Come le automobili e i veicoli a motore hanno la loro autorimessa, così anche le bici necessitano di un posto sicuro dove riporle quando non sono utilizzate. Sono innumerevoli i motivi per cui si deve poter contare su un parcheggio che protegga la bici da pioggia, sole e da sguardi indiscreti.
Il box bici è quello che serve a chi è alla ricerca di una soluzione per risparmiare spazio in casa e vorrebbe magari pure poter contare su una protezione aggiuntiva al furto della bicicletta.
Le caratteristiche imprenscindibili che stanno alla base dei migliori modelli di garage per biciclette da giardino sono essenzialmente due: sicurezza e praticità.
In questa guida dedicata al box bici da esterno andremo a vedere le migliori idee per conservare e proteggere la propria bici nel miglior modo possibile.
Abbiamo stilato un elenco con una serie di punti che ti potranno essere utili per scegliere il giusto garage per bicilette da giardino andando sul sicuro.
Cercheremo di tenere sempre aggiornata questa lista con le novità del settore.
🚴♂️ Il box bici in legno è soluzione più elegante
Tra le tante versioni di garage per biciclette da giardino disponibili sul mercato, bisogna dire che le rimesse per bici in legno sono sicuramente le più raffinate e piacevoli da avere.
Diciamo che sono apprezzatissime per i colori caldi e naturali del materiale ma anche per la loro economicità. Il legno si presenta anche resistente e facile da lavorare / adattare alle esigenze.
Una casetta in legno di questo tipo impreziosisce notevolmente ogni area verde all’esterno dell’abitazione.
🚴♂️ Il garage per biciclette in metallo ha un’ottima resistenza ai carichi
I box bici in lamiera metallica si presentano robusti e resistenti, non solo all’azione di vento e intemperie, ma pure ai carichi. Possono essere posizionati direttamente sul terreno e non subiscono deterioramento dato dall’umidità di risalita.
Se la lamiera è zincata, il garage bici risulterà immune pure dalla ruggine assicurando lunga vita alla struttura e alla bici stessa.
🚴♂️ Garage box per moto e… per bici
Chi ha detto che non sia possibile sfruttare il box moto coperto per proteggere invece una o più bici? Infatti il garage box moto appare un’ottima alternativa alla rimessa bici classica.
I modelli migliori risultano pratici e compatti, garantendo pure spazio aggiuntivo per conservare altre cose.
I garage moto possono risultare anche più sicuri di altri metodi di rimessaggio. Ad esempio possono essere muniti di chiusura di sicurezza con serratura o essere predisposti.
Alcune tende garage sono delle dimensioni giuste per ospitare al loro interno anche un’auto.
Se possiedi più mezzi che sei costretto a lasciare all’aperto senza protezione, puoi valutare di dotarti di uno di questi speciali garage da esterno.
🚴♂️ Scaffalatura metallica
Anche gli scaffali metallici possono tornare utili come rimessa per bici. Le mensole regolabili in altezza permettono di adattare lo scaffale alla quota che preferiamo. Inoltre, oltre a conservare la bici, lo scaffale svolgerà la sua funzione anche per organizzare e tenere in ordine gli altri oggetti del garage.
Tra i tanti scaffali in commercio è sempre meglio preferire i modelli in metallo che riescono a sostenere in sicurezza anche carichi notevoli.
🚴♂️ Sfrutta gli spazi anche in verticale
A seconda degli spazi a disposizione, delle misure del box bici e della sua struttura, è possibile organizzare gli spazi anche secondo uno sviluppo verticale.
Infatti, installando alcuni supporti verticali a parete è possibile appendere la bici tramite il telaio.
Questa soluzione prevede come requisito quello di avere sufficiente spazio tra la pavimentazione e il soffitto. A tal riguardo esistono diversi tipi di gancio tra cui scegliere.
🚴♂️ Portabiciclette ripiegabili
Alcuni modelli di gancio per rimessa bici a parete sono pensati per risultare ripiegabili così da non occupare spazio quando privi di bici. Ogni volta che viene utilizzata la bici ci basta piegarli per portarli aderenti alla parete vicina.
🚴♂️ Puoi appendere la bici pure al soffitto
Forse non ci si pensa molto ma i portabici da soffitto sono uno di quegli elementi più utili per organizzare gli spazi in un’autorimessa in quanto hanno il vantaggio considerevole di liberare spazio sfruttando quella parte di volumetria del garage altrimenti non impiegata a pieno.
Appendere le bici al soffitto consente di tenere il suolo sgombro da ostacoli facilitando le manovre e la pulizia.
Inoltre, al di sotto delle bici, ci sarà tutto lo spazio a disposizione per parcheggiare l’auto evitando ogni possibile intralcio dato dalle due ruote.
Tra i tanti ganci tra cui scegliere per il fissaggio a soffitto, opta per i modelli per carichi pesanti (in acciaio zincato) e con rivestimento morbido + antiscivolo.
🚴♂️ Rastrelliera per bici
Dotarsi di una rastrelliera per bici è un ottimo sistema per assicurarsi che la bici resti in piedi, stabile in un punto e che non intralci il passaggio di persone e altri mezzi.
La rastrelliera è un sistema autoportante che evita che le bicilette, rovesciandosi, possano danneggiare pareti e auto parcheggiate nelle immediate vicinanze.
Può essere anche spostata di volta in volta nei punti liberi e può essere posizionata nelle aree esterne casa come negli interni di una autorimessa, cantina o di un locale servizi.
Nei casi in cui sia prevista l’installazione all’aperto è preferibile imbullonare o assicurare la rastrelliera al pavimento.
🚴♂️ Rastrelliera verticale per bici
Oltre alla rastrelliera classica, esiste anche il modello di rastrelliera verticale da fissare a parete.
A seconda della sua lunghezza è in grado di portare più biciclette in contemporanea.
🚴♂️ Storage pole e Stand Portabiciclette
Questa è una soluzione più facile da trovare all’estero dato che in Italia si preferiscono solitamente altri sistemi. Lo storage pole è un palo dalle estremità estensibili del tutto simile a quello utilizzato per le attività sportive atletiche.
Un capo viene esteso a terra e l’altro a soffitto. Permette di tenere sollevata da terra la bici e di impilarne un paio in altezza.
Oltre a “Storage pole“, viene chiamato anche “Storage Rack“.
Lo Stand Portabiciclette è leggermente differente rispetto allo Storage pole perché costituita da due montanti affiancati tra loro e paralleli. Viene chiamata anceh Gravity stand per bici.
Il Gravity stand è fabbricato in acciaio industriale verniciato a polvere.
Elegante e moderno, è pensato per far risparmiare spazio al livello del pavimento.
Va appoggiato a parete.
🚴♂️ Cavalletto per bici o Reggiciclo
Il supporto per bicicletta a cavalletto verticale è spesso utilizzato anche per facilitare gli interventi di manutenzione della due ruote. Per questo torna utile sia come rimessa che per poter lavorare alla bici stando più comodi e senza dover pensare a farsi aiutare da una seconda persona per tenere in posizione il mezzo.
🚴♂️ Solleva la bici con le carrucole
Un altro dei sistemi ingegnosi per parcheggiare la bici in maniera da risparmiare spazio è quello di sfruttare un insieme di carrucole appese al soffitto che permettono di alzare e abbassare la bici.
🚴♂️ Garage per biciclette da giardino: soluzioni fai da te
Se hai tempo, hai un’ottima manualità e conoscenza delle attrezzature potresti pensare di costruire la tua rimessa bici fai da te. Non è però sempre detto di riuscire a risparmiare sui costi finali della struttura dato che il costruire da se’ un box bici può dare soddisfazione (se si arriva in fondo al processo e se la cosa funziona) tuttavia è facile fare errori di valutazione e di stabilità.
Ricorrere ai tasselli
Per gli amanti del fai da te, si può pensare anche ad un sistema di ancoraggio a parete sfruttando i tradizionali tasselli. In questo caso ci si deve ingegnare ma viene richiesto un minor impegno economico rispetto al caso in cui si volesse realizzare l’intera rimessa per bici.
Rastrelliera in PVC fatta a partire da un tubo
Certe volte, anche dalle cose più semplici possono scaturire idee interessanti. Ad esempio, sfruttando un tubo in PVC (di quelli rigidi utilizzati in edilizia per lo scolo dell’acqua) si ricava una rastrelliera di recupero intagliandolo ad angolo con una sega. Fissandolo in verticale può reggere una bici tenendola sollevata da terra.
Anche il pallet può tornare utile
Un pallet da gettare, così come un piano di compensato, possono fare al nostro caso.
Sfruttando questi materiali è possibile realizzare un po’ di tutto: dai mobili di casa ai portabiciclette. Tante volte basta prendere ispirazione dalla struttura di prodotti in commercio per trovare la giusta ispirazione e generare un oggetto funzionale come i modelli di partenza ma costruito con materiali che erano destinati ad essere gettati via.
E’ anche possibile prendere il pallet così com’è e fissarlo a parete. Con qualche gancio potrà funzionare sia da portabici che come reggimensole per gli utensili da lavoro.
🚴♂️ Appendere la bici in casa
Se hai spazio all’interno della tua abitazione puoi anche pensare di occupare una parete di una stanza. Questa soluzione può anche da funzionare da idea arredo se sei un appassionato di questo sport o se hai una bici particolarmente bella, interessante o di valore.
🚴♂️ Tetto giardino
Alcuni modelli di casetta bici presentano un tetto verde con la copertura pensata per ospitare una vegetazione sempreverde composta da piccole piantine. L’idea è interessante dal punto di vista estetico e ambientale. E anche rilassante alla vista.
Se il tetto giardino può essere impegnativo dal punto di vista del prezzo (richiede una attenta progettazione sia come struttura che per la scelta della vegetazione), è sempre possibile prendere spunto da questa scelta architettonica per ornare la casetta con vasi di verde e fiori che trasformerà il box bici in un delizioso angolo di giardino.
Un’altra idea collegata a questa è quella di sfruttare le pareti laterali della rimessa bici (solitamente cieche e senza finestre) per appendere fioriere e trasformare le anonime pareti in una cascata di verde verticale.
Garage per biciclette da Giardino – Conclusioni
Come abbiamo visto assieme ci sono davvero tante idee da cui prendere spunto per riporre la bici e per sfruttare attentamente lo spazio a disposizione del garage, del cortile o di casa.
Gli aspetti da tenere sempre presenti restano comunque quelli inerenti alla sicurezza, alla praticità di utilizzo e all’accessibilità al mezzo.
Sicuramente la soluzione più performante in assoluto è quella di dotarsi di una rimessa bici o box bicicletta che assicuri uno spazio dedicato alle bici, le protegga dalle diverse condizioni meteo (sole, pioggia, vento, salsedine, grandine e neve) e le metta in sicurezza.