Come spostare una casetta giardino senza smontarla è una delle necessità più sentite da parte di chi pensa di trasferire il capanno da una parte all’altra del giardino o della proprietà. Questo è effettivamente un problema soprattutto per quelle strutture particolari che possono essere le casette in legno o quelle con tettoia e altri accessori.
Per rispondere a tutte queste domande abbiamo quindi pensato di raccogliere in questo post i migliori consigli e tecniche per riuscire a spostare una casetta giardino senza smontarla e senza dover in seguito riassemblarla da zero.

Se hai cambiato abitazione o sei in fase di riconfigurazione dei tuoi spazi esterni potresti imbatterti nella necessità di dover spostare la casetta giardino in un posto più idoneo. Questo processo può rivelarsi complesso, stressante e con qualche rischio, soprattutto se non abbiamo la più pallida idea di come approcciarci alla problematica.

Eseguire con successo la procedura di trasferimento di una casetta giardino sembra qualcosa di impossibile da realizzare ma in realtà accade con maggiore frequenza rispetto a quanto si creda. La cosa è fattibile, anche senza dover ricorrere ad attrezzature. Però richiede di prepararsi con attenzione, evitare improvvisazioni e seguire un piano preciso con metodo.

Lo scopo di questo articolo è mostrare come ricorrendo a pochi strumenti e con una spesa nulla o estremamente contenuta, sia possibile spostare un capanno da giardino in una maniera completamente fai da te e soprattutto senza danneggiarla!

VERDELOOK Casetta box da giardino con tettoia laterale, 152x298x203 cm, grigio
  • Colore: grigio
  • Materiale: lamiera zincata e verniciata
  • Dimensioni: 152 x 298,5 x 208,6 cm
  • Pavimento non incluso
  • Confezione: Maison viene fornita in scatola di cartone con chiare istruzioni di assemblaggio.

➡️ Perché spostare una casetta giardino? Motivi e obiettivi del trasferimento

Prima di iniziare a trattare passo a passo il nostro approccio per spostare una casetta in legno o di altro tipo con successo, abbiamo riassunto un elenco di motivazioni per cui potresti desiderare di trasferire la struttura. Se sei in dubbio sull’opportunità o meno di passare all’azione, prova a dare un occhio all’elenco che abbiamo stilato. Se ti ritrovi in uno o più motivi sai avrai la conferma che cerchi.

✅ Posizione infelice per clima ed esposizione al meteo

Potresti esserti accorto, solo dopo un certo tempo dalla sua installazione, che la casetta si trova in una posizione infelice perché eccessivamente esposta alle condizioni meteo. La scelta dell’attuale collocazione può essere stata fatta dal precedente proprietario o senza averti pensato troppo. Magari la situazione stagionale sembrava essere ottimale ma non abbiamo calcolato cosa sarebbe accaduto con il cambio del meteo.
Una delle problematiche più sentite è trovarsi con una casetta posizionata in un punto che raccoglie l’acqua piovana quando piove. Questa situazione è piuttosto fastidiosa e rischia di ripetersi ad ogni acquazzone solo perché il terreno in cui si trova il capanno convoglia l’acqua a motivo dell’andamento concavo o della tipologia si suolo (talvolta argilloso o poco drenante).
Se la casetta si trova alla base di un piccolo pendio o all’interno di un avvallamento, seppur lieve, è naturale trovare l’intera area allagata.
Ciò comporta chiare difficoltà di accesso al ricovero attrezzi e il rischio che si allaghi l’interno.
Nel migliore dei casi, il ristagno di acqua alla base incrementerà l’umidità interna all’ambiente aumentando il rischio di deteriorare la struttura e danneggiare il contenuto.
Pensiamo quindi a quale danno il ripetersi di queste condizioni climatiche potrebbe apportare ad attrezzature delicate, macchinari con parti motorizzate, oggetti o prodotti deperibili.
Se ti riconosci in queste problematiche è evidente che devi provvedere quanto prima a traslocare la casetta giardino in un luogo più sicuro e protetto.

Oltre al fattore acqua, troviamo anche il vento che, con le sue raffiche, è in grado di spostare una struttura, di scoperchiarla o di scardinarla nelle sue parti.
Se siamo ancora in tempo per acquistare una nuova casetta, ne possiamo trovare oggi parecchie progettate appositamente per resistere all’azione del vento grazie ad elementi di controventatura, rinforzi e ancoraggi al suolo. Nel caso in cui invece si desideri mantenere una casetta preesistente, l’idea migliore è proprio quella di spostarla in un luogo più tranquillo e magari protetto da altre costruzioni che fungano da difesa naturale.

Anche nella bella stagione potremmo imbatterci in difficoltà di fruizione della casetta.
Pensiamo agli effetti dell’irraggiamento continuo a cui possono essere sottoposti i materiali esposti al sole e alle radiazioni UV. le superfici possono diventare roventi con conseguente innalzamento della temperatura interna al capanno.
In questi casi il materiale costitutivo della casetta può subire deformazioni o degradamento (in modo particolare se la casetta è in materiale plastico privo di protezione anti UV).
Come puoi capire anche in questa situazione potresti voler spostare la struttura in un punto più idoneo soprattutto se prevedi di trascorrere del tempo all’interno della casetta per i tuoi hobby o per il fai da te.

A seconda della località della latitudine in cui ci troviamo possiamo considerare anche l’orientamento della casetta giardino. Prova a fare mente locale per individuare da quale punto cardinale provengano le principali intemperie. Solitamente è possibile prevedere la direzione di pioggia, neve e grandine in buona parte dei casi così da stabilire dove disporre meglio la casetta.

Offerta
TIMBELA M205 Casetta da Giardino in Legno per Esterni con legnaia- A199x344x130 cm - 2,54 m2+1,1 m2 - Piccola Casetta in Legno, Rimessa Attrezzi, Deposito Bici
  • CONSEGNA AL MARCIAPIEDE O, SE POSSIBILE, VICINO CASA! CI SCUSIAMO PER L'INCONVENIENTE, NON CONSEGNIAMO IN SICILIA (90049-98166), SARDEGNA (07010-09170) E ALTRE PICCOLE ISOLE ITALIANE A CAUSA DELLE MISURE DELLA MERCE! MOLTO IMPORTANTE: SI PREGA DI FORNIRE IL PROPRIO NUMERO DI CELLULARE AL MOMENTO DELL'ORDINE PER UNA CONSEGNA PIÙ AGEVOLE.
  • PICCOLA CASETTA IN LEGNO, PERFETTA PER SPAZI COMPATTI. Rimessa da esterno ben proporzionata (3.64 m²) adatta a piccoli spazi, recinzioni, muri o sotto alberi sporgenti. Soluzione multiuso per riporre bidoni, attrezzi per barbecue, giochi o come deposito bici.
  • CASETTA DA GIARDINO IN LEGNO DI QUALITÀ. Acquistabile direttamente dal produttore. Pannelli di alta qualità 19 mm di legno naturale. Motivo intrecciato e incastri a linguetta forniscono solidità e resistenza al vostro ripostiglio da giardino. Grazie al resistente feltro sul tetto e al robusto tetto inclinato in pannelli OSB-3, la rimessa attrezzi da giardino offre protezione dalle intemperie.
  • CASETTA DA GIARDINO FACILE DA MONTARE. Assemblare la vostra rimessa attrezzi da giardino è facile grazie al legname pretagliato e alle dettagliate istruzioni di montaggio. La casetta è composta da pannelli per tetto, feltro, fissaggi, bulloni e accessori.

✅ Migliore organizzazione degli spazi esterni e del giardino

Chi ha a disposizione un’area esterna alla casa o un giardino può cambiare esigenze nel corso del tempo. Ciò accade sia a chi possiede una piccola superficie da organizzare in maniera più razionale come a chi, pur avendo un’ampia area, desidera riconfigurare gli spazi.
Questo succede spesso quando ci troviamo a dover liberare un’area per posizionare la piscina, creare un orto, ampliare i posti auto…
Infatti, una delle esigenze più sentite è quella di sfruttare in maniera più efficiente il giardino e l’area di pertinenza alla casa per andare incontro ad una fruizione più pratica degli spazi.
La casetta giardino è un’ottima idea per tenere in ordine e immagazzinare in un unico punto diversi materiali e oggetti. Allo stesso tempo non è detto che ci vada più bene l’attuale posizionamento perché potrebbe essere diventata d’intralcio.
Come fare dunque a far collimare le diverse esigenze?! Spostando la casetta in un altro punto più funzionale…

AVANTI TRENDSTORE - Aquino - Casetta da giardino per gli attrezzi in legno di pino impregnato. Dimensioni LAP 240x216x233 cm
  • Avanti Trendstore
  • Casetta per gli attrezzi da giardino, offre molto spazio per tutti i tuoi utensili da giardino, si adatta facilmente a qualsiasi cortile, casetta composta da: 1 x feltro per il tetto, 1 x pavimento, 1 x porta doppia, 1x finestra di plexiglass
  • Materiale: legno di pino, legno giá impregnato, colore: naturale, struttura molto stabile e robusta, consigli di trattamento: Non usare detergenti di pulizia abrasivi
  • Il prodotto viene consegnato smontato, istruzioni comprese, viti per il montaggio comprese
  • Misure complete LAP ca. 240x216x233 cm

✅ Maggiore comodità di utilizzo

Con il passare degli anni cambiano le nostre esigenze. Potremmo quindi desiderare di utilizzare la casetta giardino con un differente obiettivo rispetto a quello per cui l’avevamo procurata in origine.
Il bello di una casetta giardino è proprio la capacità di rispondere in maniera flessibile alle mutate esigenze dei proprietari perché è perfettamente in grado di servire ad innumerevoli impieghi. Qualche esempio:

  • Deposito attrezzi, utensili fai da te, manutenzione per il verde, spazi esterni e piscina;
  • Ricovero macchinari, attrezzature agricole;
  • Rimessa mezzi di trasporto (bici, scooter, moto, quad, monopattini…);
  • Magazzino materiali;
  • Legnaia per legna da ardere;
  • Ospitare attrezzature barbecue e di utilizzo stagionale;
  • Conservare oggetti (passatempi, giocattoli, libri, cura animali);
  • Proteggere piante e verdure quando il tempo o il clima è meno bello;
  • Avere a disposizione un locale aggiuntivo a quelli di casa

Con il variare delle necessità potresti desiderare spsotare la casetta in un punto differente dall’attuale. E’ chiaro che se la casetta ti dovesse servire per curare il giardino o l’orto ti può far comodo averla sul prato. Viceversa, se la casetta protegge la moto dalle intemperie, potresti volerla vicino al vialetto di accesso alla casa…

✅ Rispettare normativa o per buon vicinato

Le costruzioni all’aperto come sono anche le casette giardino, non è detto chedebbano rispettare particolari normative. Ma nel caso in cui ci fosse qualche richiesta da adempire per assecondare un regolamento o i vicini, potremmo dover spostare la casetta giardino in un altro punto della proprietà.
Questo vale ancora di più se sappiamo che la struttura si trova in una posizione non regolare come sul confine con i vicini o in un luogo precario. Se la tua casetta si dovesse trovare troppo ravvicinata a strutture preesistenti a recinzioni o a spazi comuni, puoi pensare di trovarle una nuova collocazione.

Pure se ti stai ritrovando in questi casi, scoprirai comode le indicazioni che riportiamo in questo articolo perchè ti permetteranno di risolvere questi inconvenienti senza fasciarti inutilmente la testa o dover pensare a come eliminare un alleato utilissimo che abbiamo nella casetta giardino.
Cercheremo di illustrare in maniera semplice e pratica i passaggi da seguire per riuscire a spostare con successo la tua casetta in davvero poco tempo.

Nota bene:
I suggerimenti e i consigli che trovi qui di seguito valgono solo in parte nell’eventualità che tu debba spostare la casetta in un’altra proprietà non confinante con l’attuale oppure troppo distante. In queste occasioni sarà pressocché obbligatorio procedere a smontare pezzo a pezzo la struttura per poi rimontarla una volta raggiunta la destinazione.
Questo vale anche nel caso in cui tu debba attraversare un passaggio, un percorso o un cancello più stretto del lato della casetta.

Offerta
Casetta Giardino - Casetta da Giardino in Legno con Legnaia da Esterno - L206xL272xA218 cm/ 3,53 m2 + 0,97 m2 - Piccola Casetta in Legno da Giardino, Rimessa Attrezzi, Deposito Bici TIMBELA M386C
  • CONSEGNA AL MARCIAPIEDE O, SE POSSIBILE, VICINO CASA! CI SCUSIAMO PER L'INCONVENIENTE, NON CONSEGNIAMO IN SICILIA (90049-98166), SARDEGNA (07010-09170) E ALTRE PICCOLE ISOLE ITALIANE A CAUSA DELLE MISURE DELLA MERCE! MOLTO IMPORTANTE: SI PREGA DI FORNIRE IL PROPRIO NUMERO DI CELLULARE AL MOMENTO DELL'ORDINE PER UNA CONSEGNA PIÙ AGEVOLE.
  • PICCOLA CASETTA IN LEGNO, PERFETTA PER SPAZI COMPATTI. Rimessa da esterno ben proporzionata ( 3,53 + 0,97 m2) adatta a piccoli spazi, recinzioni, muri o sotto alberi sporgenti. Soluzione multiuso per legna da ardere, riporre bidoni, attrezzi per barbecue, giochi o come deposito bici.
  • CASETTA DA GIARDINO IN LEGNO DI QUALITÀ. Acquistabile direttamente dal produttore. Pannelli di alta qualità 19 mm di legno naturale certificato E.U. Motivo intrecciato e incastri a linguetta forniscono solidità e resistenza al vostro ripostiglio da giardino. Grazie al resistente feltro sul tetto e al robusto tetto inclinato in pannelli OSB-3, la rimessa attrezzi da giardino offre protezione dalle intemperie.
  • CASETTA DA GIARDINO FACILE DA MONTARE. Assemblare la vostra rimessa attrezzi da giardino è facile grazie al legname pretagliato e alle dettagliate istruzioni di montaggio. La casetta è composta da pannelli per tetto, feltro, fissaggi, doppia porta con finestre, bulloni e accessori.
  • AMPIO STOCCAGGIO ESTERNO DI FACILE ACCESSIBILITÀ. Grazie alle doppie porte di altezza 177 cm, non farete fatica a muovere oggetti dalla vostra casetta da giardino in legno. Le due finestre in plexiglass favoriscono luminosità e visibilità.

➡️ Strumenti utili per muovere e trasportare una casetta giardino

A seconda delle dimensioni, dei materiali costitutivi della casetta, della robustezza, della tipologia di costruzion, degli anni di vita e del tragitto da percorrere, potresti necessitare di differenti attrezzi. Possono risultare assolutamente indispensabili come solo di supporto. Vedi tu a seconda della casistica che devi affrontare. Intanto possiamo citare:

  • Rimorchio per caricare la casetta se questa è di ampie dimensioni o se la distanza da percorrere è ampia;
  • Rulli da porre sotto la base per facilitare lo scorrimento;
  • Martinetti (crick) o carrello elevatore per l’innalzamento della struttura;
  • Cinghie per fissaggio;
  • Carrello trasporto o pianale con ruote;
  • Braccio gru (se dobbiamo sollevare la casetta, caricarla su un mezzo e scaricarla a terra)

No products found.

➡️ Come spostare una casetta giardino senza problemi

Nella guida step by step che segue vedremo quale sia la modalità più sicura per spostare la tua casetta da un punto all’altro della tua proprietà.

✅ 1. Valuta la mobilità potenziale della struttura

Non è sempre detto che tutte le tipologie di capanno siano state progettate per facilitare lo spostamento. Ci sono diversi fattori da cui ciò dipende: dimensioni, forma, peso, materiale e modalità di unione o incastro tra pezzi.
Un buon punto di inizio è dare un occhio al sistema costruttivo della base e della sommità.
Dalla robustezza degli estremi inferiore e superiore della casetta dipende infatti la capacità di mantenimento della giunzione tra le parti costitutive che impedisce lo scardinamento delle pareti.
Da questo punto di vista siamo più sicuri quando ci troviamo ad operare con casette dotate di rinforzi trasversali alla base e nel sottotetto. Questa accortezza la ritroviamo soprattutto per le casette in lamiera di metallo che è solitamente progettata in maniera scatolare e con sistema di controventamento.

Altro fattore da considerare è l’aspetto dimensionale e il peso totale. Per le misure possiamo prenderle con un metro mentre il peso lo possiamo conoscere con sicurezza solo dal manualetto di istruzioni originali se abbiamo la fortuna di averlo conservato nel corso del tempo. Le dimensioni sono il parametro sicuramente più prezioso per comprendere se saremo in grado di passare anche attraverso i passaggi più stretti, per fare manovra o per conoscere la libertà di curvatura che abbiamo.
Se la casetta è di una marca conosciuta possiamo reperire le stesse informazioni visitando il sito web del produttore che le dovrebbe riportare.

Dopo esserci fatti un’idea più completa possibile sulla fattura e la robustezza della casetta siamo in grado di classificarla in una delle seguenti categorie:

Trasportabile su camion o su rimorchio

A seconda delle dimensioni totali possiamo capire quale mezzo di trasporto scegliere (questo naturalmente se dobbiamo spostare il capanno a una certa distanza per la quale lo spostamento manuale diventa insostenibile).
Le casette giardino più piccole possono essere sollevate da 4 – 6 persone che saranno in grado di adagiarle sul pianale di un camion.

Trasportabile su rimorchio

Le casette giardino di maggiori dimensioni e di peso superiore alla tonnellata (≥ 1.000 kg) possono essere trasportate con un rimorchio aperto.

Trasportabile utilizzando un muletto o carrello elevatore

Se il peso totale è al massimo di mezza tonnellata (≤ 500 kg) potremmo optare per un carrello elevatore. In questo caso è importante affidarsi a qualcun esperto di movimentazione e che sappia ben operare con il muletto.

Non spostabile

Devi prendere in considerazione che ci sono alcuni casi in cui non è possibile pensare di movimentare una casetta giardino. Stiamo parlando ad esempio dell’eventualità in cui la base sia cementata al suolo o annegata in fondamenta interrate, dei modelli estremamente datati o realizzati interamente in fai da te, delle casette già pericolanti o danneggiate nei punti principali…
Se la nostra casetta si trova in queste casistiche è sicuramente preferibile pensare di dotarsi di un nuovo modello con cui sostituire l’attuale. E’ un investimento che varrà certamente la pena.

Spostabile solo dopo aver smontato la struttura

Può accadere che, a motivo delle dimensioni, dell’ingombro o della difficoltà di trasporto della struttura intera, sia preferibile procedere allo smontaggio preventivo della stessa.
Questo può accadere in maniera completa oppure disassemblando solo le parti principali (ad esempio separando la copertura dal resto della costruzione).
Per risparmiare sui costi conviene procedere allo smontaggio in autonomia.
Serve naturalmente tempo e pazienza oltre a parecchia attenzione per evitare di rovinare i pezzi, spannare le viti e perdere qualche elemento essenziale.

Offerta
Keter Casetta da Giardino, Factor 8x6, Grigia, 256,5 x 182 x 243H cm
  • AMPIA: Casetta da giardino con superficie calpestabile fino a 4,5 m² e volume interno superiore a 8,1 m³
  • RESISTENTE: Struttura resistente con pannelli a doppia parete e con tenuta della copertura ai carichi neve fino a 100 Kg/m²
  • CONTENUTO: Mantiene il contenuto asciutto grazie al pavimento rialzato
  • AMPIO ACCESSO: La porta a doppia anta che garantisce l'accesso anche ai contenuti di più grandi dimensioni
  • SICURA: Porte dotate di sistema di chiusura lucchettabile

✅ 2. Svuota completamente la casetta prima di procedere

Nelle fasi preparatorie al trasferimento della struttura è neessario assolutamente procedere allo svuotamento completo della casetta. Questo minimizzerà i carichi da trasportare facilitando le operazioni di manovra ed eviterà che quanto conservato all’interno possa danneggiare la costruzione durante gli spostamenti. Eviteremo anche probabili rovesciamenti di materiali e oggetti oltre a cadute rovinose.
Il tuo obiettivo principale deve essere alleggerire il più possibile quanto dovrai trasportare.
Ogni singolo chilogrammo può fare la differenza.

Pensa anche a dove conservare provvisoriamente quanto conservato usualmente all’interno della casetta. Alcune cose le potrai mettere in garage, altre in casa o in cantina, altre ancora potrebbero resistere per un certo tempo all’aperto, sotto ad un portico o ad una tettoia.
Se prevedi che le operazioni di trasferimento possano portare via del tempo o possano risultare rallentante, potresti pensare di dotarti di teli impermeabili con cui avvolgere gli oggetti più ingombranti per evitare che l’esposizione temporanea a sole o pioggia li possa rovinare.
Ricorda sempre di spostare il contenuto abbastanza lontano dalla casetta così da non intralciare le future operazioni di movimentazione.

N.B. A seconda della quantità di materiale contenuto nella casetta e del suo ingombro, potresti necessitare di diverse ore, se non addirittura giorni, per liberare la struttura. Valuta quindi il periodo dell’anno migliore per te per effettuare queste operazioni evitando preferibilmente la stagione piovosa (pioggia, ristagni d’acqua e terreno scivoloso ti potrebbero rallentare di non poco).
Senza la minima ombra di dubbio siamo sicuri che in occasione dello svuotamento del contenuto della casetta scoprirai / ritroverai tanti oggetti che non ricordavi più di avere o che scoprirai non essere più necessari. Cogli l’occasione per eliminare il superfluo e di ordinare meglio quello che ti interessa in vista del ricollocamento.

✅ 3. Scollegare eventuali utenze

Esistono casette giardino che nel corso del tempo sono state arricchite con diversi servizi che richiedono l’allaccio a qualche utenza. Potremmo aver portato la corrente elettrica all’interno della struttura stendendo qualche cavo, oppure aver posizionato un lavoro con acqua corrente.
In alcuni casi potremmo aver allestito un angolo cucina con attacco bombola / gas.
Provvedi a scollegare queste utenze in modo da rendere possibile il trasloco ed vitare di incorrere in inconvenienti all’ultimo minuto.
E’ evidente come sarà utile verificare a livello preventivo la possibilità o l’opportunità di ripristinare i collegamenti quando la casetta avrà raggiunto la sua nuova collocazione.

✅ 4. Decidi se ci sono parti mobili da smontare

Durante il trasloco potremmo scoprire intralcianti alcuni elementi mobili della casetta. I principali sono le ante della porta d’ingresso e delle finestre.
Possiamo pensare di estrarle momentaneamente per alleggerire i carichi e per evitare che diventino elementi di ostacolo.
La porta e le finestre lasciate in sede rischiano di deformarsi o di torcersi durante in trasporto.

✅ 5. Prepara il piano di destinazione

Sarebbe il colmo accorgersi a trasferimento avvenuto che la nuova collocazione non è idonea ad accogliere la casetta. Per questo motivo è una buona idea assicurarsi in maniera preventiva che la nuova superficie sia piana prima di riposizionare il capanno in zona.
Per farlo puoi rastrellare il terreno per spianarlo, estirpare cespugli ed erbe, togliere i sassi.

✅ 6. Preparare i punti di presa

Se la casetta è appoggiata direttamente a terra o parzialmente interrata, è necessario scavare dei punti di presa a punti equidistanziati lungo tutto il perimetro. Le fessure scavate facilitano l’inserimento dei cric per alzare dal basso il capanno.
I punti di presa dovranno come minimo essere presenti ai quattro angoli della casetta ma, a seconda delle misure, potrebbe essere necessario predisporre altri punti intermedi.

Prendi le giuste precauzioni se la casetta si dovesse trovare in una posizione irregolare in modo da evitare dondolamenti o slittamenti.

⚠️ Procedi a spostare la casetta: metodi testati

METODO DEI RULLI: quando un approccio “primitivo” risulta vincente

Che tu abbia una casetta di dimensioni contenute e quindi relativamente semplice da spostare manualmente, o che tu debba spostarla quel tanto che serve per poterla caricare su un rimorchio, puoi sfruttare la tecnica dei rulli con la quale muovere con una certa facilità la costruzione (sempre se ti trovi su una superficie piana e livellata).
Questo approccio è abbastanza “primitivo” e non a caso è stato proprio uno dei più in voga presso i nostri antenati quando non si aveva la più pallida idea di cosa significasse la parola “tecnologia”.
Tuttavia è ancora oggi perfettamente funzionante e molto pratico.

Si tratta in sostanza di posizionare più rulli o tubi al di sotto della base della casetta sui quali farla scorrere in avanti spingendola. Man mano che il carico procede dobbiamo recuperare i rulli che si sfilano dal retro per riposizionarli davanti e prolungare il percorso di scorrimento.
Come rulli possiamo impiegare pali in legno, tubi in PVC robusto, tubature per ponteggi o qualsiasi altro elemento a sezione circolare che sia facile da reperire in un certo numero.
Tutti i rulli devono avere il medesimo diametro.
Quelli con sezione inferiore risulteranno più facili da posizionare tra la base e il suolo della casetta perché dovremmo alzare per un’altezza minore la costruzione da terra.

Alcuni accorgimenti e consigli:

  • Fatti assistere da più persone in modo da operare in sicurezza;

  • Più persone dovranno spingere sul retro mentre almeno un’altra è preferibile che si posizioni sul davanti per controllare che tutto si svolga in sicurezza, per avvisare di eventuali rischi o per rallentare l’avanzamento all’occorrenza. Un’altra persona sarà incaricata a recuperare i tubi che rotolano via durante il movimento per andarli a posizionare sul davanti;

  • Le casette troppo pesanti da spostare manualmente potrebbero richiedere l’intervento di un veicolo con argano per il traino;

  • Non esagerare con il numero di rulli da posizionare in contemporanea al di sotto della struttura perché un numero maggiore può generare troppo attrito con il terreno e tra elementi che si toccano;

  • Fai scivolare sotto alla casetta rialzata i tubi perpendicolarmente alla direzione in cui desideriamo spostarla. Indicativamente, il passo da mantenere tra tubo e tubo, può essere di 1 metro / 1 metro e mezzo. Di conseguenza per una casetta di lunghezza standard si potrebbe aver bisogno da 3 a 6 tubi. Il numero minimo di tubi è preferibile che sia pari a 3 pezzi così che nel momento di togliere e rimettere il tubo sfilato durante lo scorrimento ce ne siano almeno due al di sotto del capanno per evitare che un estremo dello stesso scenda a terra;

  • Se il terreno su cui muoversi risultasse troppo morbido con il rischio di sprofondamento dei tubi caricati dal peso trasportato, puoi realizzare una sorta di binario collocando due tavole di legno parallele alla direzione di spostamento su cui far scorrere i tubi. Una volta che con la casetta si è superata la lunghezza delle tavole possiamo recuperarle dal retro e andarle a riposizionare sul davanti per ripetere il procedimento e facilitare l’avanzamento fino a destinazione;

  • Quando dovessi compiere una curva stretta puoi eseguirla posizionando i rulli parallelamente alla casetta (ruotandoli di 90° rispetto alla loro attuale disposizione) e spingere il capanno lateralmente;

  • Opera esclusivamente su terreni piani (in caso di pendenza potresti perdere il controllo e fare danni);

  • Se il terreno non è ben livellato, prima di iniziare provvedi a spianarlo adeguatamente eliminando affossamenti e asperità;

  • La presenza di ghiaia o sabbia potrebbe ostacolare i movimenti. Se ti è possibile spazzala via lungo il tragitto da percorrere;

  • Per alzare la casetta da terra quel tanto che basta così da posizionarla sui rulli utilizza gli appositi martinetti.
TIMBELA Casa da Giardino in Legno Naturale A226x516x324 cm/15 m²- Magazzino Esterno con finestre - Capanno da Giardino - Bici, Deposito Attrezzi e rimessa M337
  • SET ACCESSORI DISPONIBILI: Grazie al resistente tetto in feltro, il tuo ripostiglio da giardino fornisce protezione dagli agenti atmosferici, mantenendo all’interno i tuoi effetti personali asciutti. Insieme a questa casetta è possibile acquistare un set di tegole bituminose in diversi colori, che contiene tutto il necessario per coprire il tetto della casetta con tegole bituminose.
  • GRANDE CASETTA DA GIARDINO. Rimessa con ampio accesso e con 15 m2 di superficie interna ed un soffitto alto 2.26 m. Ampio spazio per riporre attrezzi, bici, giocattoli e tosaerbe. Ordina il tuo giardino e goditi il tuo spazio esterno più che mai.
  • PERFETTA COME CAPANNO ESTIVO. Grazie alle doppie porte e alla finestre in Plexiglass che danno molta luce naturale, questo deposito da giardino è effettivamente un vero capanno estivo. Il tuo BBQ, i mobili per la piscina e per l’esterno, possono essere facilmente accessibili per le calde giornate estive
  • E.U. RIPOSTIGLIO DA GIARDINO CON SERRATURA. Con legno naturale certificato. Forniamo la garanzia, rispondiamo alle domande, risolviamo eventuali problemi. Nessuno conosce le casette da giardino come noi!
  • ROBUSTI PANNELLI IN LEGNO DA RIVESTIMENTO. Rivestimento di alta qualità in abete nordico / pino con pannelli spessi 17 mm. Questo capanno è progettato per durare e viene fornito con una garanzia da parte del produttore di 2 anni. Con la giusta cura e manutenzione, potrà essere utilizzato per tutta la vita.

METODO DELLA PORTANTINA

Il metodo della portantina consiste nel fissare sui lati corti della casetta un paio di stanghe orizzontali mediante le quali esercitare il sollevamento della costruzione.
A seconda delle dimensioni e del peso da muovere saranno necessarie almeno 4 persone (due davanti e due dietro) da posizionare ai quattro angoli della casetta.
E’ importante operare tutti all’unisono, soprattutto al momento del sollevamento e dell’abbassamento così da ottimizzare gli sforzi e per evitare sollecitazioni alla costruzione.
A seconda della distanza da percorrere prevedi la possibilità di compiere più soste per non dover sfiancarsi nel trasporto.

Anche in questo caso è utile avere almeno una quinta persona che possa dare indicazioni alla squadra e visionare la situazione di momento in momento.

N.B. Le stanghe per la portantina possono essere fissate ad altezza gomito con morsetti o chiodatura, oppure, come nel video, essere costituite da semplici assi da posizionare alla base del capanno in senso longitudinale o trasversale.
In questo secondo approccio non dobbiamo fissare nessun pezzo alle pareti ma bisogna stare attenti che le tavole non si sfilino.
La procedura di sollevamento deve essere eseguita sempre facendo forza sulle gambe per salvaguardare la schiena da strappi improvvisi.

Offerta
TIMBELA M310 Casetta da Giardino in Legno per Esterni 239x144xA200 cm/2.6m2 - Capanno da Giardino - Piccola Casetta in Legno, Rimessa Attrezzi, Deposito Bici
  • CONSEGNA AL MARCIAPIEDE O, SE POSSIBILE, VICINO CASA! CI SCUSIAMO PER L'INCONVENIENTE, NON CONSEGNIAMO IN SICILIA (90049-98166), SARDEGNA (07010-09170) E ALTRE PICCOLE ISOLE ITALIANE A CAUSA DELLE MISURE DELLA MERCE! MOLTO IMPORTANTE: SI PREGA DI FORNIRE IL PROPRIO NUMERO DI CELLULARE AL MOMENTO DELL'ORDINE PER UNA CONSEGNA PIÙ AGEVOLE.
  • PICCOLA CASETTE DA GIARDINO, PERFETTA PER SPAZI COMPATTI. Rimessa da esterno ben proporzionata (2,6 m2) adatta a piccoli spazi, recinzioni, muri o sotto alberi sporgenti. Soluzione multiuso per riporre bidoni, attrezzi per barbecue, giochi o come deposito bici.
  • CASETTA DA GIARDINO IN LEGNO DI QUALITÀ. Acquistabile direttamente dal produttore. Pannelli di alta qualità 19 mm di legno naturale. Motivo intrecciato e incastri a linguetta forniscono solidità e resistenza al vostro ripostiglio da giardino. Grazie al resistente feltro sul tetto e al robusto tetto inclinato in pannelli OSB-3, la rimessa attrezzi da giardino offre protezione dalle intemperie.
  • CASETTA DA GIARDINO FACILE DA MONTARE. Assemblare la vostra rimessa attrezzi da giardino è facile grazie al legname pretagliato e alle dettagliate istruzioni di montaggio. La casetta è composta da pannelli per tetto, feltro, fissaggi, doppia porta con finestre, bulloni e accessori.
  • AMPIO STOCCAGGIO ESTERNO DI FACILE ACCESSIBILITÀ. Grazie alle doppie porte di altezza 177 cm, non farete fatica a muovere oggetti dalla vostra casetta da giardino in legno. Le due finestre in plexiglass favoriscono luminosità e visibilità.

CARICARE LA CASETTA SU UN RIMORCHIO

Questo procedimento è da seguire solo se devi spostare la casetta in un’altra proprietà distante dall’attuale disposizione. E’ la fase più difficile e delicata da eseguire.
Ci sono diversi modi per aiutarti nell’impresa:

Cric o martinetto

Se riesci a sollevare sufficientemente in alto la casetta mediante alcuni martinetti potresti essere in grado di posizionarla direttamente su un rimorchio o su un camion.
Come puoi vedere dal video qui sopra, con attenzione e pazienza è possibile sollevare adeguatamente l’intera casetta impiegando diversi martinetti, travetti in legno per l’appoggio e blocchi robusti da alzare di volta in volta man mano che si sale. Raggiunta l’altezza giusta, possiamo far scorrere in retromarcia il rimorchio sotto alla base del capanno e poi calare la struttura al di sopra.

Decor et jardin-  Riparo da giardino Lopun, in legno, 12 mm, 4,96 m²
  • Questo riparo Lopun in legno, 12 mm, 4,96 m² di Decor et Jardin vi permetterà di riporre i vostri attrezzi da giardino, grazie alla sua doppia anta.Misure: 272 x 182 x 202 cm (L x p x h).Passaggio: 130 x 163 cm (L x h).Copertura truciolare, pianale incluso.

Muletto o carrello elevatore

Possiamo tentare il sollevamento approcciandoci con un muletto che dovrà alzare la base utilizzando la forca di cui è dotato. Questo se la casetta è molto piccola.
Viceversa, nel caso di ingombri particolari, potremmo pensare di sfruttare il muletto per alzare un lato della struttura e installarvi sotto delle ruote temporanee per la spinta o per il traino come puoi vedere qui sotto:

Rampa

Il caricamento su un mezzo può avvenire spingendo la casetta su di una rampa. In questo caso bisogna stare particolarmente attenti nell’operare, soprattutto se si sta spingendo dal retro perché la casetta potrebbe scivolare indietro o capovolgersi.

AVANTI TRENDSTORE - Aquino - Casetta da giardino per gli attrezzi in legno di pino impregnato. Dimensioni LAP 240x216x233 cm
  • Avanti Trendstore
  • Casetta per gli attrezzi da giardino, offre molto spazio per tutti i tuoi utensili da giardino, si adatta facilmente a qualsiasi cortile, casetta composta da: 1 x feltro per il tetto, 1 x pavimento, 1 x porta doppia, 1x finestra di plexiglass
  • Materiale: legno di pino, legno giá impregnato, colore: naturale, struttura molto stabile e robusta, consigli di trattamento: Non usare detergenti di pulizia abrasivi
  • Il prodotto viene consegnato smontato, istruzioni comprese, viti per il montaggio comprese
  • Misure complete LAP ca. 240x216x233 cm

Camion con braccio elevatore

Se il mezzo di trasporto è dotato di braccio elevatore è possibile sollevare la casetta con l’utilizzo di cinghie e issarla a bordo.

Una volta raggiunta la meta l’ideale è avvicinarsi con il camion il più vicino possibile al punto di destinazione e procedere allo scarico nella stessa modalità seguita al momento del caricamento. Procedi quindi a ricollocare all’interno tutto il contenuto originario e a riallacciare gli eventuali collegamenti alla rete.

➡️ Come spostare una capanno senza smontarlo: la forza del numero

E’ arrivato il momento di strapparti un sorriso mostrandoti questo video in cui viene mostrato come sia possibile spostare grandi carichi semplicemente a mano e con un solo segreto: essere in più persone e agire in maniera coordinata.
Qui possiamo vedere come la comunità americana degli Amish riesca a trasportare, per lunghe distanze e senza l’ausilio di mezzi a motore, un enorme capannone.
Qualcosa di incredibile! Al di là del video curioso, questo ci fornisce lo spunto per incoraggiarci a compiere anche quelle imprese che sembrerebbero inizialmente impossibili.

Offerta
Casetta Giardino - Casetta da Giardino in Legno con Legnaia da Esterno - L206xL272xA218 cm/ 3,53 m2 + 0,97 m2 - Piccola Casetta in Legno da Giardino, Rimessa Attrezzi, Deposito Bici TIMBELA M386C
  • CONSEGNA AL MARCIAPIEDE O, SE POSSIBILE, VICINO CASA! CI SCUSIAMO PER L'INCONVENIENTE, NON CONSEGNIAMO IN SICILIA (90049-98166), SARDEGNA (07010-09170) E ALTRE PICCOLE ISOLE ITALIANE A CAUSA DELLE MISURE DELLA MERCE! MOLTO IMPORTANTE: SI PREGA DI FORNIRE IL PROPRIO NUMERO DI CELLULARE AL MOMENTO DELL'ORDINE PER UNA CONSEGNA PIÙ AGEVOLE.
  • PICCOLA CASETTA IN LEGNO, PERFETTA PER SPAZI COMPATTI. Rimessa da esterno ben proporzionata ( 3,53 + 0,97 m2) adatta a piccoli spazi, recinzioni, muri o sotto alberi sporgenti. Soluzione multiuso per legna da ardere, riporre bidoni, attrezzi per barbecue, giochi o come deposito bici.
  • CASETTA DA GIARDINO IN LEGNO DI QUALITÀ. Acquistabile direttamente dal produttore. Pannelli di alta qualità 19 mm di legno naturale certificato E.U. Motivo intrecciato e incastri a linguetta forniscono solidità e resistenza al vostro ripostiglio da giardino. Grazie al resistente feltro sul tetto e al robusto tetto inclinato in pannelli OSB-3, la rimessa attrezzi da giardino offre protezione dalle intemperie.
  • CASETTA DA GIARDINO FACILE DA MONTARE. Assemblare la vostra rimessa attrezzi da giardino è facile grazie al legname pretagliato e alle dettagliate istruzioni di montaggio. La casetta è composta da pannelli per tetto, feltro, fissaggi, doppia porta con finestre, bulloni e accessori.
  • AMPIO STOCCAGGIO ESTERNO DI FACILE ACCESSIBILITÀ. Grazie alle doppie porte di altezza 177 cm, non farete fatica a muovere oggetti dalla vostra casetta da giardino in legno. Le due finestre in plexiglass favoriscono luminosità e visibilità.

➡️ Spostare una casetta giardino in una situazione disperata?!

Se, nonostante tutta la tua buona volontà e i consigli trovati in questo articolo, pensi che sia davvero infattibile spostare la casetta giardino da qualche altra parte, non disperarti.
Puoi seguire due differenti approcci.
Il primo è smontare in toto o in parte la casetta (puoi accontentarti anche di disassemblare i componenti più ingombranti senza ridurti a svitare tutto). Così facendo dividerai il lavoro in sottolavori più facili e di peso inferiore da movimentare.
La difficoltà sarà il rimontaggio finale che dovrà tener conto dell’esatta collocazione degli elementi e di eventali adattamenti ai pezzi qualora non si incastrassero più perfettamente.

L’altra opzione, che è sicuramente l apiù facile e la più immediata, è quella di procurarti una nuova casetta giardino che sia fatta a regola d’arte e con un approccio moderno e più pratico dell’attuale.
Oggi in commercio si trovano davvero numerosissime varianti e tipologie che si caratterizzano per materiale costitutivo, tecnologie applicate, trattamenti anti UV – anti corrosione – anti tarlo, dimensioni, misure e prezzo.
Nel nostro articolo abbiamo selezionato alcuni tra i migliori prodotti oggi disponibili. Vale la pena darci un occhio per risparmiare tempo, energia, fatica e soldi!

Offerta
Casa da giardino in legno naturale A226x216x324 cm/6 m²- Magazzino esterno con finestre - Capanno da giardino - Bici, Deposito attrezzi e rimessa TIMBELA M334
  • SET ACCESSORI DISPONIBILI: Grazie al resistente tetto in feltro, il tuo ripostiglio da giardino fornisce protezione dagli agenti atmosferici, mantenendo all’interno i tuoi effetti personali asciutti. Insieme a questa casetta è possibile acquistare un set di tegole bituminose in diversi colori, che contiene tutto il necessario per coprire il tetto della casetta con tegole bituminose.
  • GRANDE CASETTA DA GIARDINO. Rimessa con ampio accesso e con 6 m2 di superficie interna ed un soffitto alto 2.26 m. Ampio spazio per riporre attrezzi, bici, giocattoli e tosaerbe. Ordina il tuo giardino e goditi il tuo spazio esterno più che mai.
  • PERFETTA COME CAPANNO ESTIVO. Grazie alle doppie porte e alla finestre in Plexiglass che danno molta luce naturale, questo deposito da giardino è effettivamente un vero capanno estivo. Il tuo BBQ, i mobili per la piscina e per l’esterno, possono essere facilmente accessibili per le calde giornate estive
  • E.U. RIPOSTIGLIO DA GIARDINO CON SERRATURA. Con legno naturale certificato. Forniamo la garanzia, rispondiamo alle domande, risolviamo eventuali problemi. Nessuno conosce le casette da giardino come noi!
  • ROBUSTI PANNELLI IN LEGNO DA RIVESTIMENTO. Rivestimento di alta qualità in abete nordico / pino con pannelli spessi 17 mm. Questo capanno è progettato per durare e viene fornito con una garanzia da parte del produttore di 2 anni. Con la giusta cura e manutenzione, potrà essere utilizzato per tutta la vita.