Avere il Forno a legna per pizza da esterno – refrattario è il segreto per ottenere la vera pizza da ristorante! E per cucinare perfettamente qualsiasi altra pietanza… Si ottengono risultati stupefacenti in pochissimo tempo.
Bastano pochi minuti e la giusta attrezzatura per rendere unici i momenti di festa e sfornare prelibatezze per gustosi party in giardino o sul terrazzo.
Oggi parliamo di un modello di forno a legna per pizza refrattario e con carrello con ruote per la facile movimentazione. Finalmente otterremo una pizza da professionisti. Vediamo ora tutte le caratteristiche entusiasmanti che fanno così tanto apprezzare questo prodotto unico!
➡️ Cuciniamo di tutto! Pizza & Co.

Il forno a legno è il metodo migliore per cucinare una pizza da ristorante, tuttavia è adatto perfettamente anche per la preparazione di una moltitudine di altri piatti. Non c’è limite alla cucina e ai foodlovers!

Oltre alla pizza napoletana potremo ad esempio preparare il pollo, verdure ma anche… la porchetta!
A tal proposito è buono da sapersi che è possibile cucinare una porchetta da 6 kg senza problemi.
Una nota relativa alla capienza. Siamo in grado di sfornare 2 pizze per volta in pochissimi minuti perchè il forno arriva a 450 gradi.
Per la precisione possiamo scegliere di preparare una pizza rettangolare da 30×45 cm, 2 pizze tonde diametro 28 cm, oppure 3 kg di pane fatto in casa.
➡️ Forno refrattario fino a 450°

La bellezza di questo modello di forno a legna per pizza da esterno è che è refrattario. Ovvero la camera di cottura e combustione è costruita in acciaio inox AISI 430 di elevato spessore e il fondo della camera di cottura è realizzato con il piano in mattori refrattari spessi 4 cm.
La buona fattura e gli ottimi materiali realizzativi permettono di raggiungere i 450° per un cottura rapida e fatta ad arte.
Bisogna prestare attenzione con l’utilizzo perché il forno funziona così bene che le pizze rischiano di bruciarsi se si lasciano dentro più di qualche minuto!

Il forno è munito di una particolare porta di chiusura con il termometro per la camera di cottura/combustione. A sportello chiuso la fiamma è più bassa e la cottura avviene per contatto o convenzione.
L’esterno del forno è sicuro e non si surriscalda.
Tempi di cottura e curiosità
Minuti per scaldare: 15
Numero di pizze per infornata: 2
Pizze in 15 minuti: 6
Infornata di pane: 2/3 kg
Area piano (mq): 0,30
Piano di cottura: 60 x 55 c
➡️ Un forno a legna di qualità certificata + garanzia

Moltissimi forni per pizza che troviamo in circolazione non sono adeguatamente accompagnati dalle certificazioni alimentari e di sicurezza che ci assicurano la bontà del prodotto.
Questo forno a legna da esterno è invece realizzato con una qualità alta e documentata.
Alcune info utili che è bello sapere:
- Camera di cottura in acciaio inox AISI 430 (certificato per uso alimentare). Spessore 2.0 mm;
- Strato isolante da 5 cm in fibra di vetro certificata;
- Piano cottura in mattoni refrattari da 4 cm (certificati uso alimentare)
- Il forno è omologato per l’esterno. Non fa ruggine!
La Garanzia è di 24 mesi.
Persino la spedizione è davvero ben fatta dato che l’imballo avviene con una cassa di legno protettiva e che viene anche assicurata!
Omologato per stare all’esterno e non fa ruggine
Come accennato poco sopra questo bel forno a legna gode di omologazione per poter stare all’aperto senza temere la ruggine.
Pur restando sempre e comunque consigliato usato una copertura per il ricovero, teniamo presente che il forno non patirà ne’ la pioggia, ne’ il sole.

Canna fumaria con valvola per la regolazione dei fumi
La canna fumaria in dotazione è munita di valvola di regolazione tiraggio fumi che consente di mantenere costante la temperatura desiderata e di risparmiare legna.
Durante l’uso, la formazione di fumo dipende dal tipo di legna impiegata e alla stagionatura. Rispetto al momento dell’accensione abbiamo meno fumo quando il forno arriva a temperatura.
Se ci dovesse servire una canna fumaria più lunga, teniamo presente che questa è allungabile procurandosi a parte i tubi per le alte temperature (diametro 120 mm).
➡️ Forno a legna per pizza da esterno con ruote per gli spostamenti
Un vero forno a legna da esterno che si rispetti, si deve poter spostare facilmente sia per movimentarlo/direzionarlo all’aperto che per poterlo mettere via quando non utilizzato.
Questo modello viene incontro proprio a questa esigenza molto sentita dato che è dotato di un pratico carrello in acciaio con ruote.
Il carrello, verniciato nero, mantiene inoltre la camera di cottura ad un’altezza giusta per lavorarci e consente di posizionare il forno ovunque (pensiamo al giardino, al porticato, sul terrazzo e sul balcone…).
Possiamo comunque separare il forno dal carrello quando vogliamo.
Il carrello è completo di maniglione per facilitare la manovra.
➡️ Come si usa il forno a legna per pizza da esterno

Il funzionamento è semplicissimo, basta mettere la legna, accenderla ed attendere circa 10 min che il forno arrivi alla temperatura desiderata.
Possiamo controllare la temperatura mediante il quadrante del pirometro (termometro per le alte temperature) presente sullo sportello.
Una volta raggiunta la temperatura desiderata, tramite la valvola di regolazione dell’uscita dei fumi, si mantiene all’interno il calore generato riducendo il consumo di legna.
Il fuoco va acceso inizialmente al centro del forno. Quando la legna comincia ad ardere la si sposta lateralmente in modo da poter poi inserire le pietanze.
Il piano misura 60 x 55 cm e volendo possiamo anche procurarci un braciere da caminetto da porre a lato del forno e da caricare con la legna (vedi foto sotto).

P.S. In caso di cottura di carni o altre pietanze unte, per evitare di rovinare il piano cottura in mattoni retrattari utilizziamo una taglia in modo da non appoggiarci direttamente sul ripiano del forno.
Teniamo presente che comunque i mattoni refrattari si possono togliere all’occasione.
➡️ Caratteristiche tecniche

Dimensioni piano cottura: 60 x 55 cm (profondità x larghezza)
Per intendersi ha una capienza in grado di accogliere in contemporanea ben 2 pizze o 3 kg di pane.
Altezza piano cottura da terra: 91 cm
Misure esterne (ingombro totale): 76 x 70 x 184 cm (L x P x H)
L’altezza di 184 cm è comprensiva della canna fumaria e del carrello di spostamento.
Altezza del solo forno (senza carrello e canna): 42 cm
Temperatura massima raggiungibile per la cottura: 450°
Peso totale: 74 kg

Materiale:
– acciaio inox AISI 430 certificato per uso alimentare
– strato di isolante in fibra di vetro da 5 cm
– mattoni refrattari da 4 cm
– carrello in acciaio
Comprensivo di:
– pirometro (termometro che misura le alte temperature);
– canna fumaria con valvola di regolazione fumi;
– carrello con ruote per gli spostamenti
GARANZIA 24 mesi!
Spedizione assicurata con cassa di legno.
Servizio di assistenza efficientissimo.

➡️ Come pulire il forno a legna
Per mantenere il forno sempre pronto all’utilizzo basta fare una corretta pulizia effettuabile da spento mediante 3 elementi:
– paletta e spazzola in rame (può andar bene in alternativa un coltello da cucina);
– acqua e aceto;
– spazzolone con straccio
Con spazzola e paletta eliminiamo il grosso della cenere e i detriti dalla superficie del forno. Stiamo delicati per non rovinare le superficie interne.
Le eventuali incrostazioni sul piano di cottura si eliminano invece riscaldando il forno (il calore le rende facili da togliere).
E’ importante non utilizzare detersivi e altri prodotti detergenti in quanto non necessari e andrebbero ad alterare il sapore del cibo.
Per togliere possibili macchie di olio sul piano di cottura strofiniamo la zona interessata con una spugna imbevuta di acqua ed aceto. Infine risciacquiamo con acqua.
➡️ Come ci arriva a casa una volta ordinato

Le dimensioni dell’imballaggio sono 91 x 71 x 71 cm (L x P x H) incluso il bancale. Il peso della spedizione è di circa 80 kg.
Ricordiamo che l’imballo è ben fatto con cassa di legno la cui spedizione è assicurata.
Il montaggio è facile e si può fare in due persone.
In realtà il forno arriva già assemblato. Abbiamo da montare solo il carrello inferiore e il pezzo superiore della canna fumaria.