Come rendere sicura una casetta giardino in legno o metallo? E’ possibile aumentare la sicurezza della rimessa – capanno – garage per garantire la giusta protezione alle nostre proprietà?
La casetta giardino è un potenziale obiettivo per chi ha cattive intenzioni poiché risulta spesso collocata in un luogo distante se non addirittura separato dal resto della casa. Inoltre può contenere al suo interno attrezzature, strumenti e macchinari di valore il che significa poter raggiungere un valore anche notevole senza particolari rischi da affrontare.
In questo post cercheremo di raccogliere i migliori consigli e suggerimenti per rendere sicura una casetta da esterno per tenere lontani gli intrusi ed evitare danni.
➡️ Perché rendere sicura una casetta giardino?
Prima di tutto elenchiamo le motivazioni che possono spingerci più di altre a cercare una maggiore sicurezza per la nostra casetta:
- Proteggere il contenuto da curiosi e occhi indiscreti
- Evitare che i malintenzionati possano rubare le nostre cose
- Impedire che piccoli delinquenti possano danneggiare la proprietà facendo dispetti
- Rendere meno appetibile il luogo alle cattive frequentazioni
Vedremo quindi come puoi mettere in sicurezza il capanno garage intervenendo su diversi aspetti tra cui il miglioramento dei componenti presenti.
- Questo articolo viene spedito in 3 scatole. Le diverse scatole possono essere consegnate con un massimo di 72 ore di differenza. AMPIO E SPAZIOSO: Questo capanno è super spazioso. Avrai a disposizione un’area di 10m³ per riporre i tuoi attrezzi da giardino, per la piscina, e molto altro.
- COSTRUZIONE DUREVOLE: Costruito in acciaio verniciato, e rifinito con vernice impermeabile per proteggerlo dall’acqua e dalla ruggine, questo capanno è pensato per durare nel tempo. Ideale per il tuo giardino!
- OTTIMA VENTILAZIONE: Le 4 ventole e la porta con due ante scorrevoli sono pensate per una maggiore illuminazione, una corretta ventilazione della struttura, e per evitare l'accumulo di umidità o la formazione di cattivi odori. Questo capanno è la soluzione perfetta per tenere sempre al sicuro i tuoi attrezzi, ed evitare che vengano rovinati dalla pioggia e dal vento.
- TETTO SPIOVENTE: Il tetto spiovente è pensato per aggiungere un ulteriore spazio coperto per depositare i tuoi attrezzi in un’area protetta dalle intemperie. Inoltre, è perfetto per prevenire spiacevoli accumuli di umidità o la creazione di pozzanghere.
- FACILE DA ASSEMBLARE: Montare il tuo capanno sarà semplicissimo grazie alle parti già tagliate e forate nei punti giusti. Nel set è inclusa anche la base del telaio per il pavimento, per una maggiore stabilità. Dimensioni generali: 277L x 195P x 192A cm.
✅ Alcuni accorgimenti per aumentare la sicurezza della casetta giardino
- Rendere il giardino poco attraente per i criminali
- Valutare un cambiamento di collocazione del capanno
- Proteggere tetto e finestre
- Scegliere porte e serrature migliori
- Proteggere il contenuto conservato nella rimessa
- Installare un sistema di allarme
- Installare un sistema di videosorveglianza
- Studiare una corretta illuminazione
- Pensare ad una assicurazione
Passiamo ora ad analizzare in dettaglio e punto per punto tutti i diversi approcci.
Non è necessario seguirli tutti. Dipende dai tuoi obiettivi, dal budget a disposizione, dal problema che vuoi risolvere… tuttavia poi pensare di prendere spunto solo da uno o più punti, oppure di seguire una combinazione di questi.
Leggendo l’intero articolo potrai avere una panoramica più completa sulle varie soluzioni a disposizione.
- Dimensioni Esterne Larghezza (A): 256.5 cm Profondità (B): 331.5 cm Altezza (C): 243.0 cm
- Keter
- 7290103664961
- Keter-Factor-8x11
➡️ Una casetta giardino di marca è più sicura
E’ chiaro come prodotti di qualità maggiore risultino più sicuri sia nell’utilizzo che per evitare, per quanto possibile, i furti.
Per questo motivo, scegliere un prodotto di un noto brand, ci può fornire quelle garanzie in più che una sottomarca per ovvie ragioni non riesce a dare.
Al momento dell’acquisto puoi anche dare un occhio alla recensioni lasciate dai precedenti acquirenti per comprendere il livello qualitativo e di soddisfazione riscontrato. Qui sotto trovi alcune delle marche più performanti a tal senso.
✅ Casetta giardino Keter
I prodotti Keter si caratterizzano per la robustezza della struttura, l’accuratezza realizzativa e l’estetica molto accattivante. Keter produce alcune delle casette giardino più apprezzate in assoluto e non è un caso che sempre più appassionati vi si rivolgano per trovare il loro capanno ideale.
✅ Casetta giardino Timbela
Sono firmate Timbela alcune delle casette giardino in legno tra le più belle e valide.
Costruite in tavole di buon spessore sono concepite con ottime modalità di assemblamento o incastro. Sicure e resistenti anche alle intemperie.
✅ Casetta giardino Verdelook
Verdelook, pur trattando diverse tipologie di rimessa da esterno, si è andata a specializzare nei modelli di casetta giardino in lamiera e metallo progettando capanni di varia dimensione e forma, ottimi per durata nel tempo e solidità.
➡️ Come rendere la casetta giardino meno attraente per i ladri
Quello che fa spesso scattare l’azione di un ladro è trovare l’occasione ghiotta per mettere a segno un colpo in rapidità e destrezza. Il tuo primo impegno deve essere quello di limitare al minimo queste opportunità nascondendo ad esempio gli oggetti di valore alla vista di chi è di passaggio o di chi potrebbe dare una sbirciata attraverso la ringhiera del cancello.
Se un malintenzionato alla ricerca della sua prossima preda non è a conoscenza dell’esistenza della rimessa, è più difficile che pensi di introdursi in giardino per prenderla di mira. Per questo motivo, se ne hai la possibiltà, puoi collocare la casetta fuori vista posizionandola sul retro di casa oppure nascondendola tra la vegetazione dietro ad altri “ostacoli visivi”.
Per evitare che qualcuno di passaggio possa dare un’occhiata alla nostra proprietà per valutarne quanto sia appetibile, possiamo far crescere una siepe alta e fitta, oppure scegliere dei sistemi di oscuramento.
Non vale la pena posizionare, come soprattutto si faceva un tempo, pezzi di vetro rotto e filo spinato sulla sommità del muro di recinzione. Sono sistemi pericolosi, antiestetici e nemmeno funzionano molto da dissuasori.
Meno ingressi significa dare al ladro meno occasioni
Ridurre al minimo il numero di accessi al giardino consente di limitare le opportunità di entrata anche perché ci è facile controllare lo stato di apertura di cancello e cencelletto.
Optiamo per cancelli pesanti con serratura. Meglio ancora se una persona non può vedere attraverso impedendole quindi di decidere quando intervenire al momento opportuno.
➡️ Armadiature e cassetti protetti
Scegliere di riporre i nostri oggetti in armadi e cassetti con serratura ci aiuta, se non nei confronti dei personaggi più determinati, almeno con i piccoli delinquenti o con chi non ha tempo e deve fare un colpo in destrezza.
I macchinari più grandi possono essere imbullonati al pavimento (ad es, per i trapani a colonna o per le seghe di una certa dimensione).
Anche le biciclette, i tagliaerba e i motozappa possono essere fissati al pavimento o alle pareti con bulloni ad anello.
➡️ Pensa ad un sistema di illuminazione per giardino
Un modo per dissuadere persone sgradite ma anche la frequentazione di animali selvatici, è installare un sistema di illuminazione che si attivi automaticamente mediante sensori di movimento con fotocellula.
Non è infatti piacevole operare se si viene illuminati dal momento che questo può attirare l’attenzione dei proprietari come dei vicini o di chi è di passaggio.
Il sistema di illuminazione può essere collegato alla rete elettrica di casa oppure essere indipendente e funzionare con fotovoltaico.
In commercio oggi ci sono diversi sistemi di illuminazione che infatti non richiedono un allaccio alla rete e che ci evitano di dover eseguire avori costosi di posa. Tutto grazie all’energia solare.
➡️ Telecamera di sicurezza
Può fare al nostro caso anche installare una o più telecamere di sicurezza che puntino agli accessi della proprietà o attorno alla casa. Oggi esistono impianti controllabili anche da remoto con App e che possono attivarsi in autonomia e registrare le immagini su pc o su smartphone.
In particolare le telecamere attivabili da remoto permettono di controllare ovunque noi siamo la situazione di casa permettendoci di avvisare chi di competenza.
Possono essere utili anche per controllare i nostri animali domestici e come stanno passando il tempo in nostra assenza.
Un escatomage alternativo è procurarsi delle finte telecamere. Non sono funzionanti ma fissarle in alcuni punti del giardino può scoraggiare il ladro occasionale e farlo indugiare a nostro favore.
➡️ Fototrappola con visore notturno
Un sistema interessante di videosorveglianza è dato dalla fototrappola che viene impiegata per ottenere riprese notturne belle nitide e facilitare quindi il riconoscimento.
Nasce per essere impiegata dai fotografi di animali selvatici, ma torna utilissima anche per controllare e sorvegliare gli ambienti esterni alla casa.
E’ uno strumento videofotografico facilmente mimetizzabile nella vegetazione a motivo della colorazione militare che lo caratterizza e che permette di passare innoservata all’occhio di giorno come di notte.
Grazie al suo sensore di movimento si attiva in automatico iniziando a riprendere.
Possiede una visione a infrarossi perfetta pure per l’orario notturno.
I modelli più aggiornati consentono di trasmettere le immagini in diretta sullo smartphone.
➡️ Installare un allarme con sirena
No products found.
Non è affatto male neppure installare un allarme sonoro. Tra l’altro attualmente esistono sistemi che non richiedono neppure il collegamento alla rete elettrica perché si alimentano a batteria. Ne esistono di sensibili al movimento e capaci di generare 120 decibel. Tutto questo con un investimento sicuramente accessibile.
I sistemi di allarme più professionali sono naturalmente più costosi però l’importante è sapere che ci sono prodotti alla portata di ogni tasca.
➡️ Rendere più sicuro il tetto e le finestre
Non è raro che per entrare all’interno del capanno, il delinquente vada a staccare direttamente la copertura dalle pareti. Effettivamente l’approccio si potrebbe rivelare, in alcuni casi, più pratico di dover aprire una serratura…
Per questo motivo è importante assicurarsi che le falde e gli elementi costitutivi siano ben avvitati o imbullonati alla struttura sottostante.
Una buona inchiodatura eseguita ad intervalli regolari torna utile anche per contrastare l’azione delle raffiche di vento più forti che andrebbero altrimenti a scoperchiare la casetta.
Spostandoci a considerare le finestre, ricordiamoci che la presenza di tende o di elementi di oscuramento nascondono l’interno della casetta agli occhi dei curiosi.
Inoltre, una buona prassi è quella di conservare tutti gli attrezzi di un certo valore all’interno di scatole, cassettiere e contenitori oscurati che non mostrano esternamente il contenuto. Meno potrà essere visto o intuito e maggiore sarà da sicurezza del materiale conservato.
Un motivo in più per riporre al suo posto uno strumento utilizzato per non lasciarlo appoggiato da qualche parte in bella vista.
Scegliere di montare finestre di dimensioni ridotte rende più difficile l’irruzione e ostaola il raggiungimento delle attrezzature.
Le finestre a vetro singolo sono molto più fragili rispetto a quelle con doppi vetri o che hanno montate lastre di vetro laminato / infrangibile.
L’esterno della finestra può essere poi protetto installando scuretti richiudibili dall’interno o con lucchetto.
➡️ Serratura per la porta
Per migliorare la sicurezza delle serrature scelte si può fissare la loro piastra con bulloni a testa tonda che sono più difficoltosi da rimuovere rispetto alle classiche viti. Inoltre sul retro della porta possiamo fissare una piastra metallica per impedire che si possa tagliare la serratura.
Per i cardini esterni sarebbe preferibile fissarli con bulloni a testa tonda per ostacolare il loro svitamento.
Quando si parla di lucchetti è sempre preferibile scegliere i migliori modelli in circolazione.
➡️ Assicurazione
Se gi oggetti conservati all’interno della casetta giardino o della rimessa hanno un valore considerevole puoi pensare di stipulare un’assicurazione.
Se possiedi già un’assicurazione sulla casa controlla cosa comprendono le clausole perché ci sono diversi livelli di copertura: incendio, eventi eccezionali, grandine, danni accidentali e furto.
Se la casetta giardino viene utilizzata per un’attività lavorativa vera e propria (ad esempio come ufficio od officina) dovrà probabilmente essere assicurato separatamente rispetto all’asscurazione dell’abitazione principale.
Conclusioni
Nessuno può garantirti la sicurezza totale per il tuo capanno giardino, ma tu hai la possibilità di assicurarti che sia sufficientemente protetto per scoraggiare le incursioni e limitare al massimo i possibili danni.