La Serra a muro in alluminio riunisce in un unico prodotto numerosi vantaggi (sia quelli classici di protezione e isolamento termico della tipica serra che quelli propri legati alla presenza della parete a cui questa serra si addossa).
E’ l’ideale per gli appassionati di giardinaggio che hanno poco spazio a disposizione come ad esempio il balcone o uno spazio di risulta lungo una parete di casa.
Quali sono i vantaggi di una serra a muro in alluminio?
- Massimo guadagno di spazio (si accosta ad una qualsiasi parete);
- Sfrutta il calore accomulato durante il giorno dal muro esposto al sole che poi viene rilasciato alla serra;
- la porta scorrevole non può sbattere per i colpi d’aria. Inoltre non occupa spazio quando aperta;
- possibilità di regolare il ricambio d’aria interno grazie al lucernario del tetto;
- questa serra, accostata ad una parete, resiste meglio ai venti e alle intemperie rispetto alla classica serra isolata.
➡️ Serra a muro Lacewing
La più robusta tra i modelli di serra a parete

Serra a muro verde.
Telaio verniciato a polveri
Marca Lacewing
➡️ Serra verde con base per essere fissata nel terreno (su prato e terra)
➡️ Serra verde senza base (per balconi e pavimenti)

Serra a muro color argento
Marca Lacewing
➡️ Serra argento senza base (per balconi e pavimenti)
Chi sceglie la marca Lacewing è alla ricerca di una serra estremamente solida e funzionale
➡️ Dimensioni e specifiche tecniche
Lunghezza: 183 cm
Larghezza: 122 cm
Altezza: 250 cm
L’altezza è ottima per poter ospitare al suo interno anche piccoli alberi e per poterci stare in piedi!
Porta scorrevole sul lato destro (la serra è disponibile solo in questa variante)
Materiali: telaio in alluminio da 1,5 mm e pareti in policarbonato trasparente e super robusto
Il montaggio può essere eseguito anche da una sola persona.
➡️ I materiali: alluminio e policarbonato
Il telaio è in alluminio (spessore 1,5 mm) verniciato a polvere per una maggiore durata e è disponibile in due colorazioni: versione verde e versione argento.
Le pareti perimetrali sono realizzate in lastre modulari di policarbonato trasparente caratterizzate per l’infrangibilità e il loro valore di isolamento termico. Ricordiamo che questo materiale è più resistente del vetro, più leggero e più economico.
Le sue proprietà antisfondamento lo rendono una scelta molto buona per chi ricerca un prodotto che possa durare a lungo negli anni.
Infine ricordiamo che il policarbonato blocca il 99,9% dei raggi dannosi UV del sole!
➡️ Giunti rinforzati + grondaia + base
La serra è in grado di reggere alle intemperie in maniera solida grazie ai giunti rinforzati di collegamento tra i diversi segmenti del telaio.
Altro aspetto molto interessante è la porta scorrevole di cui è dotata la serra che consente un accesso facilitato all’interno. Otteniamo un conseguente sensibile risparmio di spazio e si evita il rischio che possa sbattere in presenza di vento.
Il tetto, costituito da uno spiovente, è dotato di lucernario per la circolazione e il ricambio d’aria. Inoltre è munito di grondaia per l’allontanamento delle acque meteoriche.
Un accenno al basamento della serra che è disponibile con o senza base.
Questa è costituita da una fascia di metallo composta da 4 pezzi in lamiera e 4 piedi. E’ utile da montare nel caso in cui desiderassimo piantare la serra su terreno o su prato.