La Cornice per camino decorativa bianca è un complemento d’arredo perfetto per conferire stile e personalità alla propria casa. Semplice, economica e di sicuro effetto, è oggi diventata un elemento ornamentale molto diffuso grazie al successo riscontrato nel design di interni.
Ideale per trasmettere un’idea di relax rilassante e piacevole davanti al tepore del camino!
In questo articolo andremo a vedere i grandi vantaggi che è possibile ottenere semplicemente scegliendo una cornice per camino decorativa bianca per valorizzare la cucina, il soggiorno, la taverna e, perchè no, anche la camera da letto!

➡️ Cos’è una Cornice per camino decorativa?

Con Cornice decorativa per caminetto ci si riferisce ad un rivestimento elegante con cui incorniciare la finestra rettangolare frontale di un camino elettrico o di quello di un camino al bioetanolo / biocaminetto.

Lo scopo è quello di nobilitare il caminetto moderno (privo di fiamma diretta) dandogli un tocco di classe ispirato alla struttura classica dei camini con fuoco.
In parole semplici la cornice decorativa per camino elettrico è un arricchimento con scopo estetico utilizzato per impreziosire i caminetti odierni che sono usualmente privi del romanticismo e delle ricercatezza dei camini tradizionali dal bordo lavorato in pietra.

➡️ Adattabilità e misure della cornice per camino decorativa

Ogni modello di cornice caminetto è presentato dal produttore con le misure d’ingombro esterno e con quelle della finestra interna. Possiamo così renderci conto all’istante se un preciso modello di cornice può andare bene per il nostro caminetto elettrico.
Tieni presente che le misure standard di una cornice tipo sono perfette per la pressocché totalità dei camini. Questo per dire che possiamo andare sul sicuro dal momento che la cornice è adattabile perché viene solo appoggiata davanti al camino non necessitando di incastri o di essere fissata in altra maniera.

Biscottini Cornice camino finto decorativo 115x102x17 cm - Finto camino decorativo da parete in legno - Caminetto finto decorativo - Caminetti finti per la casa - finto camino bianco
  • Materiale di Qualità: La cornice camino decorativa è realizzata con legno resistente e di alta qualità, conferendo al tuo ambiente un tocco rustico e autentico.
  • Finitura Anticata: La finitura anticata dona un aspetto vintage e un charme senza tempo alle cornici camino finto, aggiungendo un tocco di eleganza al tuo spazio.
  • Decorazioni in Rilievo: La cornice è impreziosita da decori a rilievo, che aggiungono profondità e dettagli artistici, creando un punto focale visivamente affascinante.
  • Versatile Complemento d'Arredo: Questa cornice camino da parete è un complemento d'arredo versatile che può essere utilizzato in una varietà di ambienti. Puoi posizionarla su una parete vuota per arricchire lo spazio o come elemento decorativo sopra un caminetto esistente.
  • Eleganza e Classe: La cornice camino finto decorativo natale con finitura anticata aggiunge un tocco di classe e raffinatezza al tuo ambiente, creando un'atmosfera accogliente e sofisticata.

➡️ Facile montaggio e zero installazione

L’assemblaggio dei pezzi è facilissimo (dove previsto). Basta seguire le semplicissime istruzioni allegate alla confezione e chiunque è in grado di montarsi da solo la propria cornice ornamentale.
Alcuni modelli arrivano addirittura pronti all’uso.
La struttura della cornice per camino decorativa bianca, come di altre colorazioni, è autoportante il che significa che non è richiesto alcun tipo di lavoro per l’installazione dell’arredo.
Basta accostarla a parete senza praticare fori o dover impiegare vitti di sorta!

Materiali impiegati

Il materiale più diffuso nella realizzazione di una cornice per camino decorativa bianca è il legno che la costituisce integralmente. Il suo impiego consente di avere un rivestimento leggero da installare e personalizzare, oltre ad essere eco-sostenibile.
Dal momento che questo tipo di cornice è destinato ad un caminetto elettrico non c’è alcun rischio di combustione o di sicurezza per la casa perché il rivestimento non può entrare a contatto con alcun tipo di fiamma.
Qualora lo si preferisse, è sempre possibile distanziare leggermente la cornice dal caminetto retrostante così che i due elementi nemmeno si tocchino.

Biscottini Cornice camino finto decorativo 104x17x99 cm - Finto camino decorativo da parete in legno - Caminetto finto decorativo - Caminetti finti per la casa - finto camino bianco
  • Materiale di Qualità: La cornice camino decorativa è realizzata con legno resistente e di alta qualità, conferendo al tuo ambiente un tocco rustico e autentico.
  • Finitura Anticata: La finitura anticata dona un aspetto vintage e un charme senza tempo alle cornici camino finto, aggiungendo un tocco di eleganza al tuo spazio.
  • Decorazioni in Rilievo: La cornice è impreziosita da decori a rilievo, che aggiungono profondità e dettagli artistici, creando un punto focale visivamente affascinante.
  • Versatile Complemento d'Arredo: Questa cornice camino da parete è un complemento d'arredo versatile che può essere utilizzato in una varietà di ambienti. Puoi posizionarla su una parete vuota per arricchire lo spazio o come elemento decorativo sopra un caminetto esistente.
  • Eleganza e Classe: La cornice camino finto decorativo natale con finitura anticata aggiunge un tocco di classe e raffinatezza al tuo ambiente, creando un'atmosfera accogliente e sofisticata.

➡️ Dove mettere una Cornice per camino decorativa bianca?

La cornice ornamentale per caminetto può essere collocata ovunque si abbia un caminetto elettrico, a bioetanolo o a biocarburante.
A dir il vero, c’è chi ama alla follia l’idea di avere un camino che, pur non avendolo, sceglie di arredare la stanza con una cornice di questo tipo proprio per suggerire la presenza di un camino o per sfruttare una nicchia della parete per valorizzarla.
Una cornice di questo tipo può essere posizionata in ogni locale. E’ perfetta nella zona giorno come in quella notte ed è capace di conferire sempre un’atmosfera piacevolissima, calda ed accogliente.
Visto che una cornice decorativa non è qualcosa di fisso, possiamo pensare anche di spostarla nel corso del tempo (o delle stagioni) in base al nostro personale gusto o esigenze di arredo.
Con un semplice gesto saremo capaci di variare in un batter d’occhio lo stile di una camera!

➡️ Tipo di finitura

Pur esistendo in commercio numerose proposte, quella più scelta dal punto di vista cromatico è la cornice di color bianco. Questa tinta è quella che meglio si adatta ad ogni contesto. Anche se se si è nel dubbio, optare per una cornice camino bianca risulta sempre la scelta vincente.
In linea di massima la tinteggiatura viene effettuata secondo due modalità.
Il bianco può essere steso in maniera omogenea e perfettamente coprente, oppure a pennellate visibili così da conferire uno stile shabby / retrò.
Nel primo caso avremo un arredo in stile:

  • Moderno;
  • Essenziale / Minimal
  • Scandinavo / Nordico

Nel secondo caso trasparirà tra una pennellata e l’altra il colore di base della cornice. Lo stile sarà di tipo:

  • Provenzale;
  • Shabby Chic;
  • Rustico;

Come puoi immaginare, possiamo quindi scegliere l’estetica che meglio esprime la nostra personalità e quella dell’arredo di casa.

Grafelstein, Cornice di legno per camino, stile shabby, bianco anticato, con decorazioni
  • Cornice per camino in stile Shabby.
  • Fantastica cornice in legno in stile Shabby Chic con bellissime decorazioni.
  • Colore: bianco anticato, 110 x 95 x 23 cm circa (L x H x P).
  • Consegnata smontata, ma facile da montare.

➡️ Personalizzazione del colore

E se una volta presa la cornice ci ripenso e desidero cambiare colore?!
Niente paura, questo tipo di arredo è pensato appositamente per essere anche personalizzato nel caso in cui desiderassimo una tinta differente da quelle messe a disposizione dal produttore o volessimo rinnovare l’immagine della stanza.
Basta procurarci la pittura del colore dei nostri sogni per cambiare totalmente aspetto alla cornice con un semplice lavoretto fai da te.
Tra l’altro il bianco originario funziona pure da base e non sarà nemmeno necessario scartavetrarlo per preparare la superficie ad accogliere la pittura.

Una Cornice per camino decorativa bianca risulta così perfetta sia nel caso in cui ci vada già bene così come proposta che nel caso in cui volessimo colorarla.
In questo secondo caso ci si aprono infinite possibilità creative. Ad esempio è possibile accompagnare la cornice con il colore delle pareti della stanza o in abbinata a quello degli arredi.
Altra idea interessante è quella di conferire uno stile particolare utilizzando la tecnica del decoupage oppure applicando sticker adesivi.
Se ci piace fare qualche lavoretto artistico o abbiamo bambini può risultare piacevole e stimolante rendere unico questo pezzo di arredo con colori e disegni…

Rebecca Mobili RE4800 - Cornice decorativa caminetto, Stile tradizionale, Legno, Bianco, 100 x 109 x 26 cm
  • SPECIFICHE: Misure totali: H 100 cm x L 109 cm x P 26 cm - Misure interne: H 55 cm x L 49 cm x P 20 cm - Colore: Bianco - Montaggio: Onde evitare di danneggiare il mobile perforando la parte esterna della cornice camino, si consiglia di non avvitare completamente le viti sulle varie componenti. - Cod. RE4800
  • CREA IL TUO ANGOLO RELAX: Utilizza la cornice da camino da Rebecca per creare un angolo relax. Abbina la cornice finta ad una poltrona ed un tavolino moderno. Oppure utilizzalo come decorazione per camera da letto. Accostalo alla parete e adornalo con candele profumate e stringhe luminose
  • DECORAZIONE CLASSICA PER UNO STILE MODERNO: Il caminetto finto da parete Rebecca è caratterizzato da linee minimaliste e moderne. Abbinalo ad una camera da letto contemporanea. Oppure utilizzalo come decorazione da parete per un soggiorno scandinavo. I colori del bianco e del grigio si abbinano perfettamente ad un soggiorno moderno
  • DIVERSI MODELLI DISPONIBILI: Il camino decorativo Rebecca è disponibile in diversi modelli e diverse varianti colore
  • ADATTO COME DECORAZIONE FINTI CAMINETTI: E' ideale come rivestimento x caminetti elettrici, biocaminetti, biocamini e caminetti al bioetanolo. Nel caso di utilizzo come cornice per camini e camini elettrici è consigliabile lasciare uno spazio adeguato tra la cornice ed il camino elettrico.

➡️ Disegno e lavorazione

Sono numerosissimi i disegni di cornice tra cui scegliere. Ne esistono di molto semplici e lineari come di più elaborati dotati di incisioni o di bassorilievi. Ad esempio, alcuni tipi di cornici vengono incise con le tipiche scanalature delle colonne.
Ricordiamoci che anche in questo caso, come in quello relativo al colore che abbiamo appena visto, è sempre possibile personalizzare le superfici con decori aggiuntivi. Presso i negozi di bricolage è possibile infatti reperire piccoli decori (ad es. volute, fiori ornamentali…) di legno o di materiale robusto da poter incollare sulle superfici e da colorare in seguito.

Per quanto riguarda la struttura la maggior parte dei modelli di cornice per camino decorativa bianca è pensata in un sistema composto tra tre elementi: due piedritti verticali o colonne laterali e un architrave orizzontale sommitale.
Altri modelli presentano un ulteriore elemento orizzontale alla base. In questa tipologia la cornice è “completa” su tutti e quattro i lati. La presenza del bordo inferiore può risultare utile per mascherare la base o i piedini che tengono sollevato il caminetto da terra.

➡️ Abbinamenti con gli altri elementi di arredo della camera

L’utilizzo di una cornice decorativa per caminetto consente anche di giocare con l’arredo della stanza in fatto di colori, forme e concept. In particolare è possibile arredare magnifici angoli domestici. Basti pensare alla bellezza sprigionata dall’accostamento di un camino piacevole con una poltrona, un tavolino decapato, una sedia a dondolo o un tappeto…

➡️ Decori aggiuntivi

Il bello di una cornice caminetto è il fatto di essere autoportante. Pertanto può funzionare perfettamente pure da mensola (come accade per le cornici vere in pietra).
Possiamo sfruttare la mensola soprastante del camino in maniera creativa secondo quanto ci suggerisce l’estro e la fantasia.
Alcune idee? Eccole:

  • Candele profumate;
  • Lanterne;
  • Quadretti portafoto;
  • Candelabri;
  • Libri e riviste;
  • Soprammobili;
  • Decori natalizi (ad esempio le calze di Babbo Natale o della Befana…)