Sei alla ricerca della tua prossima Motozappa per orto? In questa recensione parleremo dei modelli tra cui scegliere, caratteristiche, misure e prezzo. Ecco la tua guida all’acquisto per la scelta della migliore Motozappa per orto e giardino.

Vedremo come è possibile sarchiare e fresare il terreno grazie all’azione delle frese in rotazione, come preparare facilmente l’orto alla semina con la rottura e il rimescolamente delle zolle e come ottenere un terreno soffice, morbido e uniforme che sia ideale per la coltivazione.

Einhell 3430290 Gc-Mt 3036 Motozappa a 4 Tempi
Einhell 3430290 Gc-Mt 3036 Motozappa a 4 Tempi
Freno regolabile in altezza per una migliore maneggevolezza; Maniglie regolabili in altezza per lavorare comodamente
idros Honda MOTOZAPPA FG 320 per Uso HOBBISTICO A Scoppio Larghezza 800mm, 2 Marce
idros Honda MOTOZAPPA FG 320 per Uso HOBBISTICO A Scoppio Larghezza 800mm, 2 Marce
Dimensioni (L x P x A) (mm) 1,500 x 837 x 980 Peso a secco (kg) 53
BOUDECH MOTOZAPPA MOTOCOLTIVATORE A Scoppio da 196CC CERTIFICATA CE
BOUDECH MOTOZAPPA MOTOCOLTIVATORE A Scoppio da 196CC CERTIFICATA CE
Dotata di fresa regolabile. Incrementa il grado di precisione dell'aratura.; Dotata di comoda impugnatura ergonomica. Riduce l'impatto delle vibrazioni.

➡️ Cos’è la motozappa, il suo uso e perché è essenziale per ogni orto

Chiunque possieda un orto realmente produttivo e rigoglioso ammetterà che tra i segreti del buon ortolano c’è l’utilizzo come si deve di una motozappa.
E’ l’attrezzo perfetto per la lavorazione diretta del terreno che si desidera utilizzare ad orto e rendere fruttifero.
Si tratta di un macchinario di ridotte dimensioni progettato appositamente per sminuzzare le singole zolle, vangare il suolo e dissodarlo. Tutte operazioni dispendiose in termini di tempo e impossibili da eseguire a mano con la cura che richiedono.

La motozappa per orto si rivela pertanto il miglior alleato non solo per gli amanti dell’orto di casa ma pure per chi possiede una serra da esterno che, per le sue caratteristiche, occupa un’area contenuta dove non è sempre semplice avere agio nei movimenti di gestione e manutenzione.
Proprio per la sua facile manovrabilità anche in ambienti ristretti, la motozappa è l’alternativa migliore possibile al classico motocoltivatore.
Si potrebbe dedicare un intero articolo al confronto tra questi due macchinari per orto ma per ora basti pensare che il motocoltivatore standard è munito di ruote e di fresa collocata in zona posteriore; viceversa la motozappa va ad appoggiarsi direttamente sul terreno con gli organi di lavoro, ovvero le zappette su asse rotante.

➡️ Quali sono le principali differenze tra motozappa e motocoltivatore

Come detto, la motozappa è perfetta per ogni tipo di lavorazione del terreno che preveda di incidere il suolo ad una profondità maggiore come può essere la vangatura.
Il motocoltivatore viceversa, per la sua struttura può operare solo più superficialmente e quindi non lo possiamo utilizzare per vangare ma solo per rassodare una superficie già adibita ad orto o per eliminare l’erba.
La capacità di operare a differenti livelli di profondità è determinata nel caso della motozappa dalla presenza di uno sperone regolabile in associazione alla pressione che l’utilizzatore può applicare sul manubrio di guida (per la precisione, le due aste che lo costituiscono si chiamano “stegole”). La motozappa quindi, non solo può servire per li suoli coltivati, come fa il motocoltivatore, ma pure per ogni altra lavorazione del terreno come può essere la fresatura per la preparazione in vista della semina.

Altre due caratteristiche proprie della motozappa sono il suo peso contenuto e la compattezza dimensionale. Questi due punti di forza la rendono lo strumento ideale per favorire la “voltata” ovvero le manovre effettuate per invertire la marcia.
Essere in grado di compiere una voltata a regola d’arte, evitando inutili manovre aggiuntive di aggiustamento è indispensabile se pensiamo di lavorare piccoli-medi appezzamenti e tanto più all’interno delle classiche serre dove, come noto, è necessario organizzare al meglio lo spazio e normalmente non sono disponibili aree di svolta adeguatamente ampie come invece un motocoltivatore richiederebbe.

➡️ La motozappa per l’utilizzo all’interno serra

L’ambiente tipicamente chiuso di una serra per orticoltura limita giustamente gli scambi di temperatura e la circolazione d’aria con l’esterno per favorire la crescita e lo sviluppo delle coltivazioni che protegge.
Il punto debole del coltivare utilizzando la serra è che essa non garantisce la ventilazione dell’interno e quindi, in questo caso, è sconveniente impiegare macchinari come la motozappa a motore che emettono gas di scarico capaci di saturare in fretta l’interno della serra.
La notizia positiva è che è possile risolvere la problematica scegliendo una elettrozappa, ovvero una motozappa con motore elettrico.
Questi modelli sono perfetti anche per operare in ambienti chiusi come quelli tipici delle serre e vanno molto bene per le lavorazioni superficiali così come per miscelare i concimi e il letame o la torba con il terreno di coltivazione.

➡️ Come calcolare la potenza della motozappa che ci serve

Un aspetto non affatto scontato da valutare al momento della scelta di una motozappa per orto è la potenza motore. Infatti sarebbe superfluo dotarsi di un macchinario sovradimensionato se poi lo utilizzassimo a basso regime. Sarebbe pure uno spreco anche dal punto di vista economico.

Detto questo tieni presente che per gli orti domestici fino ad una pezzatura di 300 mq possiamo tranquillamente optare per i modelli con potenza minima. Stiamo parlando di quelli da 2 – 3 kW e che possiedono una larghezza di lavoro variabile tra i 40 e gli 80 cm.
Vale la pena valutare invece il ricorso a motozappe con potenza maggiore se dobbiamo lavorare terreni da 1.000 – 2.000 mq. In questo caso andranno bene i modelli da 6 – 7 kW e che larghezza di lavoro che si aggirano sui 100 – 110 cm.

➡️ Dispositivi di sicurezza e protezione

Un altro motivo per cui è importante scegliere la giusta potenza è quello dato dal fattore sicurezza. Infatti una maggiore potenza significa anche dover gestire un macchinario di peso e d ingombro dimensionale superiore. Questo si traduce certamente in un consumo maggiore di carburante ma anche nel dover prestare maggiore attenzione e controllo soprattutto durante le fasi di manovra e durante il moto.

Negli ultimi anni le migliori marche hanno introdotto sulle loro motozappe particolari dispositivi per aumentare la sicurezza dell’operatore come possono essere quelli di spegnimento automatico del motore e della fresa in caso di emergenza.
Verifica anche che l’estremità delle frese sia munita di apposita protezione a doppio disco.
Queste piccole attenzioni possono fare la differenza sia per chi lavora con la motozappa sia per evitare danni ad altre persone, piante e altri elementi (quali possono essere le recinzioni, muretti, mezzi nelel vicinanze…).

➡️ Quanto costa una motozappa? Prezzo e valutazione budget

Per delineare al meglio i diversi range di prezzo delle motozappe in commercio possiamo dividerle in due categorie principali a seconda del tipo di motore installato.
Sicuramente le motozappe elettriche sono le più abbordabili e non è raro trovarle anche attorno ai 100 euro. Il nostro parere è comunque quello di investire nella vostra attrezzatura personale qualcosa in più per garantirsi una qualità di lavoro superiore, materiali di qualità e inferiori costi di manutenzione nel tempo.
Avendo a disposizione qualche euro in più si trovano motozappe professionali con ottime prestazioni e in grado di operare con maggiore facilità anche terreni più ampi o più difficoltosi da approcciare.
Ricorda inoltre che le motozappe più economiche possono essere utilizzate con successo esclusivamente su terreni morbidi e privi di sassi.
In tutti gli altri casi il miglior consiglio è quello di scegliere una macchina con prestazioni superiori.

Possiamo quindi che buone motozappe elettriche si aggirino attorno ai 200 – 250 euro.
Volendo passare a qualcosa di più aggressivo dobbiamo rivolgerci alle motozappe a motore che per i modelli più piccoli e agevoli stanno attorno ai 300 – 500 euro.
Le motozappe con fascia di media dimensione richiedono dai 500 ai 1.000 euro.
Infine le motozappe più grandi che vanno a benzina o gasolio possono superare i 1.000 euro.

✅ I migliori Modelli di Motozappa per orto. Selezione e tipologie

Siamo arrivati finalmente al momento tanto atteso. Qui sotto abbiamo raccolto una selezione ai migliori modelli di motozappa per orto e serra seguita dalle recensioni dedicate.
Sono state prese in considerazione marca, dimensioni, caratteristiche, facilità di utilizzo e prezzo.
Se vuoi andare sul sicuro dacci un occhio!

➡️ Selezione modelli Motozappa con motore a scoppio

I 5 modelli di motozappa con motore a scoppio più apprezzati per l’orticoltura in Italia:

OffertaBestseller No. 1
Einhell Motozappa con Motore a Scoppio Gc-Mt 2560 Ld (150 Cm³, 60 cm Larghezza di Lavoro, 3400 Min-1, 6 Coltelli a 26 Cm, Dischi Limitatori Laterali, Robuste Frese)
  • Con la motozappa con motore a scoppio GC-MT 2560 LD gli appassionati di giardinaggio più esigenti hanno a disposizione un attrezzo da giardino pratico e potente con una potenza da 2,5 kW per la lavorazione del suolo con una profondità fino a circa 230 mm.
  • Il motore a quattro tempi monocilindrico con l’albero motore supportato su entrambi i lati garantisce grandi prestazioni e un funzionamento silenzioso. Le robuste frese assicurano un avanzamento rapido del lavoro anche su terreni compatti.
  • Per quanto riguarda la sicurezza, la motozappatrice è dotata di dispositivo di arresto delle frese: non appena si rilascia l’interruttore, il sistema di sicurezza uomo morto disattiva le frese.
  • Lo sperone regolabile in altezza consente una semplice regolazione della profondità di lavoro. I dischi laterali di limitazione consentono una guida di precisione. La ruota di guida direzionabile consente di cambiare facilmente ubicazione.
  • Grazie alle impugnature di guida ergonomiche e regolabili in altezza, la motozappa permette l’ottimale adattamento alla statura dell’utente.
Bestseller No. 2
Motozappa H 155 IT - motore a scoppio a benzina 750 SERIES OHV - Made in Italy
  • Le motozappe GREEN LINE H 155 sono progettate e costruite in Italia Il motore americano, 4 tempi a benzina mod. 750 Series da 163 cc., assicura la potenza necessaria per lavorare senza fatica. Motore OHV a valvole in testa, efficiente, bassi consumi, basse emissioni
  • La fresa ha una larghezza di lavoro pari a 75 cm, è composta da 6 elementi (ognuno con 4 zappette per un totale di 24 zappette), con carter di protezione e dischi proteggipiante. Il diametro della fresa è di cm 32, e permette una profondità di lavoro massima di 24 cm La fresa è facilmente riducibile a 50 cm. di larghezza togliendo un elemento per parte e i dischi proteggipiante con una semplice operazione. N° giri frese pari a 125 giri/min.
  • La motozappa GREEN LINE H 155 è dotata di 1 marcia avanti e 1 retromarcia. La leva nera permette l’innesto della fresa e l’avanzamento della motozappa, con la leva rossa si inserisce la retromarcia (sul manubrio a destra) Sul manubrio dalla parte sinistra invece troviamo la regolazione dei giri motore. Il manubrio è inoltre regolabile in altezza per una comoda posizione di lavoro.
  • La trasmissione centrale è tramite catena in bagno d’olio mentre la trasmissione laterale è a cinghia, protetta da carter facilmente rimovibile in caso di manutenzione Lo sperone posteriore è di serie, rinforzato, durante il lavoro deve rimanere infilato nel terreno per gestire la velocità di avanzamento e la profondità di lavoro
  • La motozappa è dotata di dispositivo antinfortunistico. Questo dispositivo causa il disinnesto automatico della trasmissione quando si rilasciano le leve di comando (leva della marcia avanti e leva della retromarcia) La trasmissione centrale avviene tramite una catena in bagno d'olio, mentre la trasmissione laterale è a cinghia, protetta dalla carenatura e facilemnte accessibile per la manutenzione.
Bestseller No. 3
AMC Motozappa motocoltivatore zappatrice con motore a scoppio 2 tempi da 52 cc e con larghezza del raggio di lavoro di 300 mm e profondità di 150 mm zappette in acciaio rinforzato
  • ✅Motore a scoppio 2 tempi alimentato a miscela olio e benzina da 3 cv e 52 cc di cilindrata
  • ✅Copri ampi spazi in breve tempo sfruttando al massimo la larghezza di lavoro da 30 cm e profondita' da 15 cm
  • ✅Il motocoltivatore e' dotato di un set di zappette per grandi performance durante il lavoro
  • ✅Progettato per non arrecare danni alla postura durante utilizzi prolungati
  • ✅Garanzia di qualita' AMC italiana con consegna rapida e gratuita in 24 ore a casa tua
Bestseller No. 4
GARDENITALIA TH 90 B MOTOZAPPA con Motore A Scoppio B&S A Benzina Made in Italy
  • Motozappa GARDENITALIA mod. TH 90 B motore B&S 450 E-Series - Made in Italy
  • Stegola ripieghevole e leggerezza ne facilitano il trasporto Larghezza fresa cm. 36 con carter di protezione Diametro fresa 26 cm Ruotino di trasferimento in dotazione
  • Motore a scoppio Americano 4 tempi a benzina Briggs & Stratton 450 E-Series da 125 cc
  • Monomarcia Trasmissione con vite senza fine in bagno d'olio e cinghia Disinnesto fresa a leva sulla stegola Stegola di guida registrabile e ripiegabile Avviamento a strappo con autoavvolgente
  • PROGETTATA E COSTRUITA IN ITALIA.
Bestseller No. 5
Motozappa Zappatrice motocoltivatore benzina con motore a scoppio 63cc giardino
  • Potente motore a scoppio due tempi miscela da 63cc
  • Filtro a due livelli contro le impurità che possono finire nel motore
  • Larghezza del solco 450mm con profondità fino a 150 mm regolabile
  • design leggero: Il coltivatore a benzina pesa solo 16,5kg, dotato di due ruote, è comodo per spostare la macchina durante il lavoro, perfetto per coltivare, girare frutteti di piccole e medie dimensioni e per dividere il terreno.
  • Lo strumento si occupa in modo efficiente di lavori nel giardino di casa come la diffusione di compost, torba o fertilizzanti e l'allentamento del terreno

➡️ Selezione modelli Motozappa Elettrica

I 5 modelli di motozappa elettrica più apprezzati per l’orticoltura in Italia:

OffertaBestseller No. 1
Einhell GC-RT 7530 Zappatrice Elettrica, Rosso Nero
  • Potenza: 750 W
  • Larghezza di lavoro: 30 cm
  • Frese 4 pezzi
  • Doppio interruttore di sicurezza
  • Clip porta cavo antistrappo
OffertaBestseller No. 2
Einhell GC-RT 1545 M Zappatrice elettrica (tensione 230V, potenza 1500 W, largh. Lavoro 45 cm, profond. Lavoro 22 cm, diam. Frese 20 cm, n° frese 6)
  • Gli appassionati di giardinaggio che scelgono la zappatrice GC-RT 1545 M di Einhell ricevono un apparecchio da 1.500 W leggero e comodo: l'aiutante ideale per smuovere il terreno con efficienza.
  • L'attrezzo viene alimentato da un potente motore universale e presenta sei robuste frese, ideali per lavorare terreni fino a una profondità di 220 mm, tra cui superfici pietrose, dure e aride.
  • La zappatrice ha un interruttore di sicurezza a 2 punti che ferma le frese robuste appena viene rilasciato. Le ruote regolabili in altezza permettono di trasportare agevolmente l'attrezzo.
  • L'impugnatura ripiegabile ed ergonomica garantisce un utilizzo comodo e permette di riporre l'attrezzo agevolmente. Il porta cavo protegge il cavo di alimentazione dall'usura e aumenta la sicurezza.
  • Gli appassionati di giardinaggio che scelgono la zappatrice GC-RT 1545 M di Einhell ricevono un apparecchio da 1.500 W leggero e comodo: l'aiutante ideale per smuovere il terreno con efficienza
Bestseller No. 3
BAKAJI Motozappa per Orto Elettrozappa Potenza 1500W Zappatrice Zappa a Motore Elettrica 6 Lame da 20cm Larghezza Lavoro 40cm velocità 200 RPM con Manico Ergonomico Coltivazione Giardino
  • Crea il tuo orto personale e prenditene cura con il massimo della facilità con la nuova motozappa elettrica con ruote di Bakaji!
  • La nuovissima motozappa Bakaji è dotata di 6 lame dal diametro di 20,5 con una profondità di lavoro di 22 cm e una larghezza di lavoro da ben 40 cm che garantisce un avanzamento veloce del lavoro e l'utilizzo su superfici più grandi.
  • Incredibile motore da 1500 Watt che garantisce una velocità a vuoto di 200 rpm, inoltre l'eccellente dissipazione del calore tramite scocca a griglia protegge l'attrezzo dal surriscaldamento garantendone una maggiore longevità.
  • Leggero e bilanciato, con doppia impugnatura ergonomica antiscivolo pieghevoli e 2 ruote di supporto per un maggior comfort ed uno sforzo ridotto in fase di utilizzo, inoltre è dotato di un doppio interruttore di sicurezza che arresta le frese della zappatrice, non appena lo si rilascia.
  • La motozappa Bakaji è lo strumento perfetto per preparare e delineare rapidamente il terreno da coltivare prima della semina. I materiali utilizzati, il suo design e le sue caratteristiche, rendono la motozappa Bakaji uno strumento per la coltivazione di altissima qualità che non può assolutamente mancare per gli appassionati della coltivazione e per chi ama creare orti nei propri spazi esterni.
OffertaBestseller No. 4
IKRA motozappa motocoltivatore elettrica IEM-800-S, larghezza di lavoro 30cm, profondità di lavoro 20cm, 800 W
  • Adatto per dissodare il terreno e per la preparazione del terreno da semina,16 lame stabili e robuste su 4 zappe
  • Larghezza di lavoro ca.30cm e profondità di lavoro fino a ca.20cm
  • Motore da 800 W: potente e silenzioso, ingranaggio a vite robusto e che non richiede manutenzione, con bagno d'olio
  • Sperone del freno regolabile in altezza, impugnatura con Softgrip (maniglia soffice)
  • Ruota di trasporto, aste robuste rivestite, ripiegabili e salvaspazio, protezione da sovraccarico, serracavo, freno di sicurezza elettronico
Bestseller No. 5
BERTOLINI Motozappa 205 S - Motore Emak 5.7HP - 85cm - 3 Marce (2AV+1R) - Manubrio Registrabile in Altezza e lateralmente
  • Fresa modulare da 85 cm restringibile a 35cm
  • Trasmissione ad ingranaggi a bagno d'olio
  • Cambio a bagno d'olio a 3 velocità: 2 marce avanti + 1 retro
  • Frizione a tensione di cinghia, massima semplicità
  • Efficace anche sui terreni più duri, idonea per uso intensivo

➡️ Tacklife Motozappa elettrica 1.500 W – Pratica efficienza

Tacklife motozappa elettrica pratica comoda

Tacklife ha una buona potenza 1.500 W supportata dal motore in rame, oltre ad una velocità di 380 rpm. E’ dotata di 6 lame che operano con una larghezza di lavoro regolabile da 32 a 45 cm.
La motozappa ha il doppio interruttore di sicurezza.
Questa motozappa è ripiegabile per risparmiare spazio quando non utilizzata.
Molto buono il rapporto potenza / peso. Infatti è di appena 10,2 kg e quindi risulta facile da spostare e sollevare.
Abbiamo apprezzato il sistema antivibrante associato all’impugnatura ergonomica che rend eil lavoro più leggero per le braccia.

Motore in rame da 1.500 W / Velocità motore: 380 rpm.
Lama a 6 pezzi per una coppia maggiore in grado di compiere un migliore scavo e allentamento del terreno.
Larghezza di lavoro regolabile: da 32 cm a 45 cm
Protezioni di sicurezza: doppio interruttore di sicurezza, protezione da sovraccarico per evitare danni al motore
Manubrio con impugnatura antivibrante
Dimensioni da aperto: 83 x 45 x 120 cm (L x P x H)
Dimensioni da chiuso: 55 x 45 x 64 cm (L x P x H)
Diametro ruote: 14,5 cm
Ruote regolabili su due posizioni
Peso contenuto: solo 10,2 kg

➡️ Boudech Motozappa Motocoltivatore con Motore a scoppio a 2 tempi

Boudech motozappa motocoltivatore motore scoppio 2 tempi

Boudech è proprio una motozappa con motore a scoppio mica male! Nonostante la presenza di un motore a 2 tempi da 52 cc risulta leggera e bella compatta.
Le dimensioni contenute la rendono comoda da riporre quando non utilizzata permettendo di risparmiare spazio.
Va bene per ogni tipo di terreno e per ogni tipo di orto.
Con la trazione a spinta è possibile utilizzare sia la direzione in avanti che quella indietro. In questa maniera si evita di dover calpestare il terreno che è stato già arato.

Motore a scoppio a due tempi da 52 cc
Potenza motore: 1.2 Hp / Giri del motore: 6.500 / min
Carburante: miscela al 4% (rapporto benzina / olio 40:1 – 40 parti di carburante ed 1 parte di olio)
Serbatoio carburante da 0,9 litri
Larghezza di lavoro: 30 cm
Profondità di lavoro: regolabile fino a 15 cm
Dimensioni: Lunghezza: 47 cm / Altezza totale: 105 cm / Altezza spazio frese: 25 cm
Peso: 15 kg
Con manuale d’uso in italiano

➡️ Grizzly 1400 W – Motozappa elettrica da giardino

Motozappa elettrica da giardino Grizzly

Con un apparato fresante realizzato da 6 lame in acciaio dal diametro di 22 cm, 2 per parte, è una motozappa che sa il fatto suo. La larghezza di lavoro di 40 cm la rende adatta a operare su ridotte superfici e il motore elettrico da 1.400 W la rende adatta anche per l’utilizzo in serra.
Quello che ci è sicuramente piaciuto di questo modello è la presenza di diversi dispositivi di sicurezza molto utili da avere a disposizione.
Prima di tutto il motore stesso è protetto da possibili sovraccarichi di corrente che dovessero mai capitare. In secondo luogo la scocca del motore è realizzata in lamiera d’acciaio bella resistente (ottima per proteggerlo ad esempio da eventali sassi che dovessero partire durante le lavorazioni).

Le stegole del manubrio sono in tubi d’alluminio ripieghevoli con longherone portante.
I dadi a farfalla permettono di montare e smontare con facilità il manubrio.
L’impugnatura è a doppia manopola per facilitare il controllo durante l’avanzamento.
Infine l’accensione della motozappa avviene in sicurezza con un meccanismo doppio (pulsante + leva da tirare). Lo stop avviene rilasciando la leva.

La trasmissione centrale è in fusione di alluminio con ingranaggi interni in bagno d’olio.

Va bene per piccole pezzature (50 mq).
Rumorosità contenuta.
Buon lavoro anche su terreno non malleabile (eventualmente con doppia passata).
Peso: 11,8 kg

➡️ Einhell Elettro Zappatrice 750 W – per hobby e lavorazioni in superficie

motozappa per hobby lavorazioni superficie Einhell

Questa zappatrice elettrica è un buon modello versatile in grado di accontentare l’orticoltore da hobby. Alla prova pratica risulta maneggevole grazie all’impugnatura ergonomica e capace di svolgere bene il suo lavoro per tereni morbidi e con poche pietre (con molti sassi superiori ai 2 – 3 cm di diametro diventa un po’ difficoltoso).
E’ indicata soprattutto per lavorazioni superficiali quali dissodare per rimuovere le erbe e fare una lavorazione di preparazione delle semine.
Rivoltare il terreno può essere un po’ più impegnativo soprattutto se risulta compatto per scarse precipitazioni.
Il doppio interruttore di sicurezza di cui è dotata arresta le frese della zappatrice quando viene rilasciato.
Il punto di forza dell’elettro zappatrice Einhell 750 W è dato dalle ruote regolabili in altezza che permettono di adattare la macchina al diverso tipo di lavoro a cui la sottoponiamo, agli spostamenti strada / sterrato e al trasporto.
Il trasporto è facilitato pure dall’impugnatura che può essere ripiegata quando necessario facilitando anche la rimessa.
Ulteriore elemento di sicurezza presente è la clip porta pensata come protezione anti usura e anti strappo del cavo di alimentazione.

Caratteristiche di Einhell Elettro Zappatrice 750 W
Potenza: 750 W / Voltaggio: 230 Volt
N° frese: 4 pezzi
Larghezza di lavoro: 40 cm
Profondità di lavoro: 20 cm
Peso: 7 kg

➡️ Tipologie di motozappa

Troviamo in commercio numerosi modelli di motozappa per orto e per serra.
Le principali note distintive sono la tipologia di movimentazione (motore elettrico e motore a scoppio), la potenza del motore, tipo e larghezza della fresa.

✅ Motozappa elettrico

Questa è la soluzione preferita per chi deve approfondare piccole superfici da lavorare e di limitato impegno. Facile da avviare, si ricarica facilmente e ovunque. Basta avere una presa elettrica a disposizione. E’ una buona scelta nei seguenti casi:

  • Giardini e terreni di ridotte dimensioni
  • Suoli morbidi o umidi
  • Terreni con pochi sassi o comunque di ridotte dimensioni
  • Ideale anche per l’interno serre e con stretti spazi di manovra

✅ Motozappa a motore

Il motozappa a motore a benzina è disponibile a 2 o 4 tempi e gode di un’alta potenza.
Può essere meno facile da manovrare soprattutto nei modelli di una certa dimensione ma si rivela essenziale in diverse occasioni per le quali vale la pena preferirlo ad altri modelli:

  • Per terreni di ampia superficie
  • Quando dobbiamo dissodare per la prima volta un prato incolto per prepararlo ad orto
  • Perfetto per suoli compatti o con scarse precipitazioni
  • Lavora su terreni sassosi
Einhell 3430290 Gc-Mt 3036 Motozappa a 4 Tempi
Einhell 3430290 Gc-Mt 3036 Motozappa a 4 Tempi
Freno regolabile in altezza per una migliore maneggevolezza; Maniglie regolabili in altezza per lavorare comodamente
idros Honda MOTOZAPPA FG 320 per Uso HOBBISTICO A Scoppio Larghezza 800mm, 2 Marce
idros Honda MOTOZAPPA FG 320 per Uso HOBBISTICO A Scoppio Larghezza 800mm, 2 Marce
Dimensioni (L x P x A) (mm) 1,500 x 837 x 980 Peso a secco (kg) 53
BOUDECH MOTOZAPPA MOTOCOLTIVATORE A Scoppio da 196CC CERTIFICATA CE
BOUDECH MOTOZAPPA MOTOCOLTIVATORE A Scoppio da 196CC CERTIFICATA CE
Dotata di fresa regolabile. Incrementa il grado di precisione dell'aratura.; Dotata di comoda impugnatura ergonomica. Riduce l'impatto delle vibrazioni.

➡️ Motozappa con Avviamento elettrico o con Avviamento manuale?

Possiamo affrontare questo aspetto da due punti di vista: approccio che valuta la comodità e quello che considera l’economicità.
Se quella che stai cercando è una macchina comoda, pratica e funzionale quello che fa al caso tuo è l’avviamento elettrico: per l’accensione basta premere semplicemente un pulsante.
I modelli più moderni di motozappa sono principalmente forniti con questo tipo di accensione.

Viceversa, se hai un budget inferiore, puoi optare su una motozappa ad avviamento manuale.
In questo caso l’avviamento, anziché funzionare tramite starter elettrico, è attivato con l’estrazione dell’apposito cavo.

✅ Motozappa con frese anteriori

Da scegliere se siamo interessati a compiere principalmente lavorazioni in superficie che non richiedono di smuovere il terreno molto a fondo oppure se il suolo è stato già lavorato in passato e quindi più facilmente rilavorabile.
La presenza delle frese sulla parte davanti facilita la spinta e favorisce il frequente utilizzo della motozappa.

✅ Motozappa con frese posteriori

E’ il modello ideale se dobbiamo affrontare un terreno che non è stato ancora lavorato in precedenza. Inoltre la motozappa con frese posteriori è in grado di operare a maggiori profondità.
Di contro risulta meno agevole in fase di manovra e di lavoro.

➡️ Larghezza e profondità di lavorazione di una motozappa

Ci sono due parametri importanti da tenere presenti quando stiamo scegliendo la migliore motozappa per l’orto. Entrambi possono variare, anche notevolmente, e influenzare i risultati che ci possiamo attendere:

✅ Larghezza di lavorazione della motozappa

I modelli caratterizzati da un’ampia larghezza di fresatura permettono di compiere più lavoro nello stesso tempo e meno passaggi avanti / indietro.
Maggiori sono le dimensioni del giardino da lavorare e maggiore sarà quindi il vantaggio dato dall’aver scelto una motozappa con una buona larghezza di fresatura.
Al crescere della larghezza di lavorazione diminuisce però la manovrabilità e quindi se pensiamo di lavorare piccole aree sarà preferibile optare per dimensioni più compatte.

Un buon rapporto dimensionale per orti domestici può essere quello che prevede una larghezza di lavorazione attorno ai 40 – 45 cm.
Al di là di questa indicazione di massima, al momento della scelta della motozappa cerca di scegliere un buon compromesso tra larghezza di fresatura e dimensioni dell’appezzamento di terra da lavorare che poi significa trovare un buon rapporto tra velocità di lavorazione e facilità di gestione del mezzo quando è in funzione.

Infine tieni presente, soprattutto se sei indeciso, che esistono modelli di motozappa con larghezza di fresatura regolabile!
Questa è una caratteristica molto intelligente perché conferisce alla macchina una notevole flessibilità di configurazione che si traduce in flessibilità di utilizzo.
Altri modelli prevedono frese smontabili che conferiscono una ulteriore versatilità del macchinario permettendo un range di larghezza operativa da un minimo di 30 cm ad un massimo di 130 cm.

✅ Profondità di lavorazione della motozappa

Il secondo parametro a cui prestare attenzione nello scegliere una motozappa è certamente la sua profondità di lavorazione che tra l’altro influenza anche la velocità (maggiore è la profondità da raggiungere e più tempo verrà richiesto per completare il lavoro).
La profondità di lavorazione di una motozappa dipende principalmente dal tipo di coltivazione intendiamo seguire, ovvero dalle specifiche necessità richieste dalle diverse sementi che desideriamo mettere a dimora.
Alcuni semi richiedono di essere seminati in superficie mentre altri di essere sepolti in profondità.

Una motozappa con frese posteriori è più indicata a lavorare a diverse profondità rispetto ad una a frese anteriori. Inoltre diversi modelli permettono di regolare la profondità di volta in volta a seconda delle nostre esigenze del momento o della stagione.

➡️ Rotazione dei denti nella motozappa

Tra le diverse caratteristiche di una motozappa troviamo in senso di rotazione dei denti perché la modalità di rotazione determina una maggiore o minore aerazione del suolo.

Da questo punto di vista la migliore efficienza si riscontra con i denti controrotanti che in aggiunta assicurano stabilità di utilizzo e di controllo.

I denti rotanti standard / in avanti riescono a sminuzzare con facilità i terreni più compatti.

I denti a doppia rotazione riescono a riunire i benefici sia della rotazione in avanti che della controrotazione. Riescono a lavorare ottimamente anche la terra argillosa.

➡️ Comodità di utilizzo

✅ Stegole regolabili? Ottima idea

Con il termine “stegole” si indicano le aste che costituiscono il manubrio di una motozappa.
Ci sono modelli a stegole fisse e altri a stegole regolabili.
Personalmente preferiamo questa seconda tipologia perchè sono perfettamente adattabili all’altezza dell’operatore. Inoltre la loro regolazione torna utile anche per riporre la motozappa quando non usata (si risparmia spazio) e quando dobbiamo trasportarla.

✅ Scelta delle giuste gomme per la motozappa

Anche il giusto set di gomme influenza il risultato della lavorazione perché la manovrabilità stessa del mezzo ne è interessata che può essere più o meno facile da controllare e gestire.
Buoni pneumatici hanno buone prestazioni in fatto di galleggiamento e di trazione al di là della tipologia di terra che dobbiamo affrontare.
Scegliamo gomme dal disegno ben marcato e di una buona larghezza (quelle sui 30 cm possono rispondere alla maggior parte delle casistiche).

✅ Tipo di trasmissione e velocità

Solitamente una motozappa è dotata di due opzioni velocità: la marcia avanti per l’avanzamento e la retro del invertire la marcia.
Esistono poi modelli, di fascia superiore, che sono stati progettati per avere una velocità variabile che si può appunto regolare.

➡️ Il costo di una motozappa

Come abbiamo visto più sopra, in commercio troviamo un’amlissima gamma di prodotto capaci di rispondere alle più diverse esigenze di lavorazione e di budget.
Risulta pertanto piuttosto facile trovare il giusto attrezzo per i nostri obiettivi.
In linea di massima tieni presente, se possibile, che ripaga sempre compiere un leggero investimento iniziale su questa attrezzatura.
Nella scelta di una motozappa la ricerca del basso prezzo non si rivela mai una buona consigliera sia in tema di prestazioni che in ambito sicurezza.

➡️ FOCUS VANTAGGI: Perchè fresare il terreno?

Quali sono i vantaggi dell’utilizzo di una motozappa per la cura dell’orto e della serra?
Vediamo qui sotto l’elenco dei principali benefici ottenibili con il suo impiego:

  • Ottenere un terreno livellato a dovere e prepararlo per la semina degli ortaggi o per la messa a dimora delle piantine;
  • Rompere in zolle i terreni più compatti;
  • Incorporare concimi, torba e letame nel terreno per fertilizzarlo;
  • Dissodare le superfici eliminando erbe e radici
  • Rendere il terreno drenante per permettergli l’assorbimento dell’acqua

Come puoi farti un’idea, il semplice ricorso alla motozappa non si rivela essere solo un aiuto dal punto di vista di fatica e di tempo. Il suo utilizzo si rivela estremamente utile per numerosi motivi e i risultati si vedono con maggiore fertilità del suolo e maggiore produttività.

➡️ Come usare la motozappa? Tecnica e consigli

Con un po’ di pratica si impara in fretta ad utilizzare la motozappa.
E’ vero che lo scopo per cui si ricorre ad una motozappa motorizzata è quello di effettuare le lavorazioni più pesanti della coltivazione in una modalità rapida, ma agli inizi l’importante è procedere per gradi e non farsi prendere la mano dedicando invece il giusto tempo per comprendere i comandi e le buone pratiche.

Presta attenzione al passaggio dei denti rotanti della fresa per evitare danni a cose e persone. Prendi confidenza fin da subito con i dispositivi di sicurezza e in particolar modo con quelli di spegnimento automatico della fresa in caso di emergenza.
E’ sempre consigliato di preferire un idoneo abbigliamento come indossare abiti da lavoro aderenti, scarpe anti-infortunistica e occhiali o maschera protettiva per evitare gli effetti che il volo di qualche sasso smosso può causare.
Può essere utile anche un buon paio di guanti quando risultasse necessario controllare l’attrezzo o eliminare eventuali ostacoli a terra prima del passaggio della motozappa.

Dal punto di vista di tecnica di utilizzo, a seconda dei casi, imparerai in breve tempo come affrontare terreni di differente compattezza e lavorabilità.
Un buon suggerimento da tener presente è quello di evitare l’eccessivo ripassaggio al di sopra del terreno già lavorato così da non limitare la drenabilità guadagnata mediante la precedente azione della motozappa.
L’obiettivo resta sempre quello di ottenere un suolo morbido, soffice e aerato per favorire la semina, lo sviluppo delle radici delle future piante e la crescita bilanciata di quanto coltivato.

Altro suggerimento è quello di alternare al passaggio della motozappa con fresa quello della vanga (attrezzo che in alcuni modelli è possibile persino aggiungere come accessorio alla motozappa stessa). Con la stessa macchina siamo così in grado di soddisfare doppiamente il terreno.

➡️ OFFERTE DEL GIORNO: Motozappa economica per orto di casa

L’elenco qui sotto è sempre aggiornato con le migliori offerte per chi è alla ricerca di una motozappa economica per orto o serra.
Se non hai particolari necessità o non ti serve una macchina super accessoriata, potresti indirizzarti verso modelli di motozappa economica che ti permettano di svolgere le lavorazioni base per coltivare a casa.

Bestseller No. 1
Motozappa da Giardino, coltivatore Regolabile e motozappa per Rompere Il Terreno per Prato, orto e orto, per Prato, orto e orto
  • 【Suolo sano】 L'attrezzo manuale allenta facilmente il terreno eliminando paglia, muschio e accumuli di foglie sul prato con questo scarificatore a ruote. Rotolalo sul prato e le lame raschieranno i detriti indesiderati, lasciando penetrare l'aria e la luce per migliorare la salute del suolo e dell'erba.
  • 【Le piante sono migliori】 Attrezzo da giardino con timone a mano Coltiva e aera il tuo terreno per far crescere piante sane e belle di tutte le varietà. La ruota centrale rimovibile consente la coltivazione del terreno o intorno ai filari di piante.
  • 【Manuale portatile】 Il coltivatore rotativo senza fili è fantastico perché non passi molto tempo ad assicurarti di non tagliare un cavo elettrico. che lo rende leggero e portatile da usare.
  • 【Rulli rimovibili】 I denti rimovibili possono essere rimossi secondo necessità, in modo da poter coltivare tra file larghe o strette. La ruota centrale rimovibile facilita la coltivazione intorno alle file di piantine.
  • 【Control Force】 Il motocoltivatore manuale è equipaggiato, in base alla morbidezza e alla durezza del terreno, il tempo di utilizzo sarà diverso. Tempo sufficiente per completare l'opera di dissodamento di un piccolo terreno.
Bestseller No. 2
Motozappa Elettrica, Impugnatura Regolabile, Motozappa Economica 20V, Larghezza Lavoro 10cm, profondità 25cm, Lame Rotanti in Acciaio Inox
  • [Efficiente e potente]: il timone elettrico senza fili è dotato di 2 lame in acciaio al manganese ad alta durezza, la profondità del terreno coltivato è di 25 cm e la larghezza del terreno coltivato è di 10 cm, in grado di soddisfare le esigenze di scavo e aratura profonda. La batteria ricaricabile agli ioni di litio da 20 V 2,0 Ah dura circa 30-45 minuti e può essere piantata fino a 325 piedi quadrati.
  • [Prestazioni elevate]: il Garden Rotavator è senza fili e può fornire la massima potenza (fino a 250 giri/min) senza dover gestire le prolunghe. Puoi vagare liberamente per il giardino senza preoccuparti di inciampare nei fili o di essere tagliato dai denti.
  • [Tosaerba regolabile]: l'albero telescopico del tosaerba elettrico è regolabile, quindi puoi azionarlo stando in piedi senza chinarti. La maniglia ausiliaria è stabile, affidabile e facile da controllare. Questo design intuitivo rende facile per chiunque ami il giardinaggio impegnarsi in alcuni lavori di giardinaggio!
  • [Sicuro e affidabile]: il doppio interruttore di sicurezza rotativo wireless offre una doppia protezione. Il pulsante di sicurezza on/off avvia la macchina. Il divisore di potenza è una copertura protettiva completamente in acciaio per evitare che piccole pietre schizzino e feriscano le persone.
  • [Il regalo perfetto]: il rullo scarificatore multifunzionale è adatto a tutti i tipi di terreno, raccolta delle erbacce, raccolta del prato, semina delle colture e rilassamento della trama. È il miglior aiuto per giardini, prati e fattorie. È anche il regalo di giardinaggio perfetto per giardinieri maschi e femmine.
Bestseller No. 3
Samnuerly Motozappa Elettrica, Impugnatura Regolabile, Motozappa Economica 20V, Larghezza Lavoro 10Cm, profondità 25Cm, Lame Rotanti in Acciaio Inox
  • Efficiente e potente: il timone elettrico senza fili è dotato di 2 lame in acciaio al manganese ad alta durezza, la profondità del terreno coltivato è di 25 cm e la larghezza del terreno coltivato è di 10 cm, in grado di soddisfare le esigenze di scavo e aratura profonda. La batteria ricaricabile agli ioni di litio da 20 V 2,0 Ah dura circa 30-45 minuti e può essere piantata fino a 325 piedi quadrati.
  • Alte prestazioni: la Garden Rotavator è cordless e può erogare la massima potenza (fino a 250 giri/min) senza dover gestire le prolunghe. Puoi vagare liberamente per il giardino senza preoccuparti di inciampare nei fili o di essere tagliato dai denti.
  • Tosaerba regolabile: l'albero telescopico del tosaerba elettrico è regolabile, quindi puoi azionarlo stando in piedi senza chinarti. La maniglia ausiliaria è stabile, affidabile e facile da controllare. Questo design intuitivo rende facile per chiunque ami il giardinaggio impegnarsi in alcuni lavori di giardinaggio!
  • Sicuro e affidabile: il doppio interruttore di sicurezza rotativo wireless offre una doppia protezione. Il pulsante di sicurezza on/off avvia la macchina. Il divisore di potenza è una copertura protettiva completamente in acciaio per evitare che piccole pietre schizzino e feriscano le persone.
  • 【Servizio】 I nostri prodotti sono rigorosamente controllati prima della spedizione , ci impegniamo per una maggiore soddisfazione. In caso di domande sul nostro prodotto, non esitate a contattare il nostro servizio clienti
Bestseller No. 4
Samnuerly Motozappa Elettrica, Impugnatura Regolabile, Motozappa Economica 20V, Larghezza Lavoro 10cm, profondità 25cm, Lame Rotanti in Acciaio Inox
  • [Efficiente e potente]: il timone elettrico senza fili è dotato di 2 lame in acciaio al manganese ad alta durezza, la profondità del terreno coltivato è di 25 cm e la larghezza del terreno coltivato è di 10 cm, in grado di soddisfare le esigenze di scavo e aratura profonda. La batteria ricaricabile agli ioni di litio da 20 V 2,0 Ah dura circa 30-45 minuti e può essere piantata fino a 325 piedi quadrati.
  • [Prestazioni elevate]: il Garden Rotavator è senza fili e può fornire la massima potenza (fino a 250 giri/min) senza dover gestire le prolunghe. Puoi vagare liberamente per il giardino senza preoccuparti di inciampare nei fili o di essere tagliato dai denti.
  • [Tosaerba regolabile]: l'albero telescopico del tosaerba elettrico è regolabile, quindi puoi azionarlo stando in piedi senza chinarti. La maniglia ausiliaria è stabile, affidabile e facile da controllare. Questo design intuitivo rende facile per chiunque ami il giardinaggio impegnarsi in alcuni lavori di giardinaggio!
  • [Sicuro e affidabile]: il doppio interruttore di sicurezza rotativo wireless offre una doppia protezione. Il pulsante di sicurezza on/off avvia la macchina. Il divisore di potenza è una copertura protettiva completamente in acciaio per evitare che piccole pietre schizzino e feriscano le persone.
  • 【Servizio】 I nostri prodotti sono rigorosamente controllati prima della spedizione , ci impegniamo per una maggiore soddisfazione. In caso di domande sul nostro prodotto, non esitate a contattare il nostro servizio clienti
Bestseller No. 5
Samnuerly Motozappa Elettrica, Impugnatura Regolabile, Motozappa Economica 20V, Larghezza Lavoro 10cm, profondità 25cm, Lame Rotanti in Acciaio Inox
  • [Efficiente e potente]: il timone elettrico senza fili è dotato di 2 lame in acciaio al manganese ad alta durezza, la profondità del terreno coltivato è di 25 cm e la larghezza del terreno coltivato è di 10 cm, in grado di soddisfare le esigenze di scavo e aratura profonda. La batteria ricaricabile agli ioni di litio da 20 V 2,0 Ah dura circa 30-45 minuti e può essere piantata fino a 325 piedi quadrati.
  • [Prestazioni elevate]: il Garden Rotavator è senza fili e può fornire la massima potenza (fino a 250 giri/min) senza dover gestire le prolunghe. Puoi vagare liberamente per il giardino senza preoccuparti di inciampare nei fili o di essere tagliato dai denti.
  • [Tosaerba regolabile]: l'albero telescopico del tosaerba elettrico è regolabile, quindi puoi azionarlo stando in piedi senza chinarti. La maniglia ausiliaria è stabile, affidabile e facile da controllare. Questo design intuitivo rende facile per chiunque ami il giardinaggio impegnarsi in alcuni lavori di giardinaggio!
  • [Sicuro e affidabile]: il doppio interruttore di sicurezza rotativo wireless offre una doppia protezione. Il pulsante di sicurezza on/off avvia la macchina. Il divisore di potenza è una copertura protettiva completamente in acciaio per evitare che piccole pietre schizzino e feriscano le persone.
  • 【Servizio】 I nostri prodotti sono rigorosamente controllati prima della spedizione , ci impegniamo per una maggiore soddisfazione. In caso di domande sul nostro prodotto, non esitate a contattare il nostro servizio clienti