuto e l’ottimizzazione del telaio;
- L’AMPIA DIFFUSIONE di questo modello lo ha reso tra le tipologie più abbordabili in quanto presenti sul mercato in diverse fasce di prezzo.
✅ Tappeto elastico Rettangolare
Il Trampolino elastico rettangolare è stato sviluppato originariamente per la pratica e gli allenamenti degli atleti professionisti. Il motivo? Semplice, la sua forma allungata è perfetta per accogliere le migliori figure acrobatiche e permette di esprimere al massimo la propria creatività nel salto.
Un tappeto elastico rettangolare risulta anche più facilmente collocabile in quanto la sua superficie di ingombro ottimizzata consente di meglio posizionarlo in qualsiasi spazio a disposizione.
Ad esempio un trampolino rettangolare lo potremo collocare in un angolo del giardino, sotto ad un portico o nei cortili più stretti.
Anche se il tappeto elastico rettangolo si è sviluppato inizialmente per l’esigenza degli atleti, si è andato a diffondere ben presto anche presso le case e i cortili delle persone comuni proprio per la sua praticità.
Ecco le principali caratteristiche che differenziano maggiormente un trampolino rettangolare dalle altre tiologie:
- La sua forma ci consente di POSIZIONARLO OVUNQUE, anche in presenza di angoli;
- Presenta un RIMBALZO MAGGIORE rispetto ai modelli di trampolino circolare e quindi maggiori possibilità di sviluppare figure di salto;
- Leggermente più costoso del trampolino tondo
✅ Tappeto elastico Quadrato o Poligonale
Il tappeto elastico a base quadrata o multilato cerca di riunire i principali vantaggi delle versioni circolare e rettangolare.
E’ un’alternativa ai primi due modelli e può avere 4 lati uguali (pianta quadrata) oppure essere un pentagono a 5 lati.
➡️ MINI-TRAMPOLINO
Il tappeto elastico è un attrezzo fantastico anche per gli esercizi fitness, per il benessere di mente – corpo, per dimagrire bruciando calorie divertendosi e per tonificare la muscolatura del corpo (addominali, glutei e gambe).
Il mini trampolino è pensato appositamente per l’utilizzo indoor, negli interni di palestra o casa per sviluppare forza ed equilibrio.
Per questo motivo è un attrezzo sportivo perfetto anche per l’allenamento domestico.
Tutti hanno a disposizionelo spazio per averne uno. Inoltre è facilmente pieghevole così da poterlo richiudere e riporre a fine sessione.
Rispetto ad altre forme di allenamento questa permette di migliorare il proprio corpo con una bella dose di divertimento.
Numerosi studi hanno appurato che basta un esercizio quotidiano della durata di 15-20 minuti per ottenere numerosi benefici.
A titolo informativo 30 minuti di esercizio su mini trampolino è equivalente ad una corsa in piano per la stessa durata di tempo. Ciò significa che l’uso del mini trampolino porta a bruciare calorie, migliorare il sistema cardiovascolare e a tonificare tutta la muscolatura del corpo.
➡️ La scelta delle Molle
Nel corso del tempo il tappeto elastico è andato ad evolversi e svilupparsi fino ad ottimizzarsi nel modelli che oggi troviamo sul mercato.
Per quanto riguarda le molle ci si è andati ad assestare sulla tipologia della Molla elicoidale in metallo agganciata lungo tutto il perimetro del tappetino elastico.
Il principale vantaggio dell’utilizzo della molla è dato dall’incremento notevole della robustezza e durabilità della strauttura.
Detto questo, nel caso di tappeti elastici per bambini (ma in fondo anche per gli adulti, perché no?), risulta importante assicurarsi che il perimetro del telaio sia dotato di imbottitura per proteggere l’utilizzatore dalle cadute sulle modelle posizionate lungo i bordi.
Sul mercato esistono sia modelli con che modelli senza molle. Vediamone le caratteristiche.
Trampolino elastico dotato di molle
Con tappeto elastico a molla si definisce quel trampolino composto da un telo o un tappetino elastico in tensione e tenuto fissato al telaio in acciaio mediante molle elicoidali in metallo.
Le molle impiegate sono del tipo ad alta tensione con una leggera capacità di assorbimento degli urti. Il rimbalso è contenuto rispetto ad altri modelli ma si atterra su una telo tenuto rigido.
Esistono anche trampolini con molle a bassa tensione per garantire rimbalzi più alti. In questo caso il telo su cui si atterrà è meno rigido e l’utilizzo è maggiormente indicato per gli atleti.
Trampolino elastico senza molle
Il tappeto elastico privo di molle funziona secondo una modalità differente rispetto a quanto finora detto: la superficie del salto è sostenuta da inserti in fibra di vetro che mantengono la superficie di salto e il telaio perfettamente paralleli a terra.
Questa tipologia è solitamente utilizzata per i mini-trampolini.
➡️ La durata di un tappeto elastico
Quando dobbiamo scegliere il Tappeto Elastico consideriamo anche la durata garantita dal produttore.
Negli ultimi anni le principali marche sul mercato hanno incrementato notevolmente la durabilità dei prodotti e la resistenza all’uso secondo elevati standard qualitativi e nel rispetto delle norme di sicurezza.
➡️ Come proteggere il Tappeto elastico dalle condizioni meteo?
La soluzione più diffusa per la protezione del proprio tappeto elastico da sole e pioggia è l’utilizzo di un normale telo. Non è detto che questa scelta sia sempre la migliore dato che molti teli non sono realmente inmpermeabili, resistenti all’esposizione alle diverse condizioni meteorologiche o all’usura/perforazione.
Tante volte i teli standard che troviamo dal ferramenta non sono neppure su misura e quindi difficilmente in grado di coprire l’intera superficie.
Ad esempio, nel caso di un tappeto elastico tondo potremmo doverci trovare a coprirlo con un telo quadrato o rettangolare fuori misura…
Esistono sul mercato specifiche coperture protettive pensate appositamente per proteggere nel migliore dei modi il nostro tappeto elastico.
Vediamo ora i punti da tener presenti quando siamo alla ricerca di un buon telo protettivo che faccia al caso nostro.
✅ Stabilire le esatte misure
Come primo aspetto annotiamoci le misure di ingombro del trampolino in modo da poter trovare una copertura su misura. E’ importante non lasciare scoperta alcuna parte per evitare il suo deterioramente, lo scolorimento o, peggio ancora, la formazione di muffe e ruggini su bordi e gambe.
✅ Foratura per il drenaggio delle acque piovane
Molte coperture sono dotate di fori di drenaggio per far defluire facilmente la pioggia evitando che l’acqua possa entrare a contatto con il telaio sottostante e la formazione di depositi superficiali di acqua e sporco.
Inoltre, se l’acqua viene allontanata dalla struttura, eviteremo che una pioggia abbondante vada a caricare il tappeto allentando con il suo peso l’azione delle molle.
✅ Resistenza all’azione dei raggi UV
Grazie alla presenza di una copertura professionale il nostro tappeto elastico manterrà nel corso del tempo le sue caratteristiche (evitiamo lo scolorimento dei componenti, il surriscaldamento delle parti e odori).
✅ Copri bordi
Una buona copertura prende in considerazione anche i bordi dell’intero perimetro. Se il telo della copertura è elastico potremo coprire perfettamente l’intera bordatura del trampolino conservandola intatta anche quando non viene utilizzato.
Solitamente, quando si ordina un tappeto elastico di cui è previsto l’utilizzo anche all’aperto, ci arriva anche il suo telo protettivo su misura.
E’ utile comunque sapere che è possibile acquistare anche solo il telo indipendentemente dalla struttura vera e propria del trampolino. In ogni caso saremo quindi sempre in grado di poterlo proteggere al meglio.
➡️ La scelta della misura giusta per un trampolino
Per una corretta scelta della taglia del tappeto elastico dobbiamo da una parte considerare le nostre precise esigenze e lo spazio a disposizione che abbiamo a casa e dall’altra farci un’idea delle dimensioni stardard presenti sul mercato che meglio possono rispondere a quanto desideriamo.
Premesso che è disponibile un’ampio range dimensionale capace di soddisfarci sempre, elenchiamo di seguito le principali taglie in circolazione e le caratteristiche ad esse associate:
Ø < 2,00 metri
Quando si parla di tappeti elastici di piccole dimensioni ci si riferisce solitamente ai mini-trampolini da fitness per palestra o da interno casa. Sono pensati appositamente per l’utilizzo indoor e pensati per un allenamento che diverta.
Le misure che seguono si riferiscono invece al diametro di un tappeto elastico tondo da esterno. Per intendersi quello ideale per il puro divertimento di bambini, ragazzi e famiglie.
Ø = 2,50 metri
Ideale per l’utilizzo da parte dei bambini e se abbiamo spazi ristretti a disposizione.
Realizzato con materiali di buona qualità, risponde a tutti i criteri di sicurezza offrendo resistenza e la giusta flessibilità in fase di utilizzo.
Solitamente un trampolino elastico per bambini di questo tipo ha una portata attorno agli 80-90 kg.
Il piano di rimbalzo è relativamente vicino al suolo. Per questo motivo chiunque avesse un peso superiore rischierebbe di toccare terra mentra salta.
Ø = 3,00 metri
Questa taglia può già interessare i ragazzi e piccole famiglie.
La portata massima di un trampolino di diametro 3 m (150 kg) è quasi il doppio di quella di uno da 2,5.
Scegliendo questa taglia solitamente troviamo in dotazione anche una scaletta per raggiungere il piano di salto.
Ø = 3,50 metri
Il trampolino di queste dimensioni è quello più diffuso e apprezzato per via della libertà che fornisce ai saltatori. Pur mantenendo portata analoga a quella del precedente modello, risulta possedere una maggiore resistenza e durabilità.
In tutti i modelli con diametro 3,5 m abbiamo la scaletta compresa per la salita.
Ø = da 4,00 metri in su
Se prevediamo un uso intenso anche da parte degli adulti è questo il tappeto elastico che probabilmente risponde meglio. Consente di sviluppare salti più alti e possiede una portata maggiorata. Proprio per consentire al meglio il salto degli adulti e degli atleti, la superficie di salto è posizionata più in alto rispetto agli altri modelli (circa 1 metro da terra).
➡️ Con la Rete di sicurezza stiamo tranquilli
Uno degli accessori più utili, se non addirittura indispensabili, per un tappeto elastico è sicuramente la rete di sicurezza.
La rete, leggera e resistente agli urti, viene fissata lungo tutto il perimetro del tappeto qualsiasi sia la sua forma. Lo scopo è quello di impedire di cadere fuori dalla base di salto.
La sua presenza è utile in modo particolare per i bambini ma anche per gli adulti e nel caso di un utilizzo semi professionale.
I modelli di tappeto elastico muniti di rete di sicurezza potrebbero venire a qualcosa in più rispetto ai modelli semplici ma consideriamo a quanti vantaggi comporta la presenza di un ausilio aggiuntivo per il proprio benessere.
➡️ Caratteristiche di una buona rete di sicurezza
✅ Assorbimento degli urti
Una rete di sicurezza di alta qualità consente di mantenere “a bordo” il saltatore anche quando dovesse perdere l’equilibrio o esagerare nel salto. La rete è poi mantenuta in sede da tutta una serie di pali in fibra di vetro imbottiti per assorbire gli urti senza cedere.
La presenza della rete permette pure di aumentare la superfice utile al salto e quindi il numero di utenti in contemporanea.
✅ Compatibilità degli attacchi
Nel caso in cui il tappeto elastico acquistato non abbia in dotazione la rete di sicurezza è sempre possibile prourarsene una. L’importante è verificare la compatibilità degli attacchi. E’ preferibile dotarsi di una rete della stessa marca del tappeto. Esistono anche reti di sicurezza di tipo universale che possono funzionare per la maggior parte dei modelli.
✅ Entrata richiudibile
I modelli più recenti sono dotati di entrata richiudibile così da impedire la fuoriuscita accidentale mentre si salta.
➡️ Affidabilità del tappeto elastico
Altre considerazioni che si possono fare sono quelle inerenti i materiali impiegati nella fabbricazione del trampolino. Una buona qualità costruttiva prevede resistenza ai raggi UV, all’umidità e allo sporco.
Per prolungare la durata elastica del trampolino è utile saltare prevalentemente nella zona centrale del telo sia perché si ottengono migliori prestazioni nel salto che per sollecitare in maniera bilanciata il tappeto.
Questa attenzione prolungherà la vita dell’attrezzo e lo manterrà sicuro.
Qualora nel corso del tempo dovessimo notare una perdita di tono, flessibilità ed elasticità della superficie rimbalzante sarà preferibile prevedere di sostituirla.
➡️ Segnali che indicano la necessità di cambiare il telo
– Superamento della portata indicata
Ogni modello di trampolino è accompagnano di manuale e istruzioni d’uso in cui è riportata la portata massima da rispettare. E’ importante rispettare queste indicazioni in quanto le fibre del telo potrebbero allentarsi e non permettere più un salto di qualità.
– Esposizone ai raggi UV, al sole e alla pioggia
I tappeti elastici più diffusi non sono pensati per rimanere esposti perennemente alle più diverse condizioni meteo anche se sono progettati per un utilizzo all’esterno.
Risulta pertanto utile proteggere il tappero quando non lo utilizziamo per lungo tempo. Qualora abbandonassimo l’attrezzo all’azione usurante delle condizioni meteorologiche rischieremmo di danneggiare il telo (forature o sfibrature del materiale costituente).
➡️ Scegliere un trampolino elastico con quante gambe?
Nella maggior parte dei casi il tappeto elastico da esterno è dotato di 4 o 6 gambe a seconda della taglia e della forma del telo su cui saltiamo.
Un numero maggiore di gambe comporta un incremento di stabilità durante l’attività fisica e permettono di distribuire i carichi in manera più omogenea per tutta la lunghezza (nel caso di tappeti elastici a base rettangolare) o per tutto il perimetro della struttura (per i trampolini tondi).
Durante il montaggio del trampolino prestiamo sempre attenzione che il posizionamento delle gambe sia corretto come da manuale e che sia disposte nella maniera corretta rispetto al suolo. Dovranno infatti sostenere le più diverse sollecitazioni mentre staremo saltando.
In linea di massima se il nostro obiettivo è quello di trovare un buon compromesso tra qualità e costo possiamo optare per un tappeto elastico da 4 gambe. Se invece desideriamo il top gamma puntiamo alle 6 gambe o ai modelli meglio forniti.
➡️ Ho bisogno di altro? Accessori?
A seconda dei modelli, delle loro dimensioni, nell’età dell’utilizzatore, del livello di sicurezza desiderato e delle nostre esigenze, è possibile aggiungere al tappeto alcuni utili accessori che renderanno migliore la nostar esperienza:
✅ Scala per salire al trampolino
Come già anticipato poco sopra, quasi sempre troviamo in dotazione al tappeto una scaletta che facilita la salita e la discesa dalla pedana. Se la sua presenza può essere relativa per una persona adulta, è invece essenziale in caso di bambini ed evita loro lo sforzo e il pericolo di salire in maniera autonoma.
Se possiamo scegliere, optiamo per una scaletta in materiale plastico in quanto il metallo ha il rischio di surriscaldarsi nella stagione più calda.
Sul mercato esistono anche soluzioni alternative come può essere la scala in corda.
✅ Kit di ancoraggio a terra anti-vento
In taluni casi può fare comodo munirsi di kit di ancoraggio anti-vento e anti-rovesciamento soprattutto se ci troviamo in località dalle condizioni meteo molto variabili (es. con vento forte). Un ancoraggio a terra fatto ad arte impedisce alla struttura di rovesciarsi e di danneggiarsi.
E’ costituito da apposita viteria metallica e da cinghie di fissaggio per poter agganciare il telaio alla pavimentazione sottostante. In alternativa, se ci trovassimo su prato, possiamo intervenire con l’affissione di appositi picchetti per terreno.
✅ Set giochi
Oltre agli accessori funzionali, troviamo anche numerosi accessori per aumentare le occasioni di divertimento quali canestri, bersagli…
Sono venduti separatamente rispetto alle confezioni dei semplici tappeti elastici e sono dotati di agganci di tipo universale per poter andar bene su ogni modello in circolazione.
➡️ Chi può utilizzare il tappeto elastico?
I trampolini elastici possono essere utilizzati in realtà in ogni età tenendo presente i fattori di sicurezza richiesti, le norme elementari d’uso (leggere bene le istruzioni e la portata massima da rispettare), le condizioni di salute dell’utente.
Nel caso di utilizzo da parte di bambini piccoli è consigliata senza dubbio la supervisione di un adulto.
Prima dell’utilizzo è buona prassi verificare la presenza delle imbottiture alle molle, della scaletta di accesso per i modelli più alti, della rete di sicurezza…
Inoltre diamo sempre la giusta attenzione alla manutenzione dell’attrezzo per renderlo sicuro e per garantire le migliori performance.
Può essere interessante sapere che il salto con tappeto elastico viene anche utilizzato in fisioterapia per rinforzare muscolatura e ossa.
E’ utilissimo, sia per bambini che per adulti, se si vuole bruciare calorie e perdere peso in maniera divertente.
L’uso del tappeto elastico permette di migliorare lo stato psico-fisico sviluppando le capacità motorie, di equilibrio e di riflessi.
Infine l’esercizio al trampolino ha il beneficio di tonificare tutta la muscolatura corporea limitando le sollecitazioni delle articolazioni.
E’ in sostanza un ottimo modo per allenenarsi divertendosi in maniera creativa!
➡️ Come montare un tappeto elastico?
Mentre il mini-trampolino fitness è pieghevole e per utilizzarlo ci basta semplicemente aprirlo, per il tappeto elastico da esterno è necessario spendere un po’ di tempo ed attenzione.
Una volta ordinato e ricevuto a casa è utile verificare la presenza della garanzia e del libretto di istruzioni in cui troveremo anche l’elenco dei pezzi costitutivi e le immagini da seguire per il montaggio step by step.
Come prima cosa controlliamo di avere tutti gli elementi da impiegare e la viteria necessaria (solitamente compresa nella confezione).
A seconda dei modelli potremmo aver bisogno di un trapano, un cacciavite e un paio di guanti.
Se lo abbiamo teniamo a portata di mano anche un martello di gomma. Non è indispensabile ma potrebbe facilitarci nella fase di incastro dei pezzi.
La procedura di installazione parte dal montaggio della base con l’assemblamento delle gambe e il loro avvitamento al telaio.
Si prosegue con la stesura del telo elastico trattenuto dalle molle perimetrali (o dagli inserti in fibra di vetro nel caso di trampolino del tipo senza molle) e la loro protezione.
Quando previsto, andiamo a fissare i pali con imbottitura stendendo quindi la rete di sicurezza lungo tutto il bordo.
Infine ricordiamoci di proteggere l’attrezzo con apposita copertura quando non utilizzato.
Prima di far accedere eventuali bambini alla struttura diamo un occhio che sia completamente montata e sicura. Possiamo anche provare noi a rimbalzare alcune volte per assicurarci del funzionamento e della stabilità del telaio.
Nel caso in cui riscontrassimo problemi tecnici o fossimo poco convinti di qualche aspetto, contattiamo il venditore mediante i riferimenti stampati sul libretto d’uso.
Se l’acquisto è avvenuto online, tante volte può essere d’aiuto consultare le recensioni lasciate da chi ci ha preceduto. Spesso la soluzione è un piccolo accorgimento o qualcosa che ci era sfuggito in un primo tempo.
- Trampolino 8 : Diametro: 2,51 mt, (8ft) - Massimo carico: 150 kg - Altezza Trampolino da terra: 60 cm (circa) - Altezza totale: circa 2,3 metri.
- Trampolino per uso esterno massimo carico 150 kg. - Esercizio e divertimento per grandi e piccini con rete di sicurezza. Telaio con tubi in acciaio zincato di alta qualità senza saldature - Diametro tubi: 38 mm, spessore 1,2 mm - Nessun rischio di rottura dei tubi - Protezione ai bordi in spugna ad alta densità.
- Rete di sicurezza in PP estensibile con entrata chiudibile - Bordi di protezione imbottiti - Telaio della rete: tubi in acciaio con protezione in spugna ad alta densità - Diametro tubi rete: 25 mm - Spessore: 1,2 mm - Scaletta inclusa.
- 💃 【Potente rimbalzo】: stai cercando un modo per allenarti e divertirti allo stesso tempo? Il nostro trampolino da giardino è la scelta migliore per te, è molto adatto per l'esercizio aerobico a basso impatto, puoi anche allenarti con i tuoi bambini, goderti il tempo felice dello sport e rimanere in buona salute
- 💃 【Rimbalzo affidabile per i membri della famiglia】: questo rimbalzo utilizza acciaio ad alta resistenza che ha una forte capacità di carico e non è facile da indossare. Ha un'elevata durezza e non è facile da indossare; design della struttura a stabilità triangolare, gambe ispessite, telaio stabile, non facile da ribaltare; Molla forte, solida e resistente, nessuna deformazione, maggiore durata
- 💃 【Trampolino per promuovere la relazione genitore-figlio】: questo trampolino per il fitness è la scelta migliore per i genitori. Può consentire a bambini e genitori di giocare insieme e migliorare i sentimenti reciproci. Può anche aumentare la densità ossea durante il gioco per migliorare il controllo muscolare e la coordinazione fisica, allo stesso tempo migliorare l'immunità, lasciare che il tuo bambino cresca in modo sano
- 💃 【Trampolino robusto e silenzioso】: il trampolino è fissato sulle gambe a forma di U in acciaio di alta qualità con elevata stabilità, quindi non farà male al pavimento ed eliminerà il rumore durante il salto, quindi non devi preoccuparti sulle persone intorno a te. Poiché può essere utilizzato in ambienti chiusi, puoi goderti gli esercizi ogni giorno a casa, indipendentemente dal tempo
- 💃 【Tempo di intrattenimento per la famiglia per tutto l'anno】: questo trampolino da giardino aggiungerà lucentezza alla tua famiglia e fungerà da centro di attività al coperto e all'aperto per il tempo di intrattenimento settimanale della famiglia, assicurando che i tuoi bambini e i tuoi amici giochino ogni giorno. Il regalo perfetto per i bambini
- SET COMPLETO HIGH QUALITY - Il trampolino Ultrasport è resistente ai raggi UV e agli agenti atmosferici, con robusta rete di sicurezza, aste imbottite, copertura molle e telo da salto resistente
- GIOCARE, ALLENARSI E DIVERTIRSI - Il nostro trampolino da giardino per tutta la famiglia è perfetto per allenarsi, giocare e divertirsi. L’allenamento ottimale per aumentare la resistenza
- DUREVOLE, RESISTENTE E SICURO - Il telaio in acciaio zincato a caldo e le 64 molle in acciaio zincato con doppiamente copertura di sicurezza sono resistenti e robusti
- MISURE E DETTAGLI - Testato TÜV, certificato GS e EN71 - Sicurezza antiribaltamento brevettata con gambe a L / Superficie di salto 264 cm / Altezza ingresso 76 cm / Portata 160 kg / Incl. tenditore molle
- ASSISTENZA 100% SODDISFATTI - 2 anni di garanzia completa sul trampolino e sugli accessori - In caso di domande, siamo disponibili tramite e-mail o al telefono - Provate!
- 💃 【Trampolino da giardino multifunzionale】: stai cercando un modo per allenarti e divertirti allo stesso tempo? Il nostro trampolino da giardino è la scelta migliore per te, è molto adatto per l'esercizio aerobico a basso impatto, puoi anche allenarti con i tuoi bambini, goderti il tempo felice dello sport e rimanere in buona salute
- 💃 【Trampolino per bambini comodo e morbido】: questo trampolino per bambini utilizza un panno traspirante in PP, che è morbido, resistente, comodo e facile da pulire; spessa copertura protettiva in PVC, resistente alla corrosione, non teme il sole e la pioggia; Design con cerniera a L e protezione esterna Il tubo di supporto sessuale impedisce ai bambini di cadere e scontrarsi
- 💃 【Rimbalzo sicuro e stabile】: il rimbalzo adotta un telaio in acciaio zincato per impieghi gravosi e un telaio a forma di U, una forte presa e una maggiore stabilità complessiva, oltre a un solido design a molla galvanizzata per proteggere te o il tuo bambino a casa o in giardino in modo sicuro. Il rebounder ha una capacità portante eccellente e può ospitare persone di pesi diversi
- 💃 【Trampolino all'aperto per far stare tranquilli i genitori】: la struttura a rete completamente visibile di questo trampolino all'aperto crea un ambiente di salto sicuro e confortevole, perché puoi chiaramente vedere i tuoi bambini giocare e saltare senza preoccuparti di cadere dal trampolino, mentre sei felice, Lasciati stare tranquillo
- 💃 【Esercizio indoor efficiente】: l'allenamento regolare su un trampolino fitness può stimolare il consumo calorico e può anche aiutare a mantenere la forma del corpo e ridurre il peso. Solo 15 minuti di salto sul trampolino equivalgono a 60 minuti di jogging, 30 minuti di ciclismo, nuoto o yoga
Grazie per aver letto il nostro articolo dedicato a “Come scegliere il Tappeto Elastico con modelli e prezzi – Guida completa”. Scriverlo è stato un bel lavoraccio ma speriamo che le indicazioni e i consigli riportati ti siano stati utili per la scelta del tuo trampolino elastico!