Con Poltrona Sacco ecopelle si indica quel modello di seduta moderna e innovativa con materiale di rivestimento in ecopelle chiamato anche cuoio ecologico, ecocuoio o ecoleather e caratterizzato per unire i vantaggi della bellezza della pelle a quelli del rispetto dell’animale (cruelty-free) e dell’economicità grazie all’ottimo rapporto qualità prezzo.
Perchè scegliere una Poltrona Sacco ecopelle
Sono diversi i motivi per cui scegliere una poltrona sacco di questo tipo ma tutti interessanti:
- Rispetto degli animali sa concia dal momento che non vengono utilizzati nella produzione;
- E’ una scelta completamente Cruelty-free;
- Bellezza e calore dell’effetto cuoio del tutto simile al tatto e alla vista all’originale;
- Varietà di colori, disegni e trattamenti;
- Ottimo prezzo
- Il pouf ha dimensioni (in posizione da seduta comoda) 100 cm di Altezza x 110 cm di Diametro con una capacità di ben 440 litri
- Il pouf sacco è rivestito di un tessuto ecopelle Mamba ignifuga (classe 1M) di qualità ricercata interamente Made in Italy resistente alle abrasioni e alle pieghe. L’alta qualità dell'ecopelle rende inoltre il pouf impermeabile, traspirabile e antistrappo, grazie anche alla presenza di cuciture rinforzate di tipo RPZ PRO
- La poltrona a sacco è riempita con le nuovissime perle di polistirolo EPS PRO QUALITY di produzione italiana che la rendono ancor più ergonomica, morbida, comoda e capace di assumere molteplici forme in base al modo in cui la si utilizza. Le perle EPS PRO QUALITY non solo non rilasciano polvere ma garantiscono una stabilità senza pari ed una durata maggiore dell’imbottitura rendendo la poltrona subito pronta all'uso
- Tutti i pouf Avalon presentano un sistema di doppia chiusura (cerniera + nastro a strappo in velcro) che evitano la fuoriuscita delle perle di polistirolo e rendono il pouf sicuro anche per i più piccini. Inoltre, con le nuove cuciture RPZ PRO, abbiamo reso il tessuto impenetrabile dalla polvere, nonostante l’usura, il tessuto apparirà sempre come nuovo e riuscirà a contenere sempre il polistirolo.
- Essendo completamente sfoderabili, i pouf Avalon sono perfettamente lavabili a mano, previa l’estrazione delle perle di polistirolo. Per la pulizia giornaliera utilizzare una spugna immersa in acqua calda e sapone neutro e risciacquare con acqua pulita avendo cura di asciugare con un panno morbido o tessuto di spugna
Rivestimento ecopelle. Significato e caratteristiche
Con “ecopelle” i produttori di Poltrone Sacco oggi intendono un rivestimento che riproduce solo nell’estetica la texture del cuoio classico tradizionale ma che è realizzato con materiali alternativi a quelli ricavati dal mondo animale.
Questo anche se il termine esatto da utilizzare è “finta pelle” dato che il termine “ecopelle” è nato in origine per indicare semplicemente un tipo di cuoio o pelle a ridotto impatto ambientale.
Pertanto quando troviamo la dicitura “Poltrona Sacco ecopelle” significa che si tratta di fogli di poliuretano accoppiati a tessuto che non ha comportato la lavorazione di scarti animali.
A seconda di marca e produttore è possibile imbattersi in altri termini sinonimi che indicano lo stesso materiale come:
- finta pelle;
- similpelle;
- vinilpelle
Termini inesatti ma che nel mondo della Poltrona Sacco indicano sempre un rivestimento non di origine animale, sono:
- pelle ecologica;
- ecocuoio;
- pelle a ridotto impatto ambientale;
- ecoleather
La finta pelle o similpelle in cui è realizzata la Poltrona sacco ecopelle consiste in una pelle sintetica composta da tessuto acoppiato a resina (Pelle PU) oppure totalmente sintetica (senza tessuto).
L’aspetto riproduce in maniera fedele la superficie tipica della pelle animale o del cuoio mostrando le caratteristiche venature di questo tipo di materiale.
Le finiture possono essere lisce e lucenti o ruvide e opache.
Dal punto di vista dei colori, esistono i più svariati modelli di poltrona sacco ecopelle che vanno dall’imitazione del naturale alla tinta unita, dalle sfumature alle marezzature. Inoltre esistono versioni delle più diverse colorazioni, anche inusuali.
Vantaggi della Poltrona Sacco ecopelle
Per l’utente finale delle seduta, i vantaggi per cui optare per una Poltrona Sacco in ecopelle rispetto a quelle in altri materiali di rivestimento sono:
- Facile pulizia e manutenzione;
- Materiale idrorepellente;
- Leggerezza;
- Resistente all’usura;
- Robusta
Ci sono poi diversi vantaggi anche dal punto di vista del produttore delle poltrone:
- Facile cucitura;
- Facile reperibilità, standardizzazione della qualità e delle caratteristiche;
- Formato a rotolo omogeneo (ottimo per effettuare rivestimenti di ogni forma e dimensione)
Per questi motivi la similpelle ha riscosso un crescente successo in diversi ambiti delle manifattura quali il settore calzaturiero, borse e valgie, l’abbigliamento, la tappezzeria, legatoria, packaging oltre che naturalmente il mondo delle poltrone e delle sedie.
Una curiosità legata alla fortuna della similpelle: è diventata famosa nel secondo dopoguerra quando venne ampliamente utilizzata come sostituto al cuoio animale per la copertura delle selle motociclistiche e dei sedili e interni delle automobili.
La similpelle impiegata per questi usi veniva chiamata “Sky” derivante dal marchio tedesco “Scai” che fu la maggiore produttrice di questo innovativo materiale.