La Legnaia da esterno in Legno trattato per giardino è un utilissimo scaffale portalegna per tutti coloro che necessitano organizzare, ordinare e stagionare legna da ardere per il camino.
Apprezzatissimo per l’ampia portata e l’ottima fattura, protegge il legname dalla pioggia è un Made in Italy molto amato dai professionisti.

Legnaia da esterno in Legno trattato per giardino

➡️ Tetto impermeabile con guaina bituminosa

L’impermeabilizzione della copertura è garantita dalla guaina bituminosa ardesiata che ci viene fornita in dotazione. Da notare come il formato che riceviamo risulti molto abbondante. Ottima cosa: potremo così riuscire a coprire anche i bordi e parte del retro. Basta far rigirare la guaina e fissarla da sotto con alcuni chiodini.

➡️ Una Legnaia stabile: non è necessario l’ancoraggio a parete.

Una volta che la legnaia è carica di legname risulta molto stabile e non ribaltabile. Pertanto non è necessario pensare ad un ancoraggio a muro come ulteriore sostegno. Si autosostiene autonomamente.
Se ne abbiamo modo, appoggiamola pure a parete per ulteriore sicurezza.
Evitando di fissarla a parete sarà facile anche muoverla in caso di pulizia (per rimuovere la possibile polvere prodotta dalla legna).

➡️ Ottima portata a pieno carico

La portata dichiarata dal produttore è di 10 quintali di legna (pari a 1,4 mc).
Il quantitativo può naturalmente variare a seconda del tipo di legname, di come è stato incastrato e soprattuto del taglio fatto.
Se vogliamo essere più sicuri di quale quantitativo considerare possiamo stare sui 8,5 quintali di legna, taglio 35 cm.
Nel caso utilizzassimo la legnaia per riporre il pellet possiamo considerare di farci stare oltre 50 sacchi da 15 kg l’uno.

➡️ Un consiglio: prendila doppia!

Legnaia doppia accostata 20 quintali legna

Come possiamo vedere da queste immagini è interessante vedere la libertà di configurazione che abbiamo procurandoci anche solo un paio di legnaie. Infatti questo modello è modulare ed accoppiabile per composizioni con più pezzi. Basta affiancarli specularmente o ad angolo, ad esempio…

Legnaia ad angolo da esterno per terrazzo giardino

La singola legnaia, presa da sola, è facile da spostare ovunque ce ne sia bisogno. Quindi, una volta montata, ci conviene posizionarla dove desideriamo per poi iniziare a caricarla della legna.

➡️ Misure Legnaia da esterno in Legno trattato per giardino

Legnaia da esterno in Legno trattato per giardino

Marca: La Pratolina – Made in Italy
Materiale struttura: legno massello già impermeabilizzato con trattamento per esterno (impregnante all’acqua)
Materiale tetto: telaio in legno con guaina bituminosa ardesiata
Colore: mordente tinta ciliegio

Dimensioni di ingombro complessivo
Lunghezza:
170 cm
Profondità: 60 cm
Altezza (max sul retro): 170 cm
Altezza (min. sul davanti): 165 cm

Dimensioni interne, al netto di pareti e tetto
Larghezza: 162 cm
Profondità: 50 cm
Altezza (max sul retro): 167 cm
Altezza (min. sul davanti): 163 cm

Sezione montanti: 4,5 x 8,5 cm
Fianchetti di contenimento laterale e tavole parallele per il fondo: 2 x 110 cm (spessore x altezza).
Muraletti del fondo: 4,3 x 4,3 cm

Capacità e portata: 10 quintali di legna pari a 1,4 mc (la misura è indicativa a seconda del tipo di legna e al tipo di taglio).
In alternativa può portare circa 8,5 quintali di legna taglio 35 cm.
Nel caso utilizzassimo la legnaia per riporre il pellet possiamo considerare di farci stare oltre 50 sacchi da 15 kg l’uno.

➡️ Info Spedizione e montaggio

imballaggio legnaia da esterno corriere

La legnaia ci viene spedita in un imballo delle seguenti misure: 170 x 65 x 10 cm (lungh. x largh. x altezza) del peso di circa 40 kg.
Arriva con le parti superiore ed inferiore già montate (per assemblarle bastano i 4 bulloni che ci arrivano). Poi non resta che mettere la copertura.
P.S. Ce ne accorgeremo, ma i montanti ed i traversini non sono identici: gli anteriori sono di misura differente da quelli posteriori. Quindi prestiamo attenzione alle dimensioni dei pezzi durante l’assemblaggio.
Non è richiesto l’utilizzo del trapano anche se può essere utile per ampliare i fori per favorire l’avvitamento.
Per il montaggio si impiega un’oretta circa con due persone.