Se stai cercando come smontare una casetta in legno in maniera facile e con le giuste tecniche, leggi questo articolo. Andremo a trattare tutti i principali punti da considerare per disassemblare in maniera rapida, efficiente e in piena sicurezza una casetta giardino in legno.
Come vedrai, basta seguire alcune semplici istruzioni e accorgimenti per raggiungere il tuo obiettivo! I consigli sono utili anche per procedere allo smontaggio di casette giardino di altri materiali come possono essere quelle in lamiera o in resina da esterno.

➡️ Perché serve sapere come smontare una casetta in legno?

Prima di iniziare diamo un’occhiata alle principali motivazioni per cui dovremmo interessarci alle modalità di smontaggio di un capanno da giardino. Se ti ritrovi in una o più dei seguenti condizioni ti tornerà sicuramente utile proseguire nella lettura nel nostro post:

➡️ Cosa tener conto prima di procedere allo smontaggio di una casetta?

Prima di rimboccaarti le maniche e metterti al lavoro ci sono alcuni cose da considerare:

✅ 1. Dimensioni da gestire

Cambia tutto se la casetta di legno da smontare occupa 2 o 10 mq. Maggiori dimensioni significa più lavoro da eseguire e magari vale la pena accordarsi con qualche amico per fissare una data in cui possa darci una mano.
La maggior parte delle operazioni di disassemblaggio si riescono a compiere in maniera molto più agevole se si è in due persone. Pensa a dover trasportare un pannello ingombrante o a dover schiodare da soli.

Offerta
Casetta Giardino - Casetta da Giardino in Legno con Legnaia da Esterno - L206xL272xA218 cm/ 3,53 m2 + 0,97 m2 - Piccola Casetta in Legno da Giardino, Rimessa Attrezzi, Deposito Bici TIMBELA M386C
  • CONSEGNA AL MARCIAPIEDE O, SE POSSIBILE, VICINO CASA! CI SCUSIAMO PER L'INCONVENIENTE, NON CONSEGNIAMO IN SICILIA (90049-98166), SARDEGNA (07010-09170) E ALTRE PICCOLE ISOLE ITALIANE A CAUSA DELLE MISURE DELLA MERCE! MOLTO IMPORTANTE: SI PREGA DI FORNIRE IL PROPRIO NUMERO DI CELLULARE AL MOMENTO DELL'ORDINE PER UNA CONSEGNA PIÙ AGEVOLE.
  • PICCOLA CASETTA IN LEGNO, PERFETTA PER SPAZI COMPATTI. Rimessa da esterno ben proporzionata ( 3,53 + 0,97 m2) adatta a piccoli spazi, recinzioni, muri o sotto alberi sporgenti. Soluzione multiuso per legna da ardere, riporre bidoni, attrezzi per barbecue, giochi o come deposito bici.
  • CASETTA DA GIARDINO IN LEGNO DI QUALITÀ. Acquistabile direttamente dal produttore. Pannelli di alta qualità 19 mm di legno naturale certificato E.U. Motivo intrecciato e incastri a linguetta forniscono solidità e resistenza al vostro ripostiglio da giardino. Grazie al resistente feltro sul tetto e al robusto tetto inclinato in pannelli OSB-3, la rimessa attrezzi da giardino offre protezione dalle intemperie.
  • CASETTA DA GIARDINO FACILE DA MONTARE. Assemblare la vostra rimessa attrezzi da giardino è facile grazie al legname pretagliato e alle dettagliate istruzioni di montaggio. La casetta è composta da pannelli per tetto, feltro, fissaggi, doppia porta con finestre, bulloni e accessori.
  • AMPIO STOCCAGGIO ESTERNO DI FACILE ACCESSIBILITÀ. Grazie alle doppie porte di altezza 177 cm, non farete fatica a muovere oggetti dalla vostra casetta da giardino in legno. Le due finestre in plexiglass favoriscono luminosità e visibilità.

✅ 2. Stato di deterioramento della casetta

Se la struttura è datata e priva di manutenzione può essere che si ritrovi in uno stato conservativo pessimo. Per questo è importante valutare preventivamente eventuali rischi a cui si potrebbe andare in contro in caso di disattenzioni. Controlla la presenza di parti arrugginite, se ci sono scheggie o chiodi scoperti…
Anche se ti sembra che lo stato dei materiali sia discreto considera che è piuttosto difficile smontare e rimontare da un’altra parte una casetta perché durante il processo il materiale si può rovinare, le viti si possono spanare, non è semplice ricordarsi dove rimontare ogni singolo pezzo. Infine non è detto che sia facile ricollocare i diversi elementi nella posizione originaria se nel corso degli anni hanno subito delle deformazioni dovute ai carichi a cui sono stati sottoposti o all’esposizione agli agenti atmosferici.

✅ 3. Hai già ordinato una nuova casetta?

Prima di procedere allo smontaggio ti conviene sicuramente pensare a come sostituirai la preesistente casetta con una nuova. A seconda del produttore e della disponibilità del momento ci può essere una certa tempistica da aspettare legata a fabbricazione, spezione e ricezione. Prendendoti per tempo riceverai la nuova casetta al momento giusto senza ridurti a sprecare tempo in attesa del suo arrivo.

✅ 4. Vicinanza a oggetti da salvaguardare o a proprietà altrui

Considera se ci sono elementi nelle vicinanze che potrebbero venire danneggiati da un possibile crollo o distacco di pezzi. Questo vale sia per la tua proprietà che per quella dei tuoi vicini. Vedi se ci sono particolari aspetti a cui prestare attenzione affiché tutto vada bene in ogni fase del lavoro.

Offerta
Casa da giardino in legno naturale A226x216x324 cm/6 m²- Magazzino esterno con finestre - Capanno da giardino - Bici, Deposito attrezzi e rimessa TIMBELA M334
  • SET ACCESSORI DISPONIBILI: Grazie al resistente tetto in feltro, il tuo ripostiglio da giardino fornisce protezione dagli agenti atmosferici, mantenendo all’interno i tuoi effetti personali asciutti. Insieme a questa casetta è possibile acquistare un set di tegole bituminose in diversi colori, che contiene tutto il necessario per coprire il tetto della casetta con tegole bituminose.
  • GRANDE CASETTA DA GIARDINO. Rimessa con ampio accesso e con 6 m2 di superficie interna ed un soffitto alto 2.26 m. Ampio spazio per riporre attrezzi, bici, giocattoli e tosaerbe. Ordina il tuo giardino e goditi il tuo spazio esterno più che mai.
  • PERFETTA COME CAPANNO ESTIVO. Grazie alle doppie porte e alla finestre in Plexiglass che danno molta luce naturale, questo deposito da giardino è effettivamente un vero capanno estivo. Il tuo BBQ, i mobili per la piscina e per l’esterno, possono essere facilmente accessibili per le calde giornate estive
  • E.U. RIPOSTIGLIO DA GIARDINO CON SERRATURA. Con legno naturale certificato. Forniamo la garanzia, rispondiamo alle domande, risolviamo eventuali problemi. Nessuno conosce le casette da giardino come noi!
  • ROBUSTI PANNELLI IN LEGNO DA RIVESTIMENTO. Rivestimento di alta qualità in abete nordico / pino con pannelli spessi 17 mm. Questo capanno è progettato per durare e viene fornito con una garanzia da parte del produttore di 2 anni. Con la giusta cura e manutenzione, potrà essere utilizzato per tutta la vita.

✅ 5. Scollegare la casette da eventuali reti di servizio

Se la casetta è dotata di illuminazione o di allaccio alla rete idrica / gas, provvedi in sicurezza a scollegare gli allacci in vista dello smontaggio.
Pensa se per la futura casetta giardino ti potessero interessare dei sistemi alternativi. Ad esempio oggi si possono trovare delle lampade alimentate con piccoli pannellini fotovoltaici facili e veloci da installare sulla copertura del capanno. Con questa idea puoi illuminare l’interno della rimessa senza dover fare lavori o chiamare un professionista.

✅ 6. Qual è il tuo obiettivo? Demolire o salvare qualcosa?

Definisci quale sia il tuo obiettivo principale. Desideri smantellare l’intera struttura o conservarne qualche pezzo per farci dell’altro?
In base alla risposta saprai quanta attenzione riporre nello smontaggio e che tempi di richiede.
Infatti, se devi semplicemente disfarti di una struttura pericolante, potrai evitare certe attenzioni e procedere in maniera rapida e senza riguardi del materiali da smontare.
In questo caso troverai più facile e veloce rompere alcuni pezzi (usando sempre attenzione!) rispetto a disassemblare pezzo per pezzo come se dovessi reimpiegarli.

✅ 7. Disponibilità di deposito temporaneo

Una volta che hai smontato con successo la tua casetta in legno dovrai raccogliere le sue parti costitutive in un luogo che non sia di intralcio per le manovre in cortile e che non ostacoli in passggio di persone e mezzi.
I pezzi dovranno essere riposti in un’area messa in sicurezza.
Se pensi di rimontare la rimessa dovrai pensare di proteggere gli elementi mettendoli in un locale coperto, sotto un porticato oppure avvolgendoli in fogli di nylon.

Offerta
Casa da giardino in legno naturale A226x216x324 cm/6 m²- Magazzino esterno con finestre - Capanno da giardino - Bici, Deposito attrezzi e rimessa TIMBELA M334
  • SET ACCESSORI DISPONIBILI: Grazie al resistente tetto in feltro, il tuo ripostiglio da giardino fornisce protezione dagli agenti atmosferici, mantenendo all’interno i tuoi effetti personali asciutti. Insieme a questa casetta è possibile acquistare un set di tegole bituminose in diversi colori, che contiene tutto il necessario per coprire il tetto della casetta con tegole bituminose.
  • GRANDE CASETTA DA GIARDINO. Rimessa con ampio accesso e con 6 m2 di superficie interna ed un soffitto alto 2.26 m. Ampio spazio per riporre attrezzi, bici, giocattoli e tosaerbe. Ordina il tuo giardino e goditi il tuo spazio esterno più che mai.
  • PERFETTA COME CAPANNO ESTIVO. Grazie alle doppie porte e alla finestre in Plexiglass che danno molta luce naturale, questo deposito da giardino è effettivamente un vero capanno estivo. Il tuo BBQ, i mobili per la piscina e per l’esterno, possono essere facilmente accessibili per le calde giornate estive
  • E.U. RIPOSTIGLIO DA GIARDINO CON SERRATURA. Con legno naturale certificato. Forniamo la garanzia, rispondiamo alle domande, risolviamo eventuali problemi. Nessuno conosce le casette da giardino come noi!
  • ROBUSTI PANNELLI IN LEGNO DA RIVESTIMENTO. Rivestimento di alta qualità in abete nordico / pino con pannelli spessi 17 mm. Questo capanno è progettato per durare e viene fornito con una garanzia da parte del produttore di 2 anni. Con la giusta cura e manutenzione, potrà essere utilizzato per tutta la vita.

✅ 8. Organizzare il trasporto

Qualsiasi sia la destinazione finale della casetta pensa a come ne sposterai i pezzi una volta che li avrai smontati. A seconda del modello in tuo possesso potrai ottenere elementi di un certo ingombro dimesionale. In base alle misure che prevedi di dover gestire ti puoi organizzare su come effettuare lo spostamento dei differenti elementi (furgone, camion, carriola, sollevando a mano…?).

✅ 9. Hai tutti gli strumenti che ti servono?!

Ultimo accorgimento da seguire è controllare di avere tutte le attrezzature necessarie per effettuare le diverse operazioni di smontaggio e per lavorare in sicurezza.
Alcuni oggetti che ti potrebbero tornare utili:

  • Un buon paio di guanti.
    Assolutamente essenziali! Indossarli ti eviteranno non pochi fastidi, vesciche, tagli, botte e… schegge sottopelle!

  • Scarpe antinfortunistiche
    Non sono obbligatorie però sono davvero comode soprattutto se pensiamo che possa finirci un bel peso sui piedi.

  • Pantaloni da lavoro
    I pantaloni devono essere lunghi (anche se è estate) e ben robusti per evitare escoriazioni alle gambe e ferite. Anche dei vecchi jeans rattoppati potrebbero fare al tuo caso.

  • Visiera trasparente o occhiali da lavoro
    L’utilizzo di una protezione per il volto protegge la faccia e soprattutto gli occhi da schegge volanti.

  • Martello
    Lo strumento principe per lo smontaggio della casetta!

  • Avvitatore elettrico o cacciavite
  • Sega e seghetto
  • Tenaglia per estrarre i chiodi
  • Cesoia

  • Carriola (se serve spostare con più facilità i componenti più grandi come i pannelli delle pareti, le falde o la porta)

  • Nylon in rotolo
    Se pensi di lasciare la casetta smontata all’aperto per un certo tempo, ti sarà utile avere a disposizione un rotolo di nylon da posizionare a terra (per evitare che le superfici della casetta tocchino il suolo e si infradicino) e da stendere sopra al cumulo del materiale per impedire che la pioggia marcisca le superfici.
Decor et jardin-  Riparo da giardino Lopun, in legno, 12 mm, 4,96 m²
  • Questo riparo Lopun in legno, 12 mm, 4,96 m² di Decor et Jardin vi permetterà di riporre i vostri attrezzi da giardino, grazie alla sua doppia anta.Misure: 272 x 182 x 202 cm (L x p x h).Passaggio: 130 x 163 cm (L x h).Copertura truciolare, pianale incluso.

➡️ La 1° Regola d’Oro per smontare un capanno giardino

Ora che abbiamo fatto un po’ di chiarezza sui primi elementi da considerare in previsione delle operazioni di smontaggio, partiamo a trattare in dettaglio l’argomento con la regola principale da seguire sempre: inizia a lavorare partendo dall’alto per proseguire verso il basso della costruzione.
Questo approccio è un metodo collaudato che segue i migliori principii di sicurezza, buon senso e razionalità. Dovrai pertanto dotarti probabilmente di una o più scale (meglio del tipo pieghevole così da evitare di appoggiartidirettamente alla casetta e quindi di scaricare direttamente sopra il tuo peso) e cominciare a schiodare, svitare o sbullonare gli elementi della copertura.

Come già accennato, se sarete in due persone a lavorare l’intero processo scorrerà velocemente, con meno intoppi e con un valido supporto.

Il procedimento ideale di smontaggio di una casetta in legno può a grandi linee seguire queste fasi:

  • Rimozione degli elementi decorativi – ornamentali e delle finiture;
  • Togliere porta e finestre sfilandole dai cardini;
  • Togliere le tegole o l’ondulato che funge da strato finale di protezione;
  • Staccare la guiana bituminosa o il feltro di copertura;
  • Schiodare le assi del tetto, l’intelaiatura (es. le capriate) e i sostegni;
  • Svitare la casetta dalla base o dal pavimento se vi è stata ancorata sopra;
  • Svitare le viti che tengono unite le pareti agli angoli;
  • Rimuovi i pezzi e impilali in maniera ordinata in un’area di stoccaggio

➡️ Inizia da tutto quello che è “superfluo”

Se sono presenti componenti decorativi come frontoni, grondaie e colmi del tetto, inizia da quelli per dopo passare alle parti strutturali vere e proprie.
Altri pezzi che puoi smontare fin da subito sono i coprigiunti e gli angoli di rinforzo agli spigoli perché sono semplici elementi aggiuntivi che non partecipano attivamente alla statica del capanno.

➡️ Passa alla porta e alle finestre

Ora puoi passare a togliere dalla loro sede sia le porte che le finestrature andando a svitare i supporti delle cerniere dagli elementi strutturali della casetta.
Una volta tolti gli infissi puoi svitare tutte le parti metalliche (cerniere, serrature, maniglie, borchie…) così da poter recuperare ciò che ti potrebbe tornare utile in futuro per montare una nuova casetta in legno da giardino.

Presta particolare attenzione al momento dello smontaggio delle finestre dal momento che sono dotate di lastre in vetro. La loro rottura potrebbe rischiare di ferirci o produrre frantumi difficoltosi da raccogliere.

TIMBELA M310 Casetta da Giardino in Legno per Esterni 239x144xA200 cm/2.6m2 - Capanno da Giardino - Piccola Casetta in Legno, Rimessa Attrezzi, Deposito Bici
  • CONSEGNA AL MARCIAPIEDE O, SE POSSIBILE, VICINO CASA! CI SCUSIAMO PER L'INCONVENIENTE, NON CONSEGNIAMO IN SICILIA (90049-98166), SARDEGNA (07010-09170) E ALTRE PICCOLE ISOLE ITALIANE A CAUSA DELLE MISURE DELLA MERCE! MOLTO IMPORTANTE: SI PREGA DI FORNIRE IL PROPRIO NUMERO DI CELLULARE AL MOMENTO DELL'ORDINE PER UNA CONSEGNA PIÙ AGEVOLE.
  • PICCOLA CASETTE DA GIARDINO, PERFETTA PER SPAZI COMPATTI. Rimessa da esterno ben proporzionata (2,6 m2) adatta a piccoli spazi, recinzioni, muri o sotto alberi sporgenti. Soluzione multiuso per riporre bidoni, attrezzi per barbecue, giochi o come deposito bici.
  • CASETTA DA GIARDINO IN LEGNO DI QUALITÀ. Acquistabile direttamente dal produttore. Pannelli di alta qualità 19 mm di legno naturale. Motivo intrecciato e incastri a linguetta forniscono solidità e resistenza al vostro ripostiglio da giardino. Grazie al resistente feltro sul tetto e al robusto tetto inclinato in pannelli OSB-3, la rimessa attrezzi da giardino offre protezione dalle intemperie.
  • CASETTA DA GIARDINO FACILE DA MONTARE. Assemblare la vostra rimessa attrezzi da giardino è facile grazie al legname pretagliato e alle dettagliate istruzioni di montaggio. La casetta è composta da pannelli per tetto, feltro, fissaggi, doppia porta con finestre, bulloni e accessori.
  • AMPIO STOCCAGGIO ESTERNO DI FACILE ACCESSIBILITÀ. Grazie alle doppie porte di altezza 177 cm, non farete fatica a muovere oggetti dalla vostra casetta da giardino in legno. Le due finestre in plexiglass favoriscono luminosità e visibilità.

➡️ Smonta la copertura e le falde del tetto

Se non l’hai già fatto e se sono presenti nel tuo modello di casetta, togli le tegole della copertura o la lamiera ondulata che protegge le falde dalle intemperie.
Poi, adoperando un cacciavite a testa piatta o una tenaglia, estrai i chiodi che tengono in sede la guaina di impermeabilizzazione. Generalmente questa superficie non vale assolutamente la pena di conservarla per poterla impiegare ancora perché nel tempo si sarà andata a deteriorare e a perdere parte della capacità di isolamento (si può seccare, fessurare o consumare).

Ora che il tavolato delle falde è messo a nudo prosegui a svitare le singole assi o i pannelli che compongono il tetto.
In questo processo cerca di farti aiutare da una seconda persona perché mentre stai schiodando / svitando le tavole del tetto è facile che possano scivolare dalla loro sede e scapparti di mano.

➡️ Togli le capriate e la struttura portante del tetto

Ora completa lo smontaggio del tetto andando a svitare la trave di colmo e le sottostanti capriate di sostegno.
In questa fase presta attenzione a non appoggiarti alle pareti laterali in quanto, in assenza delle capriate che funzionano anche da elementi di irrigidimento trasversale, la casetta non è più robusta come prima.

➡️ Svita il telaio perimetrale dalla base

Giusti a questo punto è necessario svitare la parte inferiore delle pareti dal pavimento o dagli elementi di ancoraggio al terreno. Passa ad estrarre una a una le viti del basamento sempre senza appoggiarti alle pareti per evitare che si aprino sotto al tuo peso.

AVANTI TRENDSTORE - Aquino - Casetta da giardino per gli attrezzi in legno di pino impregnato. Dimensioni LAP 240x216x233 cm
  • Avanti Trendstore
  • Casetta per gli attrezzi da giardino, offre molto spazio per tutti i tuoi utensili da giardino, si adatta facilmente a qualsiasi cortile, casetta composta da: 1 x feltro per il tetto, 1 x pavimento, 1 x porta doppia, 1x finestra di plexiglass
  • Materiale: legno di pino, legno giá impregnato, colore: naturale, struttura molto stabile e robusta, consigli di trattamento: Non usare detergenti di pulizia abrasivi
  • Il prodotto viene consegnato smontato, istruzioni comprese, viti per il montaggio comprese
  • Misure complete LAP ca. 240x216x233 cm

➡️ Scollega i pannelli dalle connessioni agli angoli

A seconda del tuo modello di casetta in legno che stai smontando, le pareti potrebbero essere connesse tra loro ad incastro o mediante avvitamenti / imbullonature.
Il tuo compito è ora quello di staccare uno alla volta i diversi pannelli che costituiscono le pareti. Parti da un lato del capanno e poi passa ai successivi.
I lati fronte e retro potrebbero essere leggermente differenti dagli altri e probabilmente più grandi a motivo della presenza del timpano a triangolo che in origine doveva leggere le due falde alle estremità.
In questo caso vedi se il timpano è mobile. Se lo fosse smonta quello prima di toccare le pareti sottostanti.

Man mano che vai a scollegare una parete dal resto della struttura, trasportala in un’area vicina dove stenderla a terra senza che vada ad intralciare la mobilità e il passaggio. Ti sarà più facile proseguire con il lavoro e non ostacolerai gli spostamenti degli altri che dovessero trovarsi in zona.
Se avrai steso precedentemente un ampio foglio di nylon a terra, eviterai che il materiale sopra depositato si marcisca a contatto con il suolo.

➡️ Riunisci in un unico punto tutto il materiale prodotto

Una volta che hai smontato l’intera struttura puoi riunire in un unico luogo tutti i pezzi disassemblati riordinando l’area. Elimina i detriti e le schegge prodotte durante il lavoro per evitare che qualcuno si possa ferire (soprattutto per i bambini e per gli animali domestici).
Raggruppa separatamente i diversi materiali per proseguire in seguito allo smaltimento o al recupero dei pezzi. In linea di massima dovresti aver ottenuto il legno della costruzione, metallo della viteria e minuteria metallica, vetro, e del secco non recuperabile (impermeabilizzazione del tetto).

Conclusioni

In questo post dedicato a “Come smontare una casetta in legno in maniera facile” abbiamo mostrato tutte le principali fasi da seguire per effettuare uno smontaggio pratico e in sicurezza di una casetta in legno da giardino.
Come hai potuto vedere il processo è facile e lineare e richiede un po’ di buon senso per evitare di farsi male.
Ricorda alcune cose:

  • L’importanza di iniziare il lavoro partendo dall’alto per poi scendere verso la base;
  • Se hai modo chiedi una mano ad una seconda persona.
    Lavorare in due ti darà numerosi vantaggi tra cui maggiore rapidità, maggiore forza a disposizione e sicurezza nelle operazioni;
  • Prima di partire procurati le giuste protezioni per il corpo e le attrezzature necessarie per evitare di farti male o di restare bloccato con il lavoro nell’impossibilità di proseguire in assenza del giusto strumento