Hai mai messo assieme una Piscina per cani da giardino con il tuo amico a quattro zampe?! Se lo hai già approvato sai bene che mix esplosivo di puro divertimento sei riuscito ad ottenere!
Divertimento assicurato per cani e padroni!
Ciononostante è importante dedicare la giusta attenzione ai nostri cani in modo tale che sia assicurato un uso sicuro della piscina e dei giochi in acqua.
E’ un concetto non molto dissimile a quanto faremmo per i bambini. Seguendo i consigli che abbiamo raccolto in questo post sarai in grado di offrire al tuo cucciolotto un gioco sicuro e potrete godervi in totale serenità momenti bellissimi di gioco, tuffi e relax.
Troverai anche suggerimenti perfetti se il tuo cane impazzisce a schizzare, immergersi sott’acqua e sguazzare felice in piscina.

New Plast 0106 - My Dog Pool Piscina per Cani, 220 x 30 cm (ØxH)
  • Perfetta per far rinfrescare il tuo cane durante le calde giornate estive
  • Robusta, facile da montare e da pulire, semplice da trasportare e pieghevole
  • Realizzata con materiale ad alta resistenza che non teme le unghiate e rinforzata con pannelli inseriti nella struttura
  • Dotata di una pratica valvola per lo scarico dell'acqua
  • Colore arancione o giallo

➡️ Hai già una recinzione sicura per il tuo cane?

Sembra strano ma una delle prime cose da procurarsi è di sicuro una recinzione sicura, solida e robusta che non permetta al cane di accedere all’area nuoto quando incostudita. Questa idea è valida anche in caso di presenza di altri animali domestici, di bambini e comunque anche di altre persone che potrebbero innavertitamente rischiare una caduta o di entrare in acqua in nostra assenza.
Non lasciamoci illudere dal fatto che magari il nostro cane sia già capace di nuotare bene. Alcuni cani possono lasciarsi trasportare esageratamente dall’entusiasmo, affaticarsi troppo e rischiare un po’ troppo.

➡️ Come abituare il tuo cane alla Piscina per cani da giardino

Se stai valutando la possibilità di iscrivere il tuo cucciolo ad un corso a delle lezioni per insegnargli a nuotare, sappi che non ne ha bisogno in quanto lo sa già fare per istinto!
Quello che invece conta è piuttosto addestrarlo affinché vada ad assumere il corretto comportamento quando entra in contatto con la nostra piscina e quelle di altri.
Solo così l’esperienza sarà arricchente per lui, per noi e per le persone che incontreremo. Potremo divertirci nel rispetto dei luoghi e contando su un animale responsabile e dall’idoneo atteggiamento.

L’approccio alla piscina, alle piscinette più piccole, alla vasca da bagno o anche al mare può variare da cane a cane a seconda della loro esperienza, di quanto si trovino a loro agio e dell’umore. Ad esempio alcuni cani si getteranno “al volo” tra le onde non appena liberati dal guinzaglio, mentre altri avranno un approccio più pacato preferendo magari esplorare prima lo specchio d’acqua toccando con le zampe o con il muso.
Qualora il nostro amico a quattro zampe si dimostrarre ritrosetto e imbarazzato nell’avvicianarsi all’acqua non andiamo a forzarlo. Lasciamolo libero nelle scelte e rispettiamo i suoi tempi.

Se il cane sembra interessato e attratto dall’idea di provare questa nuova esperienza possiamo accompagnarlo e introdurlo con delicatezza facendolo intanto entrare con solo la punta delle zampe e sempre dove possa toccare e vedere dove sta camminando.
Procediamo sempre lentamente e provando a coinvolgerlo con qualche gioco.
Per iniziare sono perfette le piscine per cani da giardino di dimensioni contenute e più sicure rispetto alle classiche piscine interrate o a fare il bagno al mare o al lago.
Quando il cane avrà preso confidenza potrà passare a sperimentare altre profondità.

Petsfit Piscina per Cani Pieghevoli, Vasca da Bagno per Cuccioli, Piscina per i Cani e Cuccioli, Bule Color, 104cm Diametro x 30cm Altezza
  • Piscina per cani adatta per giardino o balcone.
  • Dimensione: 104cm Diametro x 30cm Altezza per cani di grandi dimensioni.
  • Non c'è bisogno di gonfiare, durevole e facile da pulire.
  • Può essere utilizzato come piscina per cani, vasca da bagno per cani, stagno d'acqua all'aperto, stagno di pesci, vasca per bambini.
  • Vantaggio pieghevole: piccolo formato quando pieghevole, facile da conservare ed essere conveniente per voi cane quando all'aperto o in viaggio.


L’approccio ad una piscina interrata segue le stessa procedura ma con maggiore attenzione dal momento che andremo a provare un ambiente dove il cane non tocca.
Possiamo iniziare a farlo prima giocare lungo il bordo piscina. In un secondo momento potremo spostarci assieme a lui sui gradini di ingresso alla piscina. Infine potremo aiutarlo ad entrare totalmente in acqua tenendolo con entrambe le mani e rimanendo sempre pronti a poterlo riporre in un punto dove tocchi nel caso in cui dovessimo verderlo agitato.

Cerchiamo di incoraggiare il corretto comportamento con pacchette, grattini e apprezzamenti. Per rinforzare l’atteggiamento corretto possiamo intervenire premiandolo con alcune crocchette.

➡️ Come il cane può entrare e uscire dalla piscina in sicurezza

Quando un cane ha capito e apprezzato davvero quanto sia bello il mondo azzurro di quelle onde fresche, si lancerà in acqua con entusiasmo ogni volta che ne avrà occasione. C’è però ancora un problema da risolvere: come aiutare il cane nell’ingresso e nell’uscita dalla piscina?
Infatti se in piscina abbiamo dei gradini può diventare difficoltoso per il cane riuscire a ritornare sulla terraferma al termine della nuotata.
Alcuni animali potrebbero farsi prendere dal panico nel caso in cui non trovassero il modo di uscire con il conseguente rischio di sfiancarsi e di annegare.

Per questo motivo è importante spendere del tempo per mostrargli il percorso più sicuro da seguire, magari facendoglielo ripetere più volte e sempre accompagnandolo finché non vediamo che si trova a suo agio in autonomia.
Anche quando ci dovessimo approcciare per la prima volta con piscine “sconosciute” o altri bacini d’acqua, cerchiamo sempre di mostrargli la direzione da prendere per tornare fuori quando vorrà terminare il bagno.
Questo accorgimento ci risparmierà fatiche e noie al momento dell’uscita quando il cane sarà stanco e meno reattivo ai nostri comandi.
Diversi produttori di accessori per animali domestici mettono a disposizione speciali rampe di salita / discesa per cani che possono essere impiegate nelle più diverse situazioni come ad esempio può essere l’entrata e uscita dall’animale dalla piscina.
La presenza di una rampa è utile infatti in tantissime occasioni (salita e discesa dall’auto, per evitare i gradini delle scale, per fare percorsi di addestramento agility dog… e anche per la piscina).

➡️ Ricordati di tenere sempre d’occhio il tuo cane! Divertitevi assieme!

Ricordiamoci di quanto sia essenziale monitorare sempre l’attività del nostro cane, soprattutto quando sta facendo il bagno o quando si trova in un ambiente per lui nuovo. La sorveglianza risulta pertanto un altro aspetto molto importante da seguire.
Talvolta i cani più irruenti giocano e nuotano in piscina fino a che non sono spossati totalmente. Troppo entusiasmo!
Una buona idea può essere quella di intervallare ogni tanto il loro bagno con delle pause all’asciutto così che possano recuperare le energie dopo l’intensa attività di nuoto. Se lo desideriamo possiamo decidere in anticipo la durata delle immersioni e nuotate così da essere sicuri di intervallare in maniera regolare e più sicura i giochi del nostro amico.

✅ Giubbotto di salvataggio per cani. Può essere utile?

Ploopy Salvagente per Cani, Giubotto di Salvataggio per Cane, Superiore Cane Salvagente Gilet Giubbotto di Salvataggio Autogonfiabile per Animale Domestico Orange
  • Dimensione:
  • Function: Questo salvagente per cani è perfetto per garantire una maggiore sicurezza durante i giochi acquatici, gli addestramenti in acqua o semplicemente per le gite le vostre gite insieme in barca.
  • Nuovo Design: Le chiusure con Velcro e i lacci in nylon con maniglia sulla schiena, aumentano ancor di più il grado di sicurezza: così potrai goderti i vostri momenti insieme in tutta tranquillità e spensieratezza.
  • Alta Qualità: L'impermeabilità è garantita dalla fodera in poliestere/in neoprene ed è anche completamente regolabile, in base alle misure e alla taglia del tuo amico a quattro zampe.
  • Adatto a: Teddy, Chihuahua, pinscher miniatura, Schnauzer, Sam O, husky, Golden Retriever, Pastore Tedesco, Rottweiler, Alaska, mastino tibetano e altri animali domestici.

Se pensiamo di andare in vacanza al mare, al lago o al fiume con il nostro cane, è utilissimo munirci dell’apposito salvagente per cani. E’ un accessorio utilissimo per il nuoto sicuro e capace di salvare la vita ai nostri animali del cuore!
Teniamo comunque presente che dotare di giubbotto di salvataggio il nostro amico a quattro zampe non significa fare a meno di sorvegliarlo. Pertanto quando lo portiamo sulla barca o in spiaggia dotiamolo pure di salvagente ma teniamolo sott’occhio.

Detto questo in circolazione troviamo un’ampia gamma di giubbotti di salvataggio adatti alle più diverse necessità e taglie. Ne esistono di diversi formati, colori e caratteristiche.
Un buon consiglio può essere quello di optare per colori sgargianti e ben visibili anche da una certa distanza. Se il salvagente è bello colorato potremo distinguere il cane anche da distanza o con mare mosso.
Ce ne sono anche alcuni con strisce riflettenti come quelle dei giubbini catarifrangenti, per intendersi.
Se ci piacciono i tessuti a fantasia possiamo scegliere anche quelli. Cerchiamo però di prediligere sempre bei colori vivaci.
Andiamo a preferire i giubbotti con design maggiormente aerodinamico così che il cane possa nuotare in libertà senza faticare eccessivamente.
Preferiamo i modelli più compatti evitando quelli troppo ingombranti che impediscono nel nuoto.
Alcuni modelli vanno a coprire anche la parte alta del petto consentendo di mantenere sempre fuori acqua la testa del cucciolo.
La parte bassa in alcune versioni può essere realizzata in rete a maglie così da favorire l’asciugatura una volta uscito dall’acqua.
Talvolta è presente anche un anello per poter far passare il guinzaglio.

EzyDog Cane flottazione Dispositivo, Medio, Rosso
  • Giubbotto di salvataggio per cani M: si adatta a cani di 64-99cm di circonferenza
  • IL MIGLIOR DISPOSITIVO DI GALLEGGIAMENTO AD ALTE PRESTAZION GIUBBOTTO DI SALVATAGGIO PER CANI: Combinando tecniche di produzione avanzate e materiali ad altissime prestazioni, il nostro DFD è stato progettato, e ampiamente testato, per dare al vostro cane la vestibilità più ergonomica e confortevole possibile.
  • DESIGN REGOLABILE CON IL 50% DI MATERIALE DI GALLEGGIAMENTO IN PIÙ: Le cinghie regolabili in neoprene offrono una vestibilità ergonomica e sicura che si tiene il passo con il vostro cane. Il dispositivo di galleggiamento del giubbotto di salvataggio per cani EzyDog utilizza una costruzione durevole superiore e presenta fino al 50% di materiale di galleggiamento in più rispetto alla maggior parte degli altri giubbotti di salvataggio per animali domestici.
  • MANIGLIA ERGONOMICA INTEGRATA: La maniglia integrata nel nostro giubbotto di salvataggio per cani fornisce un modo semplice e sicuro per maneggiare il vostro cane e rende facile e veloce guidarlo dentro e fuori dall'acqua.
  • ALTAMENTE RIFFLETTENTE: I dettagli altamente riflettenti progettati nel dispositivo di galleggiamento per cani EzyDog offrono una maggiore visibilità e una migliore sicurezza notturna.

✅ Il cloro fa male per i cani? O posso stare tranquillo?

Chi possiede una piscina interrata in giardino si domanda spesso se il cloro sia pericoloso per i cani di casa o si possa lasciare a nuotare il proprio animale restando sereni.
Il cloro delle piscine viene diluito nell’acqua con lo scopo di conservare pulita l’acqua utilizzata e per eliminare i microrganismi che altrimenti andrebbero a proliferare.
Come nel caso di noi uomini a due gambe, anche per i cani il cloro può irritare occhi naso, orecchie e pelle. Come per gli umani ci possono essere cani più sensibili e altri meno. Comunque possiamo stare tranquilli. All’uscita dall’acqua (che sia quella clorata della piscina o quella salata del mare) provvediamo a risciacquare il cane con acqua corrente.
Possiamo poi posizionare vicino alla piscina dell’acqua fresca da bere così da evitare che il cane si disseti con un’acqua non idonea come può essere quella in cui fa il bagno nel caso in cui non sia potabile.

Navaris Piscina per Cani Rigida Taglia XL - Piscinetta in PVC Pieghevole - Bagno Animali Domestici Esterno - Antiscivolo AntiGraffio - Ø160x30cm
  • SPLASH, SPLASH: regala al tuo cane un momento di svago e refrigerio, con la piscinetta Navaris, ideale per il bagnetto o come semplice gioco estivo. Per cani sani, puliti e felici!
  • SICURA E STABILE: la piscina è realizzata in PVC extra resistente, resiste ai graffi di artigli, ha un fondale antiscivolo e le pareti rigide in MDF assicurano stabilità. Tenere la vasca lontana da oggetti appuntiti e cavi elettrici.
  • DETTAGLI: 1x piscina per cani in PVC atossico con cornice in MDF / misure: 170x150x30cm / con telo antipolvere / pieghevole / superficie antiscivolo / 2 misure disponibili.
  • PRONTA ALL'USO: la costruzione è particolarmente semplice. Non serve una pompa ad aria. Posizionare su una superficie piatta all'esterno, in giardino o in terrazzo.
  • NON È UN GIOCATTOLO: la Dog Pool è stata realizzata appositamente per cani grandi e piccoli ed eventualmente altri animali come i gatti. Adatta ai bambini solo con la supervisione di un adulto.

In questo post che abbiamo scritto su “Piscina per cani da giardino. I consigli per il nuoto in sicurezza” abbiamo riportato i migliori suggerimenti per chi vuole passare delle fantastiche vacanze in serenità con il proprio amico a quattro zampe.
Il cane è un nuotatore nato e che sarà presto in grado di poter tuffarsi e sguazzare nella piscina per cani da giardino che gli avremo messo a disposizione.
Qui hai trovato anche i consigli per la scelta del giusto giubbotto di saltaggio per cane dato che avere a disposizione un salvagenti è quanto di più utile si possa avere con noi quando siamo al mare, in spiaggia, al lago o a bordo piscina.