Gli Scaffali in metallo per garage e gli Scaffali in acciaio sono due tra le più diffuse e apprezzate tipologie di scaffalatura per magazzino, garage, cantina e casetta giardino perché sono adatti a qualsiasi genere di ambiente: perfetti per tenere in ordine i locali di casa e del posto di lavoro come per l’esterno abitazione.
Il vero punto di forza che rende questi modelli superiori a tutti i competitor è l’accurata progettazione e la realizzazione in lamiera metallica selezionata e in lamiera acciaio inox che assicurano una durata eterna di questi prodotti indipendente dalla variabilità dei carichi, dalle condizioni climatiche e dagli agenti atmosferici o dalle sollecitazioni a cui sono sottoposti.

In questo post vedremo cosa considerare nella scelta dello scaffale in acciaio e in quella dello scaffale in ferro zincato / galvanizzato o verniciato per sapere esattamente cosa scegliere in base alle proprie esigenze di stoccaggio e conservazione.
Tra i princiali fattori da valutare ci sono:

  • Materiale principale di realizzazione (tipo, qualità, modalità di assemblaggio…);
  • Posto dove collocare la scaffalatura;
  • Scopi e obiettivi per i quali ci serve lo scaffale (occupazione lavorativa, tipologia di prodotto da immagazzinare,…);
  • Specifiche tecniche (dimensioni e misure, portata massima, saldature e imbullonature…);
  • Caratteristiche accessorie (es. scaffale con ancoraggio a parete o a pavimento…)

➡️ Scaffale metallico per garage

Monster Racking - 3 Scaffalature Q-Rax Extra Robuste In Acciaio Senza Bulloni Blu 90cm x 50cm x 182,5cm
Monster Racking - 3 Scaffalature Q-Rax Extra Robuste In Acciaio Senza Bulloni Blu 90cm x 50cm x 182,5cm
Dimensioni di ogni scaffale: 90cm (larghezza) x 50cm (profondità) x 182,5cm (altezza); Facile da assemblare grazie al meccanismo a buco della serratura
Monster Racking - 3 Scaffali T-Rax & Tavolo da Lavoro Q-Rax in Acciaio Senza Bulloni Blu
Monster Racking - 3 Scaffali T-Rax & Tavolo da Lavoro Q-Rax in Acciaio Senza Bulloni Blu
Ogni scaffale misura 90cm (larghezza) x 45cm (profondità) x 180cm (altezza); 5 ripiani regolabili per scaffale
Monster Racking - 10 Scaffali T-Rax in Acciaio Senza Bulloni Blu 160cm x 60cm x 180cm
Monster Racking - 10 Scaffali T-Rax in Acciaio Senza Bulloni Blu 160cm x 60cm x 180cm
Dimensioni: 160cm (larghezza) x 60cm (profondità) x 180cm (altezza); Incredibile tolleranza di peso di 265kg per ripiano (se distribuito uniformemente)
Monster Racking - 3 Scaffali T-Rax in Acciaio Senza Bulloni Neri 90cm x 45cm x 180cm
Monster Racking - 3 Scaffali T-Rax in Acciaio Senza Bulloni Neri 90cm x 45cm x 180cm
Dimensioni di ogni scaffale: 90cm (larghezza) x 45cm (profondità) x 180cm (altezza); Solidi e spessi pannelli in MDF per tutti i ripiani

Con da dicitura “Scaffale metallico per garage” si indicano quel tipo di scaffale metallico a ripiani. Sono facili da montare, tanto da poter essere assemblati in autonomia senza particolari attrezzature, e per la loro robustezza risultano perfetti per il garage / autorimessa come per la cantina.
Nel primo caso vengo utilizzati, ad esempio, per servire da officina (pezzi di ricambio, conservare gli pneumatici / gomme invernali – estive, attrezzature per la manutenzione e utilizzo auto – moto – bici, strumenti per gestione e manutenzione del giardino…).
Nel secondo caso sono invece principalmente sfruttati per immagazzinare la spesa e gli alimentari, tenere in ordine i prodotti per la gestione della casa o di più frequente uso, conservare strumenti e materiali per passatempi e sport,…).
Nulla vieta poi di fare dello scaffale metallico per garage un utilizzo ibrido che possa tener conto sia delle esigenze della rimessa che di quelle per le altre attività di casa, verde e hobby.

Dimensioni

In commercio troviamo scaffali metallici per garage di pressocché qualsiasi dimensione e misura d’ingombro. La struttura modulare permette di coprire intere pareti semplicemente accostando lateralmente fra loro più scaffali ed eventualmente imbullonandoli assieme.
Esistono modelli anche di profondità differente (solitamente variabile tra i 30 e gli 45 cm ma ne esistono di misura superiore) che rispondono alle necessità dettate da materiale di quasiasi ingombro e qualsiasi portata.

Il sistema di montaggio è pratico permettendo di avere a disposizione una struttura maneggevole e flessibile che bene si adatta ad una molteplicità di usi.

Gli stessi ripani degli scaffali per garage sono concepiti per essere posizionati a diverse altezze così da poter adattare la distanza tra mensola e mensola sulla base della quantità di prodotti da ordinare e della loro dimensione. Possono essere sia tolti che aggiunti, ma risultano pure interscambiabili tra scaffale e scaffale.

La libertà di configurazione dei singoli elementi costitutivi rende lo scaffale in metallo per garage una pratica soluzione modulare e adattabile negli anni.
Il bello è che, una volta acquistato, potrà essere personalizzato ogniqualvolta lo riterremo opportuno dandoci grandi libertà di disposizione e orientamento.
Come abbiamo detto il suo punto di forza è la modularità dal momento che uno scaffale può essere combinato con un altro e che i ripiani si possono personalizzare in numero e posizione.

➡️ I vantaggi di uno Scaffale in metallo per garage e cantina

Uno dei principali vantaggi associati all’impiego di uno scaffale metallico è quello di poter scegliere tra un’ampia gamma di modelli; cosa che si rivela particolarmente utile soprattutto in mancanza di spazi a disposizione come può accadere spesso.
Succede frequentemente che l’area a disposizione per l’autorimessa sia di poco superiore a quella occupata dall’auto con la conseguenza di doversi giocare al meglio l metri cubi liberi.

A questa funzione ci viene incontro proprio lo scaffale in metallo per garage e cantina che è capace di ottimizzare perfettamente sia gli spazi laterali al posto auto, sia quelli sul fondo.
Nelle rimesse più strette potrebbero far comodo i modelli con ripiani ridotti in profondità (fino a 30 cm). Gli scaffali si prestano poi a coprire tutta la lunghezza di una parete o l’intero perimetro del locale interrompendosi in prossimità del portone di accesso o di una porta.
Ci sono poi alcune attenzioni che possiamo prestare nella configurazione della scaffalatura. Vediamole assieme:

✅ 1° Trucco: usa lo Scaffale angolare

Tra le diverse tipologie di scaffalatura la più interessante è sicuramente lo Scaffale angolare che risulta ideale per sfruttare anche quegli spazi, solitamente ignorati, che sono gli angoli di una stanza. Effettivamente, se ci fai caso, gli angoli di un locale difficilmente vengono adoperati nella maniera più idonea. A causa di questo si sprecano letteralmente metri cubi su metri cubi di potenziale spazio magazzino.

Lo scaffale angolare è pensato proprio per essere posizionato negli angoli ciechi del garage.
Per questo la forma che assume in pianta è assimilabile a quella triangolare o trapezoidale.
Esistono scaffali ad angolo che “smussano” i punti più angusti della stanza e scaffali angolari con anche l’aggiunta di ali laterali che espadono i ripiani prolungandoli sulle pareti immediatamente a destra e a sinistra.

Lo scaffale angolare, esattamente per la sua forma a “L”, risulta particolarmente stabile sotto i carichi a cui è sottoposto. Può funzionare anche da elemento di raccordo tra sezioni longitudinali di scaffale fino a permettere il perimetramento completo del garage o della cantina.
Il collegamento tra moduli di scaffali differenti è facilitato se tutti gli scaffali impiegati (sia gli angolari che quelli lineari) sono della medesima marca produttrice dal momento chè avremo l’esatta corrispondenza in altezza delle forature sui montanti.

Certeo Mega Deal | 2x Scaffali per carichi pesanti + 1x Scaffale d'angolo | Blu | Scaffale metallo Scaffalatura per il garage
  • Offerta aus 2 Scaffali per charichi pesanti 180 x 90 x 60 cm und 1 Scaffale d'angolo 180 x 90 x 60 cm con capacità di carico di 175 kg per ripiano
  • Montaggio a inesto | Il montaggio può essere effettuato facilmente da una sola persona | Le singole parti devono essere filettate solo con un martello di gomma
  • Adattabile: Ogni scaffale può essere convertito in due banchi da lavoro | Ogni ripiano può essere spostato a intervalli di 40 mm | Progettare scomparti piccoli o grandi e sfruttare in modo efficiente lo spazio di stoccaggio
  • Realizzato in acciaio di alta qualità verniciato a polvere (molto resistente alla pressione e alla ruggine) | Nessuna delle parti in acciaio utilizzate ha spigoli vivi (sbavati)
  • Questo set contiene 15 ripiani | La capacità di carico per ripiano è di 875 kg | La capacità di carico totale è di 2625 kg

✅ 2° Trucco: libera lo spazio davanti al muso dell’auto

Questa seconda furbata che ci sentamo di suggerire è quella di sfruttare astutamente la possibilità di regolare l’altezza da terra dei diversi ripiani di uno scaffale in ferro.
Tale caratteristica torna utile ad esempio per lo spazio terminale della rimessa:
se lasciamo libero dai ripiani il primo metro da terra, il muso dell’auto che si parcheggia potrà inserirsi alla base della struttura, fin sotto alla mensola superiore.
In questa maniera possiamo scaffalare anche la parete di fondo dell’autorimessa e allo stesso tempo mantere lo spazio a disposizione del l’auto.

✅ 3° Trucco: le finestre non sono un ostacolo

La presenza di finestre o di bocche di lupo per illuminazione e ventilazione del locale non sono un ostacolo alla scaffalatura metallica regolabile dal momento che in loro prossimità basta togliere un ripiano oppure distanziarlo maggiormente dal successivo.
Così facendo l’infisso sarà sempre apribile / richiudibile e allo stesso tempo la restante superficie della parete potrà essere sfruttata al meglio.

➡️ Scaffale in acciaio: caratteristiche tecniche e misure

vidaXL Tavolo da Lavoro Cucina con Mensola Credenza Buffet Dispensa Scaffalatura Scaffale Ripiano Banco Bancone Cucina Mobile in Acciaio Inox
vidaXL Tavolo da Lavoro Cucina con Mensola Credenza Buffet Dispensa Scaffalatura Scaffale Ripiano Banco Bancone Cucina Mobile in Acciaio Inox
È facile da strofinare e pulire; Il tavolo include l'alzatina per un maggiore comfort; La parte in basso è progettata con un ripiano per uno spazio di stoccaggio personalizzato
Royal Catering Mensole in Acciaio Inox Ripiano in Acciaio RCWR-1800.4 (2 ripiani, 40 x 180 cm, Acciaio Inox)
Royal Catering Mensole in Acciaio Inox Ripiano in Acciaio RCWR-1800.4 (2 ripiani, 40 x 180 cm, Acciaio Inox)
Stabile: mensola con uno spessore di 3,5 cm e una capacità di 40 kg.; Spaziosa: utilizzo ottimale della superficie di appoggio di 180 x 40 cm.
Scaffale in acciaio inossidabile V2A per Cucina Ristorante Bar Pizzeria
Scaffale in acciaio inossidabile V2A per Cucina Ristorante Bar Pizzeria
Materiale acciaio inossidabile V2A; Dimensioni 155 x 120 x 45 cm; Distanze ripiani: 2 x 45 cm / 1 x 43 cm
Offerta
Scaffale in acciaio inox 90x50x155cm 4 ripiani per uso domestico e professionale
Scaffale in acciaio inox 90x50x155cm 4 ripiani per uso domestico e professionale
Scaffale realizzato in acciaio inox; 4 ampi ripiani; Versatile, particolarmente indicato per il settore della gastronomia

Lo scaffale in acciaio è la seconda delle tipologie più diffuse di scaffalatura e, rispetto a quella semplice in metallo, si differenzia per alcuni importanti aspetti:

  • Materiale impiegato per la realizzazione;
  • Ideale per ogni funzione (anche quella con normative più stringenti);
  • Portata massima elevata per ogni ripiano

Perché uno scaffale in acciaio inox è sempre perfetto

La principale caratteristica di un scaffale in acciaio è senza dubbio la scelta di impiegare per ogni suo elemento esclusivamente acciaio inossidabile (detto anche Stainless Steel, Rostfrei, o inoxydable) che possiede una notevole resistenza ai fenomeni di ossidazione e corrosione in confronto agli acciai al carbonio o acciaio comune.
Per ottenere queste qualità viene creata una lega con cromo (circa un 15%), ma si può ricorrere pure ad altri elementi per aumentare le caratteristiche dell’acciaio inox.

La resistenza delle superfici di un acciaio inox alle più diverse condizioni ambientali (aria, acqua, soluzioni acide o altro) lo si deve al fenomeno della “passivazione” che, agendo da autocicatrizzante, protegge il metallo anche in caso di abrasione.

Il discorso legato alla qualità del materiale ci porta a considerare l’ampia funzionalità di un tipo di arredo di questo tipo visto che la lamiera in accio inox risulta perfetta per i più diversi utilizzi compresi quelli più normati e delicati come possono essere l’alimentare e la ristorazione.
Infatti in questi settori particolarmente stringenti e normati è richiesto operare applicando specifiche attenzioni descritte, ad esempio, dal protocollo HACCP.

vidaXL Tavolo da Lavoro Cucina con Mensola Credenza Buffet Dispensa Scaffalatura Scaffale Ripiano Banco Bancone Cucina Mobile in Acciaio Inox
  • È facile da strofinare e pulire
  • Questo tavolo da lavoro robusto, con alzatina e un ripiano aggiuntivo, è realizzato in acciaio inossidabile, offrendo la superficie di lavoro perfetta per l'uso in cucina, bar, ristorante, lavanderia, scuola, ospedale e qualsiasi altro ambiente commerciale.
  • Il tavolo include l'alzatina per un maggiore comfort
  • La parte in basso è progettata con un ripiano per uno spazio di stoccaggio personalizzato
  • I piedini di livellamento con design antiscivolo offrono grande stabilità e protezione per il pavimento

Cosa significa Scaffale HACCP?

Con HACCP (acronimo inglese per Hazard Analysis and Critical Control Points, in italiano “Sistema di analisi dei pericoli e punti di controllo critico”) è una raccolta di procedure che hanno l’obiettivo di garantire la salubrità degli alimenti mediante pratiche di prevenzione.
Questo insieme di controlli si prefigge di controllare l’intera filiera del processo produttivo e distributivo attorno ad un alimenti per identificare quelle fasi in cui potrebbero verificarsi dei punti critici in cui intervenire.

A partire dal 1 gennaio 2006 la normativa del protocollo HACCP è entrata in vigore obbligatoriamente per tutti gli operatori del settore alimentare.
Tra le attività tenute a dotarsi di un piano di autocontrollo troviamo tutte quelle che prevedono la produzione primaria di un alimento, la sua preparazione, trasformazione, fabbricazione, confezionamento, deposito, trasporto, distribuzione, vendita / fornitura, somministrazione al consumatore… come ad esempio:

  • ristorazione, bar, pasticcerie
  • scuole, mense, camunità e associazioni, case di riposo
  • produzione primaria di un alimento e distribuzione come alimentari e ortofrutta, gastronomie
  • panifici
  • macellerie e pescherie
  • farmacie
  • chioschi, discoteche, cinema, sagre ed eventi… (dove può essere somministrato cibo)
  • aziende che producono, gestiscono, vendono mangime per animali

E’ per tutte queste attività che un scaffale HACCP in acciaio inox risulta estremamente utile, se non addirittura essenziale. Grazie a questo prodotto è possibile poggiare sui ripiani della scaffalatura i cibi freschi (tra cui affettati e ortaggi) per evitare rispettare i requisiti per la sicurezza alimentare. La profondità delle mensole può variare dai 30 ai 60 cm.
La lunghezza è variabile e adattabile affiancando tra loro più moduli di scaffalatura.

Tavolo in Acciaio INOX con 2 RIPIANI - Tutte le Misure, profondità 80cm. Professionale cucina ristorante pizzeria hotel (L70 X P80 X 85H)
  • Piano di lavoro in acciaio inox AISI 304 spessore 8/10, rinforzato ed insonorizzato
  • 2 RIPIANI in Acciaio inox AISI 304
  • Gambe quadre 4x4, Piedini regolabili fino a 5/6 cm
  • Made in Italy, 100% Aisi304,
  • GIA' MONTATO E SALDATO

Caratteristiche di un buon Scaffale in acciaio inox

  • impiego esclusivo di acciaio inossidabile;
  • progettato ad incastro o con fissaggio a bullone;
  • ripiani completamente lisci per ospitare cibi e preparazioni alimentari;
  • ripiani orizzontali con ganci per regolare l’altezza;
  • ripiani rinforzati per il sostegno di carichi anche corposi;
  • presenza sul retro dello scaffale di crociere stabilizzatrici a X per garantire sempre la stabilità della struttura ai carichi e agli urti;
  • ottima portata per reggere anche prodotti confezionati da immagazzinare

Garanzia Scaffale acciaio inox

Un altro aspetto interessante legato ad una scaffalatura inox di qualità è la presenza di garanzia che, nei modelli migliori, può spingersi a coprire un’ampio lasso di tempo fino a 10 anni!
Il particolar modo la garanzia assicura il prodotto per essere anti-ruggine.

Portata di uno scaffale metallico

Le portate dichiarate sono variabili a seconda di marca, modello, destinazione d’uso e materiali impiegati. Indicativamente la portata media di un singolo ripiano può variare da 70 a 300 kg ed è influenzata anche dalla presenza di rinforzi all’intradosso della mensola (rinforzo in mezzeria o rinforzi doppi incastrati lungo i bordi laterali delle testate).
La portata dichiarata si riferisce sempre a carichi uniformemente distribuiti sulla superficie dell’interno pianale.

Talvolta è possibile incrementare la portata attuale mediante l’inserimento di tubolari portagomme che sono delle barre di rinforzo in lamiera di acciaio semiovale che si agganciano ai montanti in maniera analoga a quanto accade per i ripiani.

Le parti costitutive di un scaffale in metallo o in acciaio

Monster Racking - 4 Scaffali T-Rax In Acciaio Senza Bulloni Blu 90cm x 45cm x 180cm
  • Dimensioni di ogni scaffale: 90cm (larghezza) x 45cm (profondità) x 180cm (altezza)
  • Fatto di acciaio da 1,2mm di spessore, con una struttura super forte e rifinito con 4 strati di polvere
  • Pannelli di alta qualità in MDF sono perfetti per sostenere la pressione dei tuoi oggetti
  • Capacità di peso di 280kg per ripiano
  • Martello di gomma GRATUITO
  • Montante
    Profilo a sezione quadrata che costituisce le quattro gambe a tutta altezza agli angoli di un modulo di scaffale.

  • Traversino
    Elemento orizzontale in lamiera grecata che funziona da irrigidimento dello scaffale. Viene posizionato a collegamento dell due gambe laterali, sulla “profondità” della scaffalatura.
    Solitamente se ne pongono quattro per modulo scaffale (due in basso e due in alto).

  • Gancio
    Piccolo pezzetto a forma di “y” che serve come reggi mensola venendo innestato sulle gambe dello scaffale. Per ogni ripiano se ne utilizzano quattro, uno per ogni montante. Vengono inseriti a scatto nelle apposite fessure / asole equidistanziate lungo tutta l’altezza delle gambe così da permettere la completa regolazione della quota in cui posizionare il ripiano.
    Di solito hanno una portata di 500 kg l’uno.

  • Testata per piano
    Lamiera ad “L” reggimensola da posizionare lungo i lati corti dello scaffale in numero di due per ogni ripiano (uno per estremità) con lo scopo di sostenerlo. I suoi estremi vengono inseriti nei ganci.

  • Piano
    Il piano o ripiano è la mensola orizzontale che regge i materiali e i prodotti collocati sullo scaffale. Può essere in metallo, in acciaio inox o inlegno multistrato a seconda della portata e delle caratteristiche del modello.

    Se in metallo è realizzato pressopiegato sui quattro lati in modo tale da presentare una costola / spessore per tutto il perimetro.
    Con “lunghezza” si indica la misura del lato lungo del ripiano mentre con “larghezza” o “profondità” il lato corto.
    La profondità del ripiano può variare notevolmente. Alcune tipologie:
    ripiano semplice (30 – 40 – 50 cm), ripiano con rinforzo centrale (30 – 40 – 50 cm), ripiano con doppio rinforzo lungo i bordi (30 – 40 – 50 cm), piano accoppiato (60 – 70 -80 cm totali), ripiano con testate di rinforzo (90 – 100 – 110 cm), ripiano con rinforzi interni (90 – 100 – 110 cm).

    Monster Racking - 4 Scaffali Galwix 90cm in Acciaio Senza Bulloni & 1 Scaffale ad Angolo Galwix 180cm x 30cm x 90cm
    • Dimensioni scaffali: 180cm x 30cm x 90cm
    • Dimensioni scaffale ad angolo: 180cm x 30cm x 90cm
    • Rifiniti con acciaio galvanizzato, non è solo bello ma anche pratico e robusto
    • Ogni scaffale è accompagnato da piedini protettori per evitare graffi a pavimenti e pareti
    • Questi scaffali prevedono un montaggio senza bulloni. Necessiti solo di un martello di gomma per montarli

  • Staffa a soffitto
    Pezzo solitamente inseribile ad incastro nell’estremità superiore dei montanti di uno scaffale.
    Tramite un sistema a vite e tassello consente di ancorare al soffitto le quattro gambe della scaffalatura per mantenerla in posizione ed evitare spostamenti o rovesciamenti sotto il peso dei carichi, sollecitazioni o urti.

  • Piedino a terra
    Tappo in gomma antigraffio / antiusura che serve da protezione alle basi dei montanti per evitare che il loro contatto a terra danneggi o usuri la pavimentazione.

  • Grappa di staffaggio a muro
    Fettuccia sagomata in metallo perfissare al muro le due gambe dello scaffale che si trovano più vicine alla parete di schiena. Le grappe si fissano solitamente con vite e tassetto.
    Permettono l’inamobilità dello scaffale e ne assicurano l’anti – ribaltamento.

  • Staffa di accoppiaggio fiancata
    Equivale nell’uso alla grappa di staffaggio a muro solo che in questo caso l’utilizzo è per tenere ancorati tra loro due scaffali affiancati parallelamente.
    Un aspetto molto importante è quello di utilizzare sempre 4 staffe di accoppiaggio per ogni coppia di scaffale in metallo da affiancare. Vanno messe in alto e in basso dei montanti, su entrambi i punti di contatto sui fianchi stretti.
    Un numero inferiore di staffenon riesce ad assicurare adeguatamente la struttura.

  • Collegamento aereo
    Traversa che si applica per stabilizzare più scaffali posizionati al centro di una stanza e che, non essendo tra loro accostati, hanno inferiore stabilità rispetto a quelli con la possibilità di ancoraggio a parete o di accoppiaggio tra fiancate.
    Il collegamento aereo permette di mettere in sicurezza due scaffali posizionati al centro di una stanza e che hanno tra loro un passaggio per facilitare l’accesso su tutti i lati.
    In questo caso la traversa va posizionata ben sopra l’altezza delle nostre teste così da non creare impedimenti e agganciandola con un’estremità ai montanti del primo scaffale e con l’altra al secondo.

  • Piano di controvento
    Pannello che viene utilizzato come schienale di un ripiano, altrimenti aperto su tutti i lati, e per funzionare da ulteriore sistema di irrigidimento della struttura portante.

    Certeo Mega Deal | 2x Scaffali per carichi pesanti + 1x Scaffale d'angolo | Blu | Scaffale metallo Scaffalatura per il garage
    • Offerta aus 2 Scaffali per charichi pesanti 180 x 90 x 60 cm und 1 Scaffale d'angolo 180 x 90 x 60 cm con capacità di carico di 175 kg per ripiano
    • Montaggio a inesto | Il montaggio può essere effettuato facilmente da una sola persona | Le singole parti devono essere filettate solo con un martello di gomma
    • Adattabile: Ogni scaffale può essere convertito in due banchi da lavoro | Ogni ripiano può essere spostato a intervalli di 40 mm | Progettare scomparti piccoli o grandi e sfruttare in modo efficiente lo spazio di stoccaggio
    • Realizzato in acciaio di alta qualità verniciato a polvere (molto resistente alla pressione e alla ruggine) | Nessuna delle parti in acciaio utilizzate ha spigoli vivi (sbavati)
    • Questo set contiene 15 ripiani | La capacità di carico per ripiano è di 875 kg | La capacità di carico totale è di 2625 kg


  • Profilo di controvento
    Solitamente i profili di controventatura sono realizzati in lamiera di acciaio elettrozincata con spessore 10 / 15 mm. Sono elementi da posizionare lungo i due lati lunghi del ripiano più alto e di quello più basso di una scaffalatura in metallo.
    Gli estremi si fissano ai montanti mediante viti autoforanti mentre il resto della traversa abbraccia la costola del ripiano. Funzionano da elementi di irrigidimento della struttura.

  • Tubolari di controvento
    Controventano la scaffalatura in senso longitudinale per evitare che i montanti si inclinino. Vengono posti in coppia tra uno scaffale e il successivo che viene accostato sul fianco corto.

  • Crociere stabilizzatrici per strutture antisismiche
    Diagonali da porre complanari ai lati corti di uno scaffale e che collegano i montanti avanti e retro stabilizzandoli.

  • Barriere di protezione frontale, posteriore e laterali contro la caduta dei materiali
    Paretine di lamiera inseribili ad incastro oppure bloccabili a vite realizzate con pannelli chiusi o in rete. Servono per impedire la caduta dei materali posizionati sui piani di appoggio.
    Importantissime soprattutto se l’altezza frontale, posteriore o laterale della struttura supera i 2500 mm.

  • Lamiera di tamponatura
    Realizzata in maniera di acciaio elettrozincata. Le singole doghe vanno impilate l’una sull’altra facendole scorrere lungo gli incastri a tutta altezza presenti nei quattro montanti.
    Servono a chiudere visivamente il fondo di uno scaffale e i fianchi corti.
    Può funzionare anche da barriera di protezione. In questo caso la tamponatura è però totale e, dai lati chiusi, non lascia intravedere quanto conservato.


Dimensionamento dei ripiani di uno scaffale in metallo

Un dimensionamento corretto del ripiano deve prevedere di contenere la flessione sulla mezzeria entro 1/200 della larghezza del piano.
In questo caso la deformazione della mensola ha carattere solo momentaneo (deformazione elastica) che sparisce nel momento stesso in cui viene tolto il carico.
Per questo motivo il dimensionamento dello scaffale deve rispettare i coefficienti di sicurezza stabiliti dalle vigenti leggi, cosicché rispettando il carico massimo consentito, non sia riscontrabile alcuna flessione residua visibile sui piani di carico appena i pesi vengono sollevati.

Accorgimenti per un scaffale in acciaio inox o metallico

  • Evitare la modifica sostanziale della struttura per operare sempre in sicurezza e non invalidare la garanzia del prodotto;
  • Non eseguire saldature;
  • Non utilizzare i ripiani come gradini su cui salire;
  • Non installare sulla scaffalatura alcun tipo di attacco per fissare impianti (soprattutto se elettrici)
Monster Racking - 3 Scaffalature Q-Rax Extra Robuste In Acciaio Senza Bulloni Blu 90cm x 50cm x 182,5cm
Monster Racking - 3 Scaffalature Q-Rax Extra Robuste In Acciaio Senza Bulloni Blu 90cm x 50cm x 182,5cm
Dimensioni di ogni scaffale: 90cm (larghezza) x 50cm (profondità) x 182,5cm (altezza); Facile da assemblare grazie al meccanismo a buco della serratura
Monster Racking - 3 Scaffali T-Rax & Tavolo da Lavoro Q-Rax in Acciaio Senza Bulloni Blu
Monster Racking - 3 Scaffali T-Rax & Tavolo da Lavoro Q-Rax in Acciaio Senza Bulloni Blu
Ogni scaffale misura 90cm (larghezza) x 45cm (profondità) x 180cm (altezza); 5 ripiani regolabili per scaffale
Monster Racking - 10 Scaffali T-Rax in Acciaio Senza Bulloni Blu 160cm x 60cm x 180cm
Monster Racking - 10 Scaffali T-Rax in Acciaio Senza Bulloni Blu 160cm x 60cm x 180cm
Dimensioni: 160cm (larghezza) x 60cm (profondità) x 180cm (altezza); Incredibile tolleranza di peso di 265kg per ripiano (se distribuito uniformemente)
Monster Racking - 3 Scaffali T-Rax in Acciaio Senza Bulloni Neri 90cm x 45cm x 180cm
Monster Racking - 3 Scaffali T-Rax in Acciaio Senza Bulloni Neri 90cm x 45cm x 180cm
Dimensioni di ogni scaffale: 90cm (larghezza) x 45cm (profondità) x 180cm (altezza); Solidi e spessi pannelli in MDF per tutti i ripiani