Cerchi delle idee arredo da esterno per giardino piccolo e spazi ristretti? In questo post scoprirai le migliori soluzioni pensate per arredare con stile qualsiasi area all’aperto anche nei casi dove le dimensioni richiedono un arredo di misura contenuta.
Vedremo come sia possibile valorizzare con gusto un piccolo giardino, un balcone o un terrazzo scegliendo prodotti e complementi d’arredo capaci di arricchire e ampliare visivamente gli spazi sfruttando quanto abbiamo a disposizione per creare un piccolo angolo verde e di relax dove stare con gli amici o la famiglia.
Arredo da esterno per giardino piccolo e spazi ristretti
Quando si ha disposizione solo un mini giardino e si desidera goderlo al massimo è davvero possibile trovare un modo per renderlo moderno, accattivante ed elegante?
Se in un primo momento questa domanda ti potrebbe sembrare una sfida non semplice da affrontare, sappi che in realtà con le giuste accortezze chiunque è in grado di progettare anche uno spazio ristretto con idee di design e qualche trucco salvaspazio.
Sicuramente il primo passo è quello di selezionare con attenzione i giusti mobili sia in fatto di dimensioni che per praticità d’uso e atmosfera che si desidera creare.
Qui di seguito troverai alcune delle idee più interessanti a cui ispirarti e diventare un apprezzato interior designer di piccoli spazi.
💡 1° Idea: Cassapanca con doppia funzione
Uno degli elementi di arredo da esterno per giardino piccolo e spazi ristretti è senza dubbio la cassapanca perché riesce a riunire due funzioni molto interessanti: offrire una seduta a due posti e un comodo luogo per conservare prodotti e oggetti.
La cassapanca è perfetta in innumerevoli occasioni, soprattutto se lo spazio che abbiamo a disposizione risulta essere davvero stretto stretto.
E’ un elemento attraente, soprattutto se scegliamo uno dei modelli oggi in commercio, e disponibile in diversi stili e materiali.
Viene realizzata solitamente in legno o in robusta resina da esterno. Nel primo caso abbiamo un materiale naturale e “romantico” mentre nel secondo andiamo a prediligere l’assenza di manutenzione richiesta nel tempo. Bisogna pure dire che esistono modelli di cassapanca in resina che riproducono l’effetto legno con un bel grado di realismo.
La scelta di un materiale piuttosto di un altro dipende quindi da genere di arredo che ricerchiamo e dalla praticità d’uso.
Gli stili sono molto variegati e si spazia da quelli più classici e tradizionali a quelli vintage, dallo shabby chic al moderno, dal minimalista allo scandinavo…
Praticamente possiamo trovare la giusta cassapanca per ogni gusto.
Anche dal punto di vista di colori e tinte è possibile spaziare liberamente.
I colori più apprezzati sono: bianco, avorio, beige, marrone, tortora, grigio antracite e nero (con tutte le sfumature intermedie e combinazioni).
Esistono anche cassapanche di altre colorazioni o che è possibile personalizzare tinteggiandole o verniciandole in un secondo momento.
💡 2° Idea: Sedie e tavolino da Bistrot
Una bellissima soluzione che risulta leggera sia dal punto di vista estetico che da quello dal punto di vista dell’ingombro.
Stiamo parlando di set di sedie e tavolino da esterno costituiti di solito da un piccolo piano di appoggio a forma quadrata o circolare e da due sedute.
Se lo spazio a disposizione è davvero ridotto possiamo optare per un set da bistrot addirittura pieghevole. In questa variante troviamo sia le due sedie che il tavolino richiudibili e quindi facilmente trasportabili o spostabili.
Il set pieghevole è pertanto ideale per quei balconcini che hanno più funzioni durante l’anno e che desideriamo sfruttare in diverse maniere. Un arredo pieghevole è comodo possiamo richiuderlo tutte le volte che non ci serve. Occupa inoltre uno spazio minimo anche da chiuso.
Le sedie da bistrot sono molto piacevoli in stile e in forma tanto da potere essere all’occorrenza utilizzate anche all’interno di casa (pensiamo ad esempio nel caso in cui avessimo più ospiti da far accomodare). Quando non utilizzate possono essere riposte anche dietro una porta ingombrando il meno possibile.
La maggior parte dei set da bistrot hanno sedie con schienale ma esistono modelli anche con sgabelli e ripiano alti da bar. Questo tipo di arredo da esterno e giardino è ideale per sedersi all’aria aperta, fare colazione o un brunch nel verde e prendere un thè o un caffé.
Di fatto, grazie a questo set, possiamo trasformare anche il più piccolo angolino di casa in una accogliente area piacevole da vivere.
💡 3° Idea: Salottino da esterno
Il salottino da esterno rappresenta il relax per eccellenza perché permette di stare all’aperto godendosi i piaceri della vita in perfetta comodità.
A seconda delle tipologie a disposizione il salottino da esterno è formato da due o più poltroncine con braccioli e cuscini e da un tavolino portaoggetti.
I modelli più spaziosi hanno anche un divanetto per due o tre persone.
Esistono poi infinite combinazioni a seconda della creatività dimostrata dai designer e delle nostre specifiche esigenze.
Alcune delle soluzioni più diffuse comprendono alcune di questi pezzi di arredamento:
- Poltroncina con schienale, braccioli e seduta con cuscino;
- Divanetto a più posti e con seduta con cuscino;
- Tavolino con ripiano in vetro;
- Tavolino con scomparto portaoggetti;
- Pouf poggiapiedi
- …
I materiali impiegati principalmente sono rattan e polirattan che permettono di sviluppare forme diversificate e accattivanti. Inoltre questa tipologia di materiale consente di creare texture molto piacevoli all’occhio con begli intrecci e giochi vedo – non vedo.
Un altro materiale impiegato è la resina anti UV che ha il vantaggio di essere protetta anche dall’azione dell’irraggiamento solare.
💡 4° Idea: Lettino prendisole e Sedia sdraio
Un buon lettino prendisole o una sedia sdraio sono perfetti per stare all’aperto in tutte le posizioni, da seduti a coricati, per bere un drink come per abbronzarsi.
I più diffusi sono totalmente in legno o con telaio in legno e seduta – schienale in tela.
Ne esistono di modelli richiudibili e altri con rotelle per essere spostati facilmente.
💡 5° Idea: Poltrona con tettuccio
Si tratta dell’evoluzione del classico lettino prendisole. In questo caso parliamo di una poltrona sospesa da terra dotata con ombrello ombreggiante. E’ molto comoda perchè dotata anche di amplio schienale con poggiatesta e cuscino.
💡 6° Idea: Dondolo
Tra le idee arredo da esterno per giardino piccolo e spazi ristretti il dondolo è un altro elemento evergreen tra i più amati dal momento che permette di rilassarsi facendosi cullare dalla brezza.
Ne esistono numerosissimi modelli sia per quanto riguarda il materiale realizzativo (legno o acciaio di vari design) che per la varietà dei tessuti e delle imbottiture.
💡 7° Idea: Amaca
C’è qualcosa che rappresenti più di un’amaca l’idea delle vacanze e del vivere a pieno la vita all’aperto?! Il suo punto di forza è il poter essere posizionata dappertutto (anche all’interno casa). Inoltre è facile da spostare e da riporre a fine stagione.
Coricarci sopra alla nostra amaca per fare un aperitivo o leggere un libro è un’esperienza piacevolissima e unica.
Tutti i nostri ospiti ne vorranno una e sarà difficile distoglierli da questo fantastico arredo da giardino, pratico, comodo e dalla bellissima estetica.
Le amache più ricercate possiedono un telaio di sostegno in legno. Altre ne hanno uno più snello in acciaio. I tipi di tessuti impiegati sono davvero numerosissimi in fatto di disegno, trama e ornamenti.
💡 8° Idea: Panchina da giardino
La panchina da giardino offre dalle due alle tre sedute per altrettante persone e ha il pregio di occupare davvero poco spazio. La seduta è comoda grazie allo schienale e ai poggiabraccia e l’estetica è molto piacevole perché concepita anche come arredo estetico che valorizza l’angolo del giardino.
Come abbiamo detto, le dimensioni di una panchina da giardino sono contenute e questo la rende molto interessante anche per il terrazzo o per il porticato.
I produttori di panchine da esterno si sono sbizzarriti nell’ideare i più diversi design e accostamenti di materiale e tinte. Pertanto, qualsiasi siano i nostri gusti e le nostre necessità, è sempre possibile trovare la giusta panchina che fa al caso nostro.
💡 9° Idea: Braciere da giardino
Uno degli elementi di arredo più di moda e originali è il braciere da giardino che da semplice elemento barbecue è diventato anche un pezzo di arredamento grazie ai fantastici design che si sono evoluti nel tempo.
Oggi il braciere da giardino è spesso proposto integrato in un tavolino da esterno da attorniare con sedie.
Negli spazi piccoli è perfetto perché riunisce i benefici di un piano di appoggio a quelli di una griglia di cottura barbecue. Inoltre si dimostra ideale per ogni stagione: in estate sarà l’elemento centrale per preparare una grigliata, mentre in inverno fornirà calore e braci per delle piacevoli serate all’aperto. L’effetto atmosfera è poi assicurato!
💡 10° Idea: Lanterna da giardino
Sembra incredibile come un complemento di arredo di dimensioni così contenute sia in grado di regalare ispirazione e incantevoli atmosfere.
La lanterna da giardino trova la massima espressione quando viene accesa con una candela di sera ma è davvero bella anche di giorno perché conferisce un tocco romantico e di stile.
Può essere posizionata all’esterno come all’interno casa, può essere appesa a soffitto oppure a parete ma anche appoggiata in mezzo alla tavolata oppure su un muretto o una panchina.
In poche parole impreziosisce ogni angolo di terrazzo e giardino in cui si vada a collocare.
Le lanterne da giardino sono offerte nei più diversi design. Particolarmente di successo sono quelle con le pareti finemente traforate che proiettano tutt’attorno giochi di luce a econda del disegno inciso.
Altre lanterne presentano invece delle pareti vetrate trasparenti.
Lanterna solare
La principale alternativa alla lanterna classica è quella solare che funziona a luci LED.
La superficie della chiusura superiore è composta da un pannello fotovoltaico che recepisce la luce del sole per trasformala in energia elettrica.
A livello indicativo, una buona lanterna solare ricaricata è in grado di illuminarsi dalle 8 alle 10 ore consecutive il che la rende autosufficiente a tutti gli effetti.