Grazie al Robot piscina siamo oggi in grado di risparmiare notevole tempo e lavoro quanto si tratta della manutenzione della piscina fuori terra come della piscina interrata. Nessuno desidera possedere una piscina sporca o con l’acqua stagnante ma, come ben sappiamo, le piscine non si puliscono da sole… o forse sì?!
Oggi scopriremo come un robot pulitore sia in grado di fare per noi tutto il lavoro lasciandoci liberi di occupare il nostro tempo come più ci piace e godendoci un po’ di meritato relax!

Affidarci ad un Robot piscina, capace di garantire una pulizia regolare e automatica, senza il nostro intervento, significa senza dubbio avere un approccio intelligente.
Per questo motivo abbiamo strutturato il post che stai leggendo come una guida alla scelta del miglior pulitore piscina.

➡️ Cosa cercare in un Robot piscina?
Le 3 domande da porsi

Quando si è alla ricerca del giusto pulitore che faccia al caso nostro non è semplice destreggiarsi tra i diversi modelli di prodotto in circolazione e tra le diverse caratteristiche.
Per iniziare possiamo farci 3 domande da cui dipende l’indirizzo di scelta:

  1. Che tipologia di piscina possiedo? Fuori terra o interrata, forma, dimensioni…
  2. Quale livello di pulizia cerco? Frequenza, intensità, stagionalità…
  3. Quali funzioni ricerco in un pulitore? Robot programmabile, controllo remoto da app, velocità, efficienza, autonomia…
Hayward Tiger Shark Robot Pulisci Fondo Piscina Polaris QC, Automatico
  • Robot elettrico per la pulizia del fondo, delle parete e della linea dell'aqua della piscina
  • Con tecnologia Quick Clean
  • Per piscine fino a 12 metri
  • Pulisce la piscina in 90 minuti
  • Lunghezza del cavo: 18 metri

1. Tipologia di piscina

Partiamo dalla considerazione che buona parte dei robot piscina, e in particolare quelli di marca riconosciuta, sono in grado di approcciarsi con successo ad ogni tipo di superficie e forma. Ci sono comunque dei modelli di pulitori che sono progettati per agire in maniera più performante nella piscina fuori terra e altri pensati più per la piscina interrata.
A seconda della resistenza o meno delle superfici può anche variare il tipo di spazzola da preferire. Quando abbiamo rivestimenti in vinile o in fibra di vetro, ad esempio, andremo a preferire una spazzola più morbida rispetto a quella che sopporta una piastrellatura classica.

Consideriamo anche le dimensioni della vasca che desideriamo far pulire in autonomia. Una piscina enorme può richiedere una certa lunghezza di cavo di alimentazione dato che non possiamo metterci di continuo a staccarlo e riattaccarlo ad un’altra presa più comoda.
Se abbiamo qualche dubbio prendiamo le misure di lunghezza, larghezza e profondità della piscina per conoscere la misura che deve avere il cavo.

2. Qual è il livello ideale di pulizia per la tua piscina?

A seconda della frequenza d’uso, del numero medio di utenti, del volume d’acqua contenuto… può variare il grado di intensità ricercata nella pulizia della vasca.
In certi casi può far comodo dotarsi di un robot piscina che si limita a pulire il fondo. Quel modello è il più semplice ed economico dati i suoi limiti di intervento.

In altri casi, se ad esempio abbiamo poco tempo a disposizione o se non lo vogliamo fare a mano, possiamo optare per un pulitore che risale anche le pareti della piscina e provvede a pulire persino le incrostazioni a filo acqua. Investendo qualcosa in più potremo avere un robot capace di gestire in autonomia l’intera superficie della piscina in maniera efficiente e completa.
In questi modelli troviamo numerose spazzole rotanti e diverse funzioni di orientamento spaziale e di arrampicamento in verticale.

I modelli più avanzati sono dotati anche della possibilità di controllo da remoto tramite comoda app installabile su smartphone o tablet.

Offerta
Zodiac WR000152 Robot Automatico per Piscina Vortex OV 3505, Liner/Poliestere/Cemento, Telecomandato
  • Robot pulitore intelligente per piscine interrate e fuori terra a pareti rigide di ogni forma (max. 12 x 6 m), Adatto a rivestimenti in liner, in poliestere, PVC rinforzato, cemento verniciato, Per fondali piatti, con pendenze dolci/composte e tramoggia
  • 6 cicli : Solo fondo (durata: 1h, 1h30, 2h) e fondo/pareti/linea acqua (durata: 2h, 2h30, 3h) con spostamenti preprogrammati per una pulizia metodica della piscina, Rimozione efficace dello sporco grazie alle spazzole a lamelle
  • Filtro con capacità 5L a maglia fine da 100µ per trattenere detriti, Opzionale: filtro per detriti più grandi (200µ) ideale per la pulizia d’inizio stagione e filtro per detriti più fini (60µ) adatto alla polvere e al polline
  • Potente aspirazione brevettata per una pulizia costante, telecomando cinetico incluso, Filtro accessible dall’apertura superiore del robot per una pulizia immediata, Alimentazione elettrica (230V), Non adatto al gradino di sicurezza (safey ledge), Garanzia 2 anni

3. Esempi di funzioni disponibili per il robot piscina

Di pulitori in commercio ce ne sono parecchi e arricchiti delle più diverse funzionalità. Magari non ci occorre qualcosa di esageratamente avanzato, ma possiamo farci un’idea su che cosa optare tenendo presente le principali funzioni che sono acneh quelle più utili nella maggior parte dei casi. Eccole:

  • Potenza di aspirazione di sporco e depositi;
  • Cavo di alimentazione girevole (anti aggrovigliamento);
  • Sistema di filtraggio;
  • Potenza dei getti di lavaggio;
  • Modalità di programmazione base e avanzata

➡️ La manutenzione del Robot Piscina

E’ vero, i pulitori per piscina possono anche avere un certo costo. Teniamo però presente il risparmio di denaro, energie e tempo che andremo ad ottenere già a partire dal breve periodo.
Infatti, grazie ad un Robot piscina andiamo ad abbattere sensibilmente il costo legato alla manutenzone regolare della vasca e possiamo permetterci la sua pulizia costante e ogni volta che vorremo senza dipendere da altri.
Inoltre non dovremo fare sforzi, perdere tempo e dipendere dagli orari di lavoro e dai costi legati all’intervento di tecnici o di altre persone.

Il breve tempo il Robot piscina diventa un compagno inseparabile a cui affidare in sicurezza la pulizia professionale dell’ambiente piscina.
Per garantire un servizio di lunga durata e capace di mantenere nel tempo un’alta qualità è importante seguire le indicazioni per il suo corretto utilizzo che troviamo sul manuale d’uso che troviamo in allegato al prodotto.
Sono regole semplici da seguire che ci consentiranno di mantenere in ottima funzione la strumentazione e di poter godere del servizio di questo robot a lungo negli anni.
Teniamo sempre a portata di mano le istruzioni tecniche (diversi modelli le hanno anche disponibili online da scaricare sui propri devices come .pdf consultabili o come App per smartphone).

Dolphin E10, robot pulitore automatico per piscine, realizzato da Maytronics. Aspiratore portatile, leggero e facile da pulire. Ideale per piscine fuori terra.
  • Lascialo cadere e vai: un sistema di aspirazione robotizzato, leggero, facile da usare e dall’uso immediato, per piscine fuori terra con lunghezza massima di 8 metri.
  • Nessun passaggio inutile: la tecnologia CleverClean scansiona la tua piscina e utilizza algoritmi avanzati per pulirne rapidamente il fondo in modo efficiente in circa un'ora e mezza.
  • Il filtro a cestello, facilmente accessibile e con caricamento dall'alto, trattiene e blocca foglie, sporcizia e detriti, lasciando la tua piscina perfettamente pulita. Le spazzole attive girano 2 volte più velocemente delle spazzole normali, eliminando lo sporco e i detriti più resistenti.
  • Investimento dal rapido ammortamento: maggiore efficienza energetica rispetto strumenti di pulizia a suzione o a pressione. Non occorrono tubi flessibili o pompe di spinta, con conseguente risparmio energetico ad ogni pulizia.
  • Senza preoccupazioni: offerto da Maytronics, azienda di fama mondiale esperta nel campo delle tecnologie per la pulizia delle piscine. Collaudato e affidabile, con una lunga durata assicurata. Garanzia di 2 anni.

Consigli per una corretta manutenzione del pulitore per piscina

Qui di seguito abbiamo raccolto i suggerimenti più importanti da seguire per ogni modello di robot piscina che dovessimo scegliere. Sono consigli che non vanno a sostituirsi alle indicazioni fornite di volta in volta direttamente dalle case madri produttrici ma che possono offrire già così un’ottima infarinatura sugli aspetti principali da tenere conto.

  • Quando il robot ha completato il suo ciclo di pulizia giornaliera provvediamo a riportarlo all’asciutto fuori dall’acqua. Anche se la scocca e i meccanismi sono pensati naturalmente per funzionare e convivere con l’ambiente acquatico, l’immersione prolungata può rovinare il motore. Inoltre, per ogni sicurezza, è meglio estarlo dall’acqua prima di metterci a nuotare o a fare i tuffi.
    Eviteremo di disturbare il suo lavoro e i rischi legati alla presenza del cavo.

  • Una volta estratto il robot piscina assicuriamoci che sia uscita tutta l’acqua dal suo interno. La verifica può essere fatta in diversi modi a seconda di come è stato realizzato quel modello. Comunque ogni marca spiega come eseguirla.

  • Ricordiamoci ogni tanto dei filtri! La loro pulizia è parte integrante di una corretta procedura di manutenzione del robot. Questo compito è comunque veloce e pratico da eseguire. Con un semplice click possiamo aprire l’apposito cassetto, estrarre il pannello o il cestello del filtro e pulirlo passandolo sotto un getto d’acqua corrente (può andare benissimo quello di una canna di irrigazione, di una fontanella o di un doccino).

  • Controlliamo lo stato di usura e il funzionamento delle spazzole. Rimuoviamo eventuali detriti che si dovessero essere inseriti tra le setole. Quando dovessimo riscontrare un’usura particolare in qualche elemento (ad esempio nelle spazzole come nei filtri) provvediamo quanto prima alla loro sostituzione in quanto il robot potrebbe non svolgere bene la sua funzione, danneggiarsi o rovinare le superfici della piscina.

  • Proteggiamo il robot dall’irraggiamento solare diretto e dalle diverse condizioni meteo. L’alimentatore ad esempio deve essere protetto anche in caso di pioggia.
    Prevediamo pertanto uno spazio di rimessa dove mettere al riparo il nostro amico robot quando non è in funzione.

Queste che abbiamo riportato sono i più importanti consigli che possono essere seguiti con facilità e da chiunque. Seguendo queste piccole attenzioni potremo goderci a lungo il servizio fantastico di questi robot pulitori per piscina fuori terra e interrata.
Potremo trovare il tempo per del sano relax!

Zodiac Robot Automatico per Piscina TornaX OT 3200, Fondo e Pareti, Rivestimento in Liner/Poliestere/Cemento, WR000096
  • Robot pulitore intelligente per piscine interrate e fuori terra a pareti rigide di tutte le forme (max. 9 x 4 m), adatto per rivestimenti in liner, copertura in poliestere, PVC armato e cemento verniciato, per fondo piatto a pendenze morbide e composte
  • Ciclo singolo fondo/pareti (durata: 2,30) con spostamenti preimpostati per una pulizia metodica della vostra piscina, rimozione dello sporco efficace grazie alle spazzole a lamelle
  • Filtro di capacità 3L a maglia fine 100µ per ritenzione ottimale dei detriti. Opzionale: filtro per detriti più grandi (200µ) ideale per la pulizia all'inizio stagione e filtro per detriti più sottili (60µ) adatto a polveri e pollini
  • Robot ultraleggero e compatto, filtro accessibile dalla parte superiore del robot per un risciacquo espresso, collegamento alla presa di corrente (230 V), vasca non consigliata in presenza del dispositivo in piscina
  • Contenuto della confezione: 1 robot elettrico Zodiac TornaX OT 3200, grigio, alloggiamento di controllo e base inclusi, filtro (100µ), istruzioni in francese, cavo 16,5 m, peso: 5,5 kg (circa 10 kg con acqua), dimensioni (LxPxA): 37 x 29 x 30 cm, WR000096

➡️ Perché scegliere ed acquistare un Robot piscina per una pulizia automatizzata?

La fortuna che i Robot piscina hanno avuto e continuano ad avere in tutto il mondo, dai resort più affermati alle abitazioni comuni, è dovuta in gran parte all’abbattimento considerevole dei costi che la loro presenza quotidiana permette di fare.
Fino a non molto tempo fa chi aveva una piscina era costretto a 3 possibilità: arrangiarsi a pulire da se’ e a mano la vasca, affidarsi ad un’apposita ditta esterna di pulizie o dover scendere a compromessi diminuendo la manutenzione con il rischio di veder trasformarsi sotto gli occhi la piscina in un bacino d’acqua stagnante paludosa.

L’arrivo degli odierni robot pulitori per piscine, tecnologicamente avanzati, hanno di fatto rivoluzionato l’intero mondo del nuoto e del benessere legato all’acqua. L’investimento iniziale richiesto dall’acquisto ritorna in breve tempo, sia dal punto di vista economico e di tempo risparmiato, che dal punto di vista della salute in quanto la piscina potrà essere sempre goduta a pieno con acqua limpida e salutare.
Una piscina sempre come nuova che farà l’invidia del vicinato!

Le alternative più economiche sono note a tutti e comprendono il ricorso a spazzole manuali, retini e aspiratori che richiedono la presenza di un operatore.
In questi casi dobbiamo però mettere in conto ore di lavoro manuale, buona manualità, olio di gomito e pazienza.

In sostanza scegliere un robot piscina è uno dei migliori investimenti che un proprietario di piscina possa fare per se stesso, per la propria famiglia o amici e, nel caso di attività turistica, per i propri clienti.

MAYTRONICS Dolphin PoolStyle AG Plus Digital - Robot Elettrico Pulitore per Piscina Fino a 10 Mt - Fondo + PARETI - Esclusiva Italia - MY2023
  • ✅Pulizia Fondo e Pareti x Piscine Interrate e Fuoriterra di Lunghezza Max 10 Mt
  • ✅Forme: Rettangolari, Quadrate & Ovali Fondi: Piatti, Incurvati o con Pendenza Dolce
  • ✅2 Motori - Grado di Finezza di Filtrazione: 70 Micron (Fine) con Estrazione Filtro dall' Alto - Garanzia 2 Anni Ufficiale Dolphin Maytronics ITALIA
  • ✅Rivestimenti: Liner, Poliestere, PVC Armato, Piastrelle, Mosaico & Cemento Verniciato
  • ✅Tecnologia di Scansione Vasca Clever Clean Tecnologia Power Stream & Active Brushing - Idoneo anche per Piscine Fuoriterra tipo Intex, Bestway, Jilong, Laghetto - ✅GARANZIA 2 ANNI UFFICIALE ITALIA ✅ ✅ Garanzia 2 Anni Ufficiale Italia ✅ ✅ ZEFIROPISCINE ✅ ✅ Rivenditore Ufficiale Dolphin Maytronics ITALIA ✅

➡️ I vantaggi di un Robot piscina – la Checklist

L’elenco di punti che vedi qui di seguito è stato pensato come una sorta di pratica checklist da considerare per capire quanto ci può essere utile un robot piscina.
Se ti riconosci in una o più esigenze è probabile che il pulitore per piscina sia esattamente ciò che stai cercando!

Il Robot piscina fa al caso tuo se:

  1. Hai POCO TEMPO LIBERO e lo desideri impiegare per le tue passioni o per i tuoi cari anziché passarlo a pulire a mano la piscina.
    Lo sappiamo tutti che il tempo è prezioso e ci sono innumerrevoli altri modi di godersi la vita invece di spenderlo in lavori lunghi, noiosi e ripetitivi.

  2. Non vuoi FARE SFORZI INUTILI.
    La manutenzione manuale di una piscina richiede energia, buona salute e dover fare ogni tanto qualche sforzo.
    Possiamo benissimo evitare di spaccarci la schiena o di stare in ginocchio a lustrare il bordo piscina.

  3. Desideri avere una PISCINA IN ORDINE e ACQUA SALUTARE.
    Nuotare in un ambiente pulito, sano e in un’acqua cristallina è il massimo che possiamo volere per un sano relax e per trovare un luogo rinfrescante.
    E’ essenziale poter tuffarsi in una piscina sicura e sana per la nostra salute.
    Il robot piscina è in grado di lavare e filtrare ogni tipo di sporco, anche quello che un normale aspirapolvere a mano non è in grado di individuare ed eliminare.
    Un robot automatico non tralascia una sola piastrella della piscina perché ha un software che lo guida e lo orienta facendogli mappare la piscina in tutta la sua interezza.

  4. PROLUNGARE la vita della POMPA e del FILTRO PISCINA.
    Molti aspiratori alternativi al robot sfruttano la potenza della pompa della piscina per essere alimentati. Questo però può deteriorare o sforzare eccessivamente il sistema di pompaggio accorciando la vita lavorativa della pompa e saturando i filtri.
    Il robot piscina ha un proprio cavo indipendente per l’alimentazione e i suoi propri filtri che lo rendono un’entità differente e autonoma rispetto alla piscina che vanno a pulire.

  5. RISPETTO DELL’AMBIENTE.
    Una piscina naturalmente pulita e mantenuta necessita di un quantitativo inferiore di prodotti chimici o di altri detergenti in quanto gran parte del lavoro è eseguito dal robot in maniera fisica funzionando come un aspirapolvere subacqueo.
    In aggiunta il robot piscina è piuttosto efficiente dal punto di vista energetico.
Gre RKFA100CR Kayak Futuro Remote Control - Robot pulitore elettrico per piscina, 17.000 l / h
  • Robot pulitore elettrico che offre migliori prestazioni di pulizia grazie al filtro casette di alta qualità. Rende la pulizia del fondo piscina, pareti e linea d'acqua
  • Con capacità di aspirazione di 17.000 litri all'ora
  • Adattato per piscine fino a 120 m2
  • Include tecnologie Gyro e Aquasmart, un cavo da 18 m, telecomando e carrello di trasporto
  • Si può scegliere fra tre cicli di pulizia: 1, 1,5 o 2 ore

➡️ Cosa dobbiamo prendere in considerazione nella scelta di un Robot piscina per la pulizia automatica?

Nel momento della scelta del giusto modello di Robot aspirapolvere per piscina ci sono alcuni aspetti di cui tener conto. Di alcuni ne abbiamo già accennato brevemente e altri sono nuovi. La lista che proponiamo qui di seguito prende in considerazione i fattori chiave più importanti.

TIPO DI PISCINA
Molti robot pulitori sono universali e funzionano bene nella maggior parte dei casi. Al momento dell’acquisto diamo un occhio se altrimenti viene specificato l’impiego per la piscina fuori terra o per la piscina interrata.
Facciamo mente locale se la nostra piscina possiede angoli difficilmente raggiungibili così da selezionare quei modelli di pulitori meglio indicati per particolari casistiche che non ricandono negli angoli a 90° classici.

DIMENSIONI DELLA PISCINA
Le misure di lunghezza e larghezza della piscina incidono sui metri di cavo di alimentazione necessari al robot per agire in libertà. Di conseguenza maggiore è la lunghezza della vasca e maggiore sarà la lunghezza di cavo richiesta.
Un cavo corto potrebbe voler richiedere di cambiare presa di alimentazione da un capo all’altro della piscina.

PARETI, LINEE DI GALLEGGIAMENTO, GRADINI e PASSAGGI
Il fondale della piscina è l’area più facile da ripulire da parte di ogni modello di robot che possiamo trovare sul mercato. Alcuni però non sono in grado di agire in maniera ottimale sui gradini delle scale oppure nel risalire le pareti verticali, pulire gli angoli più stretti o la linea del livello dell’acqua.
Teniamo presente che il costo di un robot dpende anche dalla ricchezza di funzioni che è in grado di svolgere in autonomia e con successo.

QUANTITA’ e TIPOLOGIA DI SPORCO
Ci sono diversi fattori che determinano la frequenza e l’intensità di pulizia necessaria in una piscina. La presenza di vento, di verde, di animali, di sabbia / ghiaia o terra, polvere e pollini… sono solo alcuni degli aspetti che possono incrementare la necessità di tenere pulita la piscina.
Se notiamo che il rischio di formazione di sporco e di depositi superficiali o sul fondale può essere alto, possiamo scegliere quei modelli di robot piscina che sono dotati di cestelli filtro maggiormente capienti. Così facendo eviteremo il riempimento veloce e la necessità di dover procedere frequentemente al suo svuotamento.
Se abbiamo una prevalenza di sporco di micro diametro come può essere quello dato da sabbia, polvere e polline possiamo preferire robot con filtri ultra fini.

Robot pulitore piscina dolphin swash cl SwashCL
  • Tecnologia all’avanguardia: Motore funzionante a bassa tensione e minimo consumo energetico.
  • Programma di scansione avanzato Indipendente dall’impianto di filtrazione della piscina, segue uno scanning logico di pulizia e non richiedeprogrammazione.
  • Galleggianti regolabili Situati sull’impugnatura, ottimizzano la pulizia dell’intera vasca e consentono di agevolare l'immersione in acqua del robot.
  • Pulizia completa È dotato di due motori che lo rendono adatto a pulire efficacemente il fondo della piscina, le pareti e la linea dell'acqua. Spazzola rotante in PVC Abbatte i residui più grandi sul fondo Sacco filtro integrato Raccoglie sporco e detriti. Adatto alle piscine con accesso a spiaggia. Manutenzione semplice Le spazzole sono facilmente rimovibili Carrello
  • Grazie alle spazzole in PVC e alla filtrazione di 50 micron pulisce molto efficacemente il fondo della piscina, le pareti e la linea dell'acqua. Il peso e l'ingombro ridotto del robot Dolphin SWASH CL lo rendono facile da maneggiare anche fuori dall'acqua. Il programma di scansione avanzato permette al robot Dolphin Swash CL di analizzare la forma e le dimensioni della piscina per una pulizia "intelligente"

➡️ Caratteristiche aggiuntive di un buon Robot piscina

Oltre a quelle che abbiamo già visto, sono disponili altre caratteristiche aggiuntive che fanno la differenza tra modello e modello, oltre a poter venire incontro a specifiche esigenze che si staccano dalle utilità standard.
Guardiamo ad esempio le specifiche tecniche dei pulitori per comprendere se le spazzole in dotazione intervengono anche sulle alghe e la potenza dell’aspirazione.

SISTEMA DI SCANSIONE e NAVIGAZIONE per piscine con FORMA IRREGOLARE
Un Robot piscina guidato da un software intelligente è capace di mappare in autonomia l’esatto ingombro e andamento della piscina. Sono perfetti per quelle vasche dalle forme irregolari, con curve o con zone a isola.
Se il pulitore possiede un ottimo orientamento eviterà di ripassare più volte inutilmente nelle stesse aree e sarà in grado di intervenire in ogni angolo senza lasciare nessuna zona indietro.
Ciò si trasforma in una pulizia più performante e nel risparmio di energia elettrica.

PESO LEGGERO e DESIGN COMPATTO
Diamo un occhio anche al peso del robot ricordando che il produttore dichiara il peso netto, ovvero a inizio del processo di pulizia. Al termine del ciclo di pulitura dovremo portare all’asciutto il robot e il cestello avrà il peso aggiunto dello sporco raccolto.
Scegliendo un modello di robot piscina con ruote potremo spostarlo come un carrello anziché doverlo alzare all’occorrenza.

CAVO GIREVOLE ANTI ATTORCIGLIAMENTO
I migliori robot piscina sono pensati con cavi di alimentazione girevoli. Questi sono stati progettati con un sistema, spesso brevettato, che impedisce il manifestarsi del tipico aggrovigliamento durante i movmenti avanti / indietro, su / giù del pulitore in azione.
Se previediamo di non monitorare in prima persona il lavoro del robot perché potremmo essere da un’altra parte durante il suo funzionamento, avere un cavo girevole è di enorme aiuto.

PROGRAMMABILITA’
I pulitori maggiormente accessoriati sono dotati della possibilità di essere programmati così da poter funzionare ad ogni orario di giorno e notte di qualsiasi giorno settimanale. Hanno un timer e un monitor digitale dove è possibile settare il ciclo di pulizie.

TELECOMANDO / APP
Per chi vuole risparmiarsi ogni fatica esistono robot pulitori per piscina che possono essere gestiti con un controllo da remoto mediante telecomando o app installabile su smartphone e tablet.
L’App in particolare permette sia la programmazione del lavoro che la possibilità di guidare in prima persona il robot come avessimo un joystick. Con questa modalità possiamo ad esempio far pulire solo una piccola area della piscina senza dover far passare al robot l’intera superficie per magari solo un paio di foglie finite in un angolo.

Robot per piscina automatico Dolphin E25 modello 2019
  • Adatto a piscine di tutte le forme.
  • Pulisce pavimenti e pareti.
  • 1 spazzola in PVC.
  • 2 nastri dentati.
  • Programma di pulizia da 2 ore.

➡️ Quali sono gli svantaggi di un Robot piscina per la pulizia automatizzata?

Come abbiamo visto appoggiarci ad un robot pulitore è un’ottima scelta in qualsiasi situtazione.
Ci sono d’altra parte alcune considerazioni fa fare che possono risultare svantaggi:

  1. PREZZO DEL ROBOT PISCINA non sempre competitivo a breve termine
    Tra i prodotti per la manutenzione di una piscina, i robot pulitori sono quelli che richiedono un investimento iniziale più alto. Teniamo presente che quelli di fascia economica più abbordabile sono l’equivalente di un aspirapolvere. L’ideale è comunque di non puntare all’offertissima in super sconto e magari non di marca in quanto potrebbe essere realizzata in qualità inferiore o con materiali maggiormente predisposti ad una facile usura.
  2. MANUTENZIONE
    Il robot piscina è un macchina composta da molte parti che devono essere a prova d’acqua e resistere il più a lungo possibile in diverse condizioni di lavoro. Naturalmente si può necessitare di un pezzo di ricambio, di un consiglio aggiuntivo o del parere di un esperto. Per questo motivo scegliendo un robot piscina di marca potremo ricorrere all’assistenza e al supporto di professionisti qualora ne avessimo bisogno.
    Diamo sempre un occhio alla presenza della garanzia e che cosa copre.
  3. PULIZIA DEL FILTRO
    A seconda della frequenza delle pulizie e del quantitativo dello sporco da eliminare dovremo ricordarci di pulire il filtro regolarmente. Questa è una procedura veloce che possiamo fare con facilità. Naturalmente bisogna ricordarsi di eseguirla. Per evitare di doverla fare di frequente possiamo fin dall’inizio optare per un modello di robot più capiente.
  4. MONITORARE I PRIMI TEMPI
    Soprattutto nei primi tempi è importante spendere qualche tempo per controllare di persona il corretto funzionamento della macchina. Leggiamoci bene le istruzioni e il manualetto d’uso verificando che ogni aspetto vada e monitorando che il robot esegua l’attività programmata.
  5. ATTENZIONE AI MATERIALI
    Una volta azionato il robot è necessario visionare attentamento il risultato della pulizia assicurandoci che impatti positivamente sulle diverse superfici. Infatti su quelle più delicate, come il vinile, alcune spazzole più dure potrebbero graffiare il materiale. Bisogna quindi verificare che il modello scelto sa compatibile con la superficie da ripulire.
  6. NUOTIAMO SENZA ROBOT in acqua.
    La presenza in piscina di un elemento che funziona collegato alla corrente richiede un po’ di attenzione da parte nostra. Buona prassi è quella di evitare di nuotarci assieme così come di evitare che anche gli animali domestici entrino in vasca.
    I robot pulitori sono dotati di un sistema di spegnimento automatico nel caso di sbalzi di corrente. Comunque sia, durante il loro funzionamento, è importante non immergersi così da evitare campi elettrici e di ritrovarsi in mezzo il cavo.
MAYTRONICS Dolphin X Force 10 Digital - Robot Elettrico Pulitore per Piscina Interrata & Fuoriterra Fino a 12 Mt - Pulizia Fondo + 40 CM PARETI - Novita
  • Non sono necessari pre-installazioni o allacciamenti ai sistemi della piscina.
  • Il più efficiente: pulisce meticolosamente il fondo della piscina e gli angoli con le pareti, difficili da raggiungere. Il basso consumo energetico e il meccanismo di spegnimento automatico garantiscono un certo risparmio a ogni pulizia.
  • Pulizia semplificata: il doppio filtraggio per una facile manutenzione, il sistema di prevenzione dell'aggrovigliamento del cavo con base rotante e l'accesso dall'alto lo rendono facilissimo da utilizzare.
  • Pulizia profonda: lo spazzolamento attivo gira 2 volte più veloce rispetto alle spazzole tradizionali, rimuovendo sporco ostinato e detriti.
  • Senza preoccupazioni: offerto da Maytronics, azienda composta da un gruppo di rinomati esperti di livello mondiale nel campo della pulizia delle piscine. Testato e affidabile, lunga durata del servizio assicurata, garanzia di 1 anni inclusa.

➡️ Trucchetti e consigli per l’uso corretto del Robot piscina per piscina fuori terra e piscina interrata

Passiamo ora a ad una serie di suggerimenti che segue chi già a comprato ed utilizza quotidianamente un robot piscina.

– Se notiamo che terminato il lavoro, quando stiamo per tirare fuori dall’acqua il robot questo rilascia accidentalmente parte dello sporco raccolto, proviamo ad estarlo più lentamente oppure, vicersa, in modo più rapido. Controlliamo anche il filtro non sia esageratamente saturo. In tal caso provvediamo a dargli una ripulita.

– Una volta risciacquato il filtro e reinserito nell’apposito scomparto assicuriamoci che lo sportello sia chiuso perfettamente altrimenti il robot potrebbe non ripartire.

– La manutenzione corretta delal piscina comprende anche il mantenimento di un corretto pH e di altri parametri, l’utilizzo di cloro e di altri prodotti che partecipano alla cura della vasca. Nel caso in cui per qualche motivo si sia tralasciata questa cura, oppure quando ci troviamo ad operare per la prima volta a inizio stagione, procediamo inizialmente con un passaggio manuale. Azioniamo il robot in un secondo momento così che il grosso dello sporco sia stato già eliminato.

– Se abbiamo una piscina il cui ingresso in profondità a dolce (leggermente digradante) il robot potrebbe riscontrare delle difficoltà nel risalire le pareti laterali ed eventualmente rischiare di capovolgersi.
Nell’eventualità che succeda sarà lo stesso robot a spegnersi in sicurezza.

– Se notiamo difficoltà da parte del robot nel momento della risalita in verticale delle pareti possiamo controllare lo stato di usura dei rulli o il loro possibile allentamento.

– Possiamo evitare che il cavo di alimentazione nel tempo tenda ad attorcigliarsi provando ad esporlo per alcune ore alla luce del sole.

MAYTRONICS Dolphin PoolStyle AG Plus Digital - Robot Elettrico Pulitore per Piscina Fino a 10 Mt - Fondo + PARETI - Esclusiva Italia - MY2023
MAYTRONICS Dolphin PoolStyle AG Plus Digital - Robot Elettrico Pulitore per Piscina Fino a 10 Mt - Fondo + PARETI - Esclusiva Italia - MY2023
✅Pulizia Fondo e Pareti x Piscine Interrate e Fuoriterra di Lunghezza Max 10 Mt; ✅Forme: Rettangolari, Quadrate & Ovali Fondi: Piatti, Incurvati o con Pendenza Dolce
Gre RKFA100CR Kayak Futuro Remote Control - Robot pulitore elettrico per piscina, 17.000 l / h
Gre RKFA100CR Kayak Futuro Remote Control - Robot pulitore elettrico per piscina, 17.000 l / h
Con capacità di aspirazione di 17.000 litri all'ora; Adattato per piscine fino a 120 m2; Include tecnologie Gyro e Aquasmart, un cavo da 18 m, telecomando e carrello di trasporto

In questo post “Robot piscina – Guida alla scelta del miglior pulitore piscina” ci siamo focalizzati sugli aspetti da considerare al momento in cui scegliamo il giusto robot aspirapolvere per piscina fuori terra e per la piscina interrata.
Questo prodotto è essenziale per la manutenzione della propria piscina perché permette di risparmiare tempo, energie e, medio periodo, anche denaro. Con un semplice prodotto tecnologicamente avanzato siamo in grado di garantire una piscina in perfetta salute e assicurare acqua sempre trasparente e perfettamente godibile in ogni momento per noi, per la nostra famiglia e gli amici.