Quante calorie si consumano alla bici ellittica? Circa 350 calorie con un allenamento da 30 minuti… potremmo rispondere a bruciapelo. In questo post andremo a vedere le calorie bruciate per dimagrire e perdere peso facendo esercizi alla Cyclette Ellittica (chiamata anche “Elliptical machine”).
Per un più preciso corretto calcolo del consumo calorico all’ellittica è necessario conoscere diversi altri parametri che possono essere il nostro peso, il metabolismo, l’intensità dello sforzo, frequenza e tipologia di esercizio, durata della sessione..
Una cosa sicuramente è certa: fare esercizio con un buon trainer ellittico risulta essere una efficare forma di allenamento cardio per ogni livello di fitness ed età.
La cyclette ellittica viene proposta, non solo per un allenamento cardio intensivo, ma anche come attrezzo per la riabilitazione post infortunio al ginocchio o all’anca in quanto è possibile svolgere pure un allenamento più soft come esercizio cardiovascolare a basso impatto.
➡️ Ellittica calorie bruciate in 30 minuti di esercizio
Generalmente quando si parla di allenamento all’ellittica si parte dal presupposto di compiere un calcolo della calorie bruciate durante una sessione delal durata di 30 minuti.
Questo periodo di tempo è quello sufficiente per riscontrare i primi benefici e quello che risulta a portata di mano di tutti, sia per gli atleti avanzati (che magari lo intervallano con altre tipologie di esercizio) che per chi è agli inizi.
✅ Calcolo calorie Ellittica
Veniamo ora a mostrare un veloce prospetto per il calcolo delle calorie bruciate alal cyclette ellittica che è stato sviluppato dalla Harvard Health basandosi sul peso dell’atleta.
Peso utente / Calorie bruciate in 30 minuti
57 kg = 270 calorie
70 kg = 335 calorie
84 kg = 400 calorie
Nota bene: il calcolo è approssimato proprio perché ogni persona è unica e utilizza l’energia in maniera differente. Il dispendio energetico, oltre al peso dell’individuo, deve tener conto della composizione corporea.
In linea di massima possiamo aspettarci che una persona con un peso maggiore vada a consumare più calorie rispetto ad un’altra più leggera a parità di sforzo e durata di allenamento.
Anche l’intensità con la quale eseguiamo l’esercizio varia il consumo energetico: maggiore sono intensità e ritmo e maggiore saranno le calorie bruciate all’ellittica.
I valori riportati qui sopra sono quelli dello studio “Calories burned in 30 minutes for people of three different weights” pubblicato dalla Harvard Health Publishing (Harvard Medical School) del luglio 2004 (aggiornato nel 2018).
La tabella riassume i risultati di una ricerca che ha preso in esame circa 160 differenti attività comprensive di esercizi fisici, sport e attività quotidiane. Le calorie bruciate all’ellittica sono similari a quelle consumate con un Running intenso su sterrato (cross-country), a fare Box, e Calcio a livello competitivo.
- ✅ 𝗦𝗜𝗦𝗧𝗘𝗠𝗔 𝗔𝗨𝗧𝗢𝗚𝗘𝗡𝗘𝗥𝗔𝗡𝗧𝗘: Crosstrainer per casa CX2 autogenerante. Genera il consumo di energia del tuo trainer ellittico durante l'allenamento. Può essere installato in qualsiasi ambiente.
- ✅ 𝗘𝗩𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗩𝗜𝗗𝗘𝗢, 𝗖𝗢𝗔𝗖𝗛𝗜𝗡𝗚 & 𝗠𝗨𝗟𝗧𝗜𝗣𝗟𝗔𝗬𝗘𝗥: con KINOMAP e Sportstech iniziate subito il vostro allenamento di nuova generazione. Prova Home Fitness 2.0 con la console multimediale compatibile con l'app e il pratico porta tablet. Include un pratico portabottiglie!
- ✅ 𝗠𝗔𝗦𝗦𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗩𝗢𝗟𝗔𝗡𝗢: funzionamento regolabile grazie al volano da 27 kg e al sistema di trasmissione a cinghia silenzioso. 24 diversi livelli di resistenza controllati per un allenamento a casa!
- ✅ 𝗔𝗟𝗟𝗘𝗡𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗘𝗙𝗙𝗜𝗖𝗔𝗖𝗘: non solo ottimale per la resistenza, ma rafforza anche quasi tutti i muscoli. Nessun carico d'impatto, quindi molto delicato sulle articolazioni.
- ✅ 𝗠𝗢𝗕𝗜𝗟𝗘 𝗘 𝗣𝗥𝗔𝗧𝗜𝗖𝗢: può essere installato quasi ovunque grazie alle ruote di trasporto e all'alimentazione elettrica autosufficiente. Dimensioni: 1420 x 620 x 1710 mm - peso massimo utente: 120 kg ATTENZIONE: Consegna solo a livello della strada.
➡️ Esercizio Ellittica con Ritmo a bassa intensità
Quando desideriamo allenarci, che sia per 30 minuti come per 1 ora, è utile tenerci impegnati con una certa intensità in quanto un ritmo troppo lento e uno sforzo più blando non consentono di perdere peso in maniera efficace in quanto non riusciamo ad aumentare il maniera sensibile il metabolismo. In questo caso è come facessimo una ginnastica dolce o un esercizio di tipo riabilitativo.
Un ritmo di esercizio a bassa intensità è perfetto per chi desidera compiere un minor sforzo cardiovascolare o se ha subito qualche infortunio che limita nei movimenti. Va bene anche per chi è in giornata di recupero e vuole tenersi in movimento senza forzare eccessivamente.
I vantaggi di questa modalità di allenamento alla cyclette ellittica sono:
- Possibilità di mantenersi in forma e in esercizio fisico anche per le persone che devono tenere monitorata la propria condizione cardiaca o per coloro che hanno limitate condizioni di movimento. In questa maniera possono esercitarsi rispettando le proprie condizioni di salute;
- Migliorare la sensibilità ai livelli di insulina e di quelli lipidici nel sangue;
- Occasione per fare allenamento mentre si stanno facendo altre attività (es. leggere una rivista o un libro, guardare un video al tablet o un film in tv…)
- ✅𝗔𝗟𝗟𝗘𝗡𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗧𝗢𝗧𝗔𝗟 𝗕𝗢𝗗𝗬: Il crosstrainer per la casa offre un perfetto allenamento cardio. Oltre a addome, gambe e glutei, quasi tutti i principali gruppi muscolari vengono allenati. L'enorme scorrevolezza e stabilità della corsa rende la cyclette il dispositivo perfetto per la combinazione di allenamento di forza e resistenza.
- ✅𝗛𝗢𝗠𝗘 𝗙𝗜𝗧𝗡𝗘𝗦𝗦 𝟮.𝟬: con KINOMAP e Sportstech inizia subito il tuo allenamento di nuova generazione. Prova l'esperienza di un allenamento multimediale con la console compatibile con App + supporto per tablet! Google Maps ti permette anche di esplorare i percorsi più belli - l'allenamento a casa ridefinito!
- ✅𝗘𝗫𝗧𝗥𝗔: Grazie al cardiofrequenzimetro manuale integrato e alla compatibilità con la cintura cardiofrequenzimetrica, potrai raggiungere i tuoi obiettivi ancora più velocemente e rendere i tuoi allenamenti ancora più efficaci con l'allenamento di braccia, spalle e schiena. Incl. pratico portabottiglie d'acqua per un allenamento extra confortevole.
- ✅𝗩𝗔𝗥𝗜𝗘𝗧𝗔̀: Con 26 programmi puoi creare la tua scheda di allenamento individuale. 5 programmi HRC ti consentono un allenamento mirato alla frequenza cardiaca - in questo modo puoi aumentare efficacemente la resistenza. Raggiungi i tuo obiettivi per un allenamento ottimale total body sul Cross Trainer.
- ✅𝗘𝗟𝗟𝗜𝗧𝗧𝗜𝗖𝗔: L'ellittica professionale offre un allenamento leggero sulle articolazioni. Più efficace dell'ergometro e dello stepper grazie ai movimenti naturali di corsa. Facile da riporre grazie alle pratiche ruote di trasporto. Nota: Consegna solo sul marciapiede. ATTENZIONE: Nessuna consegna sulle isole!
➡️ Allenamento a intervalli con la bici Ellittica
L’allenamento a intervalli è impegnativo ma ricco di soddisfazioni per il benessere fisico e l’aspetto estetico.
Il ragionamento che sta alla base è alquanto semplice e consiste nell’alternare eserizi di breve durata e alta intensità con periodi di attività più leggera.
Un allenamento di questo tipo può essere costituito da un scatto sull’ellittica della durata che può variare da un minimo di 30 secondi fino a 60 secondi, seguito poi da 2 – 3 minuti di ritmo più soft al termine dei quali si riprende l’attività intensa.
I benefici dati da un allenamento a intervalli all’ellittica sono diversi:
- Le calorie bruciate alla cyclette ellittica sono parecchie in poco tempo;
- Miglioriamo sensibilmente la capacità aerobica e la capacità polmonare;
- Allenamento “zero noia” in quanto può essere eseguito in maniera sempre varia e con l’introduzione di diversi esercizi da poter alternare all’ellittica;
- Incremento dell’Effetto Afterburn, ovvero della capacità di bruciare calorie più a lungo anche dopo il termine dell’esercizio
➡️ Ellittica calorie bruciate: come calcolare con precisione il consumo energetico
Volendo riassumere, il calcolo delle calorie consumate allenandosi alla cyclette ellittica dipende da 3 principali aspetti: il nostro peso corporeo, l’intensità che richiede l’esercizio e la frequenza delle ripetizioni, il tempo della sessione.
Quanto abbiamo riportato in questo post funziona quindi da traccia approssimativa seguendo la quale possiamo farci un’idea di quante calorie si consumano all’ellittica. Bisogna anche dire che il consumo energetico può variare da individuo a individuo in quanto ogni persona spende energia in differente maniera.
Per avere un resoconto preciso delle calorie bruciate per dimagrire e perdere peso all’ellittica risulta utile monitorare l’allenamento seguendo i parametri riportati dal display di cui è fornita la macchina. Qui, una volta inserito il nostro peso, viene fatta una stima di quanto consumato.
In aggiunta, se vogliamo avere un caloclo preciso, muniamoci di cardiofrequenzimetro o di un dispositivo analogo (ce ne sono oramai di modelli a portata di tutti) per tenere monitorata la frequenza cardiaca.