La Protezione stufa per bambini – parascintille camino è uno tra i più utili prodotti che dovrebbe trovarsi nelle case dotate di stufa e camino, soprattutto se frequentate da bimbi, ragazzini o animali domestici.
Si tratta di una barriera protettiva specificatamente pensata per proteggere persone, oggetti e arredo dall’azione incontrollata delle fiamme del focolare che potrebbe danneggiare quanto posto intorno.
E’ realizzata in metallo resistente alle alte temperature e da una fine rete dello stesso materiale che impedisce alla faville di espandersi nelle immediate vicinanze e alle persone di avvicinarsi eccessivamente al fuoco. Allo stesso tempo permette di vedere e di beneficiare della bellezza del fuoco e del camino senza che la sicurezza pregiudichi la godibilità.

Crannog (193cm)
  • Il marchio Crannon produce prodotti per stufe e camini di alta qualità da 30 anni. Se non è in una confezione Crannog, non è un prodotto Crannog.
  • Le chiusure di sicurezza interne, sono state progettare per prevenire l’apertura dai bambini – Disponibile solo con i pannelli parascintille stufe di Cranong. Prestate attenzione alle imitazioni più economiche.
  • Porte con apertura frontale / Per un facile accesso al fuoco o alla stufa. Cerniere di alta qualità. Raccordi inclusi se necessario fissarlo al pavimento.
  • Realizzato in maglia fine per evitare danni ai tappeti o tappezzeria e per proteggere dalle scintille.
  • Telaio robusto e molto pesante. Panello frontale 71cm, Panel laterale 61cm, Larghezza totale 193cm”, Altezza 81cm

Perché scegliere la Protezione stufa per bambini – parascintille camino

Ecco una breve carrellata delle motivazioni che stanno alla base di chi sceglie la sicurezza per la propria casa:

1. Il miglior sistema per proteggere i bambini dalle bruciature

Una protezione per stufa e camino vale più di mille occhi e di mille avvertimenti!
Un bimbo piccolo può non essere cosciente dei rischi potenzialmente portati dalle fiamme e non è sempre detto per noi adulti di essere onnipresenti a controllare i piccoli e le loro esplorazioni in casa.
E’ facile distrarsi nelle occupazioni quotidiane per poi accorgersi quando oramai è troppo tardi del rischio in cui si trova un bambino pericolosamente avvicinatosi ad una fonte di calore pericolosa.
Anche i bambini più grandi possono essere esposti a questo genere di rischio casalingo mentre magari giocano nei pressi del camino.
Per questo motivo una protezione parascintille realizzata a regola d’arte vale oro significando: risparmio di tempo ed energie per noi adulti di controllare i bambini, nonché sicurezza per i più piccoli che girano per casa.

2. Un modo pratico per evitare di ustionarsi

Sbagliamo se pensiamo che una protezione per stufa e camino possa tornare utile solo in caso di presenza di bambini. Infatti anche le persone adulte, come pure gli anziani, possono incorrere nel pericolo di ustioni. Con questa accortezza non dovremmo più preoccuparci di questo genere di incidente domestico.

3. Protezione degli animali dal fuoco

Gli animali, per un certo loro sesto senso, dovrebbero per natura essere diffidenti del fuoco e mantenere un’adeguata distanza dalla fiamma. Tuttavia ci sono numerose casisistiche che attestano il contrario. Non si può negare che i sia cani che i gatti che apprezzano il tepore sprigionato dalla stufa e dal camino così come esista sempre il rischio che possano incautamente finirci dentro.
Per questi motivi dotarsi di un’adeguata protezione perfette di garantire una serena coesistenza abbattendo il pericolo di ustione negli animali di casa.
C’è un ulteriore rischio legato agli animali che dovessero prendere fuoco ed è quello che potrebbero a loro volta favorire la propagazione di un incendio correndo per la casa nel tentativo disperato di spegnersi.

Crannog (193cm)
  • Il marchio Crannon produce prodotti per stufe e camini di alta qualità da 30 anni. Se non è in una confezione Crannog, non è un prodotto Crannog.
  • Le chiusure di sicurezza interne, sono state progettare per prevenire l’apertura dai bambini – Disponibile solo con i pannelli parascintille stufe di Cranong. Prestate attenzione alle imitazioni più economiche.
  • Porte con apertura frontale / Per un facile accesso al fuoco o alla stufa. Cerniere di alta qualità. Raccordi inclusi se necessario fissarlo al pavimento.
  • Realizzato in maglia fine per evitare danni ai tappeti o tappezzeria e per proteggere dalle scintille.
  • Telaio robusto e molto pesante. Panello frontale 71cm, Panel laterale 61cm, Larghezza totale 193cm”, Altezza 81cm

4. Impedire il rischio d’incendio

Utilizzare un camino o una stufa con fiamma libera e sprigionanti un bel calore significa essere esposti ad un potenziale rischio d’incendio.
La protezione parascintille risulta eccezionale anche da questo punto di vista visto che impedisce alle faville generate dal fuoco scoppiettante di prendere il volo per andarsi a posare su elementi infiammabili collocati nella stessa stanza.

5. Valore estetico

L’impiego di una Protezione stufa per bambini – parascintille camino è ottimo anche per dare un senso di ordine e pulizia della stanza. Infatti questo prodotto delimita e racchiude l’area camino facilitando le operazioni di manutenzione e pulizia.

6. Una chiusura valida anche quando non si usa il camino

Un’ulteriore utilità che offre questo tipo di protezione è quella di funzionare da chiusura pratica, e anche visiva, della cappa del camino quando non utilizzato.
Terremo la cenere e lo sporco fuori portata sia con camino spento che fuori stagione. Il tutto con un comodo elemento di arredo.

Una Protezione stufa compatta e funzionale

Il timore di chi sta cercando una protezione stufa per bambini, animali e adulti è quella di trovare un prodotto che al momento della prova si riveli ingombrante, se non addirittura un ostacolo.
Oggi esistono in commercio soluzioni piuttosto intelligenti che riescono a coniugare la sicurezza attesa con caratteri di ergonomia ed estetica.
Un esempio è quello proposto dalla marca Crannog che opera nel settore da oltre 30 anni.
Avendo testato la sua protezione camino abbiamo pensato di raccogliere qui di seguito le caratteristiche che ci sono piaciute maggiormente e che pensiamo possano tornare utili nella maggior parte delle casistiche:

Protezione stufa universale per tutte le misure e forme

Uno dei punti di forza di questo prodotto è sicuramente quello di essere universale, ovvero adatto a rispondere alle esigenze di ogni tipo di stufa e camino. Questo aspetto è determinato dal fatto che la protezione parascintille sia composta tra 3 sezioni raccordate tra loro mediante cardini che consentono l’apertura, la chiusura e la regolazione delle ante modulari.
Questo significa che, al contrario di altre protezioni per il fuoco, questa è pensata per poter essere impiegata con successo nelle più diverse occasioni. Non dobbiamo chiederci se la cappa del camino è troppo ampia o troppo piccola in quanto, a seconda dei casi, potremo adattare la protezione regolando i panneli snodabili con un semplice gesto .

Misure della protezione stufa parastintille:

Pannello frontale: 71cm
Pannello laterale destro: 61 cm
Pannello laterale sinistro: 61 cm
Larghezza totale: 193 cm
Altezza: 81 cm

Crannog (193cm)
  • Il marchio Crannon produce prodotti per stufe e camini di alta qualità da 30 anni. Se non è in una confezione Crannog, non è un prodotto Crannog.
  • Le chiusure di sicurezza interne, sono state progettare per prevenire l’apertura dai bambini – Disponibile solo con i pannelli parascintille stufe di Cranong. Prestate attenzione alle imitazioni più economiche.
  • Porte con apertura frontale / Per un facile accesso al fuoco o alla stufa. Cerniere di alta qualità. Raccordi inclusi se necessario fissarlo al pavimento.
  • Realizzato in maglia fine per evitare danni ai tappeti o tappezzeria e per proteggere dalle scintille.
  • Telaio robusto e molto pesante. Panello frontale 71cm, Panel laterale 61cm, Larghezza totale 193cm”, Altezza 81cm

Porta frontale a doppia anta con chiusura di sicurezza

Sul fronte della protezione troviamo un’apertura a doppia anta per l’ispezione / caricamento del camino o stufa. Le ante vengono tenute chiuse al telaio mediante la presenza di magneti.
Sul lato interno della porta, in alto, (quindi in posizione nascosta e distante dall’azione dei bambini o degli animali domestici) troviamo il sistema di chiusura di sicurezza che impedisce l’apertura delle ante verso l’esterno.

Protezione parascintille con rete a maglia fine

Tutti i moduli parete componenti la protezione sono composti da maglia metallica fine che, pur lasciando vedere attraverso, impedisce che eventuali scintille escano dal camino o che qualsiasi tipo di oggetto possa rotolare, scivolare o cadere all’interno del camino.
Il risultato è sia la sicurezza ricercata che un’estetica elegante e pulita, molto piacevole.
Bisogna dire che lo stesso telaio della struttura portante è composto da un disegno curato ce bello alla vista.

Raccordi frontali di fissaggio

La protezione è realizzata con un telaio molto robusto e con un suo peso specifico che ne conferisce stabilità. Se desiderassimo fissare la protezione a parete lo possiamo fare sfruttando i raccordi laterali già installati.
Tieni presente che la protezione è comunque già funzionante così come arriva a casa senza richiedere lavori di muratura.

Ulteriori raccordi a terra inclusi

E’ buono da sapersi che siano già presenti anche i raccordi per il fissaggio a terra qualora desiderassimo effettuarlo.

Crannog (193cm)
  • Il marchio Crannon produce prodotti per stufe e camini di alta qualità da 30 anni. Se non è in una confezione Crannog, non è un prodotto Crannog.
  • Le chiusure di sicurezza interne, sono state progettare per prevenire l’apertura dai bambini – Disponibile solo con i pannelli parascintille stufe di Cranong. Prestate attenzione alle imitazioni più economiche.
  • Porte con apertura frontale / Per un facile accesso al fuoco o alla stufa. Cerniere di alta qualità. Raccordi inclusi se necessario fissarlo al pavimento.
  • Realizzato in maglia fine per evitare danni ai tappeti o tappezzeria e per proteggere dalle scintille.
  • Telaio robusto e molto pesante. Panello frontale 71cm, Panel laterale 61cm, Larghezza totale 193cm”, Altezza 81cm

Domande & Risposte

1. La protezione in ferro si surriscalda quando il camino o la stufa sono accesi?

Dipende tutto da due fattori: il calore sprigionato dal camino e la distanza a cui è posizionata la protezione dal fuoco. In linea di massima appoggiando la mano sulla protezione si sente il tepore.
Se vogliamo essere sicuri basta tenere 50 cm di distanza dal fuoco, oppure fare alcune prove per potersi regolare nei successivi utilizzi.

2. Info montaggio?

L’assemblaggio della protezione anti-fiamme è semplice e intuitiva.
Con il prodotto arriva anche il foglio delle istruzioni ma non è necessario perché basta unire le cerniere dei pezzi per avere già la protezione pronta all’utilizzo.