Meglio Cyclette o Ellittica? Se lo domanda chiunque desideri bruciare calorie, perdere peso e tonificare i muscoli. Se dimagrire e sviluppare bene la muscolatura sono anche i tuoi obiettivi ti sarai trovato nel dover scegliere per la tua palestra di casa tra una Cyclette magnetica o in una Cyclette Ellittica.
Entrambe gli attrezzi offrono ottime prestazioni per accrescere la salute e il benessere dell’intero corpo. Tuttavia ci sono alcune precise differenze da conoscere per comprendere quale scegliere rispetto alle nostre specifiche esigenze.
In questo post “Meglio Cyclette o Ellittica per dimagrire e tonificare? Differenze e scelta” abbiamo voluto raccogliere tutte le info più utili per capire in dettaglio le caratteristiche e le peculiarità che contraddistinguono questi due attrezzi sportivi tra i più amati dagli atleti come da chi si sta avvicinando al mondo del fitness.
Iniziamo con le caratteristiche in comune tra i due attrezzi:
- Sia la Cyclette come l’Ellittica sono un valido ausilio per la perdita di peso in quanto con l’esercizio fisico che offrono siamo in grado di bruciare grassi e calorie in eccesso. Inoltre permettono di lavorare ottimamente sui muscoli e tonificarli;
- L’allenamento che è possibile seguire con entrambi gli attrezzi comporta notevoli benefici per il sistema cardiovascolare, il sistema respiratorio e la resistenza fisica. Un buon programma di allenamento, capace di ottenere ottimi risultati per la salute e per il fisico deve prevedere sessioni di 30 – 45 minuti.
L’allenamento minimo dovrebbe invece essere di almeno 10 min al giorno. - Rispetto ad altri prodotti, la Cyclette e la Bici Ellittica non vanno ad impattare sulle articolazioni e quindi risultano ottime anche per chi vuole allenarsi evitando pressioni e sforzi in questi punti;
- Possibilità, non trascurabile, di poterci allenare direttamente a casa nostra senza abbonamenti a palestra e ai corsi. Risparmiamo anche il tempo dato dal traffico e impiegato negli spostamenti.
➡️ Cyclette ed Ellittica? Differenze
Abbiamo appena visto in che cosa si assomigliano i due attrezzi sportivi. Ma in che cosa differiscono la Cyclette e l’Ellittica?
Innanzitutto varia la posizione in cui facciamo l’esercizio questo perché differenti sono gli obiettivi dei rispettivi allenamenti.
La Cyclette che riproduce l’esercizio su bici da strada o la camminata veloce al tapis roulant è pensata per essere principalmente impiegata da seduti. Con la cyclette andiamo ad allenare i muscoli degli arti inferiori quali cosce, glutei e, in parte, la pancia.
Viceversa la bici Ellittica prevede l’utilizzo solo da in piedi con conseguente beneficio anche dal punto di vista dell’equilibrio. E’ in grado di allenare i muscoli delle gambe come quelli del busto. Inoltre, essendo munita di leve laterali mobili, allena anche i muscoli delle braccia. L’allenamento all’ellittica risulta più completo perché riesce ad attivare l’80% dell’intera muscolatura) e ha far consumare un quantitativo maggiore di calorie.
Volendo rinforzare la articolazioni l’ellittica permette anche di eseguire la pedalata all’indietro (non sempre possibile sulle cyclette).
✅ Riassunto Cyclette:
- COSA ALLENA: muscoli degli arti inferiori, gambe, glutei, cosce, polpacci e pancia;
- TIPO DI ALLENAMENTO: principalmente da seduti. Riproduce l’allenamento con la bici da strada e la camminata veloce al tapis roulant;
- INTENSITA’ ESERCIZIO: configurabile in numeri livelli di resistenza. Risponde alle più ampie esigenze da parte di atleti e sportivi (allenamento avanzato / hard) come a quelle dettate dalla riabilitazione e dalla ginnastica dolce (allenamento a bassa itensità);
- CALORIE BRUCIATE in 1 ora: da 400 a 750 Kcal (bassa velocità / alta velocità);
- DIMENSIONI: lo spazio occupato da una cyclette è di circa 50 cm (larghezza) per 1 metro (lunghezza)
✅ Riassunto Ellittica:
- COSA ALLENA: allenamento completo per tutto il corpo (muscoli superiori del corpo come dorsali, pettorali e addome + braccia + muscoli degli arti inferiori, gambe, glutei, cosce, polpacci e pancia).
E’ possibile scegliere se allenare gli uni o gli altri oppure se tutti in contemporanea; - TIPO DI ALLENAMENTO: da in piedi con pedalata oraria /antioraria e mediante leve laterali. Riproduce l’allenamento della corsa running / jogging rispettando però le articolazioni;
- INTENSITA’ ESERCIZIO: diversi gradi di intensità. Ottima per bruciare molte calorie perché attiva molti muscoli;
- DIMENSIONI: la larghezza media (60 cm) è paragonabile a quellea della cyclette. Può essere un po’ più lunga a seconda dei modelli (1,50 m circa);
- CALORIE BRUCIATE in 1 ora: da 460 a 830 Kcal (bassa velocità / alta velocità). Con la bici ellittica andiamo a bruciare circa un + 15% di calorie rispetto a quelle consumate con la cyclette.
➡️ Cyclette Ellittica: perché sceglierla?
La bici ellittica è un attrezzo particolarissimo e per certi versi senza pari perché permette di lavorare in contemporanea su gambe e braccia a livello cardio. Le parti che la compongono sono gli appoggi per i piedi e la ruota magnetica a cui sono collegati. Ai lati troviamo due leve o aste verticali mobili con maniglie azionabili con le mani e indipendenti dai poggiapiedi.
Il movimento fatto sull’ellittica ricorda quello dello sci di fondo in quanto viene eseguito in piedi (non ha la seduta) e coordinando braccia e gambe.
Mediante la bici ellittica possiamo simulare sia l’andamento della camminata come quello della corsa e andare ad allenare la metà superiore come quella inferiore del corpo con il vantaggio di non mettere sotto sforzo la zona lombare della schiena e neppure le articolazioni.
Per questo motivo l’allenamento all’ellittica risulta uno dei più completi.
La si utilizza restando in piedi, in posizione verticale, e tenendo con le mani le leve posizionate ai lati della macchina ellittica.
L’attività fisica viene fatta facendo scorrere i poggiapiedi avanti e indietro in senso orario o antiorario. Nel frattempo con le mani spingiamo e tiriamo le maniglie laterali.
A seconda del nostro programma di allenamento possiamo scegliere se porre maggiore impegno per esercitare la muscolatura delle braccia o per sviluppare quella di cosce e gambe.
E’ anche possibile non utilizzare le leve per andare così ad impegnare maggiormente i muscoli dell’addome che dovranno partecipare in maniera attiva all’equilibrio.
Questo tipo di macchina può essere programmata in una ampia gamma di allenamenti settabili a seconda degli obiettivi che ci poniamo. Potremmo ad esempio voler concentrarci sulla frequenza cardiaca come sul bruciare calorie per dimagrire, sul miglioramento della resistenza (è possibile simulare la presenza di una salita) e dei diversi fasci di muscolatura.
Gli esercizi possibili sono dei più vari in quanto possiamo svolgerli in diverse modalità: alternare la pedalata in avanti a senso orario con quella all’indietro in senso antiorario, bilanciando il corpo in diverse maniere, muovendo le braccia con le leve o con pesi…
✅ Quando scegliere l’Ellittica?
L’Ellittica è la scelta fatta da chi cerca la possibilità di effetturare un allenamento intenso (quale può essere quello aerobico) e che allo stesso tempo non vada ad incidere sulle articolazioni o a sviluppare particolare pressione.
Ad esempio con l’ellittica si troverà benissimo chi desidera correre ma che, facendo jogging o running classico, riscontra problemi articolari ad arti inferiori come alle ginocchia o alle caviglie.
Tra l’altro con la bici Ellittica è possibile fare esercizio fisico nella propria casa con conseguente risparmio di tempo, di soldi (nessun abbonamento palestra e nessun corso) e abbatimento dei rischi di infortunio.
Al contrario della tradizionale cyclette l’ellittica va ad allenare anche i muscoli superiori del corpo e proprio per questo richiede di mantenere una postura corretta durante l’allenamento.
Per farlo troviamo a disposizione le leve laterali che cooperano al mantenimento dell’equilibrio permettendo allo stesso tempo di allenare in maniera attiva i muscoli delle braccia e della parte superiore del tronco.
Facendo un po’ di pratica si riesce a lavorare in maniera coordinata braccia – gambe.
Come ingombro possiamo dire che in commercio troviamo numerosi modelli a partire da lunghezza inferiori al metro per andare a toccare le tipologie da palestra fitness che necessitano di maggiore superficie.
➡️ Cyclette: perché sceglierla?
La Cyclette è conosciuta e apprezzata in tutto il mondo tanto da essere divenuto uno degli strumenti più diffusi.
Funziona come una bici stazionaria riproducendo l’allenamento che andremmo a svolgere normalmente su strada con i benefici però di poterci esercitare quando vogliamo evitando traffico, inquinamento e infortuni.
Quando optiamo per una cyclette abbiamo 3 tipologie da prendere in considerazione: le Cyclette indoor, le Cyclette verticale e la Cyclette reclinata.
La Cyclette indoor impiegano un sistema di volano e freno del tutto similare a quello impiegato dalle bici da strada. Per lo stesso motivo si può regolare il manubrio come il sellino e si può pedalare sia seduti come in piedi.
La cyclette indoor è dotata di una manopola per la regolazione della resistenza delle ruote per scegliere tra differenti livelli di difficoltà.
Il secondo tipo di bici è la Cyclette verticale, simili a quelle da strada ma progettata per sviluppare livelli di resistenza mediante magneti.
Questi modelli sono generalmente dotati di sedili comodi rispetto alle cyclette indoor e, grazie al loro sviluppo in verticale, non dobbiamo sporgerci in avanti durante l’allenamento. Risulta pertanto un modello ottimo per chi ha mal di schiena e dolori lombari.
Vediamo ora la Cyclette reclinata. In questo modello il sedile è ampio e piuttosto comodo tanto da essere più assimilabile ad una seduta che ad un sellino classico. Questo significa comfort aggiuntivo durante tutto l’allenamento e un valido supporto alla schiena.
Il sedile è più vicino al suolo mentre i pedali sono rivolti all’esterno invece di stare al di sotto della seduta. Con la cyclette reclinata ci si allena da sdraiati e l’esercizio così svolto è ottimo per bruciare calorie e allenare i muscoli. Rispetto agli modelli non sono adatte invece a fare un allenamento ad alta intensità.
La seduta posta in basso, ampia e comoda è ottima per tutti quelli che desiderano esercitare gli arti inferiori senza appesantirli con la pressione del corpo.
✅ Quando scegliere la Cyclette?
La Cyclette viene scelta da coloro che vogliono fare un esercizio fisico più simile a quello effettuato su bici da strada oppure da chi vuole seguire una forma di esercizio assimilabile a quello della camminata veloce tipica del tapis roulant.
Mediante la cyclette andiamo a lavorare sugli arti inferiori, sulla circolazione delle gambe e a tonificare cosce, glutei, pancia.
L’allenamento eseguibile alla cyclette può variare di intensità da soft (per riabilitazione e ginnastica dolce per anziani) a intenso (per la preparazione atletica e per bruciare calorie).
In linea di massima un allenamento alla cyclette della durata di 30 minuti permette di perdere un numero di calorie che va dalle 120 Kcal alle 500 Kcal a seconda del livello di intensità.
In questo nostro post “Meglio Cyclette o Ellittica per dimagrire e tonificare? Differenze e scelta” abbiamo visto caratteristiche comuni e differenze tra la classica cyclette stazionaria da casa e la bici ellittica. Sono due interessanti attrezzi sportivi utili per l’allenamento in palestra come per quello domestico e permettono entrambi di bruciare calorie e sviluppare la muscolatura.
La scelta che può far propendere per un tipo di attrezzo anziché per l’altro è influenzata da diversi fattori che interessano principalmente la modalità di esecuzione dell’allenamento (da seduti o da in piedi), la sua intensità e le aree del corpo che più ne beneficiano (la cyclette è maggiormente focalizzata sulle gambe mentre l’ellittica è uno strumento più completo che interessa anche la parte superiore del corpo e le braccia).
Per motivi differenti varrebbe la pena allenarsi sia con la cyclette che con l’ellittica, tuttavia in caso di ridotto spazio a disposizione , potrebbe essere necessario dover scegliere tra le due.
Speriamo con questo post di averti fornito tutte le info per aiutarti a scegliere il giusto prodotto!