Tappeto Elastico e Trampolino

Scopri le recensioni ai migliori modelli di Tappeto Elastico Fitness e Trampolino Giardino da esterno con tante info, consigli e prezzi. Ideale per adulti, famiglie e bambini. Perfetto sia per l’allenamento in casa che in palestra e per divertirsi!
Tutto quello che c’è da sapere per trovare il migliore tappeto elastico e trampolino elastico per tenersi in forma, tonificare gambe e glutei, perdere peso bruciando calorie e giocare.
Esplora le nostre guide per la scelta del tappeto elastico da interno e esterno, trampolino da giardino, tappeto elastico bambini…

 Cos’è il tappeto elastico o trampolino?

Il tappeto elastico nasce come attrezzatura sportiva che nel tempo è diventata addirittura disciplina olimpica per poi prendere piede anche nella vita quotidiana di milioni di persone evolvendosi in due modalità: il Trampolino elastico da giardino – esterno o interno casa (utilizzato principalmente come gioco di intrattenimento per bambini e famiglia) e il Mini Trampolino Rebounder per il fitness (utilizzato in palestra e a casa per tenersi in forma e dimagrire oppure per riabilitazione fisica).

Il nome di Tappeto elastico deriva proprio dalla tipologia particolare di superficie su cui si eseguono i rimbalzi, saltelli, salti e acrobazie. Infatti la superficie della piattaforma su cui si sale è realizzata da un particolare materiale flessibile in grado di accomulare l’energia per rilasciarla nella fase del salto.
Lo stesso attrezzo viene chiamato anche Trampolino (dall’anglosassone “trampoline”).

Il comune denominatore di tutti i modelli è la loro predisposizione ad allenare la mobilità degli arti superiori e inferiori ma in genrale di tutto il corpo e di sviluppare le capacità motorie sfruttando la possibilità di eseguire diverse tipologie di salto, dai semplici rimbalzi a combinazioni di salto ed esercizi fisici come la corsa sul posto e i pesi, dalle acrobazie in aria agli allenamenti cardio-fitness.
L’ampia variabilità degli esercizi consentiti rende questo attrezzo sportivo ideale per le più diverse età e necessità di wellness.
E’ amato dai bambini e dalle mamme perché consente di mantenersi in forma divertendosi e giocando, apprezzato dagli istruttori delle palestre perché in grado di rispondere in maniera completa a tutta una serie di allenamenti completi per il corpo, lodato da medici e dottori in quanto promuovere uno stile di vita sano e bilanciato.

Modelli di trampolino elastico in commercio

Rispetto ai primi tappeti realizzati negli States a ridosso degli anni ’30 del Novecento se ne è fatta di strada e parecchia, sia per quanto riguarda la qualità dei materiali e delle tecniche realizzative che per la sicurezza e le performance di salto.
Nel tempo si sono susseguite numerose innovazioni tecnologiche che hanno portato ai modelli moderni, innegabilmente eccezionali sotto numerosi punti di vista.
Ad oggi esistono tappeti elastici per le più diverse esigenze fisiche, di allenamento e di gioco. Vediamo i più diffusi:

  • TRAMPOLINO ELASTICO DA GIARDINO o Tappeto elastico da esterno
    E’ sicuramente uno dei più noti modelli in circolazione e che sempre più si possono trovare nei giardini e nei cortili delle nostre case.
    Può essere anche installato al coperto o all’interno casa ma in questo caso è necessario assicurarsi che l’altezza del soffitto sia idonea.
    Di solito questo modello è piuttosto ampio di dimensioni perché in grado di ospitare più persone in contemporanea, anche adulti. Un diametro adeguato lo rende idonea anche come trampolino da ginnastica artistica o per fare acrobazie dove si necessiti di spazio.
    Ne esistono di numerosi formati, dal circolare al rettangolare, dal quadrato all’esagonale.
    E’ perfetto per far sfogare i bambini all’aria aperta ed è capace di sorprendere mamme e papà per la forte attrattiva che esercita su bambini, ragazzini e adolescenti che arriveranno addirittura a preferirlo ai classici videogiochi.

     

  • TRAMPOLINO PER BAMBINI PICCOLI
    Se il tappeto elastico giardino è più indicato per bambini da 4 anni in su, questo modello è pensato appositamente per i più piccini e può essere usato dai 2 anni. Le sue dimensioni sono piuttosto contenute tanto da risultare facilmente trasportabile e portatile. I genitori lo possono spostare senza problemi dall’esterno alla camera bimbi a seconda del tempo. Inoltre questa caratteristica rende il gioco facilmente controllabile da parte di mamma e papà che possono tenere sempre sott’occhio i loro bambini.
    Essendo un gioco progettato appositamente per i bambini piccoli, questo trampolino possiede tutte le caratteristiche per assicurare un gioco sicuro anche per chi è in tenera età.

     

  • MINI TRAMPOLINO FITNESS REBOUNCER
    Questo è il trampolino sportivo indicato per l’attività sportiva da palestra e anche per l’uso domestico. Viene scelto per essere comodo, portatile e, in alcuni casi, anche richiudibile. Solitamente, al posto delle molle classiche troviamo speciali corde elastiche più silenziose. L’altezza da terra è ridotta per consentire una serie di esercizi che prevedono anche salita e discesa dall’attrezzo o esercizi da seduti.
    Questa caratteristica rende il mini trampolino fitness rebouncer perfetto pure per l’uso in casa e al coperto dal momento che l’altezza del locale non è un problema.
    La forma più diffusa in questo modello è quella circolare o esagonale.

     

    Alcuni modelli sono dotati di barra stabilizzatrice ovvero di una sorta di manubrio con montante verticale collegato direttamente al telaio della base. La presenza della barra è di aiuto a mantenere l’equilibrio durante l’allenamento o per fare particolari esercizi che prevedono il salto contemporaneo con entrambe le gambe e piedi in alto.
    Questa stessa barra è comoda, non solo per gli atleti professionisti, ma anche per chi sta iniziando ad approcciarsi per la prima volta a questo fantastico attrezzo sportivo.

    Il modello di cui parliamo è il medesimo che può funzionare da TRAMPOLINO RIABILITATIVO per l’assistenza di disabili e fisioterapia. In questo caso naturalmente la modalità di uso varierà rispettando le capacità e le condizioni fisiche degli utenti.
    Ad esempio per le persone anziane sono indicati quegli esercizi che implicano il rotolamento lento o quelli mirati a rinforzare qualche specificare parte del corpo.

  • TRAMPOLINO DOPPIO
    E’ una versione del tappeto elastico per bambini solo che in questo caso può ospitare in contemporanea due bambini oppure un bambino e una persona adulta. Tale caratteristica lo rende molto interessante per le mamme che possono divertirsi con i propri bimbi, controllarne il gioco e aiutarli da vicino a conoscere questo bellissimo gioco. Esistono versioni con rete di sicurezza e altre che possono essere adattate anche all’utilizzo di adulti diventando di fatto un vero e proprio mini trampolino fitness.

Come è fatto un trampolino elastico e come funziona?

La struttura di base è simile in quasi tutte le tipologie di trampolino. Si tratta in sostanza di un telaio in acciaio inossidabile di varia forma (soprattutto circolare e rettangolare) con gambe di sostegno la cui altezza da terra può variare a seconda dell’utilizzo del tappeto elastico (bassa altezza per i mini trampolini rebouncer e maggiore altezza per quelli scelti per il divertimento) e della portata (maggiore è la portata e maggiore dorà essere l’altezza dal suolo per permettere di “caricar” il salto e rimbalzare più in alto).
I piedi alla base sono collocati a distanza regolare gli uni dagli altri per garantire robustezza e stabilità durante il salto.
La superficie dove ci si posiziona per saltare è costituita da un telo elastico (poliammide di alta qualità) caratterizzato appunto per la sua elasticità, flessibilità e per la sua capacità di restituire l’energia accomulata per spiccare il salto. Il telo è molto resistente sia alle sollecitazioni che all’usura. E’ comunque importante rispettare la sua portata indicata nel libretto delle istruzioni così da non sottoporlo ad eccessive sollecitazioni che potrebbero indebolirlo. Un’alternativa al poliammide è data dalle fibre sintetiche robuste e dalle fibre di polipropilene.

A collegare il telo al telaio troviamo una serie di molle elicoidali disposte in grande numero lungo tutto il perimetro dell’area di salto. In sostituzione di questi elementi possiamo trovare, come elemento di tensione, delle particolari corde elastiche che risultano più silenziose.
La capacità elastica del telo e delle molle varia a seconda del modello scelto. Nel caso dei trampolini da giardino o per bambini l’elasticità è studiata per permettere salti più alti; viceversa nei mini trampolini rebouncer lo scopo è quello di eseguire una serie di balzi più bassi in quanto lo scopo è quello di fare cardio-fitness anziché acrobazie, numeri in aria, o capriole.

Il Trampolino elastico è adatto per ogni età, dai bambini ai nonni!

Come abbiamo visto e come a uesto punto potrai immaginare, non c’è un limite di età per divertirsi e per tenersi in forma utilizzando il tappeto elastico. Se la motivazione principale del successo presso i bambini è naturalmente il divertimento, per gli adulti è il potersi mantenere in forma con una serie di esercizi completi che incidono positivamente sulla qualità di vita.