Il Pollaio in legno da 6 a 12 galline con doppio box e recinto è una stupenda casetta per galline e conigli, costruita stupendamente e di alta qualità.
Completamente ispezionabile dal tetto apribile e dai box laterali, risulta comoda per il recupero delle uova e il controllo dei nidi.
E’ dotata di recinto esterno 100% a prova di volpe e faina, ha porta e rampa di accesso. Molto bella da vedere è un piacere per gli animali come per i nostri occhi.

Dedichiamo questo articolo a recensire uno dei migliori pollai per tenere le galline nel nostro giardino in uno spazio sicuro, che può essere pulito e curato facilmente e durare a lungo.
Ogni singola scelta progettuale ha tenuto conto delle migliori norme ergonomiche per sfruttare al massimo spazio e luce nella maniera più efficiente.
➡️ Ampia struttura ben organizzata
In un pollaio o conigliera come si deve è essenziale avere un’ottima organizzazione in modo da sfruttare bene lo spazio favorendo allo stesso tempo il benessere animale.
Vediamo come questa casetta è stata pensata:
✅ 1. Spaziosa hall centrale di alloggio con doppio ingresso e 4 trespoli
Il corpo centrale è il cuore del pollaio. Bello largo, è accessibile da due porte disposte su lati opposti. Possono essere usate dai polli (in tal caso poniamo la scaletta in dotazione per facilitare la loro entrata/uscita) come per dare un veloce occhio se tutto sia ok.
Qui sono collocati 4 trespoli rimovibili per il relax delle galline. Al di sotto di essi abbiamo il vassoio estraibile per la pulizia del fondo pollaio.
Il corpo centrale del pollaio è ispezionabile, come vedremo, anche aprendo il tetto.
Sotto i tetto troviamo una finestrella di aerazione protetta da rete metallica e apribile a scorrimento.
✅ 2. Due box laterali ispezionabili per la raccolta uova e il controllo nidi
I due box laterali ospitano i nidi da 6 posti ognuno che, a seconda della taglia delle galline, possono accogliere dalle 6 alle 12 galline.
I nidi sono muniti di divisori per la suddivisione degli spazi.
Il tetto di entrambi i box è apribile da fuori così da poter raccogliere le uova e controllare che all’interno tutto vada bene.
✅ 3. Recinto / corsa per le galline

In dotazione al pollaio riceviamo il recinto – corsa da porre su uno dei lati del pollaio. E’ removibile e offre uno spazio all’aperto e protetto per il movimento dei polli. Una rete dalle maglie strette racchiude lo spazio su tutti i lati e anche la copertura del recinto.
In questa maniera la protezione degli animali è completa.
Anche per questa accortezza il produttore garantisce la protezione al 100% da volpi e faine malintenzionate.

Nel video qui sotto vediamo come funziona il pollaio in abbinata con il recinto:
➡️ Un prodotto ben fatto dalla grande durata
Come sostiene il produttore, ci si rende conto della bontà costruttiva di questo pollaio solo una volta che lo possiamo toccare con mano.
E’ stato progettato con materiali di qualità e pensato accuratamente per durare decenni.
Il materiale impiegato è legno massello con minuteria metallica di qualità. I pannelli sono ad incastro, robusti.
Il legno è protetto da un trattamento “ANIMAL FRIENDLY”, una vernice che rispetta la salute degli animali.
Il tetto dell’alloggio e dei box-nido laterali è bitumato, a prova di pioggia.
La base è sollevata da terra così da evitare umidità e infiltrazioni d’acqua. I piedini sono regolabili e antiruggine.
➡️ Con 3 tetti totalmente ispezionabili

Il pollaio è ispezionabile nella sua interezza grazie ai 3 tetti apribili.
Il tetto più ampio centrale si apre in due metà, e resta bloccato aperto finché non avremo finito le nostre operazioni.
Anche i tetti laterali dei box-nido sono apribili con un gesto per facilitare l’igiene dell’ambiente e il controllo degli ambienti interni.
➡️ Facile pulizia con il ripiano estraibile

Una delle operazioni più noiose è la pulizia del pollaio che, indovina un po’… tocca naturalmente a noi fare! Ma anche in questo caso, niente paura!
I progettisti ci sono venuti incontro con un’ottima idea: lo sviluppo di un ripiano a vassoio estraibile posizionato sul fondo del corpo centrale del pollaio che ha la funzione di raccogliere lo sporco degli animali ospitati all’interno.
L’operazione da fare per la pulizia è molto semplice e veloce dato che, stando fuori dalla casetta, ci basta estrarre dalle maniglie il vassoio della base e svuotarlo. Anche questo elemento della casetta è ben fatto, capiente e in metallo galvanizzato anticorrosione.
Possiamo estrarre il vassoio da entrambi i lati frontali così da non disturbare gli animali. Questa flessibilità di utilizzo ci permette di compiere la pulizia dal lato sempre opposto a quello dove si trova in quel momento il recinto. Scegliamo noi di volta in volta da dove approcciarci senza dover dipendere dalla collocazione delle galline.
➡️ Misure, dimensioni e specifiche tecniche del pollaio

Tipologia: Pollaio in legno da 6 a 12 galline con doppio box e recinto
Modello: Marlborough – per galline, conigli e piccoli animali domestici
Marca: Pets Imperial
100% a prova di volpe e faina
Misure ingombro della casetta pollaio: 150 x 100 x 110 cm
(larghezza x altezza x profondità)
Profondità recinto: 140 cm
Profondità totale (prof. casetta + prof. recinto davanti): 2,40 cm
Materiale: legno massello
Trattamento legno “Animal Friendly” con vernice atossica
Doppia porta di accesso scorrevole / ad anta con serratura.
Con finestrella di aerazione protetta da rete.
Con ripiano estraibile in metallo galvanizzato per la pulizia del pollaio
N° box laterali ispezionabili: 2
N° trespoli: 4 situati nel corpo centrale del pollaio
N° nidi: 6
N° galline: da 6 a 12 a seconda della dimensione degli animali
In dotazione:
– scaletta per entrata/uscita dal pollaio;
– base con piedini regolabili a prova di ruggine
➡️ Doppia porta con possibilità di ampliamento del recinto
Il pollaio è accessibile da noi e dalle galline mediante due entrate. Possiamo decidere di collocare davanti ad una delle due il recinto e di tenere l’altro ingresso per l’ispezione. Oppure possiamo posizionare un recinto per ogni lato.
Qualora desiderassimo ampliare l’area recintata all’aperto possiamo fare in questa maniera oppure porre un secondo recinto davanti al primo mettendoli tra loro in collegamento.
Come ci arriva a casa il pollaio
Una volta ordinato, il pollaio ci viene portato direttamente a casa mediante corriere. L’imballaggio consiste in 3 confezioni piatte e facilmente trasportabili.
Il montaggio risulta essere facile anche grazie alle chiare istruzioni di assemblaggio con illustrazioni e al perfetto incastro delle parti realizzate molto bene.