Come isolare la casetta in legno da giardino e il capanno da esterno? Quali materiali e attrezzi utilizzare? E’ possibile isolare fai da te basamento, pareti e tetto di una rimessa in legno?
La bella notizia è che ci sono dei piccoli accorgimenti e attenzioni che possiamo seguire per garantire lunga durata e protezione alla nostra casetta.
A questa e a tante altre domande andremo a rispondere con l’articolo che abbiamo dedicato all’isolamento della casetta giardino.

Da cosa devo proteggere e isolare la casetta in legno?

Si sa, qualsiasi elemento tenuto all’aperto è sottoposto durante tutto l’anno a diverse sollecitazioni meteo tra cui sole, pioggia, freddo e neve.
Ma anche il rischio umidità non deve essere ignorato dal momento che l’acqua può aggredire il legno della nostra struttura in una miriade di modi: pioggia che batte sulle pareti laterali, infiltrazioni dal tetto, umidità di risalita capillare dal suolo…
In particolar modo la minaccia principale è data dall’accumulo di acqua alla base della struttura e da quella che proviene dal terreno.
Anche la neve, nei climi più freddi, è fonte di seccature perché è una riserva di acqua che rilascia in maniera continua.

AVANTI TRENDSTORE - Aquino - Casetta da giardino per gli attrezzi in legno di pino impregnato. Dimensioni LAP 240x216x233 cm
  • Avanti Trendstore
  • Casetta per gli attrezzi da giardino, offre molto spazio per tutti i tuoi utensili da giardino, si adatta facilmente a qualsiasi cortile, casetta composta da: 1 x feltro per il tetto, 1 x pavimento, 1 x porta doppia, 1x finestra di plexiglass
  • Materiale: legno di pino, legno giá impregnato, colore: naturale, struttura molto stabile e robusta, consigli di trattamento: Non usare detergenti di pulizia abrasivi
  • Il prodotto viene consegnato smontato, istruzioni comprese, viti per il montaggio comprese
  • Misure complete LAP ca. 240x216x233 cm

➡️ 1. Isolare il basamento della casetta

Come puoi immaginare uno dei punti più delicati da proteggere nella casetta di legno per giardino è proprio la sua base, soprattutto i primi 40 cm da terra che sono quelli maggiormente esposti all’usura dell’acqua piovana e all’umidità ristagnante.
Se la casetta è datata potresti accorgetene dall’aspetto più rovinato delle superfici a quest’altezza per tutto il perimetro o sui lati maggiormente esposti alle intemperie; viceversa, nelle casette di legno nuove parliamo della fascia che coincide con l’altezza occupata dalle 3 doghe orizzontali posizionate al piede della struttura.

1.1. Fascia di rivestimento in lamiera

Questa è la soluzione più pratica da applicare nel caso in cui la casetta in legno da trattare sia stata già assemblata e posizionata in giardino, magaricon già qualche anno di vita. Il vantaggio di questa tecnica di isolamento è quello di non richiedere lo smontaggio di elementi e nemmeno alcun tipo di rifacimento.
Risulta quindi ottima nella totalità dei casi e assicura da subito un immediato beneficio alla struttura. Di cosa stiamo parlando?

La tecnica della “fascia in lamiera” prevede il rivestimento perimetrale dello zoccolo delle quattro pareti della casetta che andiamo a rivestire con un’opera di lattoneria.
Dobbiamo di fatto fissare una lamiera, alta almeno 20 cm, per proteggere la base del capanno che solitamente rischia di restare a contatto prolungato con la pioggia che scendendo dalle pareti bagnate raggiunge il suolo.
Questa accortezza ci consentirà di stabilizzare o perlomeno di abbattere i danni dati dalla marcescenza da esposizione all’acqua.

Cerchiamo di stendere la lamiera a “L” in modo tale da impedire che l’acqua raccolta alla base possa infiltrarsi attraverso la fessura inferiore della fascia di rivestimento.

Dal punto di visto estetico non ci sono particolari problematiche. Possiamo anche pensare di accompagnare il lavoro alle superfici esistenti impiegando lamiera verniciata con una tinta simile a quella della casetta oppure di riverniciarla in stile.
Questa lavorazione può essere eseguita anche dagli amanti del fai da te.

Offerta
Casetta Giardino - Casetta da Giardino in Legno con Legnaia da Esterno - L206xL272xA218 cm/ 3,53 m2 + 0,97 m2 - Piccola Casetta in Legno da Giardino, Rimessa Attrezzi, Deposito Bici TIMBELA M386C
  • CONSEGNA AL MARCIAPIEDE O, SE POSSIBILE, VICINO CASA! CI SCUSIAMO PER L'INCONVENIENTE, NON CONSEGNIAMO IN SICILIA (90049-98166), SARDEGNA (07010-09170) E ALTRE PICCOLE ISOLE ITALIANE A CAUSA DELLE MISURE DELLA MERCE! MOLTO IMPORTANTE: SI PREGA DI FORNIRE IL PROPRIO NUMERO DI CELLULARE AL MOMENTO DELL'ORDINE PER UNA CONSEGNA PIÙ AGEVOLE.
  • PICCOLA CASETTA IN LEGNO, PERFETTA PER SPAZI COMPATTI. Rimessa da esterno ben proporzionata ( 3,53 + 0,97 m2) adatta a piccoli spazi, recinzioni, muri o sotto alberi sporgenti. Soluzione multiuso per legna da ardere, riporre bidoni, attrezzi per barbecue, giochi o come deposito bici.
  • CASETTA DA GIARDINO IN LEGNO DI QUALITÀ. Acquistabile direttamente dal produttore. Pannelli di alta qualità 19 mm di legno naturale certificato E.U. Motivo intrecciato e incastri a linguetta forniscono solidità e resistenza al vostro ripostiglio da giardino. Grazie al resistente feltro sul tetto e al robusto tetto inclinato in pannelli OSB-3, la rimessa attrezzi da giardino offre protezione dalle intemperie.
  • CASETTA DA GIARDINO FACILE DA MONTARE. Assemblare la vostra rimessa attrezzi da giardino è facile grazie al legname pretagliato e alle dettagliate istruzioni di montaggio. La casetta è composta da pannelli per tetto, feltro, fissaggi, doppia porta con finestre, bulloni e accessori.
  • AMPIO STOCCAGGIO ESTERNO DI FACILE ACCESSIBILITÀ. Grazie alle doppie porte di altezza 177 cm, non farete fatica a muovere oggetti dalla vostra casetta da giardino in legno. Le due finestre in plexiglass favoriscono luminosità e visibilità.

1.2. Appoggia la base della casetta rialzata su travetti

Questa seconda tecnica di cui parliamo è un altro metodo indicato per isolare la base della casetta dai ristagni d’acqua e soprattutto dall’umidità di risalita.
Consiste nel strutturare un basamento in travetti di sezione minima 40 x 40 cm, preferibilmente trattati già dal produttore in autoclave così da essere impregnati in profondità.
Andremo ad appoggiare la base casetta proprio su questi travetti.
La loro altezza permette di essere ragionevolmente sicuri che piogge abbondanti e terreno o scarti vegetali trasportati alla base della casetta non rischino di mantenere il fondo bagnato.

I vuoti tra travetto e travetto conviene lasciarli liberi così da facilitare il ricircolo d’aria sotto al pavimento della casetta e quindi una rapida asciugatura delle parti bagnate.
In alternativa, se è nostro desiderio coibentare anche termicamente il basamento, possiamo riempire questi vuoti con materiale isolante ed inserendo eventialmente una barriera al vapore.
Se i travetti impiegati sono stati trattati in autoclave resisteranno senza problemi alla pioggia e all’umidità. Una cosa positiva è che sono “elementi sacrificabili” ovvero, male che andasse, in caso di loro deterioramento li potremo sempre sostituire con altri nuovi (in loro assenza rischieremmo di dover invece gettare l’intera casetta oppure ricostruire spesso la pavimentazione interna.

Alcuni accorgimenti:

  1. Se i travetti sono posizionati a filo con le pareti della soprastante casetta, potremmo integrare il tutto applicando anche la tecnica del rivestimento in lamiera (di cui abbiamo parlato sopra) rivestendo anche il travetto. In questo modo proteggiamo dalle infiltrazioni la fessura di contatto tra travetti e base.
  2. Non è necessario inchiodare tra loro i travetti o inchiodarli alle pareti della casetta in quanto sarà il peso stesso del capanno a mantenere tutto in sede.
  3. In alternativa ai travetti possiamo utilizzare anche quei grandi piastrelloni modulari da esterno che si agganciano tra loro ad incastro. Alcune tipologie sono chiuse su tutti i lati, altre invece hano forature laterali per permettere il passaggio dell’aria.
Offerta
Casa da giardino in legno naturale A226x216x324 cm/6 m²- Magazzino esterno con finestre - Capanno da giardino - Bici, Deposito attrezzi e rimessa TIMBELA M334
  • SET ACCESSORI DISPONIBILI: Grazie al resistente tetto in feltro, il tuo ripostiglio da giardino fornisce protezione dagli agenti atmosferici, mantenendo all’interno i tuoi effetti personali asciutti. Insieme a questa casetta è possibile acquistare un set di tegole bituminose in diversi colori, che contiene tutto il necessario per coprire il tetto della casetta con tegole bituminose.
  • GRANDE CASETTA DA GIARDINO. Rimessa con ampio accesso e con 6 m2 di superficie interna ed un soffitto alto 2.26 m. Ampio spazio per riporre attrezzi, bici, giocattoli e tosaerbe. Ordina il tuo giardino e goditi il tuo spazio esterno più che mai.
  • PERFETTA COME CAPANNO ESTIVO. Grazie alle doppie porte e alla finestre in Plexiglass che danno molta luce naturale, questo deposito da giardino è effettivamente un vero capanno estivo. Il tuo BBQ, i mobili per la piscina e per l’esterno, possono essere facilmente accessibili per le calde giornate estive
  • E.U. RIPOSTIGLIO DA GIARDINO CON SERRATURA. Con legno naturale certificato. Forniamo la garanzia, rispondiamo alle domande, risolviamo eventuali problemi. Nessuno conosce le casette da giardino come noi!
  • ROBUSTI PANNELLI IN LEGNO DA RIVESTIMENTO. Rivestimento di alta qualità in abete nordico / pino con pannelli spessi 17 mm. Questo capanno è progettato per durare e viene fornito con una garanzia da parte del produttore di 2 anni. Con la giusta cura e manutenzione, potrà essere utilizzato per tutta la vita.

1.3. Rialzo in muratura o in getto di calcestruzzo

Questa è l’evoluzione professionale della tecnica dei travetti e consiste di realizzare un basamento stabile in materiale inerte e quindi non soggetto ad alcun tipo di marcescenza o deterioramento.
Per isolare da terra la casetta di legno in questo modo si va a costruire un rialzo di altezza variabile (dai 5 ai 20 – 30 cm) che mantiene il distacco tra il pavimento della rimessa e il suolo evitando ogni possibile contatto diretto con il terreno, le pozzanghere e gli schizzi di rimbalzo della pioggia.

Alcune idee con cui realizzare il rialzo.

  • muretto in pietra / mattoni e malta;
  • basamento in laterizi a secco;
  • getto di calcestruzzo (eventualmente con armatura in tondini d’acciaio se vogliamo stabilizzare la base nel caso in cui prevedessimo particolari carichi da sopportare o il rischio di cedimento del terreno);
  • lastre prefabbricate di cemento

Ricordiamoci che, se rialziamo di qualcosa la casetta di legno da terra, dovremo probabilmente pensare a modificare anche la soglia che presentarà un leggero gradinetto da superare.
Questo aspetto è da risolvere soprattutto nel caso in cui si preveda di dover entrare e uscire dalla rimessa con mezzi dotati di ruote come biciclette, tagliaerba e carriola.
La solzione è abbastanza semplice e prevede di sviluppare una leggera rampa o una soglia sagoma con sezione triangolare.

Offerta
Casa da giardino in legno naturale A226x216x324 cm/6 m²- Magazzino esterno con finestre - Capanno da giardino - Bici, Deposito attrezzi e rimessa TIMBELA M334
  • SET ACCESSORI DISPONIBILI: Grazie al resistente tetto in feltro, il tuo ripostiglio da giardino fornisce protezione dagli agenti atmosferici, mantenendo all’interno i tuoi effetti personali asciutti. Insieme a questa casetta è possibile acquistare un set di tegole bituminose in diversi colori, che contiene tutto il necessario per coprire il tetto della casetta con tegole bituminose.
  • GRANDE CASETTA DA GIARDINO. Rimessa con ampio accesso e con 6 m2 di superficie interna ed un soffitto alto 2.26 m. Ampio spazio per riporre attrezzi, bici, giocattoli e tosaerbe. Ordina il tuo giardino e goditi il tuo spazio esterno più che mai.
  • PERFETTA COME CAPANNO ESTIVO. Grazie alle doppie porte e alla finestre in Plexiglass che danno molta luce naturale, questo deposito da giardino è effettivamente un vero capanno estivo. Il tuo BBQ, i mobili per la piscina e per l’esterno, possono essere facilmente accessibili per le calde giornate estive
  • E.U. RIPOSTIGLIO DA GIARDINO CON SERRATURA. Con legno naturale certificato. Forniamo la garanzia, rispondiamo alle domande, risolviamo eventuali problemi. Nessuno conosce le casette da giardino come noi!
  • ROBUSTI PANNELLI IN LEGNO DA RIVESTIMENTO. Rivestimento di alta qualità in abete nordico / pino con pannelli spessi 17 mm. Questo capanno è progettato per durare e viene fornito con una garanzia da parte del produttore di 2 anni. Con la giusta cura e manutenzione, potrà essere utilizzato per tutta la vita.

1.4. Altri materiali utili per l’isolamento a terra

Ci sono diversi altri materiali che, a seconda delle esigenze, possono fare al caso nostro.
Ad esempio possiamo utilizzare una guaina impermeabile da posizionare a terra prima del montaggio della casetta (viene fornita in rotoli), oppure fogli d’alluminio o plasticizzati.

➡️ 2. Isolamento delle pareti dal freddo

Questo tipo di isolamento ci interessa solo in alcuni particolari casi, al di fuori dei quali potrebbe risultare superfluo:

  • Prevediamo di trascorrere del tempo all’interno della casetta perché pensiamo di utilizzarla come laboratorio per il fai da te o per le passioni (o sappiamo che ci giocheranno a lungo i bambini se stiamo parlando di una casetta gioco). In questo senso preferiremmo passare del tempo ad una temperatura più piacevole rispetto a quella esterna;

  • Se conserviamo al suo interno macchinari delicati o mezzi a motore che temeno le basse temperature (es. moto e scooter, quad, tagliaerba…);

  • Utilizziamo la casetta in legno come cuccia per cani o per ospitare animali da cortile e animali domestici da compagnia (galline, anatre e uccelli in generale, conigli, gatti…).
    E’ infatti importantissimo pensare al benessere animale e che siano rispettati i requisiti minimi per la loro salute. Pensiamo al mantenimento della loro temperatura corporea o di evitare che l’acqua degli abbeveratoi si ghiacci, ma anche all’eccessivo caldo estivo;

  • Impieghiamo il deposito per ospitare piante, verdure o vegetazione durante il periodo invernale. Una casetta ben coibentata potrebbe tornarci comoda pure se usata come stanza – semenzaio per la semina in vista del trapianto in orto.
Decor et jardin-  Riparo da giardino Lopun, in legno, 12 mm, 4,96 m²
  • Questo riparo Lopun in legno, 12 mm, 4,96 m² di Decor et Jardin vi permetterà di riporre i vostri attrezzi da giardino, grazie alla sua doppia anta.Misure: 272 x 182 x 202 cm (L x p x h).Passaggio: 130 x 163 cm (L x h).Copertura truciolare, pianale incluso.

2.1. Coibentazione delle pareti con isolante

Primo punto da tenere presente è che il legno è un materiale dall’ottimo isolamento termico. Per cominciare a sfruttarlo si devono però avere delle pareti con uno spessore di circa 5 cm.
In alternativa o in aggiunta possiamo intervenire per migliorare la capacità di coibentazione totale.
Per farlo possiamo applicare un cappotto esterno da completare con intonaco (o interno se desideriamo mantenere immutata l’estetica esterna). A seconda della tipologia di isolamento e dello spazio a disposizione possiamo scegliere spessori minimi di 3 cm fino ad arrivare ai 10-12 degli isolamenti impiegati negli edifici residenziali.
Se lo riteniamo utile e se la porta si apre ad anta (non a scorrimento) possiamo pensare di isolare anche la sue superficie.

2.2. Finestre con vetrocamera

Un’altra idea interessante è quella di dotarsi di finestre con vetrocamera. Lo spazio d’aria tra le lastre di vetro funge da isolante. Grazie a questo tipo di infisso potremo godere dell’illuminazione naturale all’interno senza patire le condizioni climatiche esterne.

TIMBELA M310 Casetta da Giardino in Legno per Esterni 239x144xA200 cm/2.6m2 - Capanno da Giardino - Piccola Casetta in Legno, Rimessa Attrezzi, Deposito Bici
  • CONSEGNA AL MARCIAPIEDE O, SE POSSIBILE, VICINO CASA! CI SCUSIAMO PER L'INCONVENIENTE, NON CONSEGNIAMO IN SICILIA (90049-98166), SARDEGNA (07010-09170) E ALTRE PICCOLE ISOLE ITALIANE A CAUSA DELLE MISURE DELLA MERCE! MOLTO IMPORTANTE: SI PREGA DI FORNIRE IL PROPRIO NUMERO DI CELLULARE AL MOMENTO DELL'ORDINE PER UNA CONSEGNA PIÙ AGEVOLE.
  • PICCOLA CASETTE DA GIARDINO, PERFETTA PER SPAZI COMPATTI. Rimessa da esterno ben proporzionata (2,6 m2) adatta a piccoli spazi, recinzioni, muri o sotto alberi sporgenti. Soluzione multiuso per riporre bidoni, attrezzi per barbecue, giochi o come deposito bici.
  • CASETTA DA GIARDINO IN LEGNO DI QUALITÀ. Acquistabile direttamente dal produttore. Pannelli di alta qualità 19 mm di legno naturale. Motivo intrecciato e incastri a linguetta forniscono solidità e resistenza al vostro ripostiglio da giardino. Grazie al resistente feltro sul tetto e al robusto tetto inclinato in pannelli OSB-3, la rimessa attrezzi da giardino offre protezione dalle intemperie.
  • CASETTA DA GIARDINO FACILE DA MONTARE. Assemblare la vostra rimessa attrezzi da giardino è facile grazie al legname pretagliato e alle dettagliate istruzioni di montaggio. La casetta è composta da pannelli per tetto, feltro, fissaggi, doppia porta con finestre, bulloni e accessori.
  • AMPIO STOCCAGGIO ESTERNO DI FACILE ACCESSIBILITÀ. Grazie alle doppie porte di altezza 177 cm, non farete fatica a muovere oggetti dalla vostra casetta da giardino in legno. Le due finestre in plexiglass favoriscono luminosità e visibilità.

➡️ 3. Coibentazione del tetto

Non dimentichiamoci della possibilità di intervenire sulla copertura dal momento che il tetto funziona da ponte termico attraverso il quale il calore fuoriesce.
La coibentazione del tetto si può eseguire con diverse tecniche.
La più rapida è quella di rivestire internamente le falde applicando un pannello di materiale isolante. In alcune particolari condizioni questo approccio potrebbe favorire fenomeni di condensa pertanto è consigliato tenere monitorato l’andamento stagionale per capire se si è trovata la soluzione più opportuna o se è necessario optare per altro.
Una seconda tecnica è quella che prevedere la coibentazione sull’estradosso, ovvero della parte esterna del tetto.
In questo caso andiamo a fissare sull’esterno i pannelli isolanti o lastre di polistirolo ad alta densità sulle quali posizionare la copertura (lamiera o anche tegole modulari in materiale plastico). Assicuriamoci che l’isolante non si possa bagnare in quanto l’acqua andrebbe a diminuire la sua capacità di isolamento.

Riepilogo

In questo nostro articolo dedicato a “Isolare la casetta in legno: come coibentare il capanno giardino” abbiamo visto assieme tutte le principali tecniche per isolare da sole, pioggia e freddo il classico capanno in legno da esterno prendendo in considerazione l’isolamento della base – pavimento, la coibentazione delle pareti e quella del tetto:

  • Isolare il basamento della casetta
  • – Fascia di rivestimento in lamiera
  • – Appoggia la base della casetta rialzata su travetti
  • – Rialzo in muratura o in getto di calcestruzzo
  • – Altri materiali utili per l’isolamento a terra
  • Isolamento delle pareti dal freddo
  • – Coibentazione delle pareti con isolante
  • – Finestre con vetrocamera
  • Coibentazione del tetto

Grazie a questo approfondimento dovresti ora avere le idee più chiare su come puoi intervenire al meglio sulla tua casetta in legno comprendendo che con piccoli accorgimenti chiunque può isolare con successo la propria rimessa per garantirle migliori prestazioni e lunga durata anche quando esposta all’azione degli agenti atmosferici.