Come scegliere la giusta Ellittica per casa e palestra? Quali caratteristiche sono da tener presenti nella scelta? Quali modelli considerare e su che fascia di prezzo possiamo stare?
A queste e altre domande proviamo a rispondere con il seguente post dedicato alla scelta della Bici ellittica o Cross trainer ellittica.
La bellezza e la comodità dell’ellittica è data dalla sua capacità di simulare perfettamente l’azione di più discipline sportive quali possono essere lo stair climbing o vertical running, la corsa, lo sci di fondo, la bici… il tutto azzerando l’impatto sulle articolazioni di cui invece risentono i metodi classici di allenamento.
L’allenamento all’ellittica si contraddistingue pertanto in due aspetti principali: essere molto vario e risultare completo per tutto il corpo dato che interviene sia sugli arti ineriori che nel potenziamento della muscolatura della parte superiore del corpo e delle braccia.
Risulta infine ottima sia per gli atleti più esperti che per i principianti. Ogni specifica esigenza di allenamento troverà con la bici ellittica una risposta performante.
Ciò che rende le ellettiche delle macchine di allenamento ideali per la palestra come per la casa è anche l’alta efficacia per quanto riguarda la combustione calorica tanto da essere divenute in breve tempo l’attrezzo preferito da coloro che desiderano perdere peso e dimagrire bruciando calorie.
- 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐞𝐫 𝐄𝐥𝐥𝐢𝐭𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐚𝐥𝐥'𝐀𝐯𝐚𝐧𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐢𝐚- Rivoluzionate il fitness a casa vostra con la CX2 ellittica da casa Bike di Sportstech. Questo innovativo dispositivo è dotato di una regolazione a 24 livelli, resistente all'elettricità, e di un sistema di frenata magnetica, che garantisce sessioni di allenamento silenziose ma potenti.
- 𝐀𝐥𝐥𝐞𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐧𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 - Costruito con un sistema di autogenerazione, il nostro cyclette ellittica permette di generare energia mentre ci si allena. Questo elimina la necessità di fonti di energia esterne. Raggiungete facilmente i vostri obiettivi con il nostro ellittica cyclette wireless.
- 𝐃𝐢𝐬𝐩𝐥𝐚𝐲 𝐌𝐮𝐥𝐭𝐢𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 - Tenete traccia dei vostri progressi! Il nostro bici ellittica è dotato di uno schermo retroilluminato che visualizza il tempo, la distanza, le calorie bruciate e le pulsazioni, in modo da avere il controllo durante la sessione di allenamento. Si collega inoltre all'App Sportstech con accesso a video e programmi.
- 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐄𝐫𝐠𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐨 - Volete una sessione di allenamento confortevole? La nostra bicicletta ellittica è l'attrezzo da allenamento che fa per voi. Il modello CX2 favorisce il comfort grazie alla lunghezza del passo e al manubrio ergonomici. Può aiutare a mantenere una postura corretta, riducendo al minimo il rischio di affaticamento.
- 𝐕𝐞𝐫𝐬𝐚𝐭𝐢𝐥𝐞 𝐅𝐢𝐭𝐧𝐞𝐬𝐬 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐀𝐭𝐭𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 - Il CX2 cyclette magnetica è compatibile con l'App Sportstech Live, dove potrete trovare i programmi di allenamento o il coaching di esperti di fitness di cui avete bisogno. Sfidate voi stessi con nuovi allenamenti ogni giorno con il nostro trainer ellittico!
Rispetto agli usuali tapis roulant, i pedali della cyclette ellittica sono pensati per guidare l’azione in movimenti fluidi e circolari come quelli del jogging ma con il notevole vantaggio di supportare costantemente le articolazioni sulle quali esercitano un bassissimo impatto.
Per questo motivo l’ellittica risulta essere molto flessibile nei programmi di allenamento e, oltre a prevedere eserizi ad alta intensità e resistenza adatti per atleti professionisti, risulta perfetta anche per la riabilitazione, per la ginnastica dolce e per quelle persone che hanno subito infortuni o interventi chirurgici a ginocchia e caviglie.
Come accennato, grazie all’ellittca possiamo esercitare molto bene, e soprattutto in contemporanea, sia la parte inferiore che quella superiore del corpo. Il risultato è quello di incrementare il tono muscolare e di bruciare in maniera omogenea le calorie immagazzinate in eccesso sottoforma di grassi su fianchi e pancia.
Per scegliere la giusta Ellittica ci sono da tener presenti alcuni aspetti in base ai quali possiamo trovare il modello rispondente alle nostre esigenze di allenamento e agli obiettivi che ci siamo posti.
Considera il budget a disposizione e quali sono le tue motivazioni
Per iniziare, come sempre è necessario pensare ai propri obiettivi e al perché desideriamo allenarci con l’ellittica così come tener presente il budget che abbiamo e la qualità del prodotto ricercato.
Ciò è importante per renderci conto quale grado di corrispondenza qualità / prezzo ci soddisfa al meglio.
Prendere nota delle diverse caratteristiche per poi confrontarle nei diversi modelli base, intermedi e professionali può essere una buona idea per facilitare il lavoro di identificazione della tipologia giusta.
I modelli entry-level sono più economici ma meno accessoriati. Vanno bene per chi cerca uno strumento per eseguire un’attività fisica base.
Se invece vogliamo una macchina dalle funzionalità avanzate e personalizzabili optiamo per quei modelli programmabili e con display configurabile che permettono anche di monitorare la frequenza cardiaca.
Altro aspetto cui tener conto al momento della scelta sono le esigenze dei diversi fruitori dell’ellittica. Infatti, sia per una bici ellittica da palestra come per quella da casa, può essere che siano diverse le persone intenzionate ad utilizzarla. Buona prassi quindi è quella di considerare le varie necessità e di scegliere una ellittica che possa rispondere in maniera più flessibile possibile ai nostri desideri.
Una buona cyclette ellittica può essere in grado di corrispondere allo stesso tempo sia alle esigenze dei più giovani e sportivi, sia a quelle di chi necessita di uno strumento per fare ginnastica dolce o riabilitativa.
- ✅𝗔𝗟𝗟𝗘𝗡𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗧𝗢𝗧𝗔𝗟 𝗕𝗢𝗗𝗬: Il crosstrainer per la casa offre un perfetto allenamento cardio. Oltre a addome, gambe e glutei, quasi tutti i principali gruppi muscolari vengono allenati. L'enorme scorrevolezza e stabilità della corsa rende la cyclette il dispositivo perfetto per la combinazione di allenamento di forza e resistenza.
- ✅𝗛𝗢𝗠𝗘 𝗙𝗜𝗧𝗡𝗘𝗦𝗦 𝟮.𝟬: con KINOMAP e Sportstech inizia subito il tuo allenamento di nuova generazione. Prova l'esperienza di un allenamento multimediale con la console compatibile con App + supporto per tablet! Google Maps ti permette anche di esplorare i percorsi più belli - l'allenamento a casa ridefinito!
- ✅𝗘𝗫𝗧𝗥𝗔: Grazie al cardiofrequenzimetro manuale integrato e alla compatibilità con la cintura cardiofrequenzimetrica, potrai raggiungere i tuoi obiettivi ancora più velocemente e rendere i tuoi allenamenti ancora più efficaci con l'allenamento di braccia, spalle e schiena. Incl. pratico portabottiglie d'acqua per un allenamento extra confortevole.
- ✅𝗩𝗔𝗥𝗜𝗘𝗧𝗔̀: Con 26 programmi puoi creare la tua scheda di allenamento individuale. 5 programmi HRC ti consentono un allenamento mirato alla frequenza cardiaca - in questo modo puoi aumentare efficacemente la resistenza. Raggiungi i tuo obiettivi per un allenamento ottimale total body sul Cross Trainer.
- ✅𝗘𝗟𝗟𝗜𝗧𝗧𝗜𝗖𝗔: L'ellittica professionale offre un allenamento leggero sulle articolazioni. Più efficace dell'ergometro e dello stepper grazie ai movimenti naturali di corsa. Facile da riporre grazie alle pratiche ruote di trasporto. Nota: Consegna solo sul marciapiede. ATTENZIONE: Nessuna consegna sulle isole!
Resistenza meccanica o magnetica?
I modelli di ellittica variano anche per quanto riguarda la modalità di generazione della resistenza che può essere “Resistenza magnetica” o “Resistenza ad aria” detta anche “meccanica”.
La scelta di una tipologia rispetto all’altra determina varia anche il tipo di allenamento eseguibile.
La resistenza ad aria è sviluppata pedalando ad alta velocità, così facendo è l’aria che agisce da agente di contrasto.
La resistenza magnetica è invede prodotta da una corrente elettromagnetica che può essere preimpostata già aprima di iniziare l’esercizio. In questo secondo caso il funzionamento dell’ellittica risulta silenzioso e ottimo se cerchiamo un modello che non produca alcun rumore.
La qualità superiore derivante dalla resistenza magnetica comporta proprio per questo un costo solitamente maggiore.
Visto il successo crescente che riscuote la resistenza magnetica, sempre più produttori scelgono per questa modalità.
Valuta il volano e il sistema di resistenza del freno
Altra caratteristica da tener presente al momento dell’acquisto dell’ellittica è il peso del volano dal momento che questo parametro determina il livello di comfort come pure la qualità e la fluidità della pedalata.
Se ci è possibile decidere questo aspetto preferiamo volani con peso superiore ai 7 – 10 kg così da evitare un procedimento “a strappi” della pedalata.
Il peso del volano influisce anche sulla resistenza della ruota al momento del cambio della velocità o quando si accelera.
In linea di massima un volano con peso maggiore significa maggiore resistenza nell’accelerazione e quindi la necessità di compiere uno sforzo più intenso nella pedalata per raggiungere una velocità superiore.
Ciò significa anche che sarà necessario un tempo più lungo per raggiungere la velocità massima.
Un peso del volano più leggero permette invece di raggiungere istantaneamente la velocità desiderata nel momento in cui acceleriamo perché abbiamo una resistenza inferiore da affrontare.
Anche l’ellittica in questo caso si fermerà immediatamente non appena smetteremo di pedalare. Infatti la resistenza è inferiore anche per quanto riguarda il momento della decelerazione.
Volendo riassumere possiamo dire che i volani di tipo più pesante hanno una pedalata più fluida e morbida, con una scorrevolezza che impedisce l’effetto di avanzamento “a strappi” in quanto per raggiungere una certa velocità dobbiamo fare uno sforzo iniziale (un po’ come pedalassimo con una marcia alta sulla bici).
Qui sotto abbiamo riportato alcuni dati comparativi interessanti in base al peso del volano.
Peso volano / Tipo di utilizzo
> 21 kg – Ellittica per uso professionale per sportivi e atleti (2 – 3 sessioni al giorno)
11 – 21 kg – Ellittica per uso frequente (1 – 3 sessioni alla settimana)
7 – 10 kg – Ellittica per uso occasionale (1-2 sessioni al mese)
Tieni presente la portata massima
Oltre alla resistenza dobbiamo considerare il peso dell’utente che fruisce dell’ellittica e la portata massima dell’attrezzo sportivo.
Solitamente una bici ellittica più leggera è pensata per limiti di portata inferiori rispetto ad un modello dalla scocca e dalla struttura più robusta.
Una buona macchina ellittica può sopportare carichi massimi attorno ai 120 – 150 kg. Viceversa le cyclette ellittiche più basiche si attestano a pesi pari o inferiori ai 100 kg.
Al momento dell’acquisto valutiamo quindi di preferire una bici ellittica che abbia una portata massima superiore al nostro peso.
Peso utente
Una ellittica leggera sopporta un carico inferiore rispetto ad un modello più pesante. Possiamo stimare che una ellittica di fascia media possa portare un peso massimo di 130 – 150 kg rispetto a quelle di tipo entry level pensate per un carico variabile tra i 90 e i 100 kg.
Se il nostro peso corporeo risulta al limite di fascia, preferiamo i modelli con maggiore capacità portante così da non sottoporre l’ellittica a pesi eccessivi e da garantirle una lunga vita.
- ✅𝗠𝗨𝗟𝗧𝗜𝗙𝗨𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘: Il trainer ellittico ha una console da 7" con 6 modalità di scenario virtuale. Una modalità HRC completa il dispositivo di allenamento cardio. La compatibilità Bluetooth, le app e la cintura cardiofrequenzimetrica lo rendono il perfetto trainer per la vostra casa e offre possibilità illimitate per un allenamento innovativo.
- ✅𝗦𝗜𝗦𝗧𝗘𝗠𝗔 𝗗𝗜 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗔 𝗘𝗟𝗟𝗜𝗧𝗧𝗜𝗖𝗔 𝗗𝗢𝗣𝗣𝗜𝗢: Il sistema di manovella a 3 componenti di alta qualità del crosstrainer per uso domestico è montato su un doppio cuscinetto a sfera. Rulli montati su cuscinetti a sfera e 3 lunghezze di passo regolabili fanno parte dell'equipaggiamento. Le dimensioni sono variabili tra 420 mm, 460 mm e 500 mm dipendenti dalla tipologia di allenamento.
- ✅𝗦𝗜𝗦𝗧𝗘𝗠𝗔 𝗗𝗜 𝗙𝗥𝗘𝗡𝗔𝗧𝗔 𝗠𝗔𝗚𝗡𝗘𝗧𝗜𝗖𝗔: Fitness a casa reso facile - il sistema frenante magnetico a 32 passi dell'ergometro è silenzioso come un sussurro. Con una massa volanica di 24 kg può supportare un peso massimo di 120 kg - particolarmente efficace e affidabile per i vostri obiettivi di fitness personali.
- ✅𝗘𝗩𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗩𝗜𝗗𝗘𝗢, 𝗖𝗢𝗔𝗖𝗛𝗜𝗡𝗚 & 𝗠𝗢𝗗𝗔𝗟𝗜𝗧𝗔' 𝗠𝗨𝗟𝗧𝗜-𝗣𝗟𝗔𝗬𝗘𝗥: con KINOMAP & Sportstech puoi ora iniziare il tuo allenamento di ultima generazione. Grazie alla console multimediale compatibile con App e al pratico porta tablet sperimenterete l'Home Fitness 2.0 - così da ottimizzare le vostre prestazioni di allenamento!
- ✅𝗙𝗨𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗠𝗣𝟯: fate suonare semplicemente la vostra musica dal vostro trainer ellittico. Inoltre, il crosstrainer è dotato di una connessione USB (32 GB di memoria), altoparlante e adattatore per cuffie. Oscillate sul vostro crosstrainer e godetevi tutte le caratteristiche intelligenti.
Peso ellittica
Oltre alla portata massima e al peso dell’utente, c’è un terzo parametro che è quello legato al peso dell’attrezzo vero e proprio.
Un buon peso è garanzia di stabilità e robustezza strutturale. Per questo motivo le ellittiche con peso inferiore ai 30 kg vengono usualmente considerate troppo leggere e rischiano di muoversi sulla pavimentazione quando vengono sollecitate durante l’esercizio.
Se dovessimo riscontrare un’eccessiva mobilità in fase di utilizzo possiamo dotare l’ellittica di tappetino antiscivolo da porre alla sua base. Comunque sia, se possibile, scegliamo già in partenza una ellittica sufficientemente robusta.
Tutte le bici ellittiche, anche quelle di peso maggiore, sono munite di rotelle o rulli utili per spostare l’attrezzo da un punto all’altro di casa.
La lunghezza del passo
Un altro dei parametri più importanti da considerare nel momento di scegliere la giusta Ellittica per casa e palestra è la lunghezza del passo, ovvero l’ampiezza del movimento delle gambe. Da questo dipende anche il livello di comfort durante la pedalata.
Teniamo in mente che lo scopo di regolare la lunghezza del passo non è quello di avere la massima falcata possibile quanto invece di avere una falcata ben bilanciata così da consentire una camminata fluida con passi ne’ troppo ravvicinati ne’ troppo distanziati.
Nel dubbio possiamo settare la lunghezza del passo sui 40 cm come viene spesso raccomandato. Una lunghezza inferiore risulta solitamente meno pratica e assomiglia di più alla pedalata su una cyclette tradizionale.
Se invece il passo è abbastanza ampio saremo in grado di distendere bene le gambe.
Teniamo presente che la lunghezza massima regolabile dipende anche dal modello di ellittica: più corta è e più breve sarà il passo.
Le bici ellittica più compatte (stiamo parlando di una lughezza approssimativa di 130 cm) hanno una lunghezza di passo attorno ai 30 cm (talvolta anche inferiori).
Dobbiamo quindi sapere che scegliendo una ellittica piccola, questa avrà di conseguenza una lunghezza di passo proporzionata alla dimensione.
Con un trainer ellittico lungo 140 cm abbiamo un passo da 40 cm e l’ellittica da 190 cm ha un passo massimo di circa 55 cm.
Le ellittiche da palestra, proprio per poter rispondere alle più diverse esigenze dei molti utilizzatori (stature differenti e lunghezza di gambe diverse) sono di solito sui 2 metri di lunghezza.
Come detto, se ci interessa scegliere la giusta ellittica per casa e non abbiamo obiettivi agonistici può andare bene il modello con passo da 40 cm che permette un ottimo movimento durante l’esercizio.
Maggiore è la nostra altezza e maggiore sarà la lunghezza dell’ellittica. In particolare chi è più alto di 1,90 m conviene che opti per una macchina ellittica con passo uguale o superiore a 50 cm.
- ✅𝗙𝗢𝗥𝗭𝗔 𝗠𝗢𝗧𝗥𝗜𝗖𝗘: Cross Trainer con massa volanica 12KG e trasmissione a cinghia trapezoidale silenziosa - 8 livelli di resistenza manuale con freno magnetico e manovella in 3 parti. Rendi il tuo workout da casa più efficace che mai e combina l'allenamento di forza e di resistenza!
- ✅𝗗𝗜𝗦𝗣𝗟𝗔𝗬 𝗠𝗨𝗟𝗧𝗜𝗙𝗨𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘: Con il cardiofrequenzimetro hai la possibiltà di visualizzare i seguenti valori direttamente sul macchinario: distanza, calorie, polso, velocità e tempo. Tutte le informazioni importanti visibili a colpo d'occhio. Rinforza la tua motivazione in cui non perdi di vista i tuoi progressi.
- ✅𝗔𝗟𝗟𝗘𝗡𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗘𝗙𝗙𝗜𝗖𝗔𝗖𝗘: Allenamento total body sul tuo stepper, rafforza quasi tutti i muscoli e migliora la resistenza in maniera ottimale. Strumento Fitness ideale per il consumo di grassi e la formazione muscolare. Goditi un sentimento di vita nuovo con un Workout da casa estremamente efficace!
- ✅𝗛𝗢𝗠𝗘 𝗙𝗜𝗧𝗡𝗘𝗦𝗦 𝟮.𝟬: EVENTI VIDEO, COACHING & MULTIPLAYER: con KINOMAP e Sportstech iniziate subito il vostro allenamento di nuova generazione. Prova Home Fitness 2.0 con la console multimediale compatibile con l'app e il pratico porta tablet.
- ✅𝗗𝗜𝗠𝗘𝗡𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜: 1210 x 550 x 1600 mm - Pedali antiscivolo grandi - rulli di trasporto pratici per uno stivaggio semplice + portabottiglie - per il comfort ottimale. Scegli adesso la qualità che ti meriti e tieniti in forma con un allenamento Cardio & Forza efficace!
Distanza tra i pedali
Questo parametro è secondario rispetto a quelli già elencati. Lo troviamo talvolta specificato nelle schede tecniche anche se non sempre viene riportato in maniera univoca dai diversi produttori. Per questo nella scelta dell’ellittica possiamo benissimo basarci sul peso del volano, la lunghezza del passo, le dimensioni della macchina ellittica, portata massima e peso del prodotto.
Potenza della pedalata
La potenza della pedalata è un parametro misurato in Watt e si basa sulla camminata o sulla velocità della pedalata e sul livello di resistenza. Per avere un’idea della resistenza massima dell’ellittica i produttori specificano la potenza massima per ogni modello.
Il parametro della potenza è paragonabile in qualche maniera alla velocità massima di un’auto che, anche se non la raggiungiamo, ci fornisce un’idea della qualità costruttiva.
Display con o senza Bluetooth?
Molti modelli di ellittica presentati oggi sul mercato sono dotati di connessione bluetooth che permette la connessione della macchina sportiva al proprio smartphone o al tablet sfruttando la tecnologia wireless.
Questa caratteristica consente di utilizzare lo schermo del device come una console touchscreen.
Il vantaggio è quello di avere a portata di mano i diversi parametri registrati dall’ellittica. Possiamo ad esempio monitorare la velocità di pedalata e la sua intensità ma anche il livello di resistenza.
Con le app da mobile appositamente studiate è possibile seguire allenamenti cardio e di personalizzare gli esercizi registrando i risultati, le statistiche e le calorie bruciate.
Di fatto la presenza del bluetooth rende l’allenamento interattivo, ci motiva ed è un pratico supporto agli esercizi.
- 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐞𝐫 𝐄𝐥𝐥𝐢𝐭𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐚𝐥𝐥'𝐀𝐯𝐚𝐧𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐢𝐚- Rivoluzionate il fitness a casa vostra con la CX2 ellittica da casa Bike di Sportstech. Questo innovativo dispositivo è dotato di una regolazione a 24 livelli, resistente all'elettricità, e di un sistema di frenata magnetica, che garantisce sessioni di allenamento silenziose ma potenti.
- 𝐀𝐥𝐥𝐞𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐧𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 - Costruito con un sistema di autogenerazione, il nostro cyclette ellittica permette di generare energia mentre ci si allena. Questo elimina la necessità di fonti di energia esterne. Raggiungete facilmente i vostri obiettivi con il nostro ellittica cyclette wireless.
- 𝐃𝐢𝐬𝐩𝐥𝐚𝐲 𝐌𝐮𝐥𝐭𝐢𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 - Tenete traccia dei vostri progressi! Il nostro bici ellittica è dotato di uno schermo retroilluminato che visualizza il tempo, la distanza, le calorie bruciate e le pulsazioni, in modo da avere il controllo durante la sessione di allenamento. Si collega inoltre all'App Sportstech con accesso a video e programmi.
- 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐄𝐫𝐠𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐨 - Volete una sessione di allenamento confortevole? La nostra bicicletta ellittica è l'attrezzo da allenamento che fa per voi. Il modello CX2 favorisce il comfort grazie alla lunghezza del passo e al manubrio ergonomici. Può aiutare a mantenere una postura corretta, riducendo al minimo il rischio di affaticamento.
- 𝐕𝐞𝐫𝐬𝐚𝐭𝐢𝐥𝐞 𝐅𝐢𝐭𝐧𝐞𝐬𝐬 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐀𝐭𝐭𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 - Il CX2 cyclette magnetica è compatibile con l'App Sportstech Live, dove potrete trovare i programmi di allenamento o il coaching di esperti di fitness di cui avete bisogno. Sfidate voi stessi con nuovi allenamenti ogni giorno con il nostro trainer ellittico!
Ellittica a ruota anteriore o posteriore?
La predominanza delle cyclette ellittiche per casa sono a ruota posteriore. Consideriamo che i modelli di fascia alta o professionale utilizzati nelle palestre sono sia di un tipo che dell’altro e che quindi la tipologia di ruota impiegata non è fa da discrimine qualitativo.
Design e qualità
Con design andiamo a definire sia l’ideazione strutturale che l’estetica di una ellittica. Dal punto di vista realizzativo preferiamo ellittiche con prevalenza di parti in metallo al posto di quelle in materiale plastico in quanto un modello più resistente e robusto è sensibilmente superiore in qualità e durata rispetto agli altri.
In linea di massima le bici ellittiche più economiche sono costituite da un numero superiore di componenti plastici.
Per invece quanto riguarda il lato estetico si trovano in commercio le tipoloogie più disparate con linee e colori moderni. I modelli più recenti risultano anche maggiormente ergonomici e l’allenamento è più confortevole.
- ✅𝗔𝗟𝗟𝗘𝗡𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗧𝗢𝗧𝗔𝗟 𝗕𝗢𝗗𝗬: Il crosstrainer per la casa offre un perfetto allenamento cardio. Oltre a addome, gambe e glutei, quasi tutti i principali gruppi muscolari vengono allenati. L'enorme scorrevolezza e stabilità della corsa rende la cyclette il dispositivo perfetto per la combinazione di allenamento di forza e resistenza.
- ✅𝗛𝗢𝗠𝗘 𝗙𝗜𝗧𝗡𝗘𝗦𝗦 𝟮.𝟬: con KINOMAP e Sportstech inizia subito il tuo allenamento di nuova generazione. Prova l'esperienza di un allenamento multimediale con la console compatibile con App + supporto per tablet! Google Maps ti permette anche di esplorare i percorsi più belli - l'allenamento a casa ridefinito!
- ✅𝗘𝗫𝗧𝗥𝗔: Grazie al cardiofrequenzimetro manuale integrato e alla compatibilità con la cintura cardiofrequenzimetrica, potrai raggiungere i tuoi obiettivi ancora più velocemente e rendere i tuoi allenamenti ancora più efficaci con l'allenamento di braccia, spalle e schiena. Incl. pratico portabottiglie d'acqua per un allenamento extra confortevole.
- ✅𝗩𝗔𝗥𝗜𝗘𝗧𝗔̀: Con 26 programmi puoi creare la tua scheda di allenamento individuale. 5 programmi HRC ti consentono un allenamento mirato alla frequenza cardiaca - in questo modo puoi aumentare efficacemente la resistenza. Raggiungi i tuo obiettivi per un allenamento ottimale total body sul Cross Trainer.
- ✅𝗘𝗟𝗟𝗜𝗧𝗧𝗜𝗖𝗔: L'ellittica professionale offre un allenamento leggero sulle articolazioni. Più efficace dell'ergometro e dello stepper grazie ai movimenti naturali di corsa. Facile da riporre grazie alle pratiche ruote di trasporto. Nota: Consegna solo sul marciapiede. ATTENZIONE: Nessuna consegna sulle isole!
Prezzo Ellittica per casa e palestra
Come abbiamo visto le bici ellittiche variano di prezzo a seconda di numerosi aspetti sia dal punto di vista del materiale realizzativo che da quello degli accessori (tipo display, connessione bluetooth, app dedicata…). Il prezzo dell’ellittica è determinato anche dalla tipologia dei diversi componenti (pensiamo ad esempio al volano, al peso e alla portata, al freno meccanico o magnetico…).
Per avere una idea indicativa sul prezzo pensiamo che sotto ai 300 euro avremo una cyclette con un volano tendenzialmente leggero, con un comfort di pedalata inferiore, così come la resistenza.
Una ellittica economica di solito si presenta anche rumorosa e pertanto utile per sessioni di allenemento brevi e meno indicata per coloro che desiderano allenarsi in relax e senza disturbare gli altri.
Per una ellittica di qualità è preferibile scegliere modelli che hano un prezzo che partono dai 600 euro. Questa fascia di prezzo consente un allenamento settimanale piacevole, silenzioso, con ottimi livelli di resistenza settabili e con una pedalata fluida.
In questo nostro post “Come scegliere la giusta Ellittica per casa e palestra? Modelli e prezzo bici ellittica” abbiamo visto i diversi criteri di acquisto più importanti per scegliere il miglior trainer ellittico per te.
In particolare opta per scegliere una ellittica dal modello comodo, stabile e di qualità. A fronte di un investimento iniziale leggermente superiore rispetto a quello richiesto per una cyletta ellittica basic, potremo allenarci in una modalità piacevole e scorrevole.