Grazie alle piastrelle legno esterno 30×30 cm ad incastro siamo in grado di rinnovare completamente la pavimentazione di cortili, terrazzi, stanze ma anche di esaltare lo stile naturale del giardino o del bordo piscina. Sono ottime sia per uso interno che per l’esterno.
Il bello è che il montaggio è ad incastro (un gioco da ragazzi) senza bisogno di viti e fori! Inoltre, qualora volessimo, con la stessa rapidità possiamo smontare le piastrelle.

Un legno durevole? Scelgo l’Acacia!

Queste piastrelle legno esterno 30×30 cm sono realizzate interamente in listelli di legno d’acacia, essenza che si contraddistingue per durabilità e che per questo viene impiegata per mobili e pavimentazioni.
Le sue stesse caratteristiche naturali rendono questo legno adatto a resistere agli urti e agli agenti atmosferici.
Non teme l’irradiazione solare, i raggi UV e nemmeno l’azione della pioggia.
Tutti i vantaggi in breve:
Caratteristiche qualitative
- Antiscivolo;
- Anti-umidità;
- Resistenti ai raggi UV;
- Drenanti. La griglia alla base permette un facile incastro e agevola lo scorrimento dell’acqua evitando ristagni
Legno certificato FSC 100%

Queste piastrelle in legno hanno un ulteriore aspetto positivo ed è la certificazione FSC 100%.
La sigla FSC sta per Forest Stewardship Council (FSC), un’organizzazione internazionale non governativa e senza scopo di lucro.
Promuove in tutto il mondo una gestione responsabile delle foreste e delle piantagioni. ‘Gestione responsabile’ significa: tutelare l’ambiente naturale, portare vantaggi reali a popolazioni, comunità locali, lavoratori, assicurare efficienza in termini economici.
Piastrelle di formato 30×30 cm

Quando sono utili la mattonelle in legno ad incastro

Questa tipologia di piastrella in legno ad incastro è perfetta per pavimentare sia gli interni che gli esterni. Risultano pertanto estremamente utili in tutte quelle occasioni dove risulti rinnovare le pavimentazioni delle casette prefabbricate da giardino, pavimento effetto parquet, bagno, cucina, balcone, veranda, terrazza, bordo piscina…
E’ possibile ricoprire pavimenti già esistenti o superfici piane già esistenti come quelle in cemento.
Stile moderno e amante della Natura
Stile “Classic” (a sinistra) ed “Edge” (a destra)
Queste piastrelle sono perfette per esaltare il carattere di naturalità di un luogo, per dare un tocco green, per riscaldare l’atmosfera con i colori e le venature del vero legno.
Il produttore “Vanage” ci presenta due tipologie di piastrelle con un piacevolissimo disegno: l’alternanza di listelli orizzontali e verticali con uno sviluppo a scacchiera.
Possiamo poi scegliere tra due stili: “Classic” ed “Edge.
– la piastrella “Classic” è costituita da riquadri con listelli paralleli;
– la piastrella “Edge” è formata da riquadri con listelli incrociati.
La differenza tra i due stili è data solo dalla dimensione del disegno in quanto tutte le altre caratteristiche di qualità sono ugualmente rispettate.

Caratteristiche tecniche
Materiale: Legno d’acacia FSC 100%
Stili: a scelta Classic o Edge
Dimensioni singola piastrella: ca. 30 x 30 x 2,4 cm (lato x lato x spessore)

– Metratura copribile –
Possiamo scegliere tra tre differenti set di superficie costruibile:
SET 9 piastrelle = 0,81 mq
SET 18 piastrelle = 1,62 mq
SET 27 piastrelle = 2,43 mq
* Consiglio utile: assicuriamoci di avere qualche piastrella in più oltre alla metratura minima che ci servirebbe
Modalità di montaggio: ad incastro
Le singole piastrelle possono essere incastrare tra loro con un’applicazione facile e veloce senza uso di viti e forature!
Non servono nemmeno attrezzi di lavoro.
Con la stessa semplicità possiamo smontare le piastrelle.
Se la superficie da ricoprire è irregolare (pensiamo ad un terrazzo a pianta trapezioidale) è possibile adattare la singola piastrella mediante l’uso di un flessibile.
Manutenzione
Non sono necessarie particolari cure. Eventualmetne si può passare ogni tanto un semplci olio per legno per garantire le resistenza nel tempo.
Caratteristiche di qualità:
– Resistenza agli agenti atmosferici;
– Superficie antiscivolo;
– Listelli anti-umidità;
– legno resistente ai raggi UV;
– Piastrelle drenanti