Come conservare il vino bianco alla temperatura ideale? La delicatezza del bouquet di aromi di un vino bianco deve essere preservata nel migliore dei modi, così come i riflessi del colore e i profumi che lo caratterizzano. Sono tutte caratteristiche la cui conservazione dipende anche dal rispetto della corretta temperatura. Infatti la temperatura ideale per la conservazione del vino è diversa a seconda che sia parlando di vino bianco, vino rosso, passiti e spumante.
Sono piccoli dettagli che possono però fare una grande differenza come i professionisti del settore sanno bene.



Se sei interessato a saperne di più, ecco il nostro articolo dedicato alla “Temperatura ideale vino bianco” dove abbiamo raccolto consigli e curiosità legate alle temperature ottimali di conservazione del vino a breve e a lungo termine.

Qual è la Temperatura ideale vino bianco?

Quando si parla di organizzare, affinare e conservare il vino bianco, il primo degli aspetti da considerare è quello legato ala durata, ovvero: l’intenzione è quella di conservare il vino bianco per un breve periodo di tempo in vista di una prossima apertura, oppure per un periodo di tempo più esteso?
Volendo esplicitare meglio le durate, possiamo fissare che il limite temporale di breve termine preveda un periodo inferiore ai 6 mesi e che viceversa, il lungo termine richieda un periodo superiore ai 6 mesi.
Un tempo più lungo è anche quello che si richiede per effettuare un certo livello di affinamento o maturazione del vino.

Conservazione del vino bianco a breve termine

Una conservazione del vino bianco per una durata inferiore ai 6 mesi si rivela una scelta ottimale se l’intenzione è quella di consumare la bottiglia a breve.
E’ possibile identificare una temperatura generalmente valida per la conservazione del vino bianco da servire in un futuro prossimo, tuttavia è utile sapere come anche all’interno della categoria “vino bianco” esistano diverse temperature ideali a seconda del vitigno di provenienza o di altre caratteristiche proprie di quella particolare bottiglia.
Il gusto e gli aromi di ogni sotto tipologia vengono infatti esaltati a diverse fasce di temperatura rispettando le quali riusciamo di volta in volta ad ottenere il miglior servizio.

Per avere un’idea di questo aspetto si tenga presente che gli spumanti in generale (di cui fanno parte il nostro Prosecco e lo Champagne francese) hanno una temperatura di servizio più fresca rispetto agli altri vini bianchi e si indica come ottimale quella tra i 3 e i 7 °C.
In questi vini, una temperatura fresca è preferita per evidenziare i sapori e gli aromi fruttati.
I vini bianchi più leggeri di cui fanno parte sicuramente il Sauvignon Blanc e il Pinot Grigio, sono sempre da servire freschi ma con una temperatura con qualche grado in più (tra i 7 e i 10 °C).

OffertaBestseller No. 2
WENKO Scaffale porta bottiglie di vino Norway, scaffale legno per vino fino a 12 bottiglie, portabottiglie in noce da terra a 3 piani
  • Indispensabile in cucina: il pratico scaffale per vino e spumante crea spazio in ogni cucina. Il design minimalista convince per la sua alta qualità e semplice funzionalità.
  • Pratico aiuto: sopratutto in cucina, con tre piani che offrono spazio sufficiente per un massimo di 12 bottiglie di vino e champagne.
  • Un moderno eye-catcher: lo stile minimalista si adatta a qualsiasi ambiente abitativo e rende la piccola cantinetta utile in cucina, nel corridoio o nel salotto.
  • Legno massiccio: La serie Norway è particolarmente robusta e durevole perchè è stata realizzata in legno massiccio di noce che colpisce per la resistenza e l'aspetto armonioso.
  • La consegna include: 1 x Norway scaffale porta vino, mobile per vino a 3 piani di WENKO, dimensioni: 42 x 28 x 21 cm.

Ci sono altri parametri da valutare per scegliere la temperatura ideale. Tra questi è da considerare la corposità del vino e il suo eventuale passaggio in legno.
Queste tipologie richiedono una temperatura di conservazione leggermente più calda che si aggira tra i 10 e i 13 °C.
Un esempio di vino bianco di questo tipo è dato dallo Chardonnay (stiamo attenti però a non lasciarlo a temperatura troppo calda).

Infine, tra le varie caratteristiche che possono influenzare la temperatura ideale di un vino bianco, troviamo l’acidità. Una fascia di temperatura tra i 7 e i 10 °C può andare bene per valorizzare l’aromaticità del Riesling.

Conservazione del vino bianco a lungo termine

Non è intuitivo, ma devi sapere che un vino bianco da conservare a lungo termine ha una temperatura ideale di riferimento differente rispetto a quella che si dovrebbe mantenere se la stessa bottiglia fosse destinata ad essere consumata a breve.
Anche in questo caso, conoscere e mantenere la temperatura corretta consente di mantenere la freschezza nel tempo e di far maturare il vino in maniera idonea. E’ anche un’utile informazione da rispettare nel caso in cui si collezioni in vino come investimento o per poterlo in un secondo momento rimetterlo in commercio rivalutato.
La conoscenza della corretta temperatura ideale vino bianco è ancora più preziosa se il vino è destinato ad una conservazione a lungo termine in quanto, nel caso in cui venisse mantenuto per così tanto tempo a condizioni non consigliate, potrebbe invecchiare nella maniera errata con conseguenti danni al gusto (aspro, amaro e alterazioni sgradevoli al palato).
Una temperatura troppo bassa può comportare anche ad altri tipi di danno (meno frequenti ma ugualmente disastrosi). Basti pensare alla rottura della bottiglia se il vino si dovesse congelare o al rischio di sviluppare un sapore insipido con la perdita anche delle note olfattive.

La conservazione del vino bianco a lungo termine prevede una temperatura ottimale compresa tra gli 11 e i 14 °C che corrisponde anche a quella solitamente indicata per il vino rosso.
Infatti, rispetto a quanto accade per la conservazione a breve termine, quella a lunga durata richiede una temperatura ideale che può essere valida per tutte le tipologie principali di vino (vino bianco, vino rosso, spumante, passito…).

Perchè conservare un vino bianco a lungo termine?

Le motivazioni per cui voler conservare nel tempo una bottiglia di vino bianco sono diverse. Le più diffuse sono:

  • Valorizzare una bottiglia mediante l’affinamento del vino;
  • Preservare la freschezza del vino nel tempo;
  • Avere una più ampia gamma in carta vini a disposizione;
  • Collezionare vini di pregio;
  • Investimento nel settore vino;
  • Organizzare degustazioni esclusive con panel di confronto;

Temperatura ideale vino bianco. Come conservarlo?

Nei precedenti paragrafi abbiamo visto quali siano le fasce di temperatura alle quali attenersi per poter conservare correttamente il vino bianco per essere consumato a breve o per essere maturato a lungo termine.
Vediamo ora in quale maniera sia sempre possibile garantire il rispetto e il mantenimento della giusta temperatura per poter godere al meglio dei nostri vini con un approccio professionale e di alta qualità.

Scegli la Cantinetta vino per mantenere fresche le bottiglie

La Cantinetta vino è un refrigeratore appositamente progettato per conservare correttamente le bottiglie di vino alla temperatura e all’umidità ideali oltre che per proteggerle dalla luce solare, dall’insorgenza di odori e dalle vibrazioni.
La Cantinetta vino si configura come di fatto l’unica vera soluzione di tipo professionale rivolta agli esperti del settore (quali sommelier, gestori di enoteche, titolari di ristoranti e hotel…) e ai veri appassionati di vino che sanno cosa bevono e cosa vogliono.

I migliori modelli di Cantinetta vino professionale presentano inoltre una suddivisione interna in scomparti a doppia temperatura così da poter refrigerare in contemporanea bottiglie con differenti requisiti. Questi refrigeratori per vino permettono infatti di gestire allo stesso tempo vini bianchi e vini rossi, rispettando entrambe le anime del buon bere.
In sostanza con una Cantinetta vino doppia temperatura possiamo organizzare ogni tipo di bottiglia all’interno di una medesima unità espositiva ma a differenti condizioni di temperatura ed umidità.
Un refrigeratore a doppia temperatura o a multizona è utile non solo per conservare vini di differenti tipologie ma pure per raffredare in maniera personalizzata i vini che stanno affinando (a lungo termine) rispetto ai vini da servire pronti che devono stare ad una temperatura leggermente inferiore per il servizio.

La Cantinetta per vino è realizzata in tre principali categorie: cantinetta a libera installazione, cantinetta da incasso e completamente integrata.
La Cantinetta a libera installazione, chiamata anche “Stand alone” o refrigeratore “free-standing” è indipendente e autoportante. Non richiede installazioni o lavori di muratura o di adattamento.
E’ la tipologia preferita e più diffusa perché offre l’alta qualità richiesta dai professionisti del settore e allo stesso tempo riesce ad essere economica con costi contenuti.
L’unica cosa a cui prestare attenzione è garantire che tutto attorno all’unità sia lasciato libero un minimo di spazio per permettere l’aerazione e ventilazione del motore.
Bastano alcuni centimetri lasciati liberi dietro, ai lati e al di sopra della cantinetta.

Viceversa, la Cantinetta da incasso, come il refrigeratore completamente integrato, sono progettati appositamente per essere inseriti all’interno di un mobile dedicato o a un sotto bancone. Possono essere anche posizionati dentro una nicchia ricavata nel muro o nei pensili della cucina. Queste tipologie richiedono l’installazione da parte di professionisti e per questo risultano più costose rispetto alla Cantinetta a libera installazione.
Dal punto di vista estetico, la Cantinetta da incasso ha la porta vetrina in vista e tutti gli altri lati incassati. La Cantinetta integrata è invece totalmente inserita in un vano e quindi è nascosta alla vista.

OffertaBestseller No. 2
WENKO Scaffale porta bottiglie di vino Norway, scaffale legno per vino fino a 12 bottiglie, portabottiglie in noce da terra a 3 piani
  • Indispensabile in cucina: il pratico scaffale per vino e spumante crea spazio in ogni cucina. Il design minimalista convince per la sua alta qualità e semplice funzionalità.
  • Pratico aiuto: sopratutto in cucina, con tre piani che offrono spazio sufficiente per un massimo di 12 bottiglie di vino e champagne.
  • Un moderno eye-catcher: lo stile minimalista si adatta a qualsiasi ambiente abitativo e rende la piccola cantinetta utile in cucina, nel corridoio o nel salotto.
  • Legno massiccio: La serie Norway è particolarmente robusta e durevole perchè è stata realizzata in legno massiccio di noce che colpisce per la resistenza e l'aspetto armonioso.
  • La consegna include: 1 x Norway scaffale porta vino, mobile per vino a 3 piani di WENKO, dimensioni: 42 x 28 x 21 cm.

Costruire una Cantinetta fai da te

Chi desidera una soluzione su misura può anche pensare di realizzare o farsi costruire un locale cantinetta. E’ una soluzione interessante solo se si preferisce avere un piccolo locale dedicato anziché dotarsi di più cantinette da affiancare. Infatti si tratta della soluzione più costosa sia in fatto di messa in opera che di manutenzione nel tempo e richiede o una grande abilità nel fai da te, oppure il ricorso a maestranze specializzate dal momento che bisogna anche essere in grado di realizzare l’impiantistica di raffrescamento opportunamente dimensionata.
Il locale del tipo Cantinetta fai da te può essere costruito della dimensione e forma che si desidera ed è in grado di conservare centinaia di bottiglie.

OffertaBestseller No. 1
Haier HWS77GDAU1 Cantinetta Vino Refrigerata, 77 Bottiglie, Luci a LED e Vetro Anti UV, Ripiani in Legno, 49,7x58,5x127 cm, Classe G, Nero
  • RIPIANI IN LEGNO: la Cantinetta Vino 77 Bottiglie può ospitare bottiglie di forme e dimensioni diverse, grazie ai ripiani in legno, resistenti e flessibili
  • COMPRESSORE ANTIVIBRAZIONI: il sistema antivibrazioni della Cantinetta Vino 2 Zone garantisce bassa rumorosità e ottime condizioni di conservazione
  • DOPPIA TEMPERATURA: con la Cantinetta Vino Doppia Temperatura Haier potrai conservare le tue bottiglie di vini bianchi e rossi contemporaneamente
  • FILTRO AI CARBONI ATTIVI: impedisce agli odori esterni di penetrare all'interno della tua Cantinetta Vino Haier e alterare le caratteristiche del tuo vino
  • FILTRO ANTI UV: il trattamento anti-UV nel vetro della nuova Cantinetta Vino Refrigerata Haier evita le alterazioni del colore e del gusto del tuo vino
OffertaBestseller No. 2
Hisense RW30D4AJ0 - Cantina Vino 32 Bottiglie, Capacità 110 L, 39 Decibel, Nero, 49 x 48.9 x 84.4 cm
  • L’ottimale soluzione proposta da in legno, permette di mantenere le bottiglie nella posizione corretta. L; l’orientamento orizzontale, infatti, fa si che il tappo sia costantemente a contatto con il vino, cosa che non avverrebbe in posizione verticale; in questo modo il tappo di sughero si manterrà sempre umido e aderirà perfettamente al collo della bottiglia
  • Ottima efficienza pur mantenendo bassa rumorosità (39dB) e basse vibrazioni, un dettaglio molto importante per garantire al vino un ambiente di conservazione adatto
  • Viene utilizzato vetro isolante a doppio strato e il vetro esterno è vetro temperato; il vino può essere conservato al buio per evitare che la luce influisca sulla qualità
  • Capienza 32 Bottiglie
Bestseller No. 3
KLARSTEIN Shiraz Slim - Cantinetta Vino Doppia Temperatura, 5-18 °C, 42 dB, Pannello Soft-Touch, LED, Posizionamento Libero, Nero, 12 Bottiglie
  • ELEGANZA IN VISTA: Oltre alla porta in vetro che mostra la tua collezione, questo frigo vino ha un telaio in acciaio inossidabile e un'elegante illuminazione interna con spazio per champagne che lo rende uno spettacolo visivo in cucina.
  • COLLEZIONE DA 16 BOTTIGLIE: La cantina vino da 42L può contenere fino a 16 dei tuoi migliori vini nei suoi 3 ripiani in metallo. I frigo vino a temperatura controllata ti aiutano a mantenere sempre freschi i tuoi vini e più a lungo.
  • PER ROSSI E BIANCHI: Temperature non corrette influenzano il sapore dei tuoi vini. Questo frigo vino a zona singola ti permette di impostare una temperatura di 5-18°C per conservare al meglio vini rossi, bianchi, rosé, prosecco e birra.
  • FACILE DA GESTIRE: il pannello touch della cantinetta ti consente di impostare una temperatura costante per mantenere i tuoi vini freschi e pronti per essere serviti. Il display LCD mostra la temperatura interna per il controllo di ogni vino.
  • OPERATIVITA' SILENZIOSA: Il motore silenzioso a 41 dB e l'elegante design rende la nostra cantinetta vino il miglior frigo vino per la conservazione professionale di vino a casa tua così come nelle aree bar, ristoranti e sale di degustazione.
OffertaBestseller No. 4
Candy DiVino CWC150EM/N Cantinetta Vino Refrigerata, 41 Bottiglie, Luci a LED e Trattamento anti UV, Ripiani in Acciaio Inox, Libera Installazione, 49x55x84.5 cm, Nero, Classe G
  • CANTINETTA VINO REFRIGERATA XL: con i 6 ripiani cromati e 2 ripiani wine racks della Cantinetta Vino Candy puoi riporre fino a 41 bottiglie (121 litri)
  • TRATTAMENTO ANTI UV: lo speciale trattamento del vetro della Cantinetta Vino Incasso protegge i tuoi vini preferiti dai raggi UV
  • TEMPERATURA REGOLABILE: scegli la temperatura adatta, tra i 7 e i 18 °C, per la corretta conservazione dei tuoi vini, spumanti e champagne preferiti
  • DESIGN ELEGANTE: porta reversibile in doppio vetro con telaio nero, maniglia integrata e design moderno caratterizzano la tua Cantinetta Vino Nera
  • PERSONALIZZABILE: la Cantina Vino Refrigerata Candy si adatta alle tue esigenze, potendo regolare altezza e verso di apertura della porta
Bestseller No. 5
Candy DiVino CWC 021 ELSP/N Cantinetta Vino Refrigerata, 21 Bottiglie, App hOn con Tecnologia Vivino, Ripiani in Legno, Luce Led, Classe G, 40x55x70 cm, Nero
  • ANTI UV: il doppio vetro della Cantinetta Vino Refrigerata Candy protegge i tuoi vini dai raggi UV, evitando modifiche al colore e al sapore
  • TEMPERATURA REGOLABILE: seleziona il livello di temperatura più adatto, dai 7 ai 18 gradi per la corretta conservazione dei tuoi vini
  • ZERO VIBRAZIONI: grazie al compressore di alta qualità le vibrazioni raggiungono il livello minimo
  • RIPIANI IN LEGNO: i ripiani interni della Cantinetta Vino Candy 21 Bottiglie sono realizzati con il bambù, resistenti e facili da pulire
  • ELEGANTE E FUNZIONALE: elegante porta in doppio vetro e design moderno caratterizzano la Cantinetta Vino Nera Candy, adatta a ogni ambiente
OffertaBestseller No. 6
Candy DiVino CWC 021 M/N Cantinetta Vino, 21 Bottiglie, 39 dBA, Doppio Vetro Anti UV e Luci LED, Connesso, Ripiani in Acciaio Inox, 40x55x70 cm, Nero
  • ANTI UV: il doppio vetro della Cantinetta Vino Refrigerata a libera installazione protegge i tuoi vini preferiti dagli effetti dannosi dei raggi UV
  • TEMPERATURA REGOLABILE: imposta la temperatura adatta all'interno della tua Cantinetta Vino Candy per una corretta conservazione dei tuoi vini
  • ZERO VIBRAZIONI: il compressore di ottima qualità della Cantinetta Vino Candy riduce al minimo le vibrazioni
  • CONNESSO: grazie all'App hOn e alla tecnologia Vivino puoi controllare direttamente con lo smartphone la tua Cantinetta Vino 21 Bottiglie
  • ELEGANTE E FUNZIONALE: elegante porta in doppio vetro e design moderno caratterizzano la Cantinetta Vino Candy
OffertaBestseller No. 7
Cecotec Cantinetta GrandSommelier 24000 Black Compressor. 24 bottiglie, compressore, alte prestazioni, temperatura regolabile, classe di efficienza energetica G, Nero
  • Grande spazio interno: capacità da 24 bottiglie. Compressore incorporato che garantisce un basso livello sonoro e alte prestazioni.
  • Molto silenzioso e senza vibrazioni. Solo 45 dB. Temperatura ideale del vino regolabile: 5-18 ºC. Pannello di controllo touch.
  • Regola la temperatura, accendi o spegni la luce, scegli ºF o ºC e sblocca. Display di visualizzazione della temperatura. Luce LED interna automatica.
  • Sportello nero e ripiani in acciaio. Blocco automatico dopo 20 secondi di non funzionamento del pannello di controllo. Non potrà abbassare né aumentare la temperatura.
  • Efficienza energetica classe G.
Bestseller No. 8
Bakaji Cantina Refrigerante Bottiglie di Vino Cantinetta Frigo Elettrica con 18 Porta Bottiglie 52 Lt Potenza 70 W Doppia Temperatura Regolabile (52 Litri)
  • Conserva le tue bottiglie di vino sempre alla giusta temperatura con la nuovissima cantinetta refrigerante da 18 bottiglie di Bakaji. La cantina refrigerante Bakaji è fornita di un potentissimo motore termo elettrico da 70 Watt che distribuisce il freddo in maniera omogenea e costante all'interno della cantina mantenendo sempre la giusta temperatura necessaria per il vino custodito.
  • La temperatura è regolabile meccanicamente da un minimo di 11C° ad un massimo di 18C° soddisfacendo così le esigenze di qualsiasi tipo di vino, inoltre la porta con guarnizioni e doppio vetro temperato chiudono ermeticamente la cantina evitando che il calore esterno possa alterare la temperatura interna.
  • L'interno è fornito di 5 rastrelliere da 3 posti ciascuna, che permettono di custodire fino ad un massimo di 18 bottiglie per un totale di 52 LT, inoltre la luce a LED dona un tocco di eleganza alla cantina e permette di vedere il numero e il tipo di bottiglie presenti all'interno. Dal design semplice e minimale in un elegantissimo colore nero, questa cantinetta refrigerante si adatta perfettamente a qualsiasi tipo di arredamento donando a quest'ultimo sempre un eccezionale tocco di design.
  • I materiali utilizzati e la sua funzionalità rendono la cantinetta refrigerante per vino di Bakaji un elettrodomestico di altissima qualità, che non può assolutamente mancare a tutti quelli che amano godersi una buona bottiglia di vino sempre alla giusta temperatura.
  • Dimensioni: 34,5 x 49 x 66,5 cm - Potenza: 70 watt - Capacità: 18 bottiglie - emperatura regolabile da 11 a 18 C° - Funzione di auto scongelamento - Illuminazione interna morbida con interruttore On / Off - Piedini di livellamento regolabili - Rumorosità basissima, appena 39dB
OffertaBestseller No. 9
KLARSTEIN Cantinetta Vino, Cantinetta Vino Refrigerata a Zona Singola per Interno/Esterni, Frigo Bar, Cantina Vino con Vetrina, Mini Bar con Protezione UV, Frigo Vino Touch, 11-18°C, 6 Bottiglie
  • ELEGANZA IN VISTA: Oltre alla porta in vetro sulla tua collezione, questo frigo vino dal telaio in acciaio inox ha un'elegante illuminazione interna con protezione UV e spazio per champagne che lo rendono uno spettacolo visivo in ogni stanza.
  • COLLEZIONE DA 6 BOTTIGLIE: La nostra cantinetta vini contiene fino a 6 delle tue migliori bottiglie di vino da condividere con i tuoi ospiti. I frigo bar a temperatura controllata ti aiutano a mantenere sempre freschi i tuoi vini più a lungo.
  • PER OGNI TIPO DI VINO: Temperature incorrette influenzano l’aroma del vino. Questa cantina vino refrigerata ti consente di tenere il tuo vino tra 11-18°C, facilitando la corretta conservazione di rossi, bianchi, rosati, prosecco e altre bevande.
  • GESTIONE INTELLIGENTE: Il pannello touch della cantina frigo per vino ti consente di impostare una temperatura costante per la freschezza e la qualità dei tuoi vini favoriti. Il display LCD mostra la temperatura interna per il controllo di ogni vino.
  • OPERATIVITA' SILENZIOSA: Il motore silenzioso assieme all'elegante design rende la nostra cantinetta frigo il miglior frigo bar vetrina per la conservazione professionale di vino a casa tua così come nelle aree bar, ristoranti e sale di degustazione.
Bestseller No. 10
Taurus WC08T Cantinetta termoelettrica da 8 bottiglie, 11-8ºC, silenziosa, non vibra, isolamento speciale dell'interno, porta in vetro, temperatura regolabile, leggera luce interna, nera
  • CAPACITÀ COMPATTA: Wine Cooler con capacità di 8 bottiglie disposte orizzontalmente in modo da poter proteggere e conservare i tuoi vini preferiti. Misure compatte di 260 x 495 x 440 mm.
  • TEMPERATURA REGOLABILE: Regola la temperatura della cantina tra 11 e 18 ºC per mantenere i tuoi vini sempre alla temperatura migliore. Cantinetta adatta per vini rosati, bianchi e rossi. Con pannello tattile sulla porta.
  • CONDIZIONI IDEALI: Isolamento interno che permette di mantenere un'umidità costante, evitando che il tappo si secchi e l'aria venga a contatto con il vino, garantendo così un vino con il suo autentico sapore.
  • ALTA PROTEZIONE: Porta in vetro temperato fumé e riflettente. Assicura l'oscurità interna e blocca i dannosi raggi UV che potrebbero alterare il gusto del vino. Dispone di una leggera luce interna.
  • SUPER SILENZIOSA: Funziona senza compressore, per questo motivo è molto silenzioso e non vibra. Oltre ad essere una caratteristica essenziale per garantire un buon ambiente, permette anche al vino di invecchiare e riposare correttamente senza alterarne i naturali sedimenti.