La Displasia dell’anca del cane è una patologia di una certa importanza che affligge in modo particolare i cani di razza ma che colpisce di frequente anche i cani di razza mista procurando dolori di varia intensità nel cane e preoccupazione nel proprietario che vede il proprio amico a quattro zampe in difficoltà nella vita di tutti i giorni.
Si tratta di una patologia progressiva soprattutto diffusa nelle razze di taglia grande come sono il Pastore tedesco, il Labrador Retriever, il Bulldog e i San Bernardo.

Il dolore e le infiammazioni che comporta la Displasia dell’anca vanno a ledere le articolazioni “a sfera” delle anche e le zampe posteriori.
Se non trattata, o nel caso in cui causi estrema debolezza nel cane, può portare alla lassità dell’articolazione dell’anca, alla perdita di cartilagine e alla malattia degenerativa dell’osteoartrite.

Una delle ricadute più negative della Displasia dell’anca è la limitazione del movimento delle articolazioni dell’anca che impedisce al cane di effettuare l’usuale esercizio fisico a motivo dell’impedimento e dei dolori provati. Ne risente in maniera diretta la qualità della vita e indirettamente influenza anche la vita dei proprietari che devono far fronte a tali problematiche.

Nonostante si tratti di una malattia a carattere progressivo esistono degli accorgimenti per migliorare la situazione e il benessere del cane con displasia dell’anca. Tra questi senza dubbio troviamo l’utilizzo della cuccia ortopedica in memory foam che si adatta al corpo del cane garantendogli sollievo dal dolore e assicurando un sonno e riposo ristoratore.

Cos’è la Displasia dell’anca canina?

Sono diversi i fattori che possono incidere nello sviluppo della patologia della Displasia dell’anca canina e anche molto vari. Tra questi possiamo trovare l’alimentazione, la crescita eccessiva e l’esercizio fisico. Sicuramente poi tanto dipende dalla razza e dall’influenza di alcuni fattori ereditari.
I cani non nascono già con la Displasia dell’anca che invece solitamente si manifesta accompagnando la rapida crescita che si associa spesso alle razze di taglia grande.
Anche se, nella maggior parte del casi, la Displasia viene individuata attorno ai due anni di età, i primi sintomi sono riscontrabili anche in cuccioli di 2 mesi.
Se osservando il nostro cucciolo abbiamo qualche dubbio al riguardo, possiamo chiedere al veterinario di effettuare una radiografia che permetterà di chiarire la situazione verificando le reali cause dello stato di salute.

Per quanto riguarda la possibilità di effettuare un percorso di terapia bisogna dire che ad oggi non esiste una cura che porti alla guarigione. Sono state però individuate delle buone pratiche volte a contrastare l’insorgere del dolore e gli effetti delle infiammazioni articolari. Queste consentono al cane e ai cuccioli affetti di vivere una vita più serena e piena a partire dalle piccole cose di tutti i giorni.
Essendo ogni cane un caso a parte, e non potendo generalizzare, l’ideale è rivolgersi ad un veterinario che possa stabilire un percorso di trattamenti volti a contrastare gli effetti di questa malattia del cane che è la displasia dell’anca.
Tra le varie cose che si possono considerare troviamo la modifica della dieta alimentare e l’abbinamento a integratori specifici, la programmazioni di esercizi fisici mirati fino ad arrivare, in certi casi, ad effettuare anche un intervento chirurgico.
Sono però tutte scelte che devono seguire ad una chiara analisi del quadro clinico dell’animale.

Displasia cane sintomi e segnali

Non è sempre detto che un cane affetto di Displasia dell’anca manifesti il suo precario stato di salute in maniera chiara. In alcuni casi i sintomi possono essere lievi e passare innosservati anche tra i proprietari più scrupolosi e attenti.
Ci sono comunque particolari segnali di allarme a cui possiamo prestare attenzione se abbiamo il dubbio che il nostro cucciolo stia soffrendo di Displasia. Vediamoli assieme.

Segni clinici della Displasia dell’anca del cane

  • Andatura a coniglio (anziché camminare normalmente il cucciolo saltella su entrambe le zampe posteriori);
  • Camminata zoppicante sulle zampe posteriori;
  • Riduzione dei movimenti soprattutto in zona anche e zampe posteriori;
  • Frequente stanchezza e svogliatezza anche per le attività interessanti come la passeggiata o il gioco;
  • Rifiuto per salire le scale o per effettuare salti;
  • Rifiuto di salire e scendere anche piccole altezze come per entrare in auto o per raggiungere posti solitamente apprezzati per la loro comodità come il divano o le poltrone di casa;
  • Perdita di massa muscolare nelle cosce e in una certa misura anche nelle zampe posteriori;
  • Rigidità articolare (particolarmente nel mattino, al risveglio);
  • Difficoltà nel sedersi, sdraiarsi a terra o nella cuccia, rialzarsi;
  • Mancanza di appetito e perdita di interesse nel cibo associati a segnali di dolore;
  • Sensibilità accentuata e protezione delle zampe posteriori e dei fianchi nelle più diverse occasioni di contatto (durante l’accarezzamento, il bagno, la toelettatura, il gioco…)

Nei peggiori casi di Displasia dell’anca, la gravità della situazione si esprime con evidenti dolori nel cucciolo e diminuzione dello spettro dei movimenti che ne vengono influenzati.
Trattandosi di una patologia progressiva, l’andamento della malattia può comportare a danni permanenti di una certa importanza a carico di anche e articolazioni che possono richiedere cure mediche e l’assunzione di antidolorifici, ma anche di ricorrere all’intervento chirurgico che veda la sostituzione completa dell’anca.

Uno dei fattori di rischio da non sottovalutare assolutamente è la lassità dell’anca, un segno clinico che il cane svilupperà l’osteoartrite. Un motivo aggiuntivo, se non ce ne fossero già a sufficienza, per pensare a far vedere il proprio cane dal veterinario.
Come nel caso dell’uomo, come pure per i cani, ha la sua importanza sapere individuare con anticipo l’insorgere della malattia in quanto questo permette di attuare fin dai primi momenti, quelle buone pratiche di contrasto tra cui abbiamo la modifica della dieta alimentare.
Prendere per tempo la malattia consente di limitare le ripercussioni e anche di dover intervenire in futuro con la sostituzione dell’anca con intervento chirurgico.

Bestseller No. 5
MP Bergamo cuccia princess mini eco verde
MP Bergamo cuccia princess mini eco verde
cuccia per cani taglia S; pareti smontabili, facile da assemblare; griglie laterali di areazione
Bestseller No. 7
Acquista in Fabbrica Cuccia in Legno per Cani da Esterno Rinforzata Tendina Omaggio MADE IN ITALY mod. Alpi D – Pastore & Simili 90x110xH95
Acquista in Fabbrica Cuccia in Legno per Cani da Esterno Rinforzata Tendina Omaggio MADE IN ITALY mod. Alpi D – Pastore & Simili 90x110xH95
Poggiano su piedoni in materiale plastico che proteggono dall'umidità tutta la struttura; Vengono collaudate una ad una prima di essere spedite al cliente. TENDINA INCLUSA
OffertaBestseller No. 9
AqpetFriends Baita Cuccia in Legno da Esterno per Cani con Tetto Apribile e Tende Termiche incluse Misura Small 85x60x58h
AqpetFriends Baita Cuccia in Legno da Esterno per Cani con Tetto Apribile e Tende Termiche incluse Misura Small 85x60x58h
Dimensioni esterne: 85 x 60 x 58 cm h; Dimensioni interne: 74 x 49 x 49 x h; Incluso nella confezione 2 tende termiche
Bestseller No. 10
AqpetFriends Baita Cuccia in Legno da Esterno per Cani con Tetto Apribile e Tende Termiche incluse Misura Large 116x79x85h
AqpetFriends Baita Cuccia in Legno da Esterno per Cani con Tetto Apribile e Tende Termiche incluse Misura Large 116x79x85h
Dimensioni esterne: 116 x 79 x 82 cm h; Dimensioni interne: 104 x 67 x 80 cm h; Incluso nella confezione 2 tende termiche

Trattamenti per la Displasia dell’anca

Esistono strade alternative all’intervento di sostituzione dell’anca che, se non altro, permettono di contrastare i dolori.
Riportiamo qui sotto le più diffuse ma, come sempre, è essenziale il confronto con i professionisti e lo studio del caso particolare.

E’ possibile ad esempio chiedere al veterinario di somministrare glucosamina e condroitina solfato mediante regolare iniezione. Queste sostanze esistono anche in compresse e fanno parte delle componenti costitutive della cartilagine.
Anche gli integratori alimentari di acidi grassi omega-3 possono essere utili nel costrastare l’insorgenza del dolore.

Un’altro approccio può essere quello indicato dalla terapia laser che alcuni veterinari consigliano per ridurre il dolore alle articolazioni.
Il trattamento laser richiede di essere ripetuto più volte ma è oggi efficace oltre che sicuro da effettuare.

Dal punto di vista medicale, utile alla riduzione del dolore, troviamo l’aspirina dei cani (FANS – antinfiammatori non steroidei) che riduce il gonfiore alle articolazioni alleviando la condizione di dolore del cane. Essendo un farmaco, prima di pensare di somministrarlo ai nostri cani, è sempre necessario rivolgersi al veterinario e seguire le indicazioni d’uso.

Altra sostanza pensata per combattere i dolori associati alla displasia è l’Olio di cannabidiolo (CBD) che rilassa il corpo e diminusce la sensazione di dolore.

Displasia dell’anca e Stile di vita del cane

Abbiamo parlato degli interventi chirurgici e dei trattamenti alternativi (farmacologici o meno).
Ci sono anche altri aspetti da prendere il considerazione per la salute del cane affetto da Displasia dell’anca: cambio di dieta alimentare, programma di esercizio fisico, gestione del peso.

Proprio quest’ultimo ha la sua responsabilità nei dolori dal momento che un peso eccessivo aumentare i carichi sulle zampe comportando a debolezza nelle zampe posteriori e ad impedire di effettuare passeggiate di lunga durata e di correre. Il peso influisce anche sull’aumento di pressione nelle articolazioni.
La mancanza di esercizio fisico ha come risultato l’aumento del peso stesso con l’aggravarsi della situazione e il rischio di andare incontro anche a scompensi di salute aggiuntivi.

Ne consegue che per contrastare il problema del peso è importantissimo controllare il tipo di alimentazione e sviluppare un adeguato programma di esercizio fisico.

Una dieta corretta per il cane con Displasia è quella che introduce vitamina C, ferro e verdure a foglia verde. Tutte queste preziose sostanze collaborano nel ripristinare la cartilagine consumata delle anche e nella ricostruzione del tessuto connettivo danneggiato nel tempo.

Lo stile di vita del cane deve essere modificato anche per quanto riguarda alcune abitudini che si possono essere consolidate. Ad esempio è molto utile evitare che il cane solleciti eccessivamente le articolazioni correndo lungo le scale. Questo tipo di movimento con continuo su e giù usura le cartilagini. In questo caso possiamo munire le scale di quei cancelletti anti-caduta per bambini che tornano utili anche qui per altri scopi.

Infine, possiamo dedicare attenzione anche nel garantire al cane un maggiore comfort e sostegno nei momenti di riposo, sonno e relax.
Per questo motivo torna utile sicuramente la cuccia ortopedica in memory foam per offre un appoggio morbido al cane che può sdraiarsi e riposare a lungo limitando la rigidità del mattino e concedendo un sonno ristoratore.
Qui sotto riportiamo un elenco delle più apprezzate cucce ortopediche a memoria di forma così che tu possa trovare il modello più comodo per le esigenze del tuo cucciolo.
Se vuoi approfondire l’argomento puoi leggere l’articolo dedicato a Cos’è la cuccia ortopedica per cani e come sceglierla.

Tieni presente che la cuccia ortopedica assomiglia per molti versi ai nostri materassi in memory foam perché costituiti per l’appunto dello stesso materiale.
La schiuma espansa e a memoria di forma ammortizza la testa, la colonna vertebrale e le anche, sostenendo il corpo del cane e diminuendo la pressione sugli arti.

Bestseller No. 1
Ferplast Cuscino per Cani, Cuccia Ortopedica per Cani, Materasso Cane MEMOR-ONE XL Memory Foam, Sfoderabile Rivestimento Removibile, Lavabile, Taglia Grande, 112 x 88 x h 26,5 cm
  • Cuccia da interno per cani con materasso ergonomico in Memory Foam per un supporto ottimale, estraibile grazie ad una zip. Rivestimento in soffice cotone, lavabile a 30°.
  • Favorisce il comfort e il benessere dell'animale, distribuisce il peso in modo uniforme per alleviare la pressione sulle articolazioni. Ideale per cani anziani.
  • Il materassino in Memory Foam sarà consegnato arrotolato e sottovuoto. Facile montaggio: è sufficiente inserirlo all'interno del rivestimento e chiudere la cerniera.
  • Modello indicato per cani di taglia medio-grande. Dimensioni complessive: 112 x 88 x 26,5 cm. Misura interna del cuscino: 81 x 67 cm.
  • Scegliete il modello corretto: misurate la schiena del cane dall'attaccatura del collo a quella della coda, aggiungete un 20 per cento. Confrontate la misura ottenuta con la lunghezza interna.
Bestseller No. 2
brunolie Odin - Divanetto per Cani, Lavabile, Ortopedico e Antiscivolo, Cuscino per Cani con Schienale Rimovibile, Taglia M (100 x 80 x 12 cm), Grigio Scuro
  • DIVANETTO ORTOPEDICO PER CANI: il cuscino viscoelastico con memory foam assicura una ripartizione ottimale della pressione e riduce il carico nella zona della colonna vertebrale e delle articolazioni del vostro cane.
  • MASSIMO BENESSERE: Lussuoso divanetto per cani con tappetino antiscivolo e schienale: un materiale felpato sofficissimo all'esterno e un materasso in memory foam all'interno assicurano un comfort imbattibile.
  • LAVABILE E CON CERNIERA: il materasso può essere rimosso facilmente e il rivestimento felpato può essere lavato a 30 gradi. Di facile cura, igienico e indeformabile.
  • CUSCINO INDEFORMABILE: il morbidissimo materassino si adatta perfettamente ai contorni del corpo del vostro cane ed evita che il lettino appaia sfondato e che si formino conche.
  • SCHIENALE RIMOVIBILE: lo schienale largo 12 x 12 cm, su cui il cane può poggiare comodamente la testa, può essere rimosso con facilità. Così si amplia la superficie di sdraio da 86 x 66 cm a 100 x 80 cm.
OffertaBestseller No. 3
PetFusion Cuccia per cani in memory foam, comodo letto morbido per cani di grossa taglia originale ortopedico - arenaria - grande
  • Componenti premium e migliore salute: base in memory foam da 10,2 cm per un comfort generale superiore, riduzione del dolore articolare (artrite) e miglioramento della salute, mobilità ed energia
  • Letto calmante: per cani che soffrono di ansia
  • Design durevole: i supporti riciclati "verdi" sono riempiti generosamente. Poliestere durevole e confortevole (65%) e cotone (35%) twill
  • Design intelligente: base e supporti forniscono supporto e sicurezza ottimali. Copertura resistente all'acqua e resistente agli strappi. Fondo antiscivolo.
  • Design elegante: si adatta all'arredamento della tua casa, coperture di ricambio e coperte disponibili
Bestseller No. 4
Hobbydog Xxl Melczg1 Hobbydog Xxl 120 X 80 (R3) cuccia per cani Medico Lux (ecopelle) nero – grigio con viscomat Ortopedico, Xxl, nero – grigio
  • Resistente ai graffi, all'acqua e allo sporco
  • Maggiore resistenza allo sporco e alle macchie
  • Maggiore resistenza ai graffi e all'umidità.
  • La fodera può essere facilmente rimossa con una cerniera
Bestseller No. 5
BedDog Premium Lettino Ortopedico per Cani CLARA, cuscino MEMORY FOAM, Cuccia Pelle Sintetica, Coperta Regalo - MELANGE (marrone/beige)
  • 🐶 ORTOPEDICO: questo cuscino è composto da un materasso ortopedico con MEMORY FOAM, estremamente confortevole per il vostro cane
  • 🐶 MASSIMA QUALITÀ: tessuto premium - realizzato con rivestimento di alta qualità, utilizzato anche nella produzione di mobili
  • ROBUSTO:Grazie al tessuto antiscivolo sul lato inferiore, la cuccia rimane in posizione anche su laminato o piastrelle.
  • 🐶 FODERA SFODERABILE: semplifica la pulizia, la fodera è lavabile a 30 gradi (consigliata rete lavanderia)
  • 🐶 PICCOLA COPERTA IN REGALO: una morbida e comoda coperta in regalo per il vostro cucciolo
Bestseller No. 6
FRISTONE Fistone, Cuccia Ortopedica per Cani di Taglia Media, Lavabile, per Cani di Piccola Taglia e Grande
  • Dimensioni e suggerimenti: Dimensioni letto per animali domestici: 32 x 61 cm, dimensioni interne del letto per animali domestici: 20,87 x 15,75 pollici – Adatto per cani di taglia media, cuccioli o più piccoli animali domestici, peso massimo di cani grandi non deve essere superiore a 35 kg.
  • Cotone PP e pile: dona al vostro cane un comodo habitat, cotone PP con proprietà traspiranti, flessibile e non deformato, in modo che il vostro animale domestico sia nel comfort delle nuvole. Può alleviare il dolore alle articolazioni e ai muscoli degli animali domestici. La superficie del pile è calda, non dobbiamo preoccuparci che l'animale si raffreddi, anche in inverno.
  • Materiale scamosciato e fondo antiscivolo: robusto e resistente ai morsi. Anche se il vostro cane morde follemente la cuccia del cane, non causerà danni al lettino. Il fondo antiscivolo non si muove liberamente anche su una superficie lucida.
  • Lati morbidi e torreggianti: i lati elaborati forniscono supporto per la testa e il collo dell'animale domestico, danno agli animali un senso di sicurezza. Non importa lo spostamento del riempitivo mentre si trova nel letto del cane.
  • Facile da pulire: facile da pulire, asciugatura rapida, confortevole e traspirante, per risparmiare un sacco di problemi. Lavabile in lavatrice, riduce la crescita batterica e protegge la salute del tuo animale domestico.
Bestseller No. 7
FEANDREA Cuccia per Cani Ortopedica, Letto Divano per Animali, Imbottitura Morbida, Bordi Rialzati, Copertura Sfoderabile e Lavabile, XL (120 x 85 x 25 cm), Fondo Antiscivolo, Grigio Chiaro PGW078G02
  • Morbida e confortevole: La parte centrale della cuccia per cani è imbottita di gommapiuma morbida, con una finitura felpata che offre un tocco confortevole e può alleviare l'ansia del tuo amico peloso per un sonno migliore
  • Bordi rialzati circondati: I bordi rialzati intorno alla cuccia sono inoltre ben imbottiti con PP per offrire al cane una posizione di riposo confortevole con la testa e il collo appoggiati sul cuscino e un senso di sicurezza
  • Impermeabile e resistente: La cuccia è coperta con tessuto di velluto con rivestimento impermeabile, che la rende meno soggetta a bagnature accidentali e adatta a cani anziani e disabili
  • Copertura sfoderabile, pulizia semplice: Aprendo le due cerniere del lettino per cani, è possibile rimuovere l'imbottitura e lavare la copertura per eliminare sporco e odori, rendendo il tuo lavoro più semplice e la vita del tuo animale più igienica
  • Fondo antiscivolo: Per evitare che i tuoi amici pelosi facciano surf in salotto, questo divano per cani è dotato di un fondo antiscivolo per far sì che gli animali domestici si sentano al sicuro dentro e fuori cuccia
OffertaBestseller No. 8
EHEYCIGA Cuccia Cane Interno Taglia Grande, Cuscino Cane Impermeabile Sfoderabile e Lavabile, Letto per Cani con tre Lati Rialzati Ortopedico, Cuccia Divano per Cani, Grigio, 112x81x15cm
  • DESIGN a DOPPIA FACCIA: La schiuma di guscio d'uovo all'interno del nostro divano per cani è una combinazione di schiuma di guscio d'uovo e schiuma di memoria. Il lato in guscio d'uovo distribuisce la pressione, mentre il lato in memory foam è più morbido e confortevole perché rimbalza lentamente.
  • DESIGN del DIVANO per CANI: Il letto per cani ha la forma di un divano con imbottiture su tre lati. Questo sostiene la testa del cane e gli dà un senso di sicurezza, aiutandolo a dormire meglio e ad alleviare lo stress.
  • IMPERMEABILE e ANTISCIVOLO: Sotto la morbida flanella della cuccia cane si trova una membrana impermeabile che impedisce ai liquidi di penetrare e protegge la schiuma. Tuttavia, i lati del divano per cani non sono impermeabili. La parte inferiore della divano per cani è antiscivolo e mantiene il tappetino stabile.
  • DIVERSE DIMENSIONI e SCENARI: I nostri cuscino per cani sono disponibili in diverse misure adatte a cani di taglia grande, media e piccola, in modo da poter scegliere in base alla situazione del vostro cane.
  • FACILE da PULIRE: Il cuscino cane è sfoderabile e può essere facilmente tolto e lavato chiudendo la zip. Una volta rimossa la spugna interna, è possibile pulire il resto in lavatrice. Si prega di lasciarlo per 48 ore una volta rimosso dal sacchetto per riacquistare la sua vera forma e spessore.
Bestseller No. 9
Lovpet® Letto Ortopedico per Cani, Cuscino per Cani, Cesto Relax, Inclusi Ciotola + 3X ossi da Masticare, Divano per Cani di Piccola, Media e Grande Taglia, Rivestimento Rimovibile e Lavabile
  • 𝐒𝐎𝐍𝐍𝐎 𝐄𝐑𝐆𝐎𝐍𝐎𝐌𝐈𝐂𝐎: Il letto per animali LOVPET è un letto di alta qualità che offre al cane un comfort di riposo ottimale. È dotato di un'imbottitura confortevole che offre al cane un sostegno perfetto per le ossa e le articolazioni. La schiuma ortopedica assicura una distribuzione uniforme del peso, evitando così i punti di pressione. In questo modo, il cane può dormire profondamente e serenamente, senza dolori o sonni agitati.
  • 𝐒𝐏𝐄𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄 𝐂𝐔𝐑𝐀: Un altro punto di forza del letto per gatti è il rivestimento in peluche, che è particolarmente morbido e coccoloso. Il vostro cane si sentirà come sulle nuvole quando dormirà in questo letto. Il rivestimento in peluche non è solo comodo per il cane, ma anche molto facile da pulire. Il rivestimento sfoderabile può essere lavato in lavatrice, consentendo di mantenere il letto sempre pulito e igienico.
  • 𝐅𝐎𝐍𝐃𝐎 𝐀𝐍𝐓𝐈𝐒𝐂𝐈𝐕𝐎𝐋𝐎: Il fondo antiscivolo impedisce di scivolare e allo stesso tempo protegge il pavimento dai graffi. Inoltre, è possibile piegare facilmente il lettino e riporlo in un angolo quando non viene utilizzato. Il nostro cuscino per cani Relax è anche un luogo sicuro per il vostro cane. La base stabile e antiscivolo impedisce al letto di scivolare e offre al cane un ambiente di riposo sicuro e confortevole.
  • 𝐈𝐍𝐂𝐋. 𝐍𝐀𝐏 𝐀𝐍𝐃 𝐂𝐇𝐄𝐖: Oltre a tutti questi vantaggi, con l'acquisto del letto per cani riceverete anche accessori aggiuntivi. Il set comprende tre ossi giocattolo da masticare e una ciotola da viaggio. Gli ossi da masticare sono realizzati in materiale di alta qualità e offrono al cane tanto divertimento e varietà. La ciotola da viaggio è pratica per gli spostamenti e assicura che il cane abbia sempre un modo comodo per bere e mangiare, anche in viaggio.
  • 𝐏𝐄𝐑 𝐂𝐀𝐍𝐈 𝐄 𝐆𝐀𝐓𝐓𝐈: La cuccia flessibile Relax non è adatta solo ai cani, ma anche ai gatti. Offre anche ai gatti un comfort di riposo ottimale e un luogo accogliente per riposare. Scegliete tra tre misure e cinque moderne combinazioni di colori e regalate al vostro cane il miglior letto che ci sia. In sintesi, il letto per cani Rlax è un letto confortevole e di alta qualità che offre al vostro cane un sonno riposante.
Bestseller No. 10
Cuccia per cani, memory foam ortopedico impermeabile, allevia il dolore da artrite e displasia dell'anca, tessuto lavabile terapeutico e di supporto.
  • Grande lettino ortopedico per cani, 91 x 70 x 10 cm, con lati di sostegno da 22 cm. Colore grigio peluche. Interno protettivo impermeabile e esterno in peluche e finta pelle scamosciata. Base di 5 cm di schiuma ad alta stabilità e 5 cm di alta densità, estremamente confortevole, di alta cura, ortopedico memory foam con coperture progettate in modo che il tuo letto si adatti perfettamente all'arredamento della casa e il tuo cane possa stare vicino alla famiglia
  • Una misura preventiva prudente per i cani più giovani di razze predisposti alle condizioni articolari, assicurando che le articolazioni del cane rimangano mobili fino all'ultimo anno, migliorando la loro qualità di vita e mantenendo il cane sano e attivo più a lungo
  • Letto terapeutico progettato per fornire sollievo e comfort a tripawd, cani con condizioni articolari come displasia dell'anca e del gomito, artrite, lussazione della rotula, osteocondrite e altre condizioni come legamenti crociati strappati in modo che possano ottenere il resto di cui hanno bisogno. Previene i calli del gomito e le piaghe da decubito dovute all'immobilità durante la malattia o dopo l'intervento chirurgico
  • Letto progettato per adattarsi perfettamente nell'angolo di una stanza fornendo ai cani una sensazione di sicurezza aggiuntiva. Materasso progettato per cani a mobilità ridotta che hanno difficoltà a salire a materassi eccessivamente alti. I rinforzi forniscono supporto per il collo e assicurano che il cane non rotoli dal letto
  • Il letto viene fornito con fodere rimovibili facili da lavare, ad asciugatura rapida e include un coprimaterasso impermeabile per catturare incidenti associati all'incontinenza