Se stai cercando i migliori esercizi per Tappeto Elastico Rebounding qui trovi una piccola raccolta molto utile per i tuoi allenamenti in casa e palestra. Il mini trampolino fitness è un attrezzo sportico eccezionale sotto numerosi punti di vista grazie alla facilità di utilizzo, all’abbordabilità di prezzo e alla ricchezza di modelli tra cui oggi possiamo scegliere.
I benefici di un allenamento regolare con il tappeto elastico rebounding sono meravigliosi e vanno dal tonificare la muscolatura di glutei/gambe/addome al potenziamento della forza, dal miglioramento della circolazione a quello del sistema linfatico (e quindi del sistema immunitario), dall’accrescimento del senso dell’equilibrio a quello del ritmo e della coordinazione dei movimenti… ma i benefici non finiscono qui. Questa è la bellezza del tappeto elastico!
Anche perché con il mini trampolino possiamo finalmente esercitarci come e quando vogliamo, tra l’altro divertendoci!
Ma ora passiamo a vedere in dettaglio i migliori esercizi pensati per chi desidera approcciarsi a questa disciplina.

➡️ Il molleggio salutare

L’esercizio che andiamo a proporre per primo è meraviglioso sia per chi è agli inizi di questa disciplina che per coloro che sono saltatori provetti. L’obiettivo di questa tipologia di rimbalzo è quello di stimolare la circolazione sanguigna, potenziare il sistema linfatico e rinforzare di conseguenza il nostro sistema immunitario.
Tutto quello che dobbiamo fare è eseguire una serie di balzelli durante i quali, se lo desideriamo, possiamo mantenere i piedi a contatto con il tessuto del mini trampolino.
Qualora lo volessimo possiamo sicuramente trasformare i balzelli in salti veri e propri (con lo stacco dalla superficie, per intendersi) ma non è necessario.
Lo scopo iniziale è quello di riscaldarsi, prendere il ritmo e prendere confidenza con il corpo e il suo corretto bilanciamento durante il movimento.
Diciamo che è una sorta di morbido e piacevole ondeggiamento su e giù.
Per rilassarci possiamo pure ascoltare la nostra musica preferita o seguendo il programma tv che ci fa stare meglio. In questa maniera resteremo motivati e potremo allenarci a più a lungo.
Questo è l’esercizio base del rebounding e, se eseguito con regolarità, porterà con se’ numerosi benefici salutari.
Questa semplice ginnastica dolce è in grado di rinforzare le membra, aumentare la coordinazione e la resistenza per poter proseguire nelle successive fasi dell’allenamento.
L’esercizio descritto, proprio per essere dolce ed eseguibile in tutta tranquillità, appare l’ideale anche per chi soffre di mal di schiena o di dolori articolari a gambe e piedi.
Teniamo comunque presente che, in caso di dolore o di eccessivo affanno, è preferibile fare una sosta o fermarci. Per coloro che soffrono di particolari patologie è sempre meglio consultare il proprio medico così da essere sicuri.

Il Rimbalzo come esercizio Aerobico

Quando desideriamo potenziare per bene la circolazione (come anche la frequenza cardiaca) e dare una bella sveglia energetica al corpo, possiamo eseguire i rimbalzi aerobici.
Per l’occasione sono stati pensati diversi esercizi di questo tipo.
Qui di seguito riportiamo alcuni dei più interessanti che abbiamo provato:

✅ Corsa sul posto / Jogging

Correre sul Tappeto elastico rebounding è molto utile in quando ci consente di svolgere una corsa potenziata con maggiori benefici rispetto al jogging standard.
Inoltre grazie a questo attrezzo possiamo correre senza uscire di casa e in qualsiasi condizione meteo.
La cosa importante è seguire il ritmo che ci è più congeniale. Non è necessario esagerare ne’ arrivare al limite massimo dei propri sforzi. Partiamo con una semplice camminata veloce per poi aumentare il ritmo in maniera graduale.

No products found.

✅ Ginocchia alte

Mentre corriamo mantenendo la posizione al centro del tappeto possiamo sollevare le ginocchia portandole verso l’alto e alternando prima l’una e poi l’altra.
Cerchiamo di tenere le braccia lungo i fianchi e teniamo gli avambracci piegati a gomito con i palmi rivolti verso il basso.
Dobbiamo cercare di alzare le ginocchia fino ad andare a toccare con la coscia i palmi delle mani.

✅ Rimbalzare sul posto come un Boxer

L’esercizio, come ripreso dal nome, prevede di saltellare sul mini trampolino rebounding simulando i movimenti tipici di un pugile.
Ad ogni rimbalzo facciamo l’atto di tirare un pugno nell’aria dritto davanti a noi.
Con il tempo e l’accrescere della confidenza con lo strumento, potremo ruotare anche il busto da una parte e dall’altra per coinvolgere più fasce muscolari.

✅ Jumping Jacks

E’ l’ideale per aumentare la frequenza cardiaca. Saltiamo alternando l’apertura laterale delle gambe con la loro chiusura. Ad ogni apri-chiudi degli arti inferiori eseguiamo in contemporanea analogo movimento anche con le braccia.
Possiamo sperimentare diversi tipi di movimenti tenendo ad esempio le braccia tese sopra la testa, ai lati del busto o sul davanti.

FIT BOUNCE PRO Mini Trampolino Elastico Fitness Professionale Comprensivo di Custodia e Dispositivo di Conteggio dei rimbalzi. Compreso DVD Fitness
  • ✅RIMBALZO FACILE PER TUTTA LA FAMIGLIA con il nostro trampolino pieghevole di qualità ortopedica a basso impatto per la casa e per i professionisti specializzati. Adatto per adulti e bambini di tutte le età. Trampolino progettato per il massimo drenaggio linfatico, per disintossicare il corpo, tonificare i muscoli, rassodare la pelle, aumentare notevolmente la forza del nucleo e migliorare la postura. Con 2 DVD e dei video in streaming online (in Inglese)
  • ✅ATTERRAGGIO MORBIDO E SILENZIOSO. Il sistema elastico è stato brevettato per essere super resistente grazie a 30 corde elastiche è perfettamente teso per l'allenamento fitness e olistico. Limite di peso 150kg. Il rimbalzo è silenzioso e sicuro in modo da poter rimbalzare ovunque sulla superficie extra large del tappeto. Il diametro del telaio è 100 cm. Migliora notevolmente l'equilibrio e la coordinazione, la forza di base, la stabilità articolare, la tonicità muscolare e la densità ossea
  • ✅NESSUN MONTAGGIO NECESSARIO. DOTATO DI PERNI DI BLOCCAGGIO DI SICUREZZA - Nessuna impostazione di bungee complicata con cui perdere tempo. Design pulito, con robuste gambe pieghevoli per una facile installazione del trampolino in ambienti chiusi (a differenza di altri modelli di gambe voluminose fisse). Include dei perni di bloccaggio in metallo per la sicurezza. Garanzia a vita sul telaio e 3 anni sul tappetino. Ricambi sempre disponibili spediti dai nostri magazzini europei
  • ✅ APPROVATO PER USO DOMESTICO e per ESERCIZI DI REBOUNDING E FISIOTERAPIA: Qualità ortopedica utilizzata in molti studi di fisioterapia in tutto il mondo per la riabilitazione e per l’attività fisica. Include l'accesso online al programma “Flex-Bounce Therapy” per genitori e tutori, per l'esercizio terapeutico e di svago progettato per le persone con una vasta gamma di esigenze speciali, tra cui la doppia menomazione sensoriale e lo spettro autistico. La formazione per istruttori è disponibile

✅ Squat

E’ vero. Questo è uno degli esercizi più difficili (e magari da provare una volta che siamo diventati più esperti). Tuttavia vale la pena farne fin da ora un breve cenno in quanto è un allenamento ottimo anche questo.
Se riusciamo a mantenerci in equilibrio nella fase di atterraggio abbiamo superato la parte più difficile e il resto sarà in discesa.
Quando desideriamo eseguire uno squat al mini trampolino partiamo stando in posizione eretta e saltiamo vero l’alto, dritti come un fuso.
In fase di atterraggio ci andiamo a piegare leggermente sulle ginocchia.
Infine, una volta atterrati ci diamo un nuovo slancio allungandoci in alto per il nuovo salto.
Ripetiamo il processo più volte.
Un piccolo segreto: cerchiamo di mantenere le braccia ben distese in avanti così da aiutarci a mantere l’equilibrio.
Ecco qui sotto un breve video dove è possibile osservare con vista laterale come eseguire il movimento nella maniera corretta. Qui puoi intendere cosa significhi fare un bello squat!

➡️ Programma di allenamento

Il bello di avere a disposizione in casa un tappeto elastico rebounding è di essere liberi di esercitarci ogni volta che lo desideriamo senza dipendere dagli orari e dagli abbonamenti di una palestra. Possiamo anche stabilire un nostro personale programma di allenamento da seguire. Proviamo ad esempio ad eseguire una serie da 20 ripetizioni di ogni esercizio di quelli mostrati sopra. Magari impegniamoci a fare 3 serie di questo tipo intervallate da alcune brevi pause.
Se desideriamo mantenere la frequenza del battito cardiaco possiamo sfruttare gli intervalli per fare un riposo “attivo” ovvero continuando ad eseguire i dolci molleggiamenti che abbiamo descritto all’inizio di questo post.
L’importante è comunque ascoltare sempre il proprio corpo e sapersi fermare senza raggiungere il limite e rispettando le proprie capacità senza esagerare.
Con il tempo potremo aumentare l’intensità e la frequenza dell’esercizio.
Infine, come accennato, possiamo decidere di integrare una o più serie con l’utilizzo di pesi o di bande elastiche per l’aumento della resistenza.

➡️ Rimbalzo per accrescere la forza

A completamento del rimbalzo aerobico, possiamo esercitarci ad aumentare notevolmente la nostra forza. Una piccola sfida che, se accettata, darà i suoi benefici.
Lo scopo dell’esercizio è quello di saltare più in alto possibile.
Maggiore sarà il balzo e quindi il distacco dei piedi dalla superficie, e maggiore sarà l’energia spesa per rispondere alla Forza di gravità.
L’obiettivo è rendere l’intero corpo più forte a partire dalle singole cellule costitutive.
Ne vengono rafforzati i muscoli stabilizzatori di tutto il corpo. Ne gioveranno la tonicità muscolare e la postura, l’equilibrio e la forza generale.

Quando stiamo facendo pratica al tappeto elastico manteniamo una corretta postura di addominali come con le gambe allargate in corrispondenza dei fianchi e le ginocchia leggermente flesse.
Con questa piccola attenzione andiamo a proteggere fianchi, ginocchia e colonna vertebrale quando stiamo rimbalzando in maniera più sostenuta.

➡️ Rimbalzo da seduti

Non siamo soliti di prenderlo in considerazione, eppure il rimbalzo da seduti è un esercizio stupendo per il sistema digestivo come per il rinforzo di gambe e schiena. Non è semplicissimo da fare ma con un po’ di pratica riusciremo a performarlo al meglio.
Il rimbalzo da seduti può avvenire secondo diverse modalità: saltello leggero, ondeggiamento, sollevamento delle gambe…

Come abbiamo detto per i salti da eseguire in piedi, anche in questo caso possiamo adattare il ritmo alle nostre esigenze. I principianti possono benissimo partire più lenti per aumentare in modo graduale l’intensità man mano che ci prendono mano.
E’ possibile anche saltellare con diverse varianti… libera la creatività e l’inventiva! E soprattutto divertiti!
Ad esempio possiamo rimbalzare tenendo entrambi i piedi a terra oppure con una gamba alzata.

➡️ Rimbalzo riabilitativo al tappeto elastico

Rebounder MaXimus Pro – Mini Trampolino Professionale pieghevole, 2 dvd con 7 video d’allenamenti (Inglese), borsa, pesi di sabbia, corde elastiche di resistenza.
  • ✅MaXimus Pro Rebounder professionale è completamente unico. Questa confezione comprende anche in regalo 1 fantastiche compilation su DVD con 3 Workouts in totale! È estremamente robusto e progettato per un uso continuo secondo alti standard.
  • ✅MaXimus Pro Rebounder è fatto di acciaio ad elevata resistenza, sistema di gambe con chiusura a molle per un facile storaggio e trasportabilità, tappetino antiscivolo in permatron ed un sistema di molle muscle shaped (a forma di muscolo) che assicura un rimbalzo elastico e confortevole.
  • ✅Specificatamente progettato per assicurare tutti i benefici di salute e di fitness che si possono ottenere da un programma di Urban Rebounding. I mini trampolini di scarsa qualità non ti assicurano gli stessi benefici di salute e di fitness, incluso il bruciare una enorme quantità di calorie. È per questo che vedi grandi risultati velocemente usando il nostro MaXimus Pro Rebounder. pesi in sabbia incluse!
  • ✅Pesa 12 Kg (senza barra stabilizzatrice), ha il diametro esterno di 102 cm, ed è alto (nella posizione classica) 23.5 cm. E' molto stabile e non si muove lungo il pavimento mentre ci salti sopra, a differenza dei "mini trampolini" leggeri.
  • ✅Con i workout inclusi nella confezione, inizierai immediatamente col tonificare e rafforzare i muscoli della fascia centrale del corpo (addome), cosi come modellerai le gambe, glutei e cosce.stoccaggio borsa da trasporto inclusa,

Anche quest’ultimo tipo di salto è originale e diverso da quelli standard. Parliamo di un rimbalzo ideale per coloro che mantengono con difficoltà l’equilibrio o risultano debilitati in alcune funzioni (dolore alle articolazioni, al ginocchio o alla schiena).
In questo caso potremo ugualmente godere ei vantaggi del salto senza essere saliti fisicamente sul mini trampolino.
Ci basta sederci su una sedia posta di fronte al tappeto elastico. Posizioniamo quindi le gambe sulla superficie elastica dell’attrezzo e le muoviamo con leggeri molleggiamenti.
Forse può sembrare un esercizio da poco ma in realtà anche questo è un allenamento utile ad esempio per aumentare la circolazione.
Se poi desideriamo saltare da in piedi ma con maggiore sicurezza possiamo farlo con un tappeto elastico con barra stabilizzatrice che ci permette di mantenerci in posizione e di avere un punto a cui restare aggrappati per allenarci in totale sicurezza anti-caduta.
Esistono modelli con differenti tipi di barra stabilizzatrice. In linea di massima questa è una sorta di manubrio retto da uno o due montanti saldamente uniti al telaio del mini trampolino rebounding.
La barra stabilizzatrice è ottima sia per chi desidera effettuare gli esercizi cardio di maggiore intensità e ritmo che per chi vuole semplicemente allenarsi in sicurezza senza il rischio di perdere l’equilibrio.


Hai completato la lettura del post di approfondimento ai “Migliori esercizi per Tappeto Elastico Rebounding“. Siamo sicuri che i consigli e i suggerimenti mostrati ti siano stati utili e ti incoraggino a sperimentare nuove forme di allenamento al mini trampolino fitness. Ricorda di variare sempre il tuo programma di esercizi così da sviluppare le diverse zone del corpo, accrescere la loro forza e potenziare la muscolatura.